Al via il nuovo circuito Talent Show Jumping 2019
- 25 Febbraio 2019
Prende il via nel mese di marzo con il Test Event di Arezzo, dall’8 al 10, il Circuito Talent Show Jumping messo in campo dalla FISE con l’intento di rappresentare la disciplina del salto ostacoli a 360°, coinvolgendo binomi e scuderie in eventi sportivi che spaziano dai livelli top a quelli amatoriali, passando dai giovani cavalli, facendoli incontrare in un unico contenitore, monitorato dai tecnici federali, in un programma di tappe attentamente studiato.
Il Circuito si svolgerà in appuntamenti mirati, in impianti di primissimo livello, avvalendosi di direttori di campo che proporranno elevati standard tecnici, secondo linee guida che risponderanno ad un progetto generale.
Il Circuito Show Jumping condurrà i migliori binomi, che si qualificheranno attraverso una computer list , alle finali della Top Ten del Talent Rider nazionale, che andranno in scena a novembre nell’Arena FISE in occasione della Fiera Cavalli di Verona, rappresentando, per tutte le categorie coinvolte, una significativa verifica del lavoro svolto durante l’anno.
Vediamo come si articola il Circuito che avrà il suo omologo anche nella versione esclusivamente dedicata ai pony.
CIRCUITO TALENT SHOW JUMPING 2019
Il Circuito Talent Show Jumping 2019 è rivolto a diverse fasce di interesse sportivo che si confrontano a livello nazionale:
Giovani Cavalieri (Young Rider – Junior – Children);
Ambassador;
Gentlemen Riders (bronze mt 110 - 115, Silver mt 120 - 125, gold mt 130 - 135, alla finale a Verona accederanno solo i cavalieri Seniores di 1° grado - livello Gold);
Seniores (per i quali non sono previste finali a Verona, ma un importante motepremio);
Giovani Cavalli ( 5, 6 e 7 anni).
La finalità del Circuito è quella di offrire un obbiettivo agonistico stagionale ai cavalieri non coinvolti nell’attività internazionale di vertice e, per i cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni, di offrire un’importante progressione tecnica monitorata dalla FISE e una vetrina per quei soggetti che si sono distinti durante la stagione agonistica 2019.
Al termine del Circuito, in occasione della Finale di Verona Fieracavalli (Arena FISE), sarà assegnato al miglior cavaliere di ciascuna fascia il titolo di Talent Rider 2019.
Per quanto riguarda il comparto Seniores è prevista una Finale per la fascia Gentlemen Riders, cavalieri di 1° grado Seniores.
Il Circuito Talent Show Jumping 2019 si articola nelle seguenti manifestazioni:
- Test Event Arezzo 8/10 marzo 2019 (qualificante solo per i giovani e pony);
- Test Event Manerbio 29/31 marzo 2019 (qualificante solo per i giovani e pony);
- Talent Show Jumping, circuito di interesse federale costituito dalle seguenti 4 tappe:
- Busto Arsizio 25/28 aprile (qualificante per tutti i livelli escluso Ambassador)
- Tortona 07-09 giugno (qualificante per tutti i livelli)
- Cervia 02-04 agosto (qualificante per tutti i livelli)
- Arezzo 30 agosto -1° settembre; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Italiani e Criterium Ambassador San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019; (qualificante per Ambassador)
- Campionati Regionali programmati nella seconda settimana di giugno; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Italiani Giovanili Arezzo 05/08 settembre 2019 (qualificante solo per giovani);
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019; (qualificante per tutti i livelli)
- CSI V AJA di Ornago 25/28 aprile 2019 (qualificante solo per gli Ambassador);
- Test Event Cavalli Giovani (qualificante solo per i Cavalli Giovani di 5, 6 e 7 anni)
-Montefalco 05/07 aprile 2019
- Siamanna 28-30 giugno 2019
-Palermo – data da definire
- Atina 12-14 luglio 2019.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List Ufficiale con le particolarità riportate nello specifico paragrafo del regolamento del Circuito.
I migliori 10 cavalieri, considerando i migliori 4 risultati nelle gare indicate di selezione , si qualificano alla finale di Fiera Cavalli di Verona (Arena FISE).
Riguardo ai Cavalli Giovani di 5, 6 anni e 7 anni per ciascuna fascia di età 10 cavalli sono selezionati dal circuito FISE, sulla base del regolamento del Circuito stesso, e 10 cavalli italiani dal MIPAAFT, in base ad un regolamento predisposto dall’Ente stesso.
Lo svolgimento della Finale Top è previsto nella main Arena per i cavalli di 6 e 7 anni.
Andiamo a vedere nello specifico le fasce sportive e il loro impegno nel Circuito Talent Show Jumping:
Giovani cavalieri
Gli Young Rider, Junior e Children, oltre alle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1°settembre) potranno acquisire punteggi nelle seguenti manifestazioni federali:
- Test Event Arezzo 8/10 marzo 2019
- Test Event Manerbio 29/31 marzo 2019
- Campionati Italiani Giovanili Arezzo 05/08 settembre 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
Campionati Regionali |
TALENT SHOW |
TEST EVENT |
CAMPIONATI ITALIANI |
CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
YOUNG RIDER |
Assoluto YR |
140 e/o 145 |
135 e/o 150 |
135 e/o 150 |
130 e/o 140 |
JUNIOR |
Assoluto JUN |
135 e/o 140 |
135 e/o 140 |
130 e/o 140 |
125 e/o 135 |
CHILDREN |
Assoluto CH |
120/125 |
120 e/o 130 |
120 e/o 130 |
115 e/o 125 |
Ambassador
Sono ammessi a partecipare gli atleti dal 45° anno di età (anno solare) che nell’anno in corso non abbiano preso parte a categorie di altezza superiore a mt.1.35 (percorso base).
Sono divisi in due livelli in Base alle categorie che effettuano nel circuito: Ambassador e Ambassador Top
Questa fascia di cavalieri potrà acquisire punteggi in tre tappe del circuito nazionale (Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) e nelle seguenti manifestazioni federali:
- Campionati Italiani San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019
- CSI V AJA di Ornago 25/28 aprile 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
CAMPIONATI REGIONALI AMBASSADOR |
CSI V AJA |
TALENT SHOW |
CAMPIONATI/CRITERIUM ITALIANI AMBASSADOR |
CAMPIONATI E CRITERIUM AMBASSADOR CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
AMBASSADOR TOP |
ASSOLUTO |
GP ALTO |
125 |
130 |
125 |
AMBASSADOR |
CRITERIUM |
GP BASSO |
115 |
120 |
115 |
Gentleman Riders
Questa fascia coinvolge cavalieri senza limitazioni di età che sono interessati a effettuare tre tipologie di gare divise in base alle altezze sottoelencate:
- Bronze: altezza in cm 110/115 (Brevetto o 1° grado)
- Silver: altezza in cm 120/125 (1° grado o 2° grado Junior o 2° grado Ambassador)
- Gold: altezza in cm 130/135 (1° grado o 2° grado)
I cavalieri senior di 1° grado del livello Gold accederanno a una finale a Fiera Cavalli Verona (Arena FISE)
Questa fascia di cavalieri, oltre alle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) potrà acquisire punteggi nelle seguenti manifestazioni federali:
- Campionati Italiani San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
CAMPIONATI REGIONALI |
TALENT SHOW |
CAMPIONATI ITALIANI |
CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
SENIOR GENTLEMAN RIDER GOLD |
CRITERIUM SENIORES 1° GRADO |
130 |
135 |
130 |
Giovani Cavalli
Questa fascia comprende i cavalli di 5, 6 e 7 anni che potranno acquisire punteggi nelle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) e nelle seguenti manifestazioni federali:
- Test Event Montefalco 05/07 aprile 2019
- Test Event Siamanna 28-30 giugno 2019
- Test Event Palermo – data da definire
- Test Event Atina 12-14 luglio 2019
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
TALENT SHOW e TEST EVENT |
|
5 anni |
115 e/o 120 e/o 125 |
6 anni |
125 e/o 130 e/o 135 |
7 anni |
130 e/o 135 e/o 140 e/o 145 |
Al termine di ogni manifestazione saranno redatte le Computer List per fascia di età con i punteggi acquisiti da ciascun cavallo.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List Ufficiale, applicando le tabelle riportate nel regolamento specifico.
Si qualificheranno i migliori 10 cavalli, considerando i migliori 6 punteggi.
Per ragioni di tempistica nell’effettuazione delle gare nell’ambito di Fieracavalli, un cavaliere potrà montare un massimo di 2 cavalli per fascia d’età.
Senior Alto Livello
Questa fascia comprende i cavalieri seniores di alto livello che non hanno avuto accesso alla programmazione internazionale, che intendono segnalarsi all’attenzione dei tecnici federali, che sono già stati identificati nel progetto federale e necessitano di una verifica del loro standard sportivo. Le categorie dedicate a questa fascia di cavalieri sono denominate “SPORT” (bassa,media e alta). I cavalieri della fascia Senior Alto Livello avranno una programmazione sportiva nell’ambito dei quatto Talent Show Jumping ,la visione dei Tecnici Federali e la dotazione di montepremi importanti. La fascia Senior Alto Livello non avrà una finale alla Fiera Cavalli di Verona.
La programmazione dei Talent Show Jumping:
25-28 APRILE 2019 – BUSTO ARSIZIO |
07-09 GIUGNO 2019 – TORTONA |
02-04 AGOSTO 2019 – CERVIA |
30 AGOSTO – 01 SETTEMBRE 2019 – AREZZO |
La programmazione tecnica e la dotazione di montepremi delle categorie “Sport” (bassa, media e alta ):
SPORT
1° GIORNO |
2° GIORNO |
3° GIORNO |
||||||
Prontuario |
Altezza |
Prontuario |
Altezza |
Monte Premi |
Prontuario |
Altezza |
Monte Premi |
|
ALTA |
Warm Up |
140 |
Fasi consecutive (PF 20.1) |
145 |
€ 10.000 |
Gran Premio A 2 Manches (PF 8) Oppure A 2 Percorsi (PF 11) |
150/160 |
€ 30.000 |
MEDIA |
Warm Up |
135 |
A tempo tab. A (PF.3) |
140 |
€ 6.000 |
Mista (PF 7) |
145 |
€ 10.000 |
BASSA |
Warm Up |
130 |
Mista (PF 7) |
135 |
€ 6.000 |
A Tempo (PF 3) |
140 |
€ 6.000 |