CSIO d’Italia Giovanile e Pony: la prima giornata a Busto Arsizio
- Categoria: Salto ostacoli
- 15 Maggio 2025
I migliori piazzamenti azzurri, in attesa delle FEI Nations Cup Young Rider, Junior e Children di domani, venerdì 16 maggio
Grande giornata di apertura per lo CSIO d’Italia Giovanile e Pony, in corso di svolgimento presso gli impianti dell’Etrea Sport Horses fino a domenica 18 maggio.
Oggi le prime competizioni nelle quali i giovani atleti sono scesi in campo per prendere le misure in vista degli importanti appuntamenti previsti dal fine settimana.
Tra tutti i binomi, arrivati complessivamente da 18 Nazioni partecipanti: (in ordine alfabetico Austria, Belgio, Brasile, Corea del Sud, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna Italia, Messico, Monaco, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svizzera) gli azzurrini si sono subito affermati nella parte alta delle classifiche di giornata delle categorie “alte” per quanto riguarda il settore Young Rider, Junior, Children e Pony.
Nella categoria alta Young Rider (h 140) a tempo il miglior risultato azzurro è la seconda posizione di Cecilia Ferrari su Galina (0 – 65.97).
Ancora una seconda posizione come miglior risultato italiano nella categoria Junior alta (h 135) a tempo per Sofia Elena Manfredini su Messi E (0 – 59.93).
Seconda posizione anche nella categoria alta riservata ai Children (h 125) a tempo per la figlia d’arte Lisa Gaudiano su Cannes I S (0 – 59.31) Che firma la miglior prestazione azzurra della gara.
Nella categoria alta a due fasi (h 125) riservata ai pony, una bella vittoria tricolore chiude la giornata sportiva grazie alla prestazione di Iole Volpi Chexter De Bennes (0/0 – 28.79).
Domani, venerdì 16 maggio, sarà il momento più atteso: dalle 8:00 avranno il via le prestigiose FEI Nations Cup per le categorie Young Rider, Junior e Children.
Le squadre italiane, guidate dal Selezionatore Piero Coata e dal Capo Equipe Marco Bergomi, vedranno in azione le seguenti formazioni:
SQUADRA YOUNG RIDER
Ferrari Martina – Alonko Hero Z
Lepratti Greta – Mercy Van ’T Ruytershof
Piccini Edoardo – Kompagnon Lj
Vitale Davide – My Divine
Arricca Tommaso – Heavy Plot (individuale)
SQUADRA JUNIOR
Baldi Giorgia – Karnivale Van ’T Klavershof
Sanna Eleonora – Amaretto Daisy
Pisani Andrea – Charlemagne Jt Z
Lo Bosco Lavinia – Oberon
Pellicari Angelica – Beauty De L'Epinette (individuale)
SQUADRA CHILDREN
Spano Antonio – Little Painted
Pasquini Elena – Cyprian 6
Saluzzo Madafferi Ginevra – Kamille Van De Enhoorn
Speranza Cecilia – Engie De La Muse
Fenocchio Carolina – Iyenda P (individuale)
Effettuato anche il sorteggio, che ha stabilito l’ordine di ingresso per le rispettive Coppe delle Nazioni.
In ordine di svolgimento, la squadra Junior entrerà come terza a partire su otto team, la squadra Children entrerà come quarta a partire su sette team e la squadra Young Rider entrerà come prima squadra a partire su quattro team.
La FEI Nations Cup Pony si svolgerà nella giornata di sabato 17 maggio, e la squadra italiana farà il suo ingresso come seconda squadra a partire su tre Team.
(Nella foto ©Cristina Tedeschi Projectfoto: Cecilia Ferrari e Galina in azione nella gara alta dello CSIO Youth Young Rider)