myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Articoli

Corretta alimentazione: FISE e MIPAAF insieme per la promozione del pesce azzurro

logo Mipaaf colori ottUna serie di iniziative, volte alla sensibilizzazione al consumo del pesce azzurro, sono state presentate dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri, in occasione dell’89° CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo, in programma a Villa Borghese dal 26 al 29 maggio.

 

L’obiettivo è stato quello di valorizzare uno stile di vita sano che, attraverso lo sport, non sottovaluti l’importanza di una corretta alimentazione. Il pesce azzurro, infatti, grazie al fondamentale apporto degli Omega 3 (grassi insaturi), risulta essere altamente adeguato al regime alimentare di ogni atleta e dovrebbe far parte della dieta di ogni sportivo. Ottima fonte di proteine, il pesce azzurro, è ricco di micronutrienti come potassio (che aiuta la contrazione muscolare) e fosforo utile per scheletro e cervello), di sali minerali (tra cui il selenio, un efficace antiossidante, calcio, fosforo, ferro e iodio) e vitamine (in particolare A e B).

 

Il MIPAAF è stato presente a Piazza di Siena con uno stand all’interno del quale ha promosso il consumo del pesce azzurro, soprattutto tra i più giovani.

 

Le iniziative messe atto dal MIPAAF sposano in pieno il mood di Piazza di Siena: quello che da qualche anno a questa parte ha come obiettivo principale il rispetto per l’ambiente e la natura.

Piazza di Siena: Next Generation Intesa Sanpaolo, assegnati i riconoscimenti per l’edizione 2022

Premiazione Andrea Lanzi FISE Massimo Argenziano ottGrande emozione sul campo verde

Momento clou degli sport equestri oggi con la finale Next Generation Intesa Sanpaolo, che si è disputata sul campo in erba di Piazza di Siena. Hanno avuto accesso alla categoria i 30 migliori binomi della classifica individuale della Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo, che si sono sfidati in una ulteriore prova mista da 125 cm.

 

Il miglior binomio è stato quello formato da Andrea Lanzi (Country Country Club ASD – Liguria) in sella a Chacellano; secondo posto per Giuseppe Genuardi (ASD Sporting Wolf – Sicilia) in sella a La Peppa; in terza posizione ha chiuso Ginevra Pellicari (Nuova ASD Cinq Fo’ – Lombardia) con Damieke.

 

Beddini Premiazione Stile Next GenerationAd aggiudicarsi la categoria di stile è stata Giulia Beddini (C.I. Valvasone - Umbria) in sella a  Original PG. Secondo Giovanni Votino (Horse&Rider - Campania) con Steve. Terza Beatrice Lupia (Scuderie del Castellaccio - Campania) con Canto del Silenzio. 

 

foto ©Fise/Sasso Fotografie

Piazza di Siena: con i Pony si chiude il sipario del Galoppatoio

future Premiazione Future Pony FISE Sasso FotografieLe ultime gare dei più giovani concludono questa fantastica edizione 2022  

 

Hanno concluso i più giovani in sella ai cari amici pony questa edizione delle gare nazionali inserite nel programma dello CSIO Roma Master d’Inzeo – Piazza di Siena 2022.

Sul campo in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese si sono avvicendati i binomi che hanno preso parte al Trofeo – categoria 110, alla Coppa Emergenti, categoria 110 e al Future Pony, categoria 120 - 125.

Questi i migliori:

 

Future Pony

È Tommaso Cocco (Horse e Fun Villa Glori – Lazio) il vincitore in sella a Aughavannon Chez. Al secondo posto si è piazzata  Alyssa Sartor (Il Casale ASD – Veneto) su Sole ed al terzo Emily D'Apolito (C.I. De la Monda - Lombardia) su Vagabond de Caux. 

 

emergenti Premiazione Coppa Pony Emergenti FISE Sasso Fotografie

 

Coppa Pony Emergenti

Anche questa classifica vede il top declinato completamente al femminile. Primo posto per Penelope Vagni (La Coccinella ASD – Emilia Romagna) su Cool Ri  Cashel. Secondo posto per Alice Salini (C.I. La Camilla ASD - Lombardia) su Gyomber. Terza Rebecca Elena Montuschi (CI a Colori ASD - Lombardia) su Elano.

 

trofeo Premiazione Trofeo Pony 1 FISE Sasso FotografieTrofeo Pony

Trionfo rosa in questo trofeo, dove il gradino più alto del podio è toccato a Priscilla Giussani (Scuderia del Principe - Lombardia) su Schou Bert Victis. Il secondo posto è stato appannaggio di Nicole Albani (C.E. Roma - Lazio) su Olan Pol. Terzo posto per Stella Valsecchi (Scuderia del Principe - Lombardia) su Chic D’Euro.

 

 

Piazza di Siena: si è concluso il Master Sport Finali Top Five – Scuderia 1918

Premiazione ROSA scuderia 1918 FISE Sasso FotografieLe giovani leve si sono misurate in campo insieme ai big

 

Appassionante la formula varata oggi sul campo ovale di Piazza di Siena in conclusione delle gare nazionali del Master Sport 2022,  con la finale Top Five di Scuderia 1918.

In questa competizione a squadre sono scesi in campo cinque team formati da giovani promesse del salto ostacoli che hanno avuto al fianco, ciascuna, un top rider.

Queste le formazioni schierate, che si sono rispettivamente classificate come segue:

Prima

Scuderia 1918 - Rosa

  • Maria Vittoria Causa - Ulivo
  • Anna Bernardi - G. Rubertha R3
  • Nicolo' Russello - Federer
  • Piergiorgio Bucci - Naiade Del Terriccio

 

Seconda

Scuderia 1918 - Azzurro

  • Greta Vercellone - Castelnovo Z
  • Gaia Barone - Favoriet S
  • Simona Carretta - Kaiman Boy
  • Aviere capo Lorenzo De Luca - Highlight W

 

Terza

Scuderia 1918 - Verde

  • Salvatore Pollio - Corannan De Couepeur
  • Matilde Porta - Ceska De Florianne
  • Jessica Cirabisi - Jeetje
  • 1° Caporal maggiore Alberto Zorzi - Ludvig

 

Quarta

Scuderia 1918 - Rosso

  • Maria Francesca Di Properzio - Vasco De Talma
  • Charlotte Bini - G. Elliot G
  • Francesco Palladino - Paullo Z
  • 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet - Jotage B

 

 

Quinta

Scuderia 1918 - Nero

  • Laura Carlevarino - Ivo Ub
  • Elia Villotti - Queensland
  • Gloria Catalano - Arcos Van't Hof
  • Kevin Staut - Ludvig

 

foto © Fise/Sasso Fotografie

Piazza di Siena: i vincitori del Master Talent Giovani Cavalli Fise 6 e 7 anni Gold

7anni Premiazione Filippo Bassan 1 FISE Sasso FotografieLe promesse dello sport equestre sul prestigioso campo di Villa Borghese

 

Si sono concluse nello spettacolare ovale verde di Piazza di Siena, in occasione dell’89° CSIO Roma Master d’Inzeo - Piazza di Siena, le finali Master Talent Giovani Cavalli Fise 6 e 7 anni Gold.

 

7anni Filippo Bassan Pyna Van Den Bunder 1 FISE Sasso FotografieNella categoria 7 anni Gold il primo gradino del podio è di Pyna Van Den Bunder (BWP – Lavallino Ter Klomp X Verdi van de Bokke) sotto la sella di Filippo Bassan (0/38,55), seguita da Je Suis Godot D’Acheronte (S.I. – Toulon x Corland; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) condotto da Bruno Chimirri (0/39,28)  e il terzo posto per One Love (S.I. – Clarimo x Come On; allevatore Azienda Agricola Elisa Bozza) agli ordini di Giovanni Magaton (4/37,82).

 

6 anni Paolo Adamo Zuvadelli Omega del Laghetto 1 FISE Sasso FotografiePer la categoria 6 anni Gold, il migliore è stato Omega del Laghetto  (S.I. – Arezzo VDL x Limbus; allevatore Az. Agr. Il Laghetto di N.M. Spotti ) condotta da Paolo Adamo Zuvadelli (0/35,54). La piazza d’onore per Georgina Z (Zangersheide – Grandorado TN x Quebec) agli ordini di Roberto Previtali (0/36,38) mentre il terzo posto è di Cornflow (S.I. – Cornet Obolensky x Quidame de Revel; allevatore Giuseppe Boninsegni) sotto la sella di Filippo Codecasa (0/36,42).

6 anni Premiazione Paolo Adamo Zuvadelli 1 Sasso Fotografie

 

Le classifiche complete sono disponibili QUI

 

nelle foto ©Fise/Sasso Fotografie: nelle prime due in alto il vincitore della 7 anni, nelle due in basso il vincitore della 6 anni.  

 

La Sicilia conferma, è sua la Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo 2022 di Piazza di Siena

Coppa del Presidente Premiazione FISE Sasso FotografieLe diciassette rappresentative regionali si sono date battaglia in campo

Si è conclusa nella mattina di domenica 29 maggio, ultima giornata dello CSIO Roma Master d’Inzeo Piazza di Siena, la Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo 2022.

 

Giuseppe Genuardi La Peppa Sicilia FISE Sasso FotografieLa Sicilia ha confermato così il risultato già ottenuto nella giornata di ieri, ed ha concluso con la migliore performance delle 17 rappresentative regionali scese in campo, realizzata senza penalità e nella somma dei tempi di 409,21”.

 

Rosario Floriddia For the best Roy Weel Sicilia FISE Sasso FotografieUn risultato che ha lasciato il fiato sospeso fino all’ultimo percorso della squadra del Veneto, che si è collocata al secondo posto per una differenza nel tempo, anch’essa senza errori, con 426,35 ”. Al terzo posto si è piazzata la squadra dell’Emilia Romagna, con due penalità in 454,19”.

 

Sara Sangregorio Flounder Sicilia FISE Sasso FotografieIl team della Sicilia, agli ordini del Capo Equipe Bruno Nasisi ha visto scendere in campo Giuseppe Genuardi e La Peppa; Rosario Floriddia con For the Best Roy Weel; Sara Sangregorio con Flounder; Alfredo Bordieri Idara Sicilia FISE Sasso FotografieAlfredo Bordieri su Autotrasporti F.lli Bordieri Idara ; Martina Gervasi Cascatina della Caccia Sicilia FISE Sasso FotografieMartina Gervasi con Cascatina della Caccia.

 

La rappresentativa veneta, condotta dal capo equipe Gianluca Palmizi, era composta da Emma Ruffo su  Malitie Van Het Eelshof; Ajsha Emma Mazzucato con Floreth; Maria Sole Giambenini su Muchachomalo Vd Knuffel; Aurora Rosson con Kristin ed Alessandra Rensi su Wesselcon.

 

L’Emilia Romagna, guidata dal capo equipe Davide Zanghi era composta da Eleonora Sanna su Interadel BH; Greta Benassi con Fleedwood MAC; Sofia Ferrari con Fuente; Viola Cuppini su Raphael della verdina e Chiara Tivoli su Charmeur S.

 

Al quarto posto ha chiuso la Campania, capo equipe Paolo De Colle, al quinto posto l’Umbria con capo equipe Salvatore Prete.

 

Nella classifica individuale il migliore risultato è quello di Giuseppe Genuardi (0/0 – 127,37). Al secondo posto ha chiuso Nicolò Miccoli (Colò ASD – Puglia) (0/0 – 127,85) Su Conte Landwind. Terza Alessandra Rensi (Horse Resort – Veneto) con Wessel (0/0 – 134,20).

