Articoli
Arena FISE 2019: sport, emozioni e divertimento assicurato
Il padiglione 5 di Fieracavalli sarà ancora una volta la casa di tutti i tesserati
Emozioni, sport, aggregazione, tante conferme e diverse novità. Si avvicina e anche questo anno Arena FISE sarà un evento nell’evento volto a riunire tutti tesserati della grande famiglia federale. Dal 7 al 10 novembre a Verona il padiglione 5 dell’Ente Fiera si trasformerà in una grande casa FISE.
Sport, intrattenimento, incontri con i grandi campioni dell’equitazione italiana, ma anche informazioni a circoli, tesserati, addetti ai lavori e neofiti dell’affascinante mondo FISE.
Sono tante le conferme, ma altrettante le novità. New entry per le finali Top Ten che incoroneranno i Talent Rider 2019 nelle categorie Children, Junior, Y/R, Gentleman e Ambassador. Il circuito federale Talent Show Jumping che si è svolto durante l’anno e si concluderà con i Campionati centromeridionali/settentrionali selezionerà i migliori 10 cavalieri che potranno gareggiare in Arena FISE per contendersi il titolo per il 2019. Un circuito voluto dalla Federazione per individuare binomi promettenti che potranno essere considerati il futuro sportivo del salto ostacoli nelle varie categorie. A questo è affiancata la Finale del Circuito Pony Talent 2019, interamente dedicato all’affascinante mondo dei giovani e dei Pony.
Ma anche quest’anno Arena FISE terrà a battesimo le tradizionalissime manifestazioni che a Verona hanno fatto la storia come il 44° Gran Premio delle Regioni Under 21, il Trofeo e la Coppa Campioni Pony, la 33^ Coppa delle Regioni Pony. E poi ancora la Finale del Progetto Sport Col. Lodovico Nava, circuito voluto per premiare lo stile e la buona equitazione e il Master Sport che permetterà a tantissimi binomi di calcare il terreno di gara di Arena FISE.
Sono queste solo le prime anticipazioni del folto programma di Arena FISE. Intanto nel mini-sito dedicato all’evento, a cui si accede direttamente dalla home page del sito federale, sarà possibile trovare programmi, informazioni e documenti aggiornati in tempo reale, quindi non perdiamo l’occasione…tutti a Verona e tutti in Arena FISE…. STAY TUNED!
(Nella foto © Villanti: un momento dell'inaugurazione di Arena FISE nel 2018)
Avviso di ricerca servizi foto - video – web streaming per Arena FISE a Fieracavalli di Verona
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale l’avviso riferito a servizi fotografici, video commerciali e diretta web streaming richiesti in occasione della 121^ edizione di Fieracavalli di Verona nel padiglione 5 – Arena FISE.
Le aziende e gli operatori interessati a sviluppare questa opportunità, sono invitati a trasmettere l’apposito modulo compilato alla Federazione Italiana Sport Equestri, indirizzo di posta elettronica certificata segreteria.fise@legalmail.it entro e non oltre il 9 ottobre 2019.
Scarica qui l’avviso
Avviso procedura per fornitura e posa in opera di allestimenti e grafiche di Arena FISE 2019 – Fieracavalli di Verona
La Federazione Italiana Sport Equestri ha avviato una indagine al fine di individuare operatori economici interessati all’appalto relativo alla fornitura e posa in opera di allestimenti e grafiche di Arena Fise, Padiglione 5 all’interno del complesso fieristico di Verona Fiere, nell’ambito della 121^ edizione di Fieracavalli.
Clicca qui per accedere alla documentazione di gara
Avviso di indagine di mercato nolo di stand espositivi e corner padiglione FISE per la 121^ edizione della Fieracavalli
In occasione della 121^ edizione della Fieracavalli di Verona la Federazione Italiana Sport Equestri intende avviare una indagine di mercato al fine di individuare Società interessate al noleggio di stand e corner espositivi all’interno del Padiglione 5 della Fiera di Verona – Arena FISE - per svolgere attività di promozione di beni e/o servizi, (Verona 7/10 novembre 2019).
È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link
FIeracavalli: presentata a Roma l'edizione numero 121
Fiore all'occhiello dell'evento, per il diciannovesimo anno consecutivo, la tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™
Michel Robert due volte protagonista alla 121^ edizione di Fieracavalli in programma a Verona dal 7 al 10 novembre.
Il campione francese di salto a ostacoli mancava in campo a Verona dal 2010: quest’anno invece è il primo iscritto, grazie alla wild card conferita dal comitato organizzatore, alla quarta tappa della Longines FEI Jumping World Cup™ 2019/2020, l’appuntamento di maggior prestigio nel palinsesto di Jumping Verona.
Nonostante qualche anno fa avesse annunciato il ritiro, Robert, che vanta un palmares con medaglie vinte a olimpiadi, mondiali ed europei, sta vivendo una seconda giovinezza sportiva (due le vittorie recenti nel Piccolo Gran Premio di San Gallo e al Gran Premio di Valence).
Michel Robert è anche un famoso trainer, fondatore della Horse Academy, e anche in questa veste è possibile vederlo all’opera nel corso della rassegna veronese grazie a Fieracavalli Academy, un progetto che ha l’obiettivo di diffondere una cultura sempre più rispettosa del benessere dell’animale a tutti i livelli. Fieracavalli Academy si articola in diversi ambiti: sport, tutela del cavallo, equiturismo e sociale. E il Robert trainer, insieme a Vittorio Garrone, fondatore del Team WOW, è referente per la parte sportiva dell’iniziativa, dove contribuirà a diffondere tra i giovani cavalieri, filosofia e tecniche del suo metodo di equitazione naturale.
Di Fieracavalli, Jumping Verona e Fieracavalli Academy hanno parlato oggi Giovanni Mantovani, direttore Generale di Veronafiere e Barbara Blasevich membro del cda della fiera, allo Stadio dei Marmi di Roma in occasione della sedicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2019, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, Marco di Paola, presidente FISE, Simone Perillo, segretario generale FISE, Alessandro Silvestri, presidente Fitetrec-Ante.
JUMPING VERONA FIORE ALL’OCCHIELLO DI FIERACAVALLI
Nel Pala Volkswagen - 5.000 posti a sedere, un’arena tecnicamente perfetta, collegata direttamente al padiglione fieristico adiacente con campi di esercizio, scuderie e ampia area commerciale - l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ sarà l’apice di un Concorso Ippico Internazionale a 5 stelle che richiamerà, come sempre, i migliori binomi del panorama mondiale. Più che mai solido è il legame tra Jumping Verona e la Coppa del Mondo di salto ostacoli: con quest’anno sono infatti diciannove volte che il prestigioso circuito indoor della Federazione Equestre Internazionale fa tappa a Fieracavalli, che si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’intero calendario mondiale.
Quella scaligera è la quarta delle 14 tappe del girone Europa Occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2019-2020, il più accreditato tra i 16 che la compongono e che coinvolgono tutti i continenti. Ha un montepremi complessivo di 416.500 euro dei quali 190.000 solo per il Gran Premio di domenica 10 novembre.
Anche per l’edizione 2019 Jumping Verona ripropone il Gran Premio 121 x 121, un concorso nazionale con al via centoventuno binomi selezionati nel corso della stagione. Uno in più rispetto all’edizione del debutto dello scorso anno, come gli anni di Fieracavalli!
Novità al Pala Volkswagen: aprirà le sue porte ai saltatori già nel week-end precedente (31 ottobre / 3 novembre) a Fieracavalli, con un importante concorso nazionale a sei stelle con la partecipazione di 400 binomi provenienti da tutt’Italia. Una preview, questa, voluta dagli organizzatori sia per dar modo ai tanti appassionati di gareggiare nel mitico padiglione della Coppa del Mondo, sia per presentare, completando gli allestimenti in anticipo rispetto al passato, il terreno del campo gara nelle condizioni migliori.
GRAN PREMIO FIERACAVALLI: 121 BINOMI IN GARA PER CELEBRARE LE 121 EDIZIONI DELLA KERMESSE
Un anno e un cavaliere in più! Con 121x121 Gran Premio Fieracavalli, Jumping Verona si arricchisce e porta in gara 121 binomi selezionati durante la stagione in otto tappe organizzate, da agosto ad ottobre, in altrettanti concorsi in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Sicilia. Nato lo scorso anno per celebrare le 120 edizioni del più importante salone nazionale dedicato al mondo equestre, questo format è entrato a far parte a pieno diritto del palinsesto sportivo di Fieracavalli con gare avvincenti che si svolgono nel prestigioso campo di gara calcato anche dai grandi campioni della Longines FEI Jumping World Cup™. Dei 121 posti in palio per Verona, 72 sono riservati ai migliori tre concorrenti classificati in ciascuna delle tre categorie - C135 (Gold), C125 (Silver) e C115 (Bronze) - del circuito di qualificazione. I restanti posti saranno invece attributi con il sistema delle wild card.
I COMITATI ORGANIZZATORI DELLA WORLD CUP SI RIUNISCONO A VERONA
La tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ è stata scelta quest'anno dalla Federazione Equestre Internazionale per ospitare l'annuale meeting in cui sono convocati tutti gli organizzatori degli eventi che fanno parte della Western Europe League del prestigioso circuito di Coppa del Mondo. L'appuntamento, che periodicamente focalizza l'ordine del giorno sull'esame del progetto - presente e futuro con verifiche, conferme, evoluzione - vedrà riunito il Gotha dei rappresentanti dei concorsi indoor nel Vecchio Continente, lunedì 11 novembre.
L'occasione consentirà agli illustri ospiti del comitato organizzatore scaligero di partecipare dal vivo a un evento che, come dichiarato più volte da John Roche, direttore FEI del dipartimento Salto Ostacoli "è certamente uno dei concorsi del panorama internazionale indoor di maggiore prestigio per organizzazione e calore del pubblico."
JUMPING VERONA: APPUNTAMENTO NUMERO QUATTRO DEL GIRONE EUROPA OCCIDENTALE DELLA LONGINES FEI JUMPING WORLD CUP™ 2019-2020
Quella di quest’anno è la diciannovesima volta che il circuito indoor della Longines FEI Jumping World Cup™ fa tappa a Verona a conferma di un legame solido che ribadisce il CSI5*-W di Jumping Verona come uno degli appuntamenti più attesi in calendario. Il concorso scaligero è la quarta delle 14 tappe (una in più rispetto al passato con l’ingresso di Basilea) del girone Europa Occidentale, il più accreditato tra i 16 che la compongono la World Cup e che coinvolgono tutti i continenti.
Nata nel 1979 con sedici CSI-W suddivisi in due soli gironi, quest’anno la Coppa del Mondo di salto ostacoli taglia il traguardo delle 42 edizioni ed ha con in programma ben 106 tappe di qualificazione ed una finale, programmata a Las Vegas negli USA, alla metà di aprile.
Questo il calendario del Girone Europa Occidentale della Coppa del Mondo 2019-2020
2019
16-20 ottobre - Oslo (NOR)
24-27 ottobre - Helsinki (FIN)
30 ottobre-3 novembre - Lione (FRA)
7-10 novembre - Verona (ITA)
13-17 novembre - Stoccarda (GER)
28 novembre-1 dicembre - Madrid (ESP)
13-15 dicembre - La Coruña (ESP)
16-22 dicembre - Londra-Olympia (GBR)
26-30 dicembre - Mechelen (BEL)
2020
9-12 gennaio - Basilea-St. Jakobshalle (SUI)
16-19 gennaio - Lipsia (GER)
23-26 gennaio - Amsterdam (NED)
6-9 febbraio - Bordeaux (FRA)
19-23 febbraio - Göteborg (SWE)
Finale
15-19 aprile 2020 - Las Vegas (USA)
(Nella foto © Grasso da sinistra: Giovanni Malagò, Giovanni Mantovani e Marco Di Paola)
Appuntamento con HorsEmotion 2019 a Fieracavalli di Verona
Torna il concorso più emozionante del mondo del cavallo
HorsEmotions racconta attraverso le opere letterarie, di arte visiva e di ogni genere espressivo di cui possiamo essere capaci noi umani di ogni età e formazione, il rapporto incredibile che nasce quando si entra in relazione con i nostri amici cavalli e pony.
Giunto alla sua undicesima edizione HorsEmotions lancia il bando per partecipare al concorso che coniuga cultura e sport, valorizzazione della relazione tra umano e cavallo/pony, e che celebrerà i vincitori nel contesto di massima rappresentatività dell’universo equestre in tutte le sue possibili declinazioni, la Fieracavalli di Verona.
Il concorso voluto dalla Fise si arricchisce grazie al contributo di una sezione riservata a opere originali di narrativa breve, aforismi e articoli, anche di taglio giornalistico, che si riferiscano al cavallo e alla cultura equestre nell' accezione più estesa. L’iniziativa è infatti dal 2018 patrocinata, dal Gruppo Albatros il Filo, e del Laboratorio di Scrittura e Giornalismo Labor, grazie all’impegno di Mario Catania, avvocato e scrittore, e del nostro consigliere federale Luca D’Oria.
A valutare i lavori sarà per prima la giuria di HorseEmotions, composta, come ogni anno, da personaggi della cultura e della comunicazione che condividono l’amore per il pianeta cavallo, che saranno impegnati nella visione, selezione e valutazione delle opere che saranno sottoposte loro per l’assegnazione dei titoli. Le opere più meritevoli saranno trasmesse ad una seconda giuria, nominata dal laboratorio di Giornalismo e Scrittura “Labor” e FISE, che inoltrerà le opere selezionate alla casa editrice che effettuerà il vaglio finale.
La medesima Casa Editrice del “ Gruppo Albatros il Filo” si è resa infatti disponibile a valutare, attraverso lo stesso iter, i racconti che avranno passato tutte e tre le selezioni e che potranno essere pubblicati.
Il regolamento del concorso e i moduli di iscrizione sono disponibili a questo link, da cui potranno essere scaricati anche i moduli necessari all’iscrizione.
Arena FISE: On line ricerche di mercato della Federazione per partner Fieracavalli 2019
Per consultare le ricerche di mercato della Federazione per partner in occasione dell’edizione 2019 di Fieracavalli di Verona clicca qui
Gran Premio Fieracavalli, in gara 121 binomi per 121 edizioni della rassegna
Dal 23 agosto al via le tappe di qualificazione in tutta Italia per conquistare l’accesso alle finalissime del circuito
Formula vincente non si cambia, ma cresce: con un anno e un cavaliere in più torna 121x121 Gran Premio Fieracavalli. La competizione di salto ostacoli, nata nel 2018 per celebrare le 120 edizioni del più importante salone nazionale dedicato al mondo equestre, quest’anno ripropone la grande sfida alla Fiera di Verona, con un montepremi totale di 50mila euro.
In occasione della 121ª Fieracavalli (7-10 novembre 2019), 121 binomi si confronteranno nelle categorie Bronze, Silver e Gold sul prestigioso campo di gara calcato anche dai grandi campioni della Coppa del Mondo Longines FEI Jumping World Cup™.
Il format del Gran Premio mette in palio 121 posti per le finalissime di Verona. Di questi, 72 sono riservati ai migliori in classifica del circuito di qualificazione che si tiene da agosto ad ottobre, con otto tappe tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Sicilia.
I restanti 49 sono attributi con il sistema delle wild card. Grazie all’accordo tra Fieracavalli, Anie (Associazione nazionale istruttori di equitazione) e Fise, 9 di questi inviti verranno assegnati nel corso dei Campionati italiani istruttori a Le Siepi di Cervia, dal 18 al 20 luglio. I cavalieri che andranno a podio nel Campionato assoluto 2° grado, nel Criterium 1° grado e nel Trofeo 1° grado otterranno quindi di diritto la partecipazione a 121x121 Gran Premio Fieracavalli, rispettivamente nella categoria Gold, Silver e Bronze.
Circuito tappe di qualificazione 2019
- 23-25 agosto – Horse Club Terra Jonica (Taranto)
- 20-22 settembre – Scuderia Terra degli Ulivi (Bari)
- 20-22 settembre – Etrea Sport Horses (Varese)
- 20-22 settembre – Centro Ippico Pietra dei Fiori (Trapani)
- 27-29 settembre – Al.Cle. A.S.D. Manerbio (Brescia)
- 18-20 ottobre – Horses Riviera Resort (Rimini)
- 25-27 ottobre – Arezzo Equestrian Centre (Arezzo)
- 31 ottobre-3 novembre – Master Fieracavalli (Verona)
Albo d’oro 120x120 Gran Premio Fieracavalli (vincitori ed. 2018)
- Gold - C135 – Chiara Papalini su Anker (foto in alto © Jumping Verona)
- Silver - C125 – Francesco Correddu su Olimpia di Val Litara (foto al centro © Stefano Grasso)
- Bronze - C115 – Giulia Pallotti su Fleur Deceuninck (foto in basso © Stefano Grasso).
fonte:Press Office Veronafiere
I Campionati italiani Tecnici chiamano Fieracavalli 2019
In palio ben nove wild card per i primi tre classificati di Campionato, Criterium e Trofeo
C’è una grande opportunità per tutti gli istruttori e tecnici FISE che prenderanno parte ai prossimi Campionati Italiani tecnici che si svolgeranno a Le Siepi di Cervia dal 18 al 21 luglio prossimo.
Il Comitato organizzatore di Verona Fiere, infatti, ha deciso di mettere in palio per i primi tre classificati di ogni livello una speciale qualifica, con priorità di iscrizione, al concorso nazionale A6* “121x121” che si svolgerà dal 7 al 10 novembre proprio in occasione dell’edizione 2019 di Fieracavalli.
In particolare saranno tre le categorie che consentiranno di ottenere una wild card per Verona agli istruttori e tecnici.
- I primi tre classificati del Campionato Tecnici FISE 2° grado otterranno la possibilità di iscriversi al 121x121 Gold
- I primi tre classificati del Criterium Tecnici FISE 1° grado otterranno la possibilità di iscriversi al 121x121 Silver
- I primi tre classificati del Trofeo Tecnici FISE 1° grado otterranno la possibilità di iscriversi al 121x121 Bronze.
Quella studiata da Federazione Italiana Sport Equestri, insieme alla Associazione Nazionale Italiana Istruttori di Equitazione e con il fondamentale contributo del Comitato organizzatore di Verona Fiere è una opportunità da non perdere per tutti quegli istruttori e tecnici che parteciperanno al tradizionalissimo Campionato Italiano loro riservato e che animerà gli splendidi impianti de Le Siepi di Cervia, sede della manifestazione di interesse federale.
SPECIFICHE
- Le qualifiche sono riferite al cavaliere. Una volta acquisite lo stesso potrà partecipare al “121 X 121” anche con cavallo diverso.
- In caso di rinuncia non subentreranno i successivi in classifica, ma i posti torneranno disponibili secondo il normale accesso disciplinato dallo specifico regolamento dell’evento.
- I cavalieri qualificatisi nei succitati Campionati dovranno corrispondere la quota di iscrizione alla rispettiva categoria del “121 X 121” secondo le procedure disposte dallo specifico regolamento dell’evento.
Al via le iscrizioni del settore espositivo alla 121^ edizione di Fieracavalli
La più grande manifestazione italiana sul mondo equestre torna a Verona
Sono aperte da oggi, lunedì 11 marzo, le iscrizioni per la partecipazione espositiva alla 121^ edizione di Fieracavalli di Verona.
La presenza in questo importante appuntamento del mondo equestre declinato in ogni sua forma, che ha registrato nell’ultima edizione l’afflusso di oltre 160.000 visitatori da 64 paesi, rappresenta una importante occasione di visibilità per gli sport equestri e per tutto ciò che coinvolge la “passione cavallo”.
Per ricevere informazioni dettagliate è possibile consultare il sito www.fieracavalli.it e/o contattare la segreteria organizzativa al numero 045 8298 119, 045 8298 139 oppure via e-mail fieracavalli@veronafiere.it
Lo Staff di Fieracavalli è a completa disposizione per fornire tutte le indicazioni utili per la partecipazione alla manifestazione, che si terrà dal 7 al 10 novembre 2019.