Archivio news
Dressage: successo per la prima edizione della Coppa delle Regioni e del Campionato delle Scuole
- Categoria: Promozione e Sviluppo Agonismo, Dressage
- 17 Novembre 2025
Si è conclusa con grande partecipazione la prima edizione della Coppa delle Regioni e del Campionato delle Scuole di Dressage, andata in scena dal 14 al 16 novembre al Centro Equestre Le Siepi di Cervia.
Un fine settimana di grande sport, che ha confermato la crescita della disciplina e il coinvolgimento dei giovani atleti.
Per quanto riguarda la Coppa delle Regioni F, la vittoria è del team del Piemonte, composto da Manuel Lamberti su Gamero AV, Andrea Di Muro su Sir Cado, Matilde Zimbalatti su Gina H, Bianca Postiglione su Vittorio delle Lotte (412,628%).
Seconda posizione per la squadra dell’Emilia Romagna, composta da Maria Sole Matteini su All Or Nothing, Charlotte Porcarello su Holmskovs Nostradamus, Margherita Metri su Cerere di Sant’Angelo, Aurora Erbacci su Madonna (411,649%).
Terza posizione per la squadra del Lazio, formata da Benedetta Bonaccorsi di Patti su May, Celeste Chirumbolo su Minnesota, Leonardo Semeraro su Swarovski, Asia Iacobucci su Coco Fee (407,923%).
Nella Coppa delle Regioni e Avanzato, la vittoria è del team del Lazio, composto da Anna Odisio su Acoriano, Emma Romano su Drachenjager JK, Suhami Ponzo su Global Javall Gold, Anita Paciucci su Durello Top (424,938%).
Seconda posizione per la squadra dell’Emilia Romagna, formata da Dafne Donati su Skraedderdals Ferrari, Anna Valentini – Coco L’Amour, Camilla Andreozzi su Woody, Benedetta Fornari su Dargin della Caccia (420,590%).
Terza posizione per la squadra del Veneto, composta da Luce Emma Fabris su Caviar, Beatrice Molendi su Ellebororo del Colle San Marco, Eleonora Molendi su Bell-A-Bon, Viola Astolfo su Megy (418,836%).
Nella Coppa delle Regioni e Primi Passi, la squadra numero uno è quella della Lombardia, composta da Fiamma Berta su Ieia, Matilde Cannizzaro su Wiekslags Fairy Stone, Allegra Martelli su Amour de Fougnard, Elisa Cabiati su Freehayman (503,350%).
Seconda posizione per il Veneto, formata da Aurora Foscan su Dijkhof’s Hyko, Samuele Scapocchin su Grantstown General, Filippo Trentin su Carpenters Risco, Karol Ferraro su Serendipity E.H., (500,750%), Terza posizione per il Lazio, formata da Sofia Falcinelli su Fulmine, Amos Ferracci su Paul House Azam, Giorgia Frabotta su Abel, Francesco Stratis Sperati su Kings Kashmir ZSS, (488,250%).
Per quanto riguarda il Campionato delle Scuole, nella classifica finale Master Platinum, la vittoria è del team Moraro,Samuele Scapocchin – Grantstown General, Eleonora Molendi su Bell-A-Bon, Beatrice Molendi su Ellebororo del Colle San Marco (439,982%).
Seconda posizione per il Team San Giacomo, composto da Ludovica Cosentino su Faith, Matilde Zimbalatti su Gina H, Carlotta Andreoletti su Le Chico P, Noemi Lucca su Don Henley (438,672%). Terza posizione per il Team Union Macchiarella, composto da Asia Iacobucci su Coco Fee, Anita Paciucci su Durello Top, Sofia Falcinelli su Fulmine (431,417%).
Nella classifica finale Master Silver, la vittoria è del team Savio, composto Lavinia Morini su Kensie, Anna Valentini su Coco L’amour, Federica Quadrelli su Nerone, Dafne Donati su Skraedderdals Ferrari (422,946%).
Seconda posizione per il C&G, Andrea Corsini su Myvatn de Remella, Giulia Corsini su Camelot Damgaard, Sofia Sbordoni su Kom Nicu, Anna Odisio su Acoriano (417,801%).Terza posizione per Cesane Academy, composto da Natalia Vernarecci su Rebecca, Valentina Santi su Belsito, Giulio Ravaioli su Bronte del Catria, Giulia Boinaga su Jack (373,798%).
In totale hanno preso parte alla manifestazione 26 team, distribuiti sui vari livelli, con 170 binomi provenienti da 12 Regioni italiane. Numeri che sottolineano la diffusione capillare del Dressage su tutto il territorio nazionale.
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete della Coppa delle Regioni e del Campionato delle Scuole.
(Foto ©Fotoshop Eventi: uno scatto della manifestazione)






















