Articoli
Successo per gli Open d’Italia Club 2023
All’Horses Riviera Resort la prima settimana della manifestazione di interesse federale
Una festa di sport quella andata in scena dal 22 al 25 giugno all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano: è stato il momento degli Open d’Italia Club 2023.
Si è svolta la prima settimana dell’evento di interesse federale, che proseguirà da giovedì 29 fino a domenica 2 luglio con la seconda settimana dedicata al settore del Salto Ostacoli pony.
Sono stati tantissimi i piccoli concorrenti che, in sella ai loro pony, si sono sfidati per i titoli tricolore su ben 12 specialità: Presentazione, Carosello, Run&Ride, Dressage, Gimkana, Pony Games, Polo, Cross, Gimkana Jump, Horseball, Piccolo Gran Premio e Gimkana Cross.
Una bellissima occasione in cui si sono ritrovati bambini e famiglie provenienti da tutta Italia in un appuntamento imperdibile per celebrare insieme il divertimento, lo spirito sportivo e l'amore per i pony, amici speciali e compagni di avventure.
E’ possibile consultare QUI tutti i risultati.
(Nelle foto ©Non solo grafica di Marco Proli, sopra: un momento della specialità Gimkana Jump, sotto un’azione della specialità Pony Club)
Saggio e Campionato nazionale delle Scuole: disponibili le bozze dei programmi
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso i Dipartimenti Promozione e Sviluppo Agonismo e Scuole di Sport Equestri, informa che sono disponibili le bozze dei programmi del Campionato Nazionale delle Scuole e del Saggio Nazionale delle Scuole 2023 che si svolgeranno dal 27 al 29 ottobre.
È possibile consultare QUI il programma del Saggio Nazionale delle Scuole
È possibile consultare QUI il programma del Campionato Nazionale delle Scuole
Campionati Italiani Istruttori, Ambassador e Trofei giovanili a Cervia: iscrizioni aperte
Manca ormai davvero solo un mese all’edizione 2023 dei Campionati Italiani Istruttori e Campionati Italiani Ambassador in programma nei funzionali impianti de Le Siepi di Cervia dal 20 al 23 luglio prossimo. L’evento vedrà quest’anno anche Criterium e Trofei Istruttori, Trofeo Italiano Young Rider Brevetto, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Italiano Junior Brevetto, Criterium Italiano Children Brevetti e Trofeo Children Brevetto.
L'appuntamento di interesse federale acquisisce grande rilevanza dal punto di vista sportivo, anche grazie alla presenza come direttori di campo di Uliano Vezzani e Marco Latini, che metteranno cavalli e cavalieri nelle condizioni di saltare al meglio con contenuti tecnici di primissimo livello.
Mentre Istruttori, cavalieri e amazzoni si stanno già preparando per la manifestazione sportiva, la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, ricorda che le iscrizioni sono già aperte e che quanti vogliono prendere parte all’appuntamento potranno già aderire attraverso il sistema di iscrizioni on line.
QUI il link al Programma e al Regolamento.
Open d’Italia Club: segui il live streaming
Un intenso fine settimana in corso di svolgimento all'Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, dove sono partiti gli Open d'Italia Pony per quanto riguarda le specialità Club, Dressage e Completo per la prima settimana dell'evento (22 - 25 giugno) che proseguirà la prossima (28 giugno - 2 luglio) con gli Open d'Italia di Salto Ostacoli Pony.
Per vivere le emozioni delle varie competizioni della manifestazione in tempo reale, è possibile seguire le gare in live streaming dai tre campi:
Pratoni del Vivaro Campus e Pratoni Summer Camp per una estate al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello
Due progetti con programmi dedicati ai giovani appassionati degli sport equestri da vivere ai Pratoni del Vivaro
Se la stagione estiva per te significa avere la possibilità di trascorrere molto più tempo insieme al tuo amico a compagno cavallo e praticare la tua disciplina preferita insieme a lui, magari immersi nella natura, continua a leggere!
La Federazione Italiana Sport Equestri organizza per questa estate due appuntamenti speciali, da vivere insieme al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello ai Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa), sede degli ultimi FEI Eventing and Driving World Championships a settembre 2022 e splendida cornice degli sport equestri di cui tutti le amazzoni e i cavalieri conservano almeno un ricordo speciale.
Il primo dei progetti che avrà il via sarà quello dei “Pratoni del Vivaro Campus”: dal 23 al 25 giugno, dal 7 al 9 luglio, dal 21 al 23 luglio e dal 4 al 6 agosto 2023 si svolgeranno i quattro appuntamenti del progetto, che prevedrà un programma didattico teorico e pratico studiato per offrire uno stage completo, grazie alla presenza dello staff federale che vedrà in azione il coordinatore dell’organizzazione, un tecnico federale e docenti specializzati in aula.
Le attività previste sono: Mental coaching, tecniche di caduta (in collaborazione con la FIJLKAM - Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), lezioni di Horsemanship/Etologia, lavoro in sella, grooming, tecnica equestre in aula, teoria sui regolamenti, veterinaria e incontri con i campioni e grandi nomi degli sport equestri che i partecipanti potranno conoscere per ricevere testimonianza dei principi da rispettare per raggiungere obiettivi di alto livello.
E’ possibile consultare QUI il programma dei Pratoni del Vivaro Campus
Per info: segreteriaCERC@fise.it
Se invece sei alla ricerca di una full immersion equestre per il mese di agosto, fanno al caso tuo i “Pratoni Summer Camp”, per tre giornate 100% dedicate alle attività con il cavallo: dall’8 al 10 agosto sarà il momento del campo estivo dedicato alle tre discipline olimpiche insieme ai Tecnici Federali che saranno Francesca Blasi per il Concorso Completo, Giuseppe Forte per il Salto Ostacoli e Valentina Truppa per il Dressage.
Ad ogni Summer Camp, divisi per disciplina olimpica, potranno partecipare un massimo di 25 binomi.
Agli istruttori che seguiranno l’intero programma, sia con gli allievi o come uditori, verrà riconosciuto l’aggiornamento gratuito per l’anno 2023.
Punti cardine del programma didattico saranno: Mental Coaching, tecniche di caduta (collaborazione con FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), lezioni di Horsemanship/Etologia, lavoro montato, grooming, tecnica equestre in aula, teoria sui regolamenti, visual training e l’incontro con il Campione, per tutte le curiosità da sapere per costruire una carriera sportiva di successo.
E’ possibile consultare QUI Il programma dei Pratoni Summer Camp:
Per info: promozionesviluppo@fise.it
Open d’Italia Pony Club: time table definitiva
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è stata pubblicata la time table definitiva dei Campionati Open d’Italia Pony Club che si svolgeranno negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 22 al 25 giugno prossimo.
È possibile consultare time table aggiornata e programma QUI
Crescita personale e sportiva dei giovani con i Summer Camp Regionali
L’iniziativa rientra nel progetto Tutti in sella finanziato da Sport e Salute con i fondi governativi
Entrare nel cuore degli sport equestri attraverso un’esperienza dedicata alla crescita sportiva e personale dei giovani. Con questo obiettivo la Federazione Italiana Sport Equestri in collaborazione con diversi Comitati Regionali d’Italia sta dando vita ai Summer Camp Regionali, parte del progetto “Tutti in sella”, una delle iniziative finanziate da Sport e Salute con i fondi del Governo Italiano. Si tratta di azioni volte ad approfondire la cultura degli sport equestri e la valorizzazione delle capacità dei giovani.
I Summer Camp regionali, che partono proprio oggi e andranno avanti fino ai primi di settembre nel territorio, hanno per l’appunto questa finalità.
Con il format ideato dal Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo della FISE le regioni daranno vita a veri e propri campus dedicati a 25 binomi, individuati dai rispettivi Comitati Regionali che hanno aderito all’iniziativa. Un programma di attività legate agli sport equestri a 360 gradi con approfondimenti su tematiche che riguardano anche il Mental Coaching, le tecniche di caduta (grazie alla collaborazione con le palestre Fijlkam), l’etologia, il grooming. Non mancheranno naturalmente le attività che riguardano la tecnica equestre come il lavoro montato, ma anche le lezioni di teoria e di regolamenti.
Ogni Comitato Regionale, poi, potrà rendere unica l’esperienza ai ragazzi e alle ragazze che prenderanno parte ai Summer Camp, integrando il programma di lavoro grazie “all’incontro con il Campione”, con lezioni in modalità visual training o ancora con nozioni di veterinaria, alimentazione.
