Archivio news
Fieracavalli: ArenaFISE. Ecco il palinsesto sportivo dell’edizione 2025
- Categoria: Promozione e Sviluppo Agonismo, Arena FISE 2025
- 24 Settembre 2025
Il quartier generale della Federazione si sposta al padiglione 11 di Verona Fiere
Il countdown per la 127^ edizione di Fieracavalli in programma dal 6 al 9 novembre a Verona è già partito e la curiosità di tesserati e addetti ai lavori di conoscere la nuova Arena FISE cresce sempre più. Sarà il padiglione 11 con accesso dall’ingresso Re Teodorico (non più Cangrande) ad accogliere lo sport equestre nazionale nella 127esima edizione di Fieracavalli (leggi QUI le novità dell’edizione 2025).
Intanto, la Federazione Italiana Sport Equestri ha predisposto come promesso il minisito, dedicato all’evento di interesse federale, in cui sarà possibile consultare tutte le informazioni, dalla logistica ai programmi, per l’edizione 2025 (Consulta QUI).
Mentre a Jumping Verona i big del salto ostacoli si sfideranno in un evento dalla massima caratura internazionale con la tappa italiana di FEI World Cup, gli sport equestri italiani avranno il loro quartier generale come sempre in ArenaFISE. Se l’apertura generale delle iscrizioni è prevista come già comunicato, per lunedì 29 settembre, la Federazione ha già approvato e pubblicato il programma sportivo della manifestazione. Un evento che quest’anno punta sulla sostenibilità, grazie anche a un progetto rivolto alla protezione e alla salvaguardia del nostro pianeta e condiviso tra la stessa FISE il CONI e il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
INFORMAZIONI SANITARIE EQUIDI – La Federazione raccomanda di consultare tutta la documentazione presente nel minisito (raggiungibile da QUI), ponendo particolare attenzione alla disposizione ricevuta da parte dell’USSL 9 Scaligera, sulla base della quale tutti gli equidi di età superiore ai 12 mesi, per essere introdotti in Fiera, dovranno essere controllati nei confronti dell’anemia infettiva nei 12 mesi precedenti l’ingresso e gli esiti dovranno essere trascritti sui relativi passaporti e/o nell’applicativo di VETINFO SANAN.
LO SPORT IN ARENA FISE – La grande famiglia degli sport equestri italiani torna in ArenaFISE anche quest’anno con una densa e variegata offerta sportiva, che vedrà protagonisti grandi e bambini impegnati a dare la caccia a un posto sul podio nelle tante gare in programma al padiglione 11.
49° GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER 21 – Si avvicina al suo 50 compleanno ed è, probabilmente, una delle gare più attese dai giovani, ma anche - non possiamo nasconderlo – da tutti i Comitati Regionali. Stiamo parlando del Gran Premio delle Regioni Under 21, che certamente catalizzerà l’attenzione di cavalieri, amazzoni e addetti ai lavori. Il Gran Premio delle Regioni, infatti, è una delle gare a squadre più sentite nel panorama equestre giovanile e insieme alla Coppa del Presidente di Piazza di Siena, per molti Comitati Regionali è l’obiettivo stagionale. In campo, dopo le attente selezioni effettuate in tutto il territorio, ci saranno i Team in rappresentanza dei vari Comitati Regionali FISE d’Italia, che si contenderanno il titolo in una prova a due percorsi previsti nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre.
37^ COPPA DELLE REGIONI E GARE PONY– E a proposito di gare a squadre… la Coppa delle Regioni Pony, con i suoi 37 anni di vita, è sempre stata e resta uno degli appuntamenti più seguiti dagli affezionati di Fieracavalli e in questo caso di ArenaFISE. In campo tantissimi binomi sui pony pronti a lottare sul campo, percorso dopo percorso, per un posto sul podio. Chi sarà il team vincitore? Sarà necessario seguire, di presenza o in diretta streaming (trasmessa come sempre sul sito della Federazione Italiana Sport Equestri), la gara sui due percorsi programmata nella giornata di sabato 8 novembre. Alla tradizionale Coppa delle Regioni si affiancano le gare individuali riservate ai Pony: Coppa Campioni Pony, Coppa Gold Champions e Coppa Future Pony già calendarizzate nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 novembre.
FUTURE TEAM PONY – Finale nazionale per i binomi pony che hanno preso parte durante l’anno alle gare del Future Team Pony. La Federazione ha posto grande attenzione all’iniziativa che ha visto su tutto il territorio l’intervento del Tecnico federale Giuseppe Forte. Le gare individuali, sulle altezze h. 110, h. 115, h120 e h. 125, in palinsesto sempre nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 prevedono , invece, la gara di “stile a tempo” in calendario domenica 9 novembre.
BEST RIDER PROGETTO SPORT COL. LODOVICO NAVA – Terminate le fasi territoriali del Progetto Sport Col. Lodovico Nava e organizzate dai vari Comitati Regionali d’Italia, cavalieri e amazzoni si stanno già preparando per la finale nazionale di San Giovanni in Marignano (2 al 5 ottobre). Saranno proprio gli impianti dell’Horses Riviera a decretare quali saranno i binomi che potranno prendere parte al Best Rider in programma in Arena FISE dal 6 al 9 novembre. Considerato ormai come “la finale delle finali”, il Best Rider accoglierà a Verona i top rider, divisi per livello su pony e cavalli, che avranno ottenuto la qualifica in occasione della finale nazionale della prossima settimana.
MASTER ARENA FISE – L’offerta sportiva di ArenaFISE si amplia anche quest’anno con i Master Sport. Si tratta di una competizione a libera iscrizione riservata a un massimo di 110 binomi suddivisi nelle categorie Bronze (h. 115; 45 binomi), Silver (h. 125; 45 binomi) e Gold (h. 130/135; 20 binomi). Spazio anche quest’anno agli Ambassador, a cui sarà riservata una priorità di accesso nelle gare dei circuiti Silver e Bronze.
NON SOLO SPORT IN ARENA FISE – Se la Federazione ha scelto di rinnovare la veste di ArenaFISE, con un occhio molto attento alla sostenibilità e lo sport sarà il protagonista indiscusso delle quattro giornate di Fieracavalli, non mancheranno le numerose attività di contorno che animeranno con ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo l’immancabile palco di ArenaFISE. Tra una premiazione e l’altra i riflettori saranno puntati sui “big” del nostro sport, capaci di vincere prestigiose medaglie negli eventi continentali e iridati nelle più svariate discipline degli sport equestri. Pronti con gli smartphone in mano, poi, perché non mancheranno naturalmente diversi momenti con i tanti influencer amici dei cavalli.
TABELLA RIEPILOGATIVA ISCRIZIONI
CATEGORIA |
PADIGLIONE |
APERTURA ORE 10,00 DEL |
CHIUSURA ORE 24,00 DEL |
CONFERMA PARTECIPAZIONE |
Best Riders Progetto Sport |
ARENA FISE |
07 ottobre |
09 ottobre |
Vedi specifiche indicazioni nel programma |
Trofeo Pony |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Coppa Campioni Pony |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Coppa Gold Champions |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Coppa Future Pony |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Coppa delle Regioni Pony |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Future Team Pony |
ARENA FISE |
11 ottobre |
Vedi specifiche indicazioni nel programma |
|
Gran Premio delle Regioni Under 21 |
ARENA FISE |
23 ottobre |
Comitati Regionali |
|
Master Sport Silver/Bronze/Gold |
ARENA FISE |
29 settembre |
05 ottobre |
Vedi specifiche indicazioni nel programma |
Master Sport Silver/Bronze/Gold Posti riservati ai binomi Ambassador |
ARENA FISE |
2 ottobre |
Vedi specifiche indicazioni nel programma |
(foto © Sassofotografie)