Archivio news
RIABILITAZIONE EQUESTRE: Grande successo per il seminario di Roma
- Categoria: Sport Integrati e I.A.C.
- 25 Novembre 2015

Il seminario ha voluto puntualizzare l'intento della Dirigenza federale di rivolgere una speciale attenzione agli aspetti pre-sportivi della riabilitazione equestre, proponendo, in questa chiave di lettura, alcune discipline i cui programmi tecnici sono in corso di rivisitazione per renderle fruibili anche da coloro che, dall'ippoterapia desiderano approcciare un'equitazione più vicina allo sport.
“Un bellissimo momento di scambio culturale e condivisione delle tematiche più importanti di questo settore” hanno dichiarato i numerosi relatori intervenuti nella giornata.
Molte le novità portate all’attenzione della platea, come la disciplina del Paraendurance di cui è stata presentata anche il libro, redatto a cura del Dipartimento Riabilitazione Equestre della FISE ed edito dall'editore Antonio Luca Sorbello, anch’esso tecnico FISE di R.E. ed il Parareining , di cui sono state illustrate le caratteristiche principali, grazie all’intervento di Pierre Oullet, grande esperto di questa disciplina, che unisce alle competenze di tecnico FISE di equitazione americana e Reining, anche una prestigiosa esperienza internazionale come giudice e membro della commissione Reining della Federazione Equestre Internazionale.
Si sono poi evidenziati gli aspetti peculiari del “volteggio integrato” e del para-driving, che trovano la loro realizzazione nel Circuito preparatorio di base, progetto pre-sportivo che comprende tutte le succitate discipline, oltre il paradressage e la gimkana, per i quali la FISE sta lavorando in sinergia con la FISDIR.
Altro tema di grande interesse, curato del Dipartimento Veterinario della FISE, ha riguardato l’importanza della scelta del cavallo adatto in ordine alle sue caratteristiche sanitarie e comportamentali, come previsto dalle linee guida del Ministero della Salute.
Sono state trattate anche altre tematiche di vario genere, tra cui la resilienza, la preparazione fisica del disabile propedeutica agli sport equestri, come anticipato è stata effettuata la disamina delle linee guida del ministero della salute approvate dalla conferenza stato-regioni in merito agli interventi assistiti con gli animali e le tematiche relative alla valutazione dei risultati ottenuti nell'utilizzo mirato dell'equitazione nel suo aspetto pre-sportivo.
La partecipazione al seminario era titolo valido per il mantenimento della qualifica di tecnico R.E. ed aggiornamento di una giornata per gli Istruttori federali.