Come già annunciato i Summer Camp regionali sono partiti in questi giorni. Ecco il calendario completo:
Umbria: C.I. Horse Le Lame (12/14 giugno)
Campania: Cavaliere Country Club (13/15 giugno)
Marche: C.I. Il Girasole (13/15 giugno)
Puglia: Scuola Cavalleria Lecce (19/21 giugno)
Emilia Romagna: G.E.S.E. (3/5 luglio)
Liguria: Sporting Le Pojane Asd (3/5 luglio)
Sicilia: C.I. San Bartolo (3/5 luglio)
Trentino: Horses ‘Nunatak Asd (3/6 luglio)
Friuli Venezia Giulia: C.I. Palmanova (10/12 luglio)
Piemonte: C.I. Le Siepi (10/12 luglio)
Veneto: C.E. La Bisa (10/12 luglio)
Sardegna: Società Oristanese di Equitazione (10/12 luglio)
Toscana: C.I. Migliarino Pisano (10/13 luglio)
Lazio: Centro Equestre Federale Ranieri Campello (11/13 luglio)
Abruzzo: Teaterno Sporting Club (26/28 luglio)
Lombardia: C.I. San Giorgio (28/30 agosto)
Calabria: Asd La Bruca (1/3 settembre)
Open d’Italia Salto ostacoli: ecco la time table
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la time table degli Open d’Italia di Salto Ostacoli che si svolgeranno negli impianti del Riviera Resort dal 28 giugno al 2 luglio.
Si ricorda agli istruttori che eventuali cambi di categoria rispetto alle iscrizioni possono essere effettuati entro le ore 16 del 27 giugno alla segreteria di concorso Domiziana Tiengo (domyconcorsi@live.it )
È possibile consultare le time table QUI
Campionati Open d’Italia Pony Club: time table aggiornata
L’evento di interesse federale è in programma a San Giovanni in Marignano dal 22 al 25 giugno
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è stata modificata la time table provvisoria dei Campionati Open d’Italia Pony Club che si svolgeranno negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 22 al 25 giugno prossimo.
È possibile consultare time table aggiornata e programma QUI
Campionati Europei Mounted Games: gli azzurri convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono stati individuati gli atleti che comporranno le rappresentative Italiane per quanto riguarda i Campionati Europei Mounted Games, che si terranno dal 10 al 13 agosto 2023 a Warwickshire in Inghilterra.
Date e luogo del ritiro saranno comunicate in seguito
Si seguito i nominativi dei convocati indicati dai tecnici selezionatori:
Squadra under 12
1-Maccarone Riccardo/ Billy Frazer
2-Maccarone Noemi/ Small-land Colour
3-Garoia Giacomo/ Dark Dream
4-Tosti Carlotta/ Wheemhoeve Ancilla
5-Campani Alberto/ Paulank Drifter
1° riserva: Acerbi Ludovica/Shaggy
2° riserva: Ticci Giulia/Ombos uno
3° riserva: Piccioni Alessandro/Rosalia
Squadra under 15
1-Taresco Filippo /Tyrebecca julian 78576
2-Moretti Damiano /Skylark nutkin
3-Pistis Alessandro /Saoirse joy
4-Scarpato Nicolò /Stella
5-Vitale Gaia /Equisport 885/2008
1° riserva : Cimaschi Giulia /Fydlyn cofiant
2° riserva: Rutinelli Camilla /Giusi
3° riserva : Cautadella Aida /Wellington Royal splendor
Squadra under 18
1- Beatrice Tufano/Panpetto V.D. Denner
2- Kian Daniel Duffy Esscalona/Genuine Lady
3- Andrea Russo/Brusty
4-Matteo Favaron/Miss Gunna Custom SG
5-Tommaso Bernardini/Luna
1° riserva: Bianca Meloni/Flicka Emelwerth
2° riserva: Giulia Corsini/FB Jac Enterprice
3° riserva : Tommaso Conti/Rain YakPrim
Squadra Open
1-Beatrice Ghezzi / Linsy
2-Filippo Chiarenza / Gb Dual Dasy Dry
3-Roberto Badii / Musa
4-Iacopo Molino / Nh Call Ma Snapperchez
5-Matteo dal Cin / Rose in the wind dell'Alba
1° riserva: Giulia Bologna / Sina
2° riserva: Edoardo Leoncavallo / Declaration of Love