Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
RideUp
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

IAA FFAA ottL’importante iniziativa si è svolta a Roma  

 

A seguito dell’emanazione dell’Accordo del 25 marzo 2015 tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano in materia di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), il Ministero della Difesa, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha avviato l’iter di adeguamento alle nuove disposizioni delle attività di IAA svolte presso le proprie strutture.

 

Fra le iniziative intraprese, si è concluso il 6 giugno 2019, presso l'Auditorium della Scuola di Sanità e Veterinaria della Cecchignola a Roma, il primo corso di formazione rivolto esclusivamente al personale delle Forze Armate.

 

Il corso, organizzato dal Ministero della Difesa - Ispettorato Generale della Sanità Militare e dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per gli IAA, è stato studiato appositamente per fornire specifica formazione alle figure militari operanti negli IAA allo scopo di adeguare la loro preparazione alle disposizioni contenute nelle Linee guida allegate all’Accordo.

 

Il Servizio Veterinario dell’Esercito coordina e incoraggia da molto tempo attività di IAA (ex pet-therapy), cooperando con molteplici Enti morali e ONLUS per sostenere i cittadini in difficoltà o con disabilità, offrendo loro un apporto umano e professionale che li aiuti nel proprio percorso di riabilitazione e guarigione.

 

L'aggiornamento del personale militare ha avuto come obiettivi quello di garantire la qualità dei servizi erogati nelle strutture militari e di tutelare il paziente/utente e gli animali coinvolti nei progetti. 

 

La FISE ha partecipato inviando a titolo gratuito alcuni docenti che sono stati molto apprezzati per l’alto livello tecnico scientifico apportato.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi