Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

RIABILITAZIONE EQUESTRE: DOMANI CONVEGNO NAZIONALE  Durante l’incontro saranno esposti poster fotografici realizzati dai CRE FISE nell’ambito del Progetto Ippogrifo



 
Si svolgerà domani a Roma il Convegno di Riabilitazione Equestre, organizzato dalla FISE in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità,  che ha per oggetto “LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE. TERAPIE TRADIZIONALI E NON CONVENZIONALI: UNO SGUARDO D’INSIEME”. Scopo del convegno è quello di proporre uno spunto di riflessione sulla validità della riabilitazione equestre tra le tecniche di riabilitazione psichiatrica maggiormente centrate sull’approccio metacognitivo e psicodinamico. Tra i relatori saranno presenti illustri clinici come il Prof. Bersani ed il Prof. Frascarelli dell’Università di Roma La Sapienza, il Prof. Amati, ordinario di Psichiatria e già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Magna Graecia, il Prof. Rociola,  della cattedra di Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università di Roma Tor Vergata, il Dott. Vinci, Responsabile del Centro Esordi Schizofrenici del Dipartimento Salute Mentale ASL ROMA D, il Dott. Paolotti segretario della Sez. Lazio della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale. 
Durante il convegno saranno esposti i poster fotografici realizzati dai Centri Ippici FISE che hanno partecipato al Progetto Ippogrifo, ricerca multicentrica sull’uso della Riabilitazione Equestre negli esordi schizofrenici, in particolare ASD Equitazione per tutti (Roma), A.I. Sant’Elia Horses , (Capranica, Vt), Centro di Riabilitazione Equestre Villa Buon Respiro (Vt), Amico Cavallo (Ge), Centro Ippico Meisino (To), ASD Natura & Cavallo (Tolfa, Roma), Scuderia Sant’Andrea – Domus Coop (Forlimpopoli, FC). Nella seconda parte del Convegno, dopo gli interventi più specificamente di tipo clinico, i rappresentanti dei suddetti Centri Ippici prenderanno la parola per illustrare ai presenti la loro esperienza.
Ospite del tavolo di lavoro anche la Prof.ssa Anna Costanza Baldry, della Facoltà di Psicologia dell’Università di Caserta, che da anni è impegnata nell’assistenza alle donne ed ai minori maltrattati. Parlando di questa esperienza la professoressa Baldry proporrà  una riflessione sulle possibilità di intervento della Riabilitazione Equestre anche in questo campo, purtroppo troppo spesso oggi all’attenzione di tutti.
Il Convegno prevede crediti ECM per le professioni sanitarie (medici psichiatri, psicologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica) ed è valido quale aggiornamento annuale obbligatorio per i quadri Tecnici della Riabilitazione Equestre FISE.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH