Archivio news
Pony Club: Settore Ludico. Orlandi “Pieno sostegno della Federazione”
- Categoria: Pony
- 12 Ottobre 2016
Il Presidente federale ha aperto i lavori della riunione dei Referenti regionali del settore ludico
E’ cominciata con un minuto di silenzio in memoria del compianto Albino Garbari, figura cardine del completo italiano e punto di riferimento del Centro Equestre federale dei Pratoni del Vivaro, scomparso oggi all’età di 82 anni, la riunione del Dipartimento Pony Club con i Referenti regionali del Settore Ludico.
L’appuntamento che ha visto la presenza della quasi totalità dei Referenti delle diverse regioni si è svolto oggi, mercoledì 12 settembre, nell’auditorium di Palazzo delle federazioni in Viale Tiziano a Roma.
Ad aprire i lavori è stato proprio il Presidente della FISE Vittorio Orlandi, che ci ha tenuto a puntualizzare la posizione della Federazione in relazione all’importanza delle attività ludiche come base dell’apprendimento degli sport equestri. Al fianco del Presidente anche il Direttore Sportivo delle discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci e il capo Dipartimento Pony Club Cintia Campello. Presenti inoltre alcuni componenti della commissione pony: Alberta Gambigliani Zoccoli, Flora Paciello, Francesco Ricciotti e Silvia Stevan. Nell’ambito della riunione intervenuto anche il Ten. Col. Andrea Mezzaroba, componente della Commissione permanente Formazione.
“Voglio categoricamente smentire – ha detto il Presidente federale – alcune voci secondo le quali lo sviluppo dell’attività ludica su pony non rientri nei piani, presenti e futuri dell’attuale dirigenza federale. Ritengo al contrario che le attività del gioco con i pony siano e debbano essere la base per cominciare, ma possono successivamente diventare una specialità come tutte le altre.
Il Pony Club Fiorello – ha aggiunto Vittorio Orlandi – è nato proprio dall’attività del gioco pony. Attività che si è poi sviluppata con la redazione dei vari regolamenti. Ritengo di avere dimostrato la vicinanza della nostra Federazione a tali iniziative presenziando alla più svariate competizioni del settore. La Federazione si sta impegnando attraverso gli accordi con il MIUR per fare in modo che l’ora di educazione fisica possa essere svolta proprio presso i centri ippici. E’ nostra intenzione continuare nell’opera di promozione e divulgazione degli sport equestri e ritengo che il settore ludico rivesta un compito fondamentale in questo senso. Le piramidi - ha concluso il Presidente - si costruiscono iniziando dalla base e non viceversa e la FISE ha ben 21 Comitati che si occupano di questo livello, così come previsto dallo Statuto federale”.
Diverse le proposte scaturite nell’ambito di una riunione svoltasi in un clima sereno e assolutamente costruttivo. Il Presidente ha, quindi, esortato tutto il settore a lavorare serenamente, unito e per il bene dei ragazzi che praticano gli sport equestri.
Un estratto dell’incontro - ripreso dalle telecamere - sarà disponibile a breve sul canale Youtube della Federazione Italiana Sport Equestri.