 

Le classifiche sono disponibili QUI

 

Nelle foto © Fise/Sasso Fotografie: un momento della premiazione, e, a partire dall'alto, i componenti della Sicilia: Giuseppe Genuardi, Rosario Floriddia, Sara Sangregorio, Alfredo Bordieri e Martina Gervasi. 

Piazza di Siena: è andata in scena la finale della Top 10 Ambassador  

Premiazione Large FISE Sasso FotografieGiornata conclusiva per le tre fasce Large, Medium e Small Tour

 

Si chiude il sipario anche per le gare dedicate ai migliori 10 Ambassador delle fasce Large, Medium e Small Tour che hanno affrontato il campo Galoppatoio nello scenario della grande kermesse dello CSIO Roma Master d’Inzeo – Piazza di Siena.

 

La prova finale ha decretato la vittoria del Large Tour di Raffaele Tagliamonte in sella a Begonia (Lazio). Al secondo posto si è collocato il binomio formato da Herbert Franchin su Hamalon (Lombardia), mentre al terzo posto ha chiuso Carlo Nepi su Con Top (Lazio).

 

Premiazione Medium FISE Sasso FotografieNella fascia del Medium Tour al primo posto ha chiuso Roberto Naldi su Glenn (Lazio), piazza d’onore per Roberta Gori e Acorlì (Lazio) e al terzo posto troviamo Federico Veneri con Caraway Em Z (Veneto).

 

Premiazione Small FISE Sasso FotografieNello Small Tour il miglior risultato dopo le tre prove è stato di Valerio Pontarolo su Vive la Vies Ciwino (Friuli Venezia Giulia), seguito da Emiliana Lione su Cameraad Van De Kanaalweg Z (Lazio). Al terzo posto si è piazzato il binomio formato da Gianluca Bocache su Hoberlina SRR (Lazio).

 

Le classifiche sono disponibili QUI

Piazza di Siena: Sicilia in testa nella Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo dopo la prima giornata

Giuseppe Genuardi La Peppa Sicilia FISE Sasso FotografieCombattuta gara tra le 17 rappresentative regionali

 

Prima giornata per la tanto attesa Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo, la competizione a squadre che vede ogni anno le rappresentative giovanili regionali competere per aggiudicarsi la vittoria in questo storico evento che è parte integrante della tradizione dello CSIO Roma Master d’Inzeo – Piazza di Siena.

 

Un risultato al cardiopalma quello con cui si è conclusa questa prima giornata, che vede la compagine siciliana, condotta dal Capo Equipe Bruno Nasisi e formata da Giuseppe Genuardi e La Peppa (0 – 59,80”) (nella foto); Rosario Floriddia con For the Best Roy Weel (0  - 68,10); Sara Sangregorio con Flounder (0 – 68,21”); Alfredo Bordieri su Autotrasporti F.lli Bordieri Idara (0 – 70,09”); Martina Gervasi con Cascatina della Caccia (4 – 64,31”) dominare la classifica provvisoria con un totale di zero penalità in 198,10” la somma dei tempi.

 

Segue il team delle Marche, agli ordini di Antonio Tabarini, con un totale di 0 – 209,73”. Terzo posto per il Veneto, capo equipe Gianluca Palmizi, con 0 – 214,19.

 

Giochi ancora tutti aperti, domani domenica 29 maggio sarà eletta la squadra regina di questa edizione. A seguire il premio individuale, che si disputerà sul prestigioso ovale verde, per la finale Next Generation Intesa Sanpaolo.

 

classifica dopo la prima prova

Piazza di Siena: conclusa la seconda tappa dell’Italian Champions Tour

Premiazione Team Italian Champions TourNell’ovale di Villa Borghese a Roma è il Tombini Infinito Team a vincere

 

Sono state le performance del Carabinieri Roberto Previtali in sella Bellyne De Beauval e dell'Appuntato Emanuele Gaudiano su Stalensky PS a portare in trionfo la squadra guidata da Daniel Tombin, team manager che non ha trattenuto l’emozione davanti agli applausi del pubblico di Villa Borghese.

 

“Vincere a Roma è qualcosa di unico, indescrivibile – ha dichiarato Tombin – Dopo una buona prova nella giornata di venerdì i ragazzi sono stati bravi a mettere il sigillo definitivo nel secondo percorso. Il mio ringraziamento va agli organizzatori di Italian Champions Tour che ci permettono di vivere queste esperienze nei circuiti più prestigiosi d’Italia”.

 

Con le due prove h.145 a tempo di venerdì 27 e sabato 28 maggio, il Tombini Infinito Team ha ottenuto la testa della classifica di tappa totalizzando 21 punti complessivi, seguito dal team Victor Handmade (20 punti) composto da Antonia Vita Pinardi (Glasgow MB) e Graziano Tazzi (Mash Ipei) e dalla squadra Cavalleria Toscana RG Team (20 punti), terza con le prove di Francesco Turturiello su Diraba e Paolo Adamo Zuvadelli in sella a Estoril delle Roane.

 

La classifica generale dopo le prove di Arezzo e Roma vede in testa Victor Handmade a 38 punti, seguito da Tombini Infinito Team a 36 e Allianz Bank Riders con uno score di 33.

 

Premiazione Individuale BenattiIl vero specialista delle competizioni individuali, invece, è Andrea Benatti, bravo a ottenere il tempo migliore su Casanova Z dopo un barrage a dir poco perfetto (0/0 in 38’’61). Per questo binomio è la seconda vittoria di categoria dopo la felice esperienza di Arezzo. La piazza d'onore è andata al 1° Aviere capo Giulia Martinengo Marquet su Jotage B (0/0 in 39’’60), seguita in terza posizione da Carla Cimolai su Berlino Z (0/0 in 44’’35)

 

La terza tappa di Italian Champions Tour è in programma dal 22 al 24 luglio nelle strutture dell’Horses Riviera Resort a San Giovanni in Marignano.

 

Foto © Fise/Sasso Fotografie

Piazza di Siena: per Italia Polo Challenge 2022 la finale è U.S. Polo Assn. – Harpa Pure

POLO foto Simone Ferraro Sport e Salute Il circuito che si disputa con la formula dell’Arena Polo, ovvero tre giocatori per squadra impegnati su campo di dimensioni ridotte rispetto a quelle tradizionali in corso a Piazza di Siena ha visto le due partite di qualificazione valevoli come semifinali.

 

Particolarmente equilibrata la prima delle due sfide, con U.S. Polo Assn. che l’ha spuntata soltanto ai rigori per 12-11 su Tenuta Montemagno, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul 9 pari. Netta invece la vittoria di Harpa Pure su Gennargentu, per 7-3.

 

Oggi terza e ultima giornata, con inizio alle ore 20. Il programma verrà aperto da Tenuta Montemagno-Gennargentu, che assegnerà il 3º posto. A seguire andranno in campo U.S. Polo Assn. e Harpa Pure nella finale per il 1º posto.

 

Questa la composizione delle quattro squadre: Tenuta Montemagno (hp 5) - Francesco Scardaccione (hp -1), Stefano Giansanti (capitano, hp 1), Gaston Beguerie (Arg, hp 5); U.S. Polo Assn. (hp 5) - Alex Aggravi (hp -1), Alexander Hauptmann (Ger, capitano, hp 2), Patricio Rattagan (Arg, hp 4); Harpa Pure (hp 5) - Fabrizio Facello (capitano, hp -1), Therence Cusmano (hp 1), Pedro Fernandez Llorente (Arg, hp 5); Gennargentu (hp 4) – Fabrizio Figliolini (capitano, hp -1), Lucas Palmero (hp 2), Miguel Lagos Marmol (hp 3).

 

Ph. Sport e Salute/ Simone Ferraro

Pagina 901 di 916

  • Inizio
  • Indietro
  • 896
  • 897
  • 898
  • 899
  • 900
  • 901
  • 902
  • 903
  • 904
  • 905
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività