Articoli
Europei Pony: Completo & Dressage. I risultati della giornata
Concluso il primo test del Completo. Prima parte dell’Individual per il dressage
Conclusa oggi, venerdì 19 agosto, ad Aarhus anche la prima prova per la disciplina del Completo in occasione dei Campionati Europei Pony, in corso di svolgimento in Danimarca fino a domenica prossima. La squadra italiana si trova, al termine del dressage test, momentaneamente al settimo posto della classifica provvisoria.
Tale posizione è stata determinata dalle performance individuali di ognuno dei componenti il team azzurro. Gli azzurrini si sono piazzati dal 32° al 35° posto e a far registrare la migliore prestazione del team Italia è stato Matteo Orlandi in sella a Camelot Damgard (Prop. Giardini San Rocco Srl) con un negativo di 54,80 (32°). Seguono in classifica Alessandro Motta (55,00 pn; 33°) su L’Ecolier Duval (Prop. Gloria Molinari), Matilda Romano (55,00; 34^) su Zebedee (Prop. Scuderia Sceree Asd) e Maria Francesca Niada (55,10 pn; 35^) su Holsteins Nimbley (prop. Roberto Niada). Seguono i due binomi che prendono arte al Campionato continentale a titolo individuale: al 36° posto provvisorio Nicole Lotorto (55,20 pn), su Norlunds Cape Town (Prop. Delphine Naar), mentre al 41° Camilla Beccani (58,60 pn) in sella a Olympic Lad (prop. Federico Beccani). Orlandi, Beccani e Niada avevano effettuato il loro rettangolo nella giornata di ieri. Continua con la giornata di domani la programmazione per la disciplina del Completo con l’impegnativo percorso di cross country, che vedrà scendere sul tracciato i nostri azzurrini domani a partire dalle ore 13,00.
Il dressage ha visto, invece, scendere in campo il primo 50% dei binomi partenti per la prima parte dell’Individual test, al termine del quale saranno assegnate le prime medaglie individuali tecniche. In rettangolo oggi per l’Italia le prime due amazzoni. La miglior prestazione azzurra della giornata porta la firma di Mael Bombaci e di Popcorn We (Prop. Francesco Bombaci). La giovane azzurrina ha chiuso la sua prova con il 64,902% al 25esimo posto provvisorio, mentre 30esima posizione per Cecilia Magni e Fs Cascada (Prop. Caterina Petroli), che sono usciti dal rettangolo con il 63,805%. Domani in campo le altre due azzurrine Nina Teresa Zennaro su Duesmann (Prop. Marco Zennaro) e Mia Zamparetti su Chantre’s Held (Prop. Nicoletta Zanatta).
Europei Pony: parte bene Priscilla Pigozzi Garofalo nel salto ostacoli. Al via anche il completo
Subito in evidenza gli azzurrini del salto ostacoli ad Aarhus dove oggi hanno preso il via i Campionati Europei Pony della disciplina
Brillante è stata la prova di Priscilla Pigozzi Garofalo che in sella a Poetic Justice Cassio (prop. Maria Cristina Spillantini) ha chiuso la categoria a tempo d’esordio dell’Europeo in seconda posizione. Percorso netto in 70.73 secondi per la 15enne romana, battuta solo dalla norvegese Sanne Sørlie con Oldrock Megan (0; 70.62).
Ben 54 i binomi al via, con l’Italia che ha schierato anche Neri Pieraccini, 21° (0; 76.65) su Invisible E van het Juxschot (prop. Gerri Santini), Alessandro Orlandi, 22° (0; 77.04) su Manisha 2 (prop. Giardini San Rocco Vittorio Orlandi & C. Sas), Sofia Manzetti, 36^ (4; 76.10) su Rock Dee Jay (prop. Barbara O'Reilly-Hyland) e Camilla Mainardi, 42^ (7; 86.06) su Donja (prop. Almat Spa).
Domani sarà la volta della gara a squadre. L’Italia sarà rappresentata dal quartetto formato da Priscilla Pigozzi Garofalo, Alessandro Orlandi, Sofia Manzetti e Camilla Mainardi.
Oltre a quelli di salto ostacoli (il dressage oggi ha assegnato le medaglie a squadre), in Danimarca sono in svolgimento anche gli Europei di completo che ha visto andare in scena la prima parte del test di dressage (in rettangolo 25 dei 48 binomi partecipanti).
Per l’Italia hanno effettuato la prova in tre. Matteo Orlandi con Camelot Damgaard (prop. Giardini San Rocco Srl) ha ottenuto il 63.48%, che tradotto in 54.80 punti negativi lo colloca al 15° posto della classifica provvisoria. Segue in 16^ posizione Maria Francesca Niada su Holsteins Nimbley (prop. Roberto Niada) con 55.10 punti negativi (63.26%) e in 20^ Camilla Beccani su Olympic Lad (prop. Federico Beccani) con 58.60 (60.91%).
La miglior prestazione odierna è della tedesca Anna Lena Schaaf su Pearl 98 con 41.40 punti negativi (72.42%). Germania in testa anche nella classifica provvisoria squadre che vede l’Italia al sesto posto.
Domani, con il completamento della prova che vedrà al via per l’Italia Matilde Romano, Nicole Lotorto e Alessandro Motta, verrà stilata la graduatoria individuale e a squadre dopo il dressage.
Classifica provvisoria individuale
Classifica provvisoria a squadre
Nella foto Priscilla Pigozzi Garofalo con Poetic Justice Cassio ai Campionati Italiani Pony di Arezzo
Europei Pony: Dressage. Germania oro a squadre
Argento alla Danimarca, bronzo per l’Olanda. Italia dodicesima
Con l’ingresso in campo delle ultime due azzurrine oggi, giovedì 18 agosto, si è conclusa la prova a squadre per la disciplina del dressage ai Campionati Europei Pony di Aarhus in Danimarca. L’Italia ha concluso la gara al dodicesimo posto della classifica. Oro alla Germania, seguita dalla rappresentativa di casa, la Danimarca cui è andato l’argento e dall’Olanda, medaglia di bronzo.
Oggi in rettangolo Mael Bombaci su Popcorn We (Prop. Francesco Bombaci) e Nina Teresa Zennaro su Duesmann (Prop. Marco Zennaro). E’ proprio Teresa Zennaro a far registrare la miglior prestazione della squadra azzurra, con una percentuale del 67,410, che le consegna la 22 posizione nella virtuale classifica individuale della prova. Percentuale del 65,359, invece, per Mael Bombaci, che ottiene la 43esima posizione.
Le due azzurrine scese in campo ieri: Mia Zamparetti in sella a Chantre’s Held (65,615%; Prop. Nicoletta Zanatta) e Cecilia Magni su Fs Cascada (62,07%; Prop. Caterina Petroli), con la definizione della classifica finale a squadre, concludono le loro prove rispettivamente al 41esimo e 53esimo posto.
Domani dressage ancora in campo con le prove individuali che assegneranno come di consueto le medaglie tecniche e successivamente, per coloro che guadagneranno un posto nella finale, anche quelle artistiche.
Nel pomeriggio di oggi via alla prima parte del dressage test del Completo e alla prima qualifica individuale del salto ostacoli.
(Nella foto © Fusetti: Nina Teresa Zennaro su Duesmann)
Europei Pony: Primi azzurrini in campo ad Aarhus
Oggi in rettangolo Magni e Zamparetti per la prima parte della prova a squadre del dressage
Partiti oggi, mercoledì 17 agosto, con la prima parte della gara a squadre per la disciplina del dressage i Campionati Europei Pony di Aarhus in Danimarca. Classifica assolutamente provvisoria e suscettibile di ulteriori variazioni, visto che in rettangolo è sceso solo il primo 50% dei binomi partecipanti alla competizione continentale.
Per l’Italia oggi in campo le prime due amazzoni componenti il team azzurro. Si tratta di Mia Zamparetti in sella a Chantre’s Held (65,615%; Prop. Nicoletta Zanatta) e Cecilia Magni su Fs Cascada (62,07%; Prop. Caterina Petroli). Le due amazzoni occupano rispettivamente la 18esima e 26esima posizione individuale provvisoria.
Anche se come detto la classifica resta al momento assolutamente provvisoria, al termine della prima parte della gara a squadre di dressage l’Italia occupa la decima posizione. Domani in campo anche Mael Bombaci su Popcorn We (Prop. Francesco Bombaci) e Nina Teresa Zennaro su Duesmann (Prop. Marco Zennaro) e assegnazione delle medaglie a squadre per la disciplina.
Al via domani anche le prove del completo (con la prima parte del dressage test) e del salto ostacoli con la prima prova di qualifica individuale.
Ponyadi 2016: Disponibile la timetable
L’evento di interesse federale si svolgerà ad Alviano dall’1 al 4 settembre
Il Dipartimento Pony Club comunica che sono disponibili sul sito web federale la timetable e il programma definitivo delle Ponyadi 2016, in programma dall’1 al 4 settembre negli impianti del Play Horse Club Umbria Asd di Alviano.
Il Dipartimento precisa che gli orari verranno aggiunti dopo la scadenza delle iscrizioni.
E’ possibile consultare i documenti attraverso questo link
Europeo Mounted Games: Pioggia di medaglie sull’Italia
Oro e argento individuale Under 12 per Osmani e Corsini. Argento individuale U14 per Riccardo Faccia. Oro, Argento e Bronzo a squadre per Under 17, Under 12 e Under 14.
Continuano i meravigliosi successi dell’equitazione giovanile azzurra e dopo le tre medaglie conquistate in occasione degli Europei di salto ostacoli, ne arrivano oggi, domenica 31 luglio, altre sei ai Campionati Europei di Monted Games, in corso di svolgimento a Luhmühlen in Germania.
Si tratta di uno splendido oro e un bellissimo argento conquistati da due agguerritissime giovani amazzoni azzurre nella categoria individuale Under 12, un argento nell'individuale Under 14, e poi di un oro, un argento e un bronzo a squadre rispettivamente conquistati nelle categorie Under 17, Under 12 e Under 14.
Con punteggio totale di 45 è Giada Osmani, dodicenne lombarda di nascita, ma tesserata per l’Associazione Ippica C.E. La Farnia (Toscana), a salire sul primo gradino del podio e mettere al collo la medaglia più preziosa, quella d’oro, guadagnandosi il titolo di Campionessa Europea della categoria. Ad occupare il secondo gradino del podio ci ha pensato la undicenne pisana e compagna di circolo della Campionessa continentale. Giulia Corsini. Punteggio di 40 per lei e medaglia d’argento al collo. Argento individuale, ma questa volta nella categoria individuale Under 14 anche per il quattordicenne veneto dell'Asd Il cavallo è vita Riccardo Faccia (Sardane).
Italia agguerritissima anche con i team presenti al Campionato continentale di Luhmühlen. Le squadre azzurre riescono a conquistare ben tre medaglie. Con il punteggio di il Team Under 17, composto da Soledad Gastini (Star Lady), Beatrice Ghezzi (Evita), Simone Lazzeri (Imka), Elena Maggiolo (Zuudwiek's Vera), Edoardo Leoncavallo (Delphi Princess) e Beatrice Volta (Templeshelin Tought) sale sul primo gradino del podio. Podio anche per il team Under 12 composto da Maria Virginia Chiavaccini (Try Try Trystan), Matilde Leone (Cher Bell), Samuel Bellei (Alexandra Van Warnsborn), Margherita Regina (Carlton Luas) e Giorgia Regis (Mojito), che conquista uno splendido argento. Medaglia di bronzo a squadre, invece, per il team azzurro Under 14 composto da Sara Falco (Talgoed Alwena), Carlotta Iglina (Hada), Maria Salvini (Pampa), Alessia Biscaro (Custle Farm Star), Asia Paroli (Gina), Riccardo Faccia (Sardane) e Greta Ginanneschi (Jasmine).
Una vera e propria pioggia di medaglie durante questo week-end sull’equitazione azzurra e a dare ancora più valore a questi importanti metalli il fatto che a conquistarli siano stati cavalieri e amazzoni giovani.
Finale Circuito Multidisciplinare e Festival Pony
Comunicazione dal Dipartimento Pony Club
Il Dipartimento Pony Club informa che, avendo preso atto che non è stato possibile ancora definire con certezza I'opportunità di effettuare il Festival Pony nell'ambito di Fieracavalli, così come ipotizzato nel Programma del Dipartimento, quale conseguenza diretta è stato deciso l'annullamento dell'evento “Festival di Verona” e della Finale del Circuito Multidisciplinare prevista a Pontedera il 7 e 8 ottobre 2016. Il Dipartimento al tempo stesso conferma invece la programmazione della Coppa delle Regioni Pony, secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento.
Campionati d’Europa Pony Salto Ostacoli, questi i binomi convocati
Appuntamento in Danimarca per la squadra degli azzurrini
Il Settore Pony Salto Ostacoli ha inviato in data odierna la convocazione ai binomi selezionati per i Campionati d’Europa Pony della disciplina, che si svolgeranno ad Aarhus (Danimarca) dal 16 al 21 agosto prossimi.
Questi i nominativi dei convocati: Camilla Mainardi (Donja ) – Circolo Ippico Ducale; Sofia Manzetti (Rock Dee Jay) – Pony Club Roma; Alessandro Orlandi (Manisha 2) – Scuderia della Capinera; Neri Pieraccini (Invisible E Van Het Juxschot) - Pony Club Roma e Priscilla Pigozzi Garofalo (Poetic Justice Cassio) – Pony Club Roma.
Capo Equipe della squadra Angelo Cristofoletti, Tecnico Eric Louradour e Veterinario Roberto Alzati.
Trofeo Joycare: è ancora La Rondinella in testa nella classifica provvisoria
L’Emilia Romagna domina con le prime tre posizioni
Aggiornata la classifica provvisoria del Trofeo Joycare 2016, articolato fin qui sulla base dei migliori risultati ottenuti negli eventi dell’attività ludica di Ponymania, svolta ai primi di maggio a San Giovanni in Marignano e Campionati Italiani, svolti a fine giugno a Cervia. Dopo la conclusione della seconda tappa resta in testa il C.I. La Rondinella con 151 punti, seguito dal C.I. del Mugnano con 117, mentre il terzo posto è occupato dal Pony Club Fiorello del Pradazzo con 93.
Il prossimo appuntamento con il Trofeo Joycare è fissato ai primi di settembre nell’ambito delle Ponyadi, in programma ad Alviano, in Umbria.
Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony Club Salto Ostacoli
Giunta al termine l’edizione 2016, grande partecipazione per l’evento di Cervia
Si sono conclusi oggi, domenica 3 luglio, i Campionati Italiani Pony Club, che hanno visto gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese ospitare oltre mille pony nelle due settimane dedicate dal calendario sportivo agli eventi rivolti alle future promesse dell’equitazione, declinata nelle diverse discipline.
Con il salto ostacoli si archivia quindi l’edizione 2016, ed oggi si sono alternati sul podio i migliori delle 8 categorie previste dai criterium e trofei, come da programma, che hanno ricevuto i premi dal Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi e dal Direttore Sportivo Discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci.
Criterium Pony 1° grado
Oro per Vlad Dumitru Stefanescu – Lombardia, su Geronimo Van de Mispelaere (prop. Maria Cristina Palma); argento ad Alessandro Mariani – Lombardia, su Catouche (prop. Alessandro Mariani) e bronzo per Tamara Lorenzi – Lombardia, in sella a TRidenum Csillag.
Trofeo Pony 1° grado
Oro al collo di Margherita Fiorelli – Lombardia, in sella a Orchid’s Primera (prop. Margherita Fiorelli; argento per Leonardo Canepari – Lombardia, su Quantum Clover Flight (prop. Federica Canepari) e bronzo per Giorgia De Lorenzi su Badda Bing (prop. Equimex S.r.l.).
Criterium Pony Brevetti
Medaglia d’oro per Eugenia Herrera – Toscana, su Shenandoah Danny (prop. Dunia Ranch); argento a Laura Carlevarino – Liguria, in sella a Drumcashel Silver Prince (prop. Laura Carlevarino) e bronzo per Chiara Saleri – Lombardia, su Asia (prop. Manuela Speranza).
Trofeo Pony Brevetti
Oro per Mary Piazza – Alto Adige, in sella a Pada (prop. Christoph Piazza); argento a Greta Lepratti – Lombardia, su Dondale Quantum Queen e bronzo per Giorgia Tramontana – Lombardia, su Kato van de Vondelhoeve.
Criterium Pony Brevetti Under 13
Oro per Giorgia Talenti – Liguria, su Pendderw Pixie (prop. Equipassione); argento a Vittoria Eugenia Grotti – Lombardia, su An Liosin Boomerang e bronzo per Alberica Sed – Umbria, su Odine (prop. Daniela Bigi).
Criterium Pony Brevetti Under 11
Oro per Rebecca Maurigi – Lombardia, su Quadrille de l’Orge (prop. Vera Plati); argento a Kristel Cofelice – Lazio, su Orlando (prop. Maria Di Lorenzo) e bronzo a Martina Trezzi – Lombardia, su Lolita de la Lande (prop. Pegaso Equitazione di Daniele Bozzo Rolando & C. S.n.c.).
Criterium Pony Combinata
Oro per Marta Marelli – Lombardia, su Pinockio du Layon (prop. Piero Antonio Marelli); argento di Aurora Ettore – Lazio, su Oisin Radharc An Cuain (prop. Danilo Ettore) e bronzo per Nina Brunazzo – Lombardia, su Subliem’s Firando.
Trofeo Pony Combinata
Oro ad Angelica Marinelli – Lombardia, su Tullibards Tea for Two (prop. Valeria Salvini); argento di Alessia Ciccolella – Abruzzo, su Duca Romano (prop. Fabrizio Ciccolella) e bronzo a Ludovico Zeni – Lombardia, su Akita (prop. Federica Eleonora Sparaciari.
nella foto in alto: il podio del Criterium 1° grado, in basso il podio del Criterium Brevetti