Articoli
Talent Show Jumping Giovanile: le computer list dopo la seconda tappa
Con il Test Event il secondo appuntamento del circuito 2019
A Manerbio nell’ultimo fine settimana di marzo, dal 29 al 31, si è svolta la seconda tappa del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.
Come da calendario le gare hanno avuto luogo nell’ambito del Test Event Giovanile e Pony programmato all’AL.CLE. In campo, per acquisire i punti necessari per le top ten di accesso alla finale di Verona Fiera Cavalli nell’Arena FISE, i giovani cavalieri: Children, Junior e Young Rider.
Come da regolamento, le categorie che hanno contribuito a formare le seconde computer list stagionali dopo quelle della prima Tappa di Arezzo, sono state determinate dai risultati acquisiti nelle seguenti categorie in programma anche a Manerbio:
- Young Rider: 135 e/o 140 e/o 150;
- Junior: 130 e/o 135 e/o 140;
- Children: 120 e/o 125 e/o 130.
La computer list finale che sancirà i 30 finalisti (10 YR, 10 JU,10 CH), terrà conto dei 4 migliori risultati ottenuti nell’ambito del calendario del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.
Andiamo a vedere nel dettaglio le prime posizioni delle computer list calcolate dopo i due appuntamenti di Arezzo e Manerbio.
Computer list Young Rider:
Al primo posto, con 769,8179 punti, l’emiliana Francesca Chiatti insieme alla sua Lukrecie che, con il risultato di Manerbio, settimo posto nella 150 di domenica, sale di una posizione la computer list provvisoria che la vedeva al secondo posto dopo il primo appuntamento di Arezzo;
Al secondo posto, con 687,8711 punti, troviamo il laziale Luigi Del Prete con il suo LB Castello, grazie all’ottima prova portata a casa a Manerbio, secondo posto nel GP 150 della domenica, sale dal sesto posto dopo l’esordio di Arezzo;
Al terzo posto con 631,9544 punti, un altro cavaliere laziale, Giuliano Dominici con Ramses Du Phare, autore di due quarti posti nelle categorie alte della domenica sia ad Arezzo che a Manerbio, risultati che gli permettono di salire di una posizione la sua computer list, che lo vedeva al quarto posto dopo il primo appuntamento del Circuito Talent Show Jumping.
Computer list Junior:
Tre ragazze nei primi tre posti della computer list provvisoria dopo Manerbio.
Al primo posto con 399,7302 punti, l’amazzone romana ma tesserata in Emilia Romagna Sofia Manzetti con il suo Julius Twinkeling, autori di un ottimo secondo posto nella categoria 140 Gp della domenica, risalgono la computer list dal settimo posto.
Al secondo postocon 306,0262 punti, la toscana Martina Simoni con Winn Winn,vincitrice a Manerbio della categoria alta 140 GP della domenica, risultato che le permette di compiere la scalata dal ventunesimo posto della computer list.
Al terzo posto con 229,2992, l’amazzone lombarda Gaia Moretti con la sua Beach Girl VH, autrice di un ottimo terzo posto nella gara alta della domenica, risultato che le permette di compiere un enorme balzo in avanti nella computer list provvisoria.
Computer list Children:
Al primo posto della computer list dopo le prime due tappe del circuito, troviamo con 157,1450 punti, l’amazzone laziale Maria Vittoria Padovancon Fiolita, ottava nella gara alta children della domenica, sale di due posizioni la sua classifica provvisoria che la vedeva terza dopo Arezzo.
Al secondo posto con 148,1068 punti, l’amazzone lombarda Martina Schirinzi con Casablanka, nono posto a Manerbio nella categoria alta della domenica dopo un quarto posto ad Arezzo, risultati che le fanno guadagnare due posizioni dopo le prime due tappe, dal quarto posto dopo Arezzo, al secondo posto.
Al terzo posto con 141,0240 punti, il cavaliere laziale William Faggiani con Babacool, con il risultato di Manerbio compie un grande balzo in avanti nella sua computer list provvisoria.
Il prossimo appuntamento con il Circuito Talent Show Jumping Giovanile sarà a Busto Arsizio dal 26 al 28 aprile, il primo dei 4 appuntamenti (Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo), denominati “Talent”, che vedranno tutte le fasce dei cavalieri che partecipano al Circuito, incontrarsi in un unico evento.
Le computer list del circuito Talent Show Jumping Children, Junior e Young Rider aggiornate dopo la tappa di Manerbio sono disponibili a questo link.
Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli
Con il Test Event Giovani Cavalli in programma dal 5 al 7 aprile a Montefalco, all’Horse Le Lame Sporting Club, parte il Circuito Talent Show Jumping dedicato ai cavalli giovani.
Il Circuito Talent Show Jumping è un Circuitomesso in campo dalla FISE con l’intento di rappresentare la disciplina del salto ostacoli a 360°,coinvolgendo binomi e scuderie in eventi sportivi che spaziano dai livelli top a quelli amatoriali, passando dai giovani cavalli ai Giovani Cavalieri, facendoli incontrare, in quattro appuntamenti specifici, in un unico contenitore, monitorato dai tecnici federali, in un programma di tappe attentamente studiato che accompagnerà i binomi ,che si qualificheranno, ad una finale che si svolgerà a Verona durante Fieracavalli.
Il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli è programmato in 8 eventi, geograficamente distribuiti in gran parte del territorio nazionale, nei quali verranno svolte categorie specifiche per i cavalli giovani di 5,6 e 7 anni italiani e stranieri, che assegneranno, in ogni appuntamento, i punteggi, attraverso una computer list qualificante per l’accesso alla finale di Verona Fieracavalli.
Gli appuntamenti con il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli sono programmati in queste date e location:
- Montefalco - Test Event Giovani Cavalli dal 5 al 7 aprile 2019
- Busto Arsizio - Talent Show Jumping dal 25 al 28 aprile 2019
- Tortona – Talent Show Jumping dal 7 al 9 giugno 2019
- Siamanna (OR) – Test Event Giovani Cavalli dal 28 al 30 giugno 2019
- Palermo – Test Event Giovani Cavalli dal 28 al 30 giugno 2019
- Atina – Test Event Giovani Cavalli dal 12 al 14 luglio 2019
- Cervia – Talent Show Jumping dal 2 al 4 agosto 2019
- Arezzo – Talent Show Jumping dal 30 agosto al 1 settembre 2019.
La finale, a Fieracavalli di Verona, vedrà la partecipazione di 10 cavalli per fascia di età di ogni nazionalità (10 di 5 anni,10 di 6 anni e 10 di 5 anni) qualificati attraverso la partecipazione alle categorie programmate negli 8 eventi sopra riportati. La qualifica alla finale avverrà attraverso una computer list generale che terrà conto dei 6 migliori punteggi ottenuti. Al termine di ogni manifestazione saranno redatte e comunicate le computer list per fascia di età con i punteggi acquisiti da ciascun cavallo.
Per l’assegnazione dei punteggi verranno prese in considerazione le categorie con le seguenti altezze:
5 anni: 115 e/o 120 e/o 125
6 anni: 125 e/o 130 e/o 135
7 anni: 130 e/o 135 e/o 140 e/o 145
La Finale di Verona per il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli vedrà anche la partecipazione di 10 cavalli italiani MIPAAFT per fascia di età (5,6 e 7 anni) che si qualificheranno in base al regolamento predisposto dal MIPAAFT stesso, regolamento che verrà reso noto a breve.
La finale che assegnerà i titoli di Talent Rider giovani cavalli per i cavalli di 6 e 7 anni si svolgerà nella main Arena.
Gli eventi programmati a Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo denominati Talent Show Jumping, saranno un importante momento d’incontro per tutte le fasce di cavalieri che partecipano al Circuito. In questi appuntamenti saranno infatti programmate le categorie per i giovani cavalieri (Yr, Jun e Ch) gli Ambassador, i Gentleman Rider, i Senior e i giovani cavalli, creando così un contenitore unico di altissimo profilo sportivo attentamente monitorato dalla FISE con la presenza costante dei Tecnici incaricati.
E' possibile consultare qui il regolamento specifico del talent Show Jumping Giovani Cavalli 2019.
Talent Show Jumping Pony: computer list dopo la prima tappa
Il primo appuntamento per i pony si è tenuto in occasione del Test Event di Arezzo
Il Test Event Giovanile e Pony che si è svolto negli impianti dell’Arezzo International Horses ha rappresentato anche per i giovani sui pony la prima tappa del Circuito Talent Show Jumping di categoria.
Il primo appuntamento di un itinerario che, sulla base delle computer list realizzate in virtù di ogni risultati di tappa, porterà i migliori binomi dritti alle finalissime di ArenaFISE, in programma in occasione di Fieracavalli a Verona dal 7 al 10 di novembre prossimo.
Ecco stilate intanto le computer list pony, dopo la prima tappa la prima tappa del Test event di Arezzo. Cinque in tutto le categorie previste sulla base dei regolamenti stilati dalla Federazione, ma vediamo chi occupa le posizioni di vertice delle computer list.
Future Rider Pony
Per questa categoria la regolamentazione vigente prevede che debbano essere tenuti in considerazione i risultati della domenica. Sulla bse dei risultati conseguiti all’apice della computer list troviamo Giada Zanigni su Klass (A.I. Dunia Ranch, Toscana; istr. Mario Giunti) con 21 punti. A due punti di distacco (19) con la seconda posizione provvisoria Sofia Vassallo su Masha (CIR Asd, Sicilia; Istr. Massimo Riccio), mentre al terzo a 18 punti Zoe Tomassini su Aughavannon (SS. Lazio Equitazione - Lazio; Istr. Gaetano De Angelis).
Talent Rider Pony
Doppietta lombarda nella computer list del Talent Rider Pony. Anche per questa categoria sono tenuti in considerazione i percorsi dell’ultima giornata di gara del test Event. Il primo posto con 21 punti è occupato da Martina D’Andrea su One Direction (C.I. Monza Brianza, Lombardia; Istr. Alessia Chiorlin). Anche in questa occasione due punti di distacco (19) per la piazza d’onore occupata dall’altra lombarda Vittoria Calabrò su Cicero du val D’Ay (C.I. Bressanella; Lombardia; istr. Daniela Villa). Terzo posto con 18 punti per Giulia Cuttica su Sando (C.I. Genovese, Liguria; Istr. Maurizio Poggi).
BP100 Pony
La computer list della BP100 pony, che prender in considerazione la classifica delle due giornate di gara del Test Event, vede a pari merito con lo stesso punteggio di 52,50 ben 4 binomi. Si tratta di Niccolò Oteri di Bartolomeo su Tiffany (La Scuderia, Umbria; istr. Simone Costantini); Martina D’Andrea su Nuga (C.I. Monza Brianza, Lombardia; Istr. Alessia Chiorlin), Lorenzo Manca su Salsa Schueracher (C.E. Il Melo; Abruzzo; istr. Bimonte Maria Grazia) e Mariuccia Micaela Marras in sella Tequila de Kezeg (C.I. 3 Emme, Liguria; istr. Francesco Marras).
BP105 Pony
In testa, in solitario con 55,50 punti, nella classifica della BP105 troviamo Elisa Passalia su Quellebelle (SS Lazio Equitazione, Lazio; istr. Gaetano De Angelis). Tre i binomi ex aequo (54,00) in questa computer list, che come per la precedente tiene in considerazioni i risultati di entrambe le giornate di gara del Test Event. Si tratta di Beatrice Guidotti Battaglini su Hazy’s Lad II (C.I. della Leia, Lazio; istr. Maria Gabriella Ascenzi); Mariuccia Micaela Marras in sella Tequila de Kezeg (C.I. 3 Emme, Liguria; istr. Francesco Marras); Giorgia Malatesta su Olie Dot Com (SS Lazio Equitazione, Lazio; istr. Gaetano De Angelis).
BP110 Pony
Una poltrona per due nella computer list dedicata alla categoria BP110, che tiene in considerazione le due giornate di gara. Al vertice dopo la prima tappa due giovani amazzoni con lo stesso punteggio, 51,50: Maria Pedone su Quintana (Roma Pony Club, Lazio; istr. Antongiulio Pieraccini) e Angelica Pezzutti su Julia (San Quirino, Friuli Venezia Giulia; istr. Michele Cattapan). Il terzo posto con 54 punti è di Yole Minopoli su Princess (L’angolo del Cavaliere, Campania; istr. Andrea Corsale).
Conclusa la prima tappa del Talent Show Jumping riservato ai Pony, c’è adesso grande attesa per il secondo appuntamento già in programma con il secondo Test Event di Manerbio (29/31 marzo).
Le computer list complete sono disponibili a questo link.
Talent Show Jumping giovanile: le computer list della prima tappa
Per Children, Junior e Young Rider primo appuntamento il test Event di Arezzo
Con il Test Event Giovanile e Pony dall’8 al 10 marzo ad Arezzo, ha preso il via il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalieri, dedicato ai cavalieri Young Rider, Junior e Children. Il Circuito Talent Show Jumping condurrà i migliori binomi alle finali della Top Ten del Talent Rider nazionale, che andranno in scena a novembre nell’Arena FISE in occasione della Fiera Cavalli di Verona.
L’appuntamento di Arezzo va a determinare, per i giovani cavalieri, la prima computer list della stagione, prendendo in considerazione nei Test Event, come da regolamento, le seguenti categorie:
- Young Rider: 135 e/o 140 e/o 150;
- Junior: 130 e/o 135 e/o 140;
- Children: 120 e/o 125 e/o 130.
Vediamo nel dettaglio come sono andate le gare valide per il Circuito Talent Show Jumping di Arezzo, prendendo in considerazione le categorie valide per le computer list finali:
Nella Categoria Young Rider GP 150 della domenica, 10 marzo, sugli scudi Elena Codecasa che, in sella aGo High della Bassanella, porta a casa due splendidi percorsi netti nel tempo di 44.42 aggiudicandosi la categoria GP 150 YR valida per il Circuito Talent Show Jumping, inaugurando così la computer list stagionale che la vede subito al primo posto con il punteggio di 491,6808. Al secondo posto del GP 150 YR Francesca Chiattiautrice, con Lukrecie, di un doppio percorso netto e un tempo di 46.62,piazzamento che le assegna anche la seconda posizione della computer list provvisoria con un punteggio di 483,4861. Sul terzo gradino del podio del GP 150 YR, Nicolas Giordano su Beyou, che va ad occupare anche la terza posizione della computer list con un punteggio 363,4582.
Nella categoria Junior GP 140 della domenica, 10 marzo, Giacomo Casadei in sella al suo Beemdgraf si piazzano sul gradino più alto del podio portando a casa due percorsi netti con il tempo di 37.09, occupando anche il primo posto della computer list provvisoria con il punteggio 224,8896. Al secondo posto del GP 140 junior, un binomio tutto italiano, Giulia Mattioli in sella a Laerte del Ma’, autori di due percorsi netti con un tempo di 38.96 piazzandosi anche al secondo posto provvisorio della computer list, con un punteggio di 221,1414. Al terzo posto, sempre del GP 140 Jun, ancora Giacomo Casadei in sella alla cavalla belga Kandina Van Het Avenhof, con due percorsi netti e il tempo di 41.68, risultato che gli assegna la terza posizione della computer list con 217,3933 punti.
Nella categoria Children GP 130 della domenica,10 marzo, il vincitore è stato Gian Bautista Cano in sella a Bravour, doppio percorso netto per lui e un tempo di 31.68, risultato che lo vede anche inaugurare, con il primo posto, la computer list children valida per il Circuito Talent Show Jumping, con il punteggio di 122,9202. Al secondo posto del GP 130 Ju Sveva Smiroldo insieme all’italianissima Carioca, doppio percorso netto per loro e un tempo di 33.54, secondo posto anche nella computer list con 120,8715 punti. Al terzo posto Maria Vittoria Padovan in sella all’olandese Fiolita, doppio percorso netto e un tempo di 34.91, risultato che le assegna anche la terza posizione provvisoria nella computer list children per il Talent Show Jumping con 118,8229 punti.
Clicca qui per le computer list provvisorie del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.
Circuito Talent Show Jumping Pony 2019
Con il Test Event Giovanile e Pony di Arezzo del 8/10 marzo ha avuto inizio il Circuito Pony Talent Show 2019 che vedrà una finale presso Arena Fise in occasione della Fiera Cavalli di Verona dove verranno decretati il Talent Rider Pony e Future Rider Pony 2019.
Il Circuito Pony Talent Show dopo la prima tappa di Arezzo si articolerà sulle sottoelencate manifestazioni:
- Pony Talent Show Manerbio (Test Event) 29/31 marzo
- Pony Master Show Arezzo 3/5 maggio
- Pony Talent Show Pontedera 29 maggio 01 giugno
- Pony Talent Show Cattolica 02/04 agosto
- Campionati Italiani Pony Cervia 04/07 luglio
- Campionati Centro Meridionali/Settentrionali
- Campionati Regionali (Classifiche finali di Campionato)
Nella classifica della terza giornata di gara di ciascun evento di selezione, nella categoria CP115 e CP125, verranno assegnati dei punti d’onore, “valore +1 a scalare”, partendo da valore 20 (il primo classificato riceverà 21 punti il secondo 19 e così via fino a 0). I punti verranno assegnati per binomio ma alle gare “Talent Rider Pony” e “Future Rider Pony” si qualificherà il cavaliere, che potrà partecipare anche con un pony diverso da quello con il quale ha preso i punti. Nella terza giornata di gara, ai binomi partecipanti alle categorie CP115 e CP125 non è consentita la partecipazione ad altre categorie.
La classifica finale per la selezione sarà stilata in base alla somma dei 4 migliori punteggi ottenuti nei concorsi di selezione nella terza giornata di gara.
Per il Talent Rider Pony alla finale, prenderanno parte i migliori I 10 cavalieri, oltre ad eventuali ulteriori 2 cavalieri a scelta dei Talent Scout Federali, che non abbiano preso parte in squadra a CSIOP, per il Future Rider Pony alla finale, prenderanno parte i migliori 10 cavalieri, oltre ad eventuali componenti del Team Italia che non abbiano preso parte a Coppe delle Nazioni in CSIO Pony nel 2019 e che non abbiano partecipato agli Europei Pony 2019.
Durante i Pony Talent Show i Talent Scout Federali Giuseppe Forte e Mario Giunti saranno a disposizione per confronti tecnici sul campo per valutare la progressione e consigliare eventuali miglioramenti.
Le Tappe del Circuito Pony Talent Show saranno qualificanti anche per la selezione di ulteriori cavalieri che parteciperanno al Trofeo Pony e alla Coppa Campioni Pony durante la Fiera di Verona in Arena Fise.
I cavalieri che si qualificheranno saranno:
- I primi 5 classificati della categoria BP100
- I primi 5 classificati della categoria BP105
- I primi 5 classificati della categoria BP110
in ogni singola giornata, nelle categorie BP100, BP105 e BP110 verranno assegnati dei punti d’onore “valore + 1 a scalare” partendo da valore 20 (il primo classificato riceverà 21 punti il secondo 19 a così via).
Nelle tappe del Test Event i punteggi di tappa verranno moltiplicati per un coefficiente di 1,5.
La classifica finale per la selezione sarà stilata in base alla somma dei 4 migliori punteggi (somma dei punti di ogni giornata=punteggio di tappa) ottenuti nelle tappe di selezione, i punteggi verranno assegnati per binomio, ma alle gare pony si qualificherà il cavaliere che potrà partecipare anche con pony diverso da quello con il quale ha preso i punti. Alle gare pony in ArenaFise lo stesso cavaliere potrà prendere parte con un solo pony.
Talent Show Jumping Giovani cavalieri 2019
Riservato a Young Rider, Junior e Children
Grande attenzione da parte della Federazione Italiana Sport Equestri ai giovani cavalieri del salto ostacoli nell’ambito del CIRCUITO TALENT SHOW JUMPING 2019.
In programma una serie di appuntamenti che permetteranno ai giovani, Young rider, Junior e Children di acquisire i punti per la computer list che decreterà i 10 finalisti che si contenderanno il titolo di Talent Rider in occasione della Fieracavalli di Verona, nell’Arena Fise.
Importante, nell’ambito di alcuni appuntamenti del Circuito Talent Show Jumping Giovanili (nei Test Event Giovanile di Arezzo, Test Event Giovanile di Manerbio e nei 4 Talent Show Jumping di Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo) la visione da parte dei Tecnici Federali come momento di verifica della crescita sportiva dei binomi.
Questi sono gli appuntamenti in cui i giovani cavalieri potranno acquisire i punti per la computer list che qualificherà i migliori 10 Young Rider, 10 Junior e 10 Children per la Finale del Talent Show Jumping a Fiera Cavalli di Verona dove si contenderanno il titolo di Talent Rider Young Rider, Talent Rider Junior e Talent Rider Children 2019:
- Test Event Arezzo8/10 marzo 2019
- Test Event Manerbio 29/31 marzo 2019
- Campionati Italiani Giovanili Arezzo 05/08 settembre 2019 (Campionati Italiani Assoluti Young Rider, Campionati Italiani Assoluti Juniores, Campionati Italiani Assoluti Children, Criterium Italiano Young Rider, Criterium Italiano Junior, Criterium Italiano Children)
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019 (Campionati Assoluti Young Rider, Campionati Assoluti Juniores, Campionati Assoluti Children, Criterium Young Rider, Criterium Junior, Criterium Children)
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019 (Campionati Assoluti Young Rider, Campionati Assoluti Juniores, Campionati Assoluti Children, Criterium Young Rider, Criterium Junior, Criterium Children)
- Campionati Regionali (Campionati Assoluti Young Rider, Campionati Assoluti Juniores, Campionati Assoluti Children, Criterium Young Rider, Criterium Junior, Criterium Children)
Le gare di selezione all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
Campionati Regionali |
TALENT SHOW |
TEST EVENT |
CAMPIONATI ITALIANI |
CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
YOUNG RIDER |
Assoluto YR |
140 e/o 145 |
135 e/o140 e/o 150 |
135 e/o 150 |
130 e/o 140 |
JUNIOR |
Assoluto JUN |
135 e/o 140 |
130 e/o 135 e/o 140 |
130 e/o 140 |
125 e/o 135 |
CHILDREN |
Assoluto CH |
120/125 |
120 e/o 125 e/o 130 |
120 e/o 130 |
115 e/o 125 |
Al termine di ogni manifestazione saranno redatte le Ranking CH- JUN – YR con i punteggi acquisiti da ciascun cavaliere.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List ufficiale con le particolarità riportate nel regolamento Circuito Talent Show Jumping 2019.
I migliori 10 cavalieri di ogni fascia di età, considerando i migliori 4 punteggi ottenuti, si qualificheranno a una finale che si svolgerà durante la Fiera Cavalli di