Articoli
Finale Fei Nations Cup™: Bartalucci “prestazione rispecchia valore della squadra”
Il capo equipe e selezionatore della nazionale parla dopo la bellissima prestazione degli azzurri che hanno chiuso la prima manche al primo posto ex aequo con l’Austria
C’è grande entusiasmo a Barcellona per la bellissima prestazione degli azzurri nella prima manche della finale di FEI Nations Cup disputata ieri a Barcellona (Spagna) e conclusa a pari merito con l'Austria al primo posto con una sola penalità. A commentare a un giorno dalla bellissima prestazione degli azzurri che hanno concluso la gara con una sola penalità è proprio il capo equipe della nazionale Duccio Bartalucci.
“Sono molto contento di come hanno montato i ragazzi – ha detto il capo equipe Duccio Bartalucci - e di come hanno saltato i cavalli. Speravo in questo genere di prestazione, perché rispecchia il valore e la potenzialità di questa squadra. Sono molto soddisfatto dello spirito di squadra che si è venuto a creare e di Giulia (Martinengo ndr) che ha accettato con grande spirito sportivo la mia decisione. Avrei anche ipotizzato una eventuale sostituzione, ma lei stessa si è resa conto di quanto bene abbiano saltato i cavalli dei suoi compagni di squadra e ha ritenuto giusta la conferma del team per domenica. È chiaro che con un risultato del genere – ha aggiunto Bartalucci – dispiaccia che domani si azzeri tutto e si riparta da zero; sarà come disputare un’altra Coppa delle Nazioni, ma queste sono le regole dello sport, chiaramente le accettiamo, e siamo pronti a dare il massimo anche nella finalissima. Il morale è alto – ha concluso Bartalucci – soprattutto dopo la delusione di Tryon, ma lo avevo detto…si cade e ci si rialza. Oggi l’Italia si è rialzata!”
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Duccio Bartalucci)
Finale FEI Nations Cup™: una grande Italia conquista la finalissima a Barcellona
Il team agli ordini di Duccio Bartalucci e composto da Marziani, Pisani, Chimirri e De Luca chiude con una sola penalità a pari merito con l’Austria
È una grande, grandissima Italia quella che oggi, venerdì 5 ottobre, nella prima manche della finale di FEI Nations Cup™ di salto ostacoli, disputata in notturna al Real Club de Polo di Barcellona (Spagna) ha ottenuto la prima posizione e la qualifica alla finalissima di domenica pomeriggio. L’Italia ha dettato legge questa sera a Barcellona e chiuso la prima fase della gara con una sola penalità a pari merito con l’Austria.
A dare subito un’iniezione di fiducia con un percorso netto è stato un grande Luca Marziani su Tokyo du Soleil (LM Srl), cavallo che durante il circuito di Coppa delle Nazioni 2018 ha siglato ben nove netti (dieci con quello di oggi). L’aviere capo con questa prestazione ha subito cancellato l’amaro ricordo del mondiale appena disputato negli Stati Uniti e ha confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, il valore del suo Tokyo.
A replicare l’ottima prestazione agli ostacoli, anche lui senza errori, ci ha pensato un eccellente Riccardo Pisani in sella a un altrettanto qualitativo Chaclot (Prop. Lozar Sas). Praticamente perfetta la prova dell’appuntato scelto Bruno Chimirri in sella all’affidabile Tower Mouche (Ass. Sport. Big Jump Srls), il cui tracciato – netto agli ostacoli - è stato macchiato da una sola penalità per il superamento del tempo. Il 1° aviere Lorenzo De Luca, ultimo degli azzurri a entrare in campo in sella a Ensor de Litrange LXII, (cavallo di proprietà di Stephex Stables al gran rientro in una competizione ufficiale di tale livello), ha commesso un solo errore. Risultato eccellente che vede, dunque, gli azzurri (guidati dal capo equipe Duccio Bartalucci e con il 1° aviere scelto Giulia Martinengo, quinto componente della squadra e impegnata a sostenere il team da bordo campo) chiudere con una sola penalità totale.
Gli azzurri hanno quindi detto la loro in una prima manche importantissima, che ha decretato i team qualificati alla finalissima di domenica (ore 15.00) e che vedrà in campo solo le migliori otto delle quindici squadre al via. Insieme all'Italia e all’Austria hanno ottenuto il pass: Svezia, Belgio e Olanda, terzi (4 pen.), Irlanda sesta (5 pen.), Svizzera e Francia, settime (8 pen.). Tra le super potenze fuori dall’ultima fase della gara Germania, Stati Uniti (neo campione del mondo a squadre), Gran Bretagna e Canada, ma anche Brasile, Emirati Arabi Uniti e Spagna, che disputeranno domani sera (ore 21.00) la Challenge Cup.
(Nella foto © Orange Foto di Davide Mombelli: Luca Marziani su Tokyo du Soleil)
Internazionale indoor Gorla Minore: aperte le iscrizioni
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato dall’8 all’11 novembre negli impianti indoor dell’ASD Due Leoni/Equieffe di Gorla Minore è disponibile sul calendario online FISE.
Sono previste le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni) unitamente al CSI1* e al CSI2*, che prevede 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI tra cui il Gran Premio. Il montepremi omnicomprensivo della manifestazione è pari a €. 71.700. La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/ponies iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2018.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Finale FEI Nations Cup™: Italia in campo a Barcellona
Agli ordini di Duccio Bartalucci: Chimirri, De Luca, Martinengo, Marziani e Pisani
Fine settimana all’insegna del salto ostacoli a Barcellona in Spagna dove, dopo i FEI World Equestrian Games del North Carlina, i migliori binomi del mondo si troveranno di nuovo uno contro l’altro per la finale del circuito di Coppa delle Nazioni.
Via alle gare venerdì 5 ottobre al Real Polo Club, ormai tradizionale sede di svolgimento dell’ultimo atto di FEI Nations Cup. Quindici le nazioni in campo; le migliori otto dopo la prima prova di venerdì accederenno alla finalissima di domenica, le restanti squadre prenderanno parte alla Challenge Cup nella giornata di sabato.
L’Italia si presenta in campo con cinque alfieri: l’appuntato scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche), il 1° aviere Lorenzo De Luca (Ensor de Litrange LXII, Evita Van’t Zoggehof), il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Elzas, Verdine Sz), l’aviere capo Luca Marziani (Don’t Worry B, Tokyo du Soleil) e Riccardo Pisani (Chaclot, Cristo 28). A guidare la nazionale sarà il selezionatore e capo equipe azzurro Duccio Bartalucci.
Nel frattempo altri azzurri saranno impegnati in campo negli appuntamenti internazionali di Tetouan (Marocco), Vilamoura (Portogallo), Oliva Valencia (Spagna), Riesenbeck (Germania), Wiener Neustadt (Austria), Moorsele e Opglabbeek (Belgio).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giulia Martinengo su Verdine Sz)
Progetto Sport 2018: I qualificati per la Finale
L’ultima fase del circuito si terrà nell’Arena FISE (pad. 5) in occasione della 120^ Feracavalli
Conclusa la semifinale dell’edizione 2018 del Progetto Sport Col. Lodovico Nava, che ha tenuto banco nell’ultimo fine settimana sui campi dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, è adesso tempo di bilanci. Dalle semifinali, infatti, sono stati individuati i nomi dei binomi che voleranno a Verno dal 25 al 28 ottobre prossimo, per disputare la finale del circuito in occasione della 120^ Fieracavalli. I primi 10 binomi classificati di ogni livello/gruppo, prenderanno parte all’ultima fase del Progetto che si svolgerà all’interno dell’Arena FISE (Pad. 5).
Tutti i binomi classificati dal 1° al 10° posto dovranno inviare la conferma di partecipazione a pony@fise.itentro venerdì 5 ottobre su apposito modulo in allegato al programma (disponibile sul calendario on line). E’ possibile consultare le classifiche qui.
(nella foto © FISE/Mario Grassia: un momento della premiazione del 2017)
Annullamento Test Event Manerbio

Il Dipartimento comunica, inoltre, che in relazione all’individuazione del rappresentante U25 che dovrà partecipare alla tappa di FEI World Cup, i Selezionatori terranno in considerazione i risultati agonistici dell’intera stagione.
Azzurri convocati per Barcellona
Al via Chimirri, De Luca, Martinengo, Marziani e Pisani
Il Dipartimento Salto Ostacoli ha inoltrato la convocazione agli azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione della finale del circuito di FEI Nations Cup in programma a Barcellona (Spagna) dal 5 al 7 ottobre.
A scendere in campo sotto la guida del capo equipe Duccio Bartalucci saranno: l’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche, il 1° aviere Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXVII, il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet su Verdine Sz, l’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil e Riccardo Pisani su Chaclot.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giulia Martinengo e Verdine Sz)
Le trasferte del fine settimana
Cavalieri e amazzoni impegnati all’estero
Chiuso il sipario sull’edizione 2018 dei FEI World Equestrian Games™ Tryon, cavalieri e amazzoni azzurre continuano a presenziare nei più importanti appuntamenti del salto ostacoli internazionale.
Saranno tre i cavalieri italiani al via nel CSI5* di Waregem in Belgio. Si tratta del 1° aviere Lorenzo De Luca (Cynar Va, Halifax vh Kluizebos e Jenuesse Van t Paradijs), Luca Maria Moneta (Amethyste du Coty, Connery e Neptune Brecourt) e del 1° caporal maggiore Alberto Zorzi (Danique, Eclat du Bourbecq e Ulane de Coquerie).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo negli appuntamenti internazionali di Vilamoura (Portogallo), Barbizon e Canteleu (Francia) e Bonheiden (Belgio)
Progetto Sport Lodovico Nava: on line tutti i binomi classificati per le Semifinali
Sono disponibili on line, nel menu classifiche dell'area Salto Ostacoli, gli elenchi dei binomi classificati per accedere alle Semifinali del Progetto Sport che si svolgeranno presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 28 al 30 settembre.
Ricordiamo che le finali si svolgeranno a Verona, durante Fieracavalli (25- 28 ottobre), nel padiglione 5 denominato ArenaFISE.
Clicca qui per visualizzare il documento
Semifinali Progetto Sport Lodovico Nava: escluse le categorie aggiunte
La decisione scaturita dall’alto numero di iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, valutato l’alto numero di iscrizioni alle Semifinale del Progetto Sport Lodovico Nava in programma a San Giovanni in Marignano dal 28 al 30 settembre, che hanno raggiunto i 700 binomi, al fine di assicurare la massima efficienza e regolarità allo svolgimento dell’evento, in accordo con il Comitato Organizzatore degli impianti dell’Horses Riviera Resort, hanno stabilito di cancellare la programmazione delle categorie aggiunte.