myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Tesseramento, affiliazioni e concorsi. Cambio piattaforma: recupero credito di emergenza

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che, in virtù del cambio di piattaforma di gestione del tesseramento, delle affiliazioni e dei concorsi, è necessario il blocco della funzione “credito di emergenza” a far data dal 1° novembre prossimo.

 

Il passaggio di piattaforma rende necessario il rimborso di tutte le posizioni aperte entro e non oltre il 15/11/2024. Si invitano, pertanto tutte le associazioni, a voler regolarizzare la propria posizione, al fine di consentire una più agevole transizione.

 

La funzionalità credito d’emergenza a favore dei circoli affiliati sarà ripristinata a partire da gennaio 2025.

Assemblea elettiva FISE Campania: ecco il verbale delle candidature ammesse

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il Verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Campania, che si svolgerà lunedì 2 dicembre presso l’American Hotel di Pozzuoli (Na). 

 

È possibile consultare QUI il verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Campania, oppure nella sezione dedicata alle Assemblee Elettive Regionali nell'home page del sito della Federazione.

 

Elezioni: Martino Bridi confermato alla guida del Comitato FISE Trentino

FiseTrentino 2Martino Bridi è stato riconfermato alla guida del Comitato Provinciale FISE Trentino. 

 

L’Assemblea ordinaria elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato per il quadriennio olimpico 2025/2028 si è svolta oggi, lunedì 21 ottobre, presso il Palazzo del CONI di Trento. 

 

All’Assemblea ha presenziato il 74,44% degli aventi diritto. Bridi è stato rieletto all’unanimità con il 100% delle preferenze espresse dai presenti. 

 

L’Assemblea ha, successivamente, eletto il Consiglio Provinciale che per il prossimo quadriennio sarà composto da: Maurizio Ferrarol (17 voti), Giovanna Bezzi (12 voti), Massimo Caumo (12 voti), Loris Biasoli (11 voti), Loredana Ferrari (11 voti), Romano Niccolini (11 voti) e Giulia Luraschi (10 voti ). 

 

Alla carica di Rappresentante dei Tecnici è stata eletta Loredana Ducati (4 voti), mentre quella di Rappresentante dei Cavalieri è andata a Giorgia Di Renzo (3 voti). Luca Zeni (4 voti) siederà in Consiglio nel ruolo di Rappresentante dei Cavalieri Proprietari. 

 

Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, ha inoltrato al Presidente Bridi e al suo Consiglio i migliori auguri di buon lavoro per il prossimo quadriennio. 

Genova 2024 - Capitale europea dello sport: arriva il Festival degli Sport Equestri

Locandina GenovaUn convegno a Palazzo Tursi e un’esibizione sportiva al Centro Ippico Genovese per celebrare una disciplina inclusiva basata sul binomio inscindibile con i cavalli

 

Prima un convegno sul ruolo degli sport equestri nell’inclusione sociale, poi un’esibizione sportiva aperta a tutti per divertirsi e conoscere meglio il magico mondo dei cavalli.

 

Sabato 26 e domenica 27 ottobre Genova ospita il Festival degli Sport Equestri, un doppio appuntamento tra divulgazione e pratica nel segno degli sport equestri. L’unica disciplina dove si gareggia con un compagno davvero speciale, il cavallo, senza discriminazioni di genere o di età.

Infatti gli sport equestri sono gli unici dove uomini e donne gareggiano insieme in medesime categorie sportive, formando un rapporto unico con il proprio animale: un binomio che richiede una totale sintonia per arrivare alla vittoria.

 

Anche Genova ha una grande tradizione equestre, celebrata nell’anno in cui il capoluogo ligure è Capitale Europea dello Sport con due giornate di eventi dedicati alla perfetta simbiosi tra atleta e cavallo.

 

"La nostra città è pronta a trasformarsi nella Capitale Europea degli Sport Equestri regalando a genovesi ed appassionati un weekend ricco di appuntamenti – dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Genova, Alessandra Bianchi – Sarà una grande vetrina per tutte le discipline equestri ma anche l’occasione per promuovere il valore sociale dello sport perseguendo così tutti quei valori di integrazione ed inclusione che come Capitale Europea dello Sport vogliamo continuare a diffondere. Ringrazio il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco di Paola, unitamente alla presidente del comitato regionale Amilda Traverso, per aver scelto Genova come sede del loro Festival. La nostra città e la nostra regione possono vantare una lunga tradizione in questo sport e sono sicura che, anche questa volta, i genovesi risponderanno con una grande partecipazione di pubblico".

 

"Il cavallo – spiega il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola – è prima di tutto un compagno di vita, oltre che di sport, e oggi possiamo dire, con grande orgoglio, che anche il cavallo, al pari dell’uomo, è stato riconosciuto come atleta. Adesso è la legge a riconoscerlo come tale. Si tratta di una novità fondamentale, dove al cavallo viene riconosciuto anche un importante valore morale e sociale che rendono ancora più prezioso il nostro sport. Siamo la prima nazione al mondo a poter contare su questo tipo di riconoscimento".

 

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

 

Il Festival degli Sport Equestri si aprirà sabato 26 ottobre alle ore 15.00 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi 9, con il convegno “Il Ruolo Responsabile degli Sport Equestri nell’Inclusione Sociale”. 

 

Alla presenza delle maggiori autorità del settore, tra cui il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco di Paola e le istituzioni politiche del territorio genovese e ligure, verrà affrontata la tematica dell’integrazione sociale attraverso le attività con il cavallo, in particolar modo quella sviluppata negli anni con l'Istituto Giannina Gaslini.

 

L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

 

Dalla teoria si passa alla pratica domenica 27 ottobre, una giornata dedicata interamente allo sport intitolata: "Il Cavallo: conoscenza e divertimento".

 

A partire dalle ore 14:15, nella cornice dello storico e ultracentenario Centro Ippico Genovese, in Via Gualco 76 a Struppa, tante atlete ed atleti scenderanno in campo per un’esibizione dimostrativa di spettacolari ed emozionanti discipline equestri e, anche in questo caso, l’inclusione sarà tra i protagonisti dell’evento. 

 

L’ingresso sarà gratuito e l’invito è aperto a tutti, per vivere insieme un pomeriggio di sport, di divertimento e di avvicinamento al cavallo per adulti e bambini.

 

GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT

Il Festival degli Sport Equestri è inserito nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.

Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.

 

Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.

 

Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l'Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.

 

Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.

Assemblea elettiva FISE Umbria: il verbale delle candidature ammesse

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il Verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Umbria, convocata per lunedì 25 novembre presso il Perugia Plaza Hotel. 

 

È possibile consultare QUI il verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Umbria, disponibile anche nella sezione dedicata alle Assemblee Elettive Regionali del sito FISE Nazionale.

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

LogoFISEDal 25 novembre al 1° dicembre le funzionalità saranno sospese per consentire il passaggio ai nuovi sistemi


Nuove tecnologie, più semplificazione e innovativi sistemi di gestione per le associazioni, le società affiliate e i tesserati. La Federazione Italiana Sport Equestri sta lavorando a una ristrutturazione dei portali di affiliazione, tesseramento, calendari, inserimento programmi dei concorsi e iscrizioni alle gare, che verranno presto unificati in un’unica piattaforma federale.


L’obiettivo è ottimizzare e semplificarne la consultazione e l’utilizzo da parte di tutti gli utenti. Per questo motivo e per consentire il passaggio alla nuova piattaforma le funzionalità on-line dovranno essere necessariamente sospese nel periodo che va dal 25 novembre al 1° dicembre. Non essendo possibile effettuare operazioni nella settimana indicata, la Federazione invita a programmare le attività necessarie in anticipo entro il 25 novembre. 


Il rilascio della nuova piattaforma, contestualmente alla riattivazione di tutti i servizi on-line è previsto per il giorno 2 dicembre.

FISE Veneto: Gilberto Sebastiani nominato Sub Commissario per attività sportive e formative

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Commissario straordinario del Comitato FISE Veneto Sarah Marchiori ha nominato Gilberto Sebastiani come Sub Commissario con specifica competenza in materia sportiva e di formazione.

 

Gilberto Sebastiani, Master di III livello e istruttore federale di comprovata esperienza, si è già messo proficuamente al lavoro con l’obiettivo di dare continuità alle attività sportive e formative del Comitato Regionale FISE Veneto, soprattutto in vista degli imminenti appuntamenti del calendario sportivo agonistico regionale e nazionale, con Fieracavalli alle porte, e in vista della programmazione per la prossima stagione. L’incarico è stato assunto a titolo gratuito.

Manifestazione interesse per posizioni presso ufficio Procuratore federale e Organi giustizia endofederali

LogoFISE

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato l’invito pubblico a manifestare interesse per l’Ufficio del Procuratore federale e negli Organi di giustizia endofederali.

 

È possibile consultare il bando nella sezione trasparenza del sito web della FISE, raggiungibile da QUI.

È scomparsa la signora Nella Serni

FISE LOGO LUTTOLutto nel mondo degli sport equestri. È scomparsa oggi, mercoledì 2 ottobre, Nella Serni, mamma di Stefano Serni, Presidente del Comitato FISE Toscana. 

 

Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, tutto il Consiglio federale e lo staff della Federazione, esprimono le più sentite condoglianze a Stefano e a tutta la famiglia in questo momento di grande dolore. 

Commissariamento Comitato Regionale FISE Veneto

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che si è resa necessaria la nomina di un Commissario - nella persona dell’avv Sarah Marchiori, che assume ruolo e funzioni del Comitato Regionale Veneto.



Al Commissario è attribuito il compito di curare che siano posti in essere tutti i provvedimenti e le attività utili all’ordinaria conduzione del Comitato, della correlata attività sportiva promozionale e agonistica, delle attività gestionali, amministrative e contabili, superando le criticità emerse. Il Commissario condurrà il Comitato a nuove elezioni nei termini statutariamente previsti.



La decisione e le motivazioni del commissariamento - ai sensi dell’art. 30 comma 2 lettera n) dello Statuto Federale - sono indicate nella delibera n. 1048 del 2024, pubblicata nell’apposita area del sito federale e disponibile QUI.

Pagina 436 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività