Articoli
Master Indoor: apertura iscrizioni a completamento dei 350 posti
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che le iscrizioni a completamento dei 350 posti regolamentari del Master Indoor, in programma a Pontedera dal 7 al 9 febbraio presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo, apriranno alle ore 24.00 del 20 gennaio 2020.
Revisioni e aggiornamenti al Regolamento Salto Ostacoli vigente
Il Consiglio federale nella seduta del 14 gennaio scorso ha approvato la bozza delle revisioni e aggiornamenti da apportare al Regolamento Salto Ostacoli vigente.
Nel processo di condivisione e partecipazione dei regolamenti viene posta on line la bozza finale delle revisioni apportate al Regolamento Salto Ostacoli vigente e la versione equiparata tra il testo vigente e quello modificato per facilitare l’individuazione delle modifiche.
Siete invitati ad anticipare eventuali osservazioni entro il 24 gennaio prossimo a m.lombardi@fise.it in maniera di consentire la valutazione prima dell’approvazione del testo definitivo.
I documenti sono disponibili QUI
foto © Stefano Secchi
Modifiche al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che in occasione dei concorsi internazionali di Arezzo (AR), programmati nelle date 16 - 22 marzo 2020, 23 - 29 marzo 2020, 30 marzo – 5 aprile 2020, 6 – 12 aprile 2020; sono annullate le categorie del CSI2*.
Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI1* / CSIYH / CSIP / CSIJ – B / CSICh-B.
Concluso a Montelibretti lo stage con Marco Porro
Indirizzato ai binomi dell’Italia centrale di interesse federale per la seconda fascia
Si è concluso ieri, 15 gennaio, il primo degli stage tenuti dal Selezionatore – Tecnico Fise di seconda fascia Marco Porro, organizzati nel 2020 con la finalità di valutare binomi di interesse federale per la seconda fascia presenti sul territorio, e programmati per Italia Nord, Centro e Sud.
Il workshop, destinato in questa occasione ai cavalieri e amazzoni del Centro Italia, si è svolto su due giornate presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (RM).
Vi hanno preso parte Paolo Adorno, Federico Bellin, Sergente Alice Bertoli, Antonio Campanelli, Marco Ciucci, Roberto Consumati, Antonio Garofalo, Guido Grimaldi, Tenente Eugenio Grimaldi, Filippo Lupis, Christian Marini, Caporal maggiore capo Filippo Martini di Cigala, Eleonora Salvatori e Andrea Venturini.
Come ci ha riferito il Tecnico Marco Porro, la finalità di questi stage, concordata con la direzione sportiva della disciplina del Salto Ostacoli è di poter individuare e valutare i binomi di interesse federale per la seconda fascia, in particolare per chi ha cavalli giovani in preparazione, sia per la stagione 2020 che per l’ anno successivo.
Il lavoro svolto durante lo stage infatti consente al Tecnico una importante valutazione ad inizio della stagione agonistica, prima ancora di vedere i binomi in gara, e la conseguente elaborazione di un programma individuale di lavoro finalizzato secondo il livello e l’età di ciascun cavallo (e cavaliere).
Si tratta perciò di un metodo di lavoro che consente dall’inizio dell’anno di pianificare in maniera funzionale l’indirizzo agonistico della stagione secondo le indicazioni del Tecnico, che non è più limitato quindi alla sola osservazione dei binomi durante i concorsi, a stagione già iniziata, ed è facilitato dalla suddivisione in aree geografiche del territorio.
Le strutture del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti si sono ancora una volta dimostrate ideali per il programma di lavoro prefissato, grazie al numero e alla varietà dei campi disponibili per ogni diversa esigenza e alla notevole competenza professionale e disponibilità offerte alla Fise.
A breve seguiranno le programmazioni degli stage per le aree Nord e Sud Italia.
FEI World Cup™: Bicocchi e Gaudiano in campo a Lipsia
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Va avanti senza sosta il calendario della FEI World Cup™ di salto ostacoli per la stagione 2019/2020 e dopo la tappa di Basilea della scorsa settimana i mostri sacri del salto ostacoli internazionale si spostano dal 16 al 19 gennaio a Lipsia in Germania per l’undicesimo appuntamento.
A difendere i colori azzurri in Germania ci saranno due cavalieri azzurri. Si tratta del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi che presenta in campo Evita Sg Z e Flinton e dopo le due vittorie firmate con Carlotta nella tappa Svizzera, anche il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, che sotto la sua sella avrà ben tre cavalli: ancora una volta Carlotta e poi Caspar 232 e Kingstone vh Eikenhof. Con Gaudiano anche Calgary 87 nelle gare riservate ai cavalli giovani.
Nel frattempo altri azzurri saranno al via nei concorsi internazionali che si svolgeranno ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), Oliva (Spagna), Kronenberg (Olanda) e Villeneuve Loubet (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emilio Bicocchi in azione su Evita Sg Z)
Modifiche al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Pontedera (PI), in programma dal 17 al 19 gennaio 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
Inoltre, è stato inserito in calendario il concorso nazionale A3* di Travagliato (BS), in programma dall'1 fino al 3 maggio 2020.
FEI World Cup™: Gaudiano mantiene la terza posizione dopo Basilea
Ecco i risultati di rilievo degli azzurri impegnati in Svizzera
Emanuele Gaudiano mantiene la terza posizione della classifica generale di FEI World Cup™, girone Europa occidentale, dopo la decima tappa di Basilea che si è conclusa oggi, domenica 12 gennaio, con la vittoria dello svizzero Steve Guerdat in sella a Victorio des Frotards.
Il Carabiniere scelto, già qualificato alla finale di Las Vegas, rimane a 55 punti al terzo posto. Davanti a lui a comandare la graduatoria proprio l’elvetico Guerdat (75) e il belga Pieter Devos (70).
Seppure il Gran Premio non abbia regalato grandi soddisfazioni agli azzurri, quello di Basilea è stato un concorso molto positivo per i nostri colori. Per ben due volte proprio Gaudiano in sella a Carlotta ha fatto suonare le note dell’inno di Mameli, vincendo la gara a tempo (h. 145) di giovedì (0; 55”70) e quella del venerdì (0; 54”59) sulla stessa altezza. Sempre venerdì, nella gara a fasi consecutive (h. 150), sono arrivati anche il secondo posto di Gaudiano, ma questa volta in versione Kingston vh Eikenhof (0/0; 57”55), e il terzo del Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Diplomat (0/0; 57”71). Bene anche il Caporal maggiore Alberto Zorzi, che in sella a Vauban du Trio (0/0; 39”47), ha ottenuto la quinta posizione nella prova mista (h. 150).
Dopo Basilea il circus di FEI World Cup™ si trasferisce a questo punto a Lipsia in Germania, dove dal 16 al 19 gennaio si svolgerà l’undicesimo leg del circuito.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Carlotta)
Iscrizioni al Campionato d’Italia Indoor e Master Individuale
Dal 7 al 9 febbraio 2020 a Pontedera
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che le iscrizioni al Campionato d’Italia Indoor, in programma a Pontedera dal 7 al 9 febbraio presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo per le squadre si sono aperte il giorno 2 gennaio e si chiuderanno il 17 gennaio 2020.
Tutti i binomi partecipanti alle squadre sono automaticamente iscritti al Master Italia Individuale. Previsto un numero massimo di binomi iscrivibili pari a 350, se alla data di chiusura delle iscrizioni delle squadre (17 gennaio) non si raggiunga tale numero, i cavalieri e i cavalieri su pony presenti rispettivamente tra i primi 100 classificati delle computer list di categoria e tra i primi 50 classificati delle computer list della Coppa Italia Pony del livello corrispondente, qualora non selezionati da rispettivi Comitati Regionali, possono inviare entro il 20 gennaio 2020 al Dipartimento Salto Ostacoli (rid@fise.it ) e al Dipartimento Pony (pony@fise.it) richiesta di partecipazione al Master Italia Individuale.
Se alla data del 20 gennaio non sarà raggiunto il numero massimo di 350 cavalli iscritti, le iscrizioni resteranno aperte fino alla data di chiusura regolamentare (28 gennaio) dando facoltà di inserimento a cavalieri anche non presenti nelle computer list.
Queste ultime iscrizioni saranno effettuate dall’interessato tramite il sistema on-line e saranno accettate sulla base dell’ordine cronologico con cui saranno pervenute al sistema.
Tutti i dettagli e il regolamento della manifestazione possono essere consultati QUI
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A5* di San Giovanni in Marignano (RI), in programma dal 24 al 26 gennaio 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
FEI World Cup™: azzurri al via a Basilea
Dopo aver consegnato all’Italia la qualifica olimpica individuale per Tokyo 2020 e aver ottenuto il quinto posto nel Gran Premio di FEI World Cup™ del nono leg di Mechelen in Belgio, Emanuele Gaudiano (Caspar 232, Carlotta 232, Kingston Van Het Eikenhof), è pronto ad affrontare la decima tappa del circuito di Coppa del Mondo di salto ostacoli che questa settimana si svolgerà a Basilea in Svizzera.
Il carabiniere scelto si presenta all’appuntamento elvetico forte della terza posizione della classifica provvisoria (guarda qui) con gli stessi punti (55) del primo e del secondo classificato (rispettivamente Pieter Devos e Steve Guerdat) e con una qualifica alla finale di Las Vegas (USA) già in tasca.
Saranno tre gli azzurri in campo nel CSI5*-W di Basilea. Insieme a Gaudiano, infatti, pronti a dare il massimo anche il carabiniere scelto Filippo Bologni (Sedik Milano Quidich de la Chavee, Diplomat, Sedik Milano Quilazio) e il caporal maggiore Alberto Zorzi (Vauban du Trio, Cinsey).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno al via nei concorsi internazionali in programma a Opglabbeek (Belgio), Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) e Villeneuve Loubet (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano in azione su Carlotta 232)