Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

INTERFORE 2023 Massimo Argenziano 3A Montelibretti assegnati anche i titoli giovani cavalli di 5 e 4 anni

 

Sono state quattro giornate di gare avvincenti e di sport ad alto livello quelle vissute al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti che ha visto svolgersi ben sette categorie internazionali nell’ambito delle quali sono stati assegnati anche i titoli a squadre e individuale nel Campionato Interforze.

 

A vincere tra le squadre è stato l’Esercito Italiano del capo equipe tenente colonnello Andrea Mezzaroba (31.08 pn) con il caporale Matteo Orlandi su Quality in Time, il sergente maggiore Emiliano Portale con Scuderia 1918 Future e il caporal maggiore dell'Esercito Italiano Pietro Majolino con Vita Louise DH Z. Tutti e tre hanno gareggiato nel CCI4*-S.

Piazza d’onore (34.64 pn) per la Polizia Penitenzaria (capo equipe assistente capo Sara Bertoli) con l’agente scelto Fosco Girardi con Euphorie in gara nel CCI4*-L, l’assistente capo Evelina Bertoli con Quick Joe e l’agente scelto Ludovica Manzoli con Chocolat de Ligniere nel CSI4*-S, mentre ai Carabinieri (capo equipe maresciallo maggiore Paolo Lacquaniti) è andato il bronzo con l’appuntato scelto Susanna Bordone con Imperial vd Holtakkers, l’appuntato Mattia Luciani con Cantolato e il carabiniere Arianna Schivo con Quefira de l’Ormeau, anche loro tutti partenti nel CSI4*-S.

Clicca QUI per la classifica a squadre

 

A salire sul podio individuale sono stati invece i tre medagliati nel Campionato Italiano Senior classificati ai primi tre posti del CCI4*-S. L’oro è quindi andato all’assistente delle Fiamme Oro Pietro Sandei con Rubis de Prere, l’argento al caporal maggiore dell'Esercito Italiano Pietro Majolino con Vita Louise DH Z e il bronzo all’assistente capo delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Quick Joe.

 

Quanto alle prove di binomi azzurri nelle altre categorie internazionali oltre al CCI4*-S, a firmare il CCI3*-S (17 partenti) è stata l’appuntato scelto Susanna Bordone con Walvis Bay con 37.90 punti negativi.

Nella ‘top five’ anche la young rider Giulia Margherita Wilma Pavesi, quarta con Attractive Proposition (56.00 pn).

Vittoria italiana anche nel CCI2*-L (14 partenti) con la junior Sofia Pini in sella a Mirage (33.80 pn) e quarto posto per la young rider Eugenia Rumi con Cosmo La Riviera (46.40 pn). Le due giovani amazzoni azzurre sono state le uniche a completare il cross senza errori agli ostacoli e nel tempo.

Nel CCI2*-S (35 partenti), quinto posto dell’assistente capo coordinatore delle Fiamme Oro Marco Cappai in sella ad Etrusca di Vulci (33.20 pn) e nel CCI1*-Intro (20 partenti) il caporal maggiore capo Roberto Riganelli si è piazzato secondo con Quinou (34.80 pn) seguito da Matteo Arrighi terzo con Gentleman in black (39.80 pn).

Nel CCI4*-L (39 partenti) e nel CCI3*-L (21 partenti), infine, i migliori degli italiani al via sono stati l’agente scelto delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Euphorie (10° posto; 47.00 pn) e il caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Djakarta de Mancy (10° posto; 45.00 pn).

 

A Montelibretti sono stati assegnati anche i titoli nazionali per i cavalli giovani di 5 e 4 anni FISE e MASAF.

Nella categoria 5 elite (18 partenti) successo del sella italiano God Sigma dell'Esercito Italiano che agli ordini del sergente maggiore Emiliano Portale (25.50 pn) ha preceduto in classifica Kilcoltrim Big Yin, soggetto irlandese montato da Carolina Ferrarini (28.40) e Goldie Gold dell'Esercito Italiano con il caporal maggiore capo Roberto Riganelli (29.00 pn). A completare il podio del campionato MASAF, riservato ai cavalli italiani, è stato Cuglieri con Federico Florio.

Tre sella italiano, invece, sul podio della categoria 5 sport (10 partenti) e quindi del campionato MASAF. A vincere è stato Never Say Never con Ludovica Bolaffio (31.40 pn), piazza d’onore per Quadrifoglio Bahksia con Rebecca Chiappero (31.40 pn) e terza posizione per Theblonde in Black con l’assistente capo delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli (32.30 pn).

Infine la categoria 4 elite (26 partenti) che ha visto al primo posto l’irlandese I Can't Get Enough agli ordini di Kessya Krutzler (26.60 pn) seguito, nell’ordine, dai sella italiano Fuerstville del Fontanile con Pasquale Migliaccio (28.00 pn) e L'Ultimo Selvaggio con l’assistente capo delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli (31.00 pn). Per il campionato MASAF al terzo posto si è piazzato Incognito Gold dell'Esercito Italiano agli ordini del cavaliere Federico Frezza.

 

 

(Il podio del Campionato Interforze. Nella foto, oltre alle tre squadre e ai rispettivi capo equipe, il generale Francesco Caramia e Il comandante del Centro militare di equitazione il Colonnello Marco Del Nevo – ph. © Massimo Argenziano)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH