Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Piazza di Siena: il cuore di Roma e i suoi cavalieri“Un pubblico fantastico, un’atmosfera caldissima, durante i percorsi e la premiazione. Mi ha emozionato”. Con queste parole, Ludger Beerbaum ha commentato ieri la sua vittoria, prima in tutta la sua straordinaria carriera, del Gran Premio Loro Piana - Città di Roma, in sella a Gotha.
Il pubblico è stato molto partecipe in tutte le categorie, e ha applaudito con evidente fair play i migliori dello CSIO, a prescindere dalla loro nazionalità. L’Italia è stata protagonista sul campo di 6 vittorie.
6 Inni italiani e 17 piazzamenti azzurri.
Il primo Inno di Mameli è stato meritato da Matteo Giunti che in sella a Alfa si è aggiudicato la categoria riservata ai 7 anni (Trofeo Assi) di giovedì.
La seconda vittoria azzurra è arrivata nella stessa giornata, con il fuoriclasse Filippo Moyersoen in sella a Loro Piana Canada, nella categoria 145 mista. Da segnalare, in questa classifica, il secondo posto del caporale Lucia Vizzini con Loro Piana Quinta Roo, e il 4° posto dell’aviere scelto Eleonora Zorzetto con Villeneuve D, e il 5° dell’aviere scelto Francesca Arioldi su Loro Piana Lastrup.
E’ Garcia a siglare il 3° trionfo azzurro, ancora giovedì, in sella a Moka De Meskan, nella 150 a tempo. In classifica, con il 5° posto, l’aviere capo Giulia Martinengo Marquet con Loro Piana Athletica.
Il 4° inno ha portato la firma di Luca Maria Moneta in sella a Jesus de la Comune, nella 140 winning round, ultima categoria di giovedì. Dietro di lui, una cortina di ferro azzurra fino alla 6° posizione in classifica: Roberto Turchetto su Dan 7-T, Roberto Previtali su Varon O’ Hesseln, l’aviere scelto Francesca Arioldi con Loro Piana Lady Chanu, il carabiniere Filippo Bologni con Lovestar, e Juan Carlos Garcia in sella a Paulin.
La bandiera tricolore sale su per la 5° volta, grazie alla vittoria firmata da due azzurri: il veterano Natale Chiaudani e il debuttante carabiniere Filippo Bologni, protagonisti della staffetta, categoria 140 di venerdì, rispettivamente in sella a Fix Design Corradio OH e Lovestar.
Matteo Giunti, con la vittoria della 140 Speed Tour di sabato, categoria speciale ad eliminazioni successive, ha aggiunto alla collezione italiana il 6° inno. Il suo compagno di gara, per l’occasione, era Watson. Da segnalare, il 3° posto di Natale Chiaudani in sella a Fix Design Corradio Oh.
Migliore azzurro nella 145 a fasi consecutive di venerdì (Trofeo Regione Lazio), è Simone Coata, sesto in sella a Coreggio, mentre Roberto Arioldi piazza l’Italia al 3° posto nella categoria 150 mista (Trofeo Volvo), in sella a Loro Piana Utile. Lo segue in classifica Fabio Brotto, con un 6° piazzamento. Ai suoi ordini, New Zealand delle Roane. Altro piazzamento azzurro è nella categoria di Potenza, titolato Fix Design: si tratta di Juan Carlos Garcia che in sella a Oliander ha firmato la seconda posizione.
Il caporale Lucia Vizzini ha guadagnato un ottimo 4° posto nella 145 a tempo di domenica . Sotto la sua sella, Loro Piana Lismeen Lancer. Bene anche Filippo Moyersoen, 5° su Loro Piana Canada, e Roberto Arioldi, 6° su Loro Piana Utile.
Alla vittoria Nations Cup, annunciata già sulla carta, di una Germania in formazione imbattibile, si è accompagnata la prova azzurra, capace di un 4° posto tra le migliori 8 nazioni del mondo, targate Top League. L’Italia (Juan Carlos Garcia su Bonzai Van De Warande, l’agente del Corpo Forestale Francesca Capponi su Stallone, l’aviere scelto Luca Marziani con Wivina e Natale Chiaudani con Fixdesign Almero) sta mostrando i primi frutti di una riorganizzazione volta unicamente allo sport, alla competitività e all’armonia di squadra. Inserendosi alle spalle di Germania, Svizzera e Belgio, e mettendo dietro Francia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia e Irlanda, miglior piazzamento degli ultimi 7 anni, conferma che “siamo nella direzione giusta”, come ha sottolineato il Presidente FISE, Andrea Paulgross.
Tirando le somme…
La rivelazione di Piazza di Siena è, senza dubbio, un’amazzone: Francesca Capponi. In sella al suo Stallone, è stata protagonista di un doppio netto in Coppa e di uno strepitoso percorso nel suo primo Gran Premio Roma, macchiato da un errore alla riviera.
Il Gran Premio Loro Piana-Città di Roma, elegge come miglior cavaliere azzurro, il capitano Chiaudani con Fisdesign Almero, settimo sui 49 binomi in campo.SI chiude così, l’80° edizione di Piazza di Siena – Fixdesign Show Jumping, che ha visto la FISE impegnata a trecentosessanta gradi sull’evento, con un occhio sul suo straordinario passato, illustrato da una mostra fotografica e impreziosito dall’omaggio reso ai fratelli D’Inzeo e dal premio Graziano Mancinelli consegnato a Kevin Staut. Un occhio sul passato, ma uno sguardo sul futuro, dopo un’edizione che, nel segno del rinnovamento, apre di fatto una nuova decade nella storia.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH