Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Squadra mondialeDomenica 29 settembre il Campionato Mondiale Giovani Cavalli all’Horse Country Resort di Arborea


Proseguono i FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior e FEI Endurance World Championship for Young Horses, in corso di svolgimento fino a domenica 29 settembre presso le strutture dell’Horse Country Resort di Arborea in Sardegna.


Archiviato il Campionato Europeo Giovanile, nel quale abbiamo visto il Team Italia conquistare una bellissima domanda di bronzo (QUI  i dettagli), oggi, sabato 28, si sono svolte le visite veterinarie che hanno accertato di forma dei binomi azzurri che domani alle 7:00 partiranno nel percorso del Campionato Mondiale Giovani Cavalli, nuovamente sul panoramico ed impegnativo tracciato di 120 chilometri immersi nel paesaggio sardo.

Saranno sei le squadre che scenderanno in campo: Arabia Saudita, U.A.E., Spagna, Portogallo, Francia e l’ospitante Italia.

La squadra azzurra sarà composta da Lucrezia Bellaccini su Kendra, Caterina Coppini su Antico Oriente, Camilla Curcio su Sassikaia Dei Laghi, Diana Origgi su Mogadiscio Bosana, su Silvia Scapin su Magaria Bosana.


LE AZZURRE

“Emozioni grandi - ha detto Silvia Scapin - è da tanto che volevamo raggiungere questo obiettivo ed ora ci siamo: siamo cariche! Non so cosa aspettarmi da questo percorso perché siamo tanti, ma daremo del nostro meglio per il miglior risultato”.


Silvia Scapin è anche un tecnico di secondo livello, ha iniziato da atleta, ma mossa dalla passione per la disciplina, ma soprattutto per i cavalli, ha iniziato ad insegnare. In questa gara competerà con una sua allieva Sofia Onesto, che segue da quando la ragazza aveva 4 anni. Questa è per lei la soddisfazione più grande.


“Sono felice di rappresentare ancora la Nazionale italiana - ha dichiarato Caterina Coppini - sarà una gara impegnativa, specie il giro bianco, ma ci impegneremo al massimo per affrontare il percorso nel migliore dei modi. Per me sarà il terzo mondiale, ma l’emozione è unica ogni volta.

Per Caterina Coppini l’Endurance è una questione di feeling: domani gareggerà con la sorella Camilla e con l’amica Emma Piva, in un’esperienza davvero speciale. Con loro, anche se alla fine si trova a parlare di Endurance il 70% del tempo, c’è un 30% di esperienze extra equestri da vivere sempre insieme.

“Sarà il mio primo mondiale – ha commentato Camilla Curcio – con questa cavalla che è nata nel nostro allevamento, aspetto che rappresenta una grande soddisfazione ed emozione. E’ davvero speciale trovarci qui insieme, dopo che l’ho vista crescere insieme a me giorno dopo giorno”.

La passione di Camilla è condivisa con il suo compagno Boni Viada de Vivero, come lei atleta di Endurance. Insieme allevano cavalli e condividono la passione per il mondo equestre ogni giorno da tanti anni, tanto che anche a casa parlano di… cavalli, cavalli e cavalli!


“E’ la mia prima esperienza nella Nazionale italiana – ha detto Lucrezia Bellaccini – e mi aspetto una bella gara dal nostro binomio, sperando anche in un po’ di fortuna. Affronteremo il percorso un giro alla volta, facendo le cose per bene e se ci sarà da spingere “spingeremo”. Durante la gara parlo tanto alla mia cavalla, lo farò anche domani”.


Lucrezia Bellaccini condivide la passione per l’Endurance con il papà Leonardo, emozionato per questo mondiale. Proprio il suo papà le ha trasmesso questo amore, tutto da vivere nel binomio con la sua cavalla, nata a mezzogiorno sotto un ulivo a casa di Lucrezia e cresciuta dalla sua famiglia fino a qui.

Mi sento bene – ha detto Diana Origgi – anche se tesa, è una gara molto importante. Non è il mio primo mondiale, ho vinto la medaglia d’oro nei mondiali del 2005 a squadre e 2003 young rider, questa volta lo affronterò insieme al mio compagno di gara “Moga”, cresciuto nel nostro allevamento di famiglia. Spero di dare il mio contributo alla squadra, non mollando mai e credendo nei nostri cavalli”.


Diana Origgi ha tre sorelle, insieme lavorano nel mondo dell’Endurance, anche con alcuni tra i suoi nipoti che sono già cavalieri di questa disciplina. La loro attività è iniziata all’inizio degli anni 80 e da allora si è sviluppata grazie ad una grande passione nel crescere puledri e portarli in gara. il risultato più importante per lei in questa occasione è, oltre a rappresentare il tricolore, portare la firma della sua scuderia in questo mondiale.

A titolo individuale saranno 9 gli azzurri a scendere in campo su 78 partenti totali, compresi i componenti delle sei squadre.


Alle 19:30 di oggi, sabato 28 settembre, sarà il momento la Cerimonia di Apertura dei FEI Endurance World Championship for Young Horses. 



(Foto: Sport Endurance/Oreste Testa: la squadra italiana dei FEI Endurance World Championship for Young Horses)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi