Articoli
Partita a Opglabbeek la FEI Jumping Youth Final
Partita a Opglabbeek in Belgio la Final FEI Nations Cup Youth, appuntamento che vede l’Italia schierata con ben quattro squadre nel circuito giovanile die Coppa delle Nazioni. Oggi, giovedì 24 settembre, giornata di prima manche per gli azzurrini.
È ai piedi del podio, al quarto posto, la squadra Junior che agli ordini di Stefano Scaccabarozzi e composta dal Carabiniere Giacomo Casadei, campione olimpico giovanile in carica, su Chagracon Ps (8), dalla campionessa d'Itaila Junior Elisa Chimirri su Calandro Z (2), Domenico Carlino su Devlin (1) e Martina Simoni, medaglia d'argento agli assoluti di categoria, su Stakkato’s Star (10), ha concluso con un totale di 11 penalità. Vittoria per la Svizzera (3), seguita da Svezia (8) e Belgio (9) al secondo e terzo posto. Sette le nazioni al via.
C’è stata, purtroppo, l’eliminazione per la squadra Children, guidata da Scaccabarozzi. Dopo l’ottimo percorso netto messo a segno dalla campionessa italiana Children Sveva Smiroldo a Cassus Blu e le otto penalità di Gualtiero Nepi, argento agli assoluti di categoria, e Con Top, c’è stata purtroppo l’eliminazione per Gian Bautista Cano su Gucci (2 rifiuti) e di Jennifer Grumo. Il suo Corazon ha perso la testiera dopo un brutto salto sul numero 1. La vittoria è andata al Belgio (0) con Germania e Svizzera seconde ex aequo con 4 penalità. Da segnalare l’ottimo terzo posto ottenuto da Marco Salvatore Franco, medaglia di bronzo children ai campionati italiani, su Balkarek nella gara a tempo individuale con un netto agli ostacoli e il tempo di 75”23. Nella stessa prova è arrivato anche il quinto posto di Jennifer Grumo in versione Especiale Too (0; 77”23).
La squadra italiana degli Under 21 (Capo equipe Stefano Scaccabarozzi) ha chiuso, poi, al quinto posto. Il team composto da Neri Pieraccini su Arpege de Carles (9), dal campione italiano di categoria Gabriele Gasparetto su Kazan vh Niiskenshof (4), Gaia Moretti su Deja Vu (5) e dal Carabiniere Francesco Correddu, bronzo Young rider ai Campionati Italiani, su Necofix (4), ha chiuso con un totale di 13 penalità. Prime a pari merito senza errori Belgio e Germania, terze ex aequo con 4 penalità Svezia e Olanda. Cinque i team in campo.
Il team azzurro dei più giovani, quello dei Pony, agli ordini di Giuseppe Forte, e composto dalla medaglia di bronzo ai Campionati d'Italia Pony, Cassandra Belli su Red Star Optimus (0), Elisabetta Giussani, argento agli assoluti di categoria, su Kilmullen Olympic Cruise (Elim), Greta Marchesotti su Ah de Prere (8) e dalla campionessa d'Italia Pony Mathilda Mercuri su Marcello (8), ha chiuso la prima manche al quinto posto della classifica con un totale di 16 penalità. Vittoria per l’Irlanda (0), davanti a Olanda, seconda con 4, e Belgio, terzo con 5. Sei i team in campo.
Tutte le squadre partite prenderanno parte alla finale.
Campionati Centro Meridionali a Roma, aperte le iscrizioni
Si svolgeranno dal 15 al 18 ottobre prossimo presso il Villaggio Equestre la Macchiarella di Roma i Campionati Centro Meridionali di Salto Ostacoli. Sono disponibili sul calendario on line della disciplina sia il programma sia il regolamento della manifestazione, ed è già possibile effettuare le iscrizioni.
La scheda dell’evento si trova QUI
Aperte le iscrizioni online per l’internazionale indoor di Tortona
L’avant-programma dell’internazionale di Tortona, concorso internazionale ospitato negli impianti indoor del Centro Ippico Il Torrione dal 30 ottobre al 1° novembre prossimo, è disponibile sul calendario FISE. Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore. La partecipazione all’appuntamento internazionale piemontese è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
La programmazione prevede lo svolgimento di CSI1*, CSI2* e CSIYH1* riservato a cavalli di 6 e 7 anni; il montepremi complessivo offerto è pari a €75.500, di cui €66.700 in palio sul CSI2* con 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).
Azzurri in trasferta all'estero nel fine settimana
Azzurrini pronti per la FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final, che si svolgerà a Opglabbeek in Belgio proprio durante questo fine settimana.
L’Italia si presenta in campo con ben 4 team, uno in ogni categoria.
A comporre la squadra azzurra Children saranno Gian Bautista Cano (Gucci), Marco Salvatore Franco (Balcarek), Jennifer Grumo (Corazon, Especiale Too), Gualtiero Nepi (Con Top) e Sveva Smiroldo (Cassus Blu). A titolo individuale Vittoria Calabrò (Abete) e Ludovica Mercanti (Rahmannshof’s Don Dollar).
La squadra Junior sarà composta da Domenico Carlino (Devlin), Giacomo Casadei (Chagracon Ps), Elisa Chimiri (Calandro Z) e Maria Vittoria Martari (Contento), Martina Simoni (Stakkato’s Star, Evenzo). A titolo individuale in campo anche Giorgio Bilotta (Gavita V) e Pietro Meucci (No Limit Paddocks Z).
Saranno, invece, Francesco Correddu (Necofix), Gabriele Gasparetto (Kazan vh Nijskenshof), Filippo Linari (Romano Du Soulaire), Gaia Moretti (Deja Vu) e Neri Pieraccini (Arpege de Carles) a comporre il team degli Under 21. Tra gli Young rider a titolo individuale parteciperanno anche Martina Lain (Diego Deal) e Lorenzo Sciacca (Chevelle).
Infine l’agguerritissimo team dei Pony composto da Camilla Bassan (Miskaun Harvey), Cassandra Belli (Red Star Optimus), Elisabetta Giussani (Kilmullen Olympic Cruise), Greta Marchesotti (Ah De Prere) e Mathilda Mercuri (Marcello). In campo a titolo individuale anche Ludovica Bosio (Saphir de Cormeilles).
Capo Equipe per i binomi Young Rider, Junior e Children sarà Stefano Scaccabarozzi, mentre Giuseppe Forte guiderà il team Pony.
Mentre i più giovani saranno impegnati nella finale di Coppa delle Nazioni in Belgio, i più grandi prenderanno parte ad alcuni appuntamenti internazionali in l’Europa. L’appuntato Emanuele Gaudiano (Kingston vh Eikenhof, Chalou, Carlotta 232) il 1° aviere Lorenzo De Luca (Catwalk Harry, Nuance Bleue Vdm Z) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Ulande de Coquerie, Cinsey, Vauban du Trio), torneranno in campo nel CSI5* di Grimaud- St. Tropez in Francia. Nel concomitante CSI3* francese in campo oltre a De Luca (Ensor de Litrange, Malissa de Muze, Dinky Toy vd Kranenburg) e Zorzi (Clarina) anche il Carabiniere scelto Filippo Bologni (Zandro Z, Diplomat).
Nel frattempo altri azzurri saranno al via negli appuntamenti internazionali di Bonheiden e Lier (Belgio).
Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali a San Giovanni in Marignano
Un doppio appuntamento autunnale per gli impianti del Riviera Resort a San Giovanni in Marignano con i concorsi internazionali di Salto Ostacoli in calendario il 15/18 e 21/25 ottobre prossimi.
Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1*, un CSIP e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.
Nella prima settimana il montepremi complessivo offerto ammonta a 84.000€, mentre nella seconda settimana, la cui programmazione di gare per i Giovani Cavalli e il CSI2* parte dal giovedì, il montepremi è di 89.000€; entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 28.000€.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIP, CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2020.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e. antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
On line la time table della Finale del Progetto Sport
È disponibile QUI la time table della Finale del Progetto Sport, che si svolgerà dal 1° al 4 ottobre presso gli impianti di Riviera Resort SSD.
Azzurri in trasferta in Belgio, Francia, Olanda e Spagna
Belgio, Francia, Olanda e Spagna saranno le mete delle trasferte degli azzurri per il prossimo fine settimana.
Il campo del CSI5* di Grimaud St. Tropez in Francia attende alla partenza il 1° aviere Lorenzo De Luca, l’appuntato Emanuele Gaudiano, fresco del terzo posto ottenuto in Gran Premio in sella a Chalou proprio la scorsa settimana a St. Tropez, e il caporal maggiore Alberto Zorzi. De Luca e Zorzi prenderanno parte anche al concomitante CSI2*. Continua la trasferta spagnola per Luca Moneta. Il cavaliere azzurro sarà ancora una volta in gara nel CSI3* di Vejer de la Frontera.
A Kronenberg, in Olanda, al via nel CSI2* Antonio Alfonso, Alexa Larkin e Lavinia Lucia Nigro, nel CSI mono-stellato, invece, Stephanie Marianeschi. Antonio Alfono e Mnafredi Macchiarella prenderanno parte al CSI riservato ai cavalli giovani.
Infine a Lier in Belgio appuntamento a due stelle per Lorenzo Barzaghi e Luca Merisio. Barzaghi, insieme a Maria Sofia Viola, sarà anche alla partenza del CSI1*.
(Nella foto © FISE/Grassia: Gaudiano in azione su Chalou)
Modifiche al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli comunica che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
Concorso Nazionale B2* San Giovanni in Marignano (RI) - (19 - 20 settembre 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (6-8 novembre 2020) - inserito in calendario
Concorso Nazionale A2* Cervia (RA) - (18-20 settembre 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (25-27 settembre 2020) - cambia formula in nazionale A2*
Concorso Nazionale A5* Cervia (RA) - (25-27 settembre 2020) - cambia formula in nazionale A3*
Concorso Nazionale A6* Militello in Val di Catania (CT) - (1-4 ottobre 2020) - cambia data e si svolgerà dal 22 fino al 25 ottobre 2020
Concorso Nazionale A2* Copertino (LE) - (9-11 ottobre 2020) - cambia data e si svolgerà dall'11 fino al 13 dicembre 2020
Convocazioni per la FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final
Si disputerà dal 24 al 27 settembre ad Opglabbeek, in Belgio
Ecco i binomi che i Selezionatori Stefano Scaccabarozzi, Piero Coata e Giuseppe Forte, ciascuno per quanto di competenza, hanno indicato per difendere i colori azzurri alla FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final di Opglabeek (BEL), in calendario per l’ultimo fine settimana di settembre.
SQUADRA YOUNG RIDERS
Gabriele Gasparetto/Kazan Van Het Nijskenshof; Neri Pieraccini/Arpege De Carles; carabiniere Francesco Correddu/ Necofix; Filippo Linari/Romano Du Soulaire; Gaia Moretti/Deja Vu
INDIVIDUALI
Martina Lain/Diego Deal; Lorenzo Sciacca/Chevelle.
SQUADRA JUNIOR
Elisa Chimirri/Calandro Z; Martina Simoni/Stakkato’s Star; Maria Vittoria Martari/Contento; Domenico Carlino/Devlin; Giacomo Casadei/Chagragon PS.
INDIVIDUALI
Pietro Meucci /No Limit Ot Paddocks Z; Giorgio Bilotta /Gavita V.
SQUADRA CHILDREN
Sveva Smiroldo/Cassus Blu; Gualtiero Nepi/Con Top; Marco Salvatore Franco/Balcarek; Gian Bautista Cano /Gucci; Jennifer Grumo /Corazon.
INDIVIDUALI
Vittoria Calabrò /Abete; Ludovica Mercanti/Rahmannshof’s Don Dollar.
SQUADRA PONY
Mathilda Mercuri/Marcello; Elisabetta Giussani/Kilmullen Olympic Cruise; Cassandra Belli/Red Star Optimus; Greta Marchesotti/Ah De Prere; Camilla Bassan/Miskaun Harvey.
INDIVIDUALI
Agata Orlandi/Lackagh More Golden Boy; Ludovica Bosio/Saphir De Cormeilles.
Il Capo Equipe per i binomi Young Rider, Junior e Children è Stefano Scaccabarozzi, mentre Giuseppe Forte lo sarà per i Pony. Veterinario della trasferta Francesco Putti.
Gran Premio a St. Tropez: terzo posto per Gaudiano e Chalou
Arriva da St. Tropez in Francia un ottimo risultato per il salto ostacoli azzurro e a firmarlo è ancora una volta Emanuele Gaudiano. L’appuntato dei Carabinieri in sella al fidato Chalou ha concluso al terzo posto il Gran Premio del CSI4* francese, una prova mista (h. 155).
Sette, dei 36 binomi alla partenza, hanno ottenuto un pass per il barrage in forza del tracciato senza errori messo a segno nel percorso base.
Gaudiano è stato capace di mettere in fila due percorsi netti e tagliare il traguardo del barrage in 41”96. Combattutissimo il finale della gara che ha visto le prime tre posizioni racchiuse in pochissimi decimi di secondo. La vittoria è andata al francese Nicolas Delmotte su Ilex Vp (0/0; 41”58) e la piazza d’onore al connazionale Titouan Schumacher su Atome Z (0/0; 41”67).
(Nella foto © Hubside/Marco Villanti: Emanuele Gaudiano su Chalou in azione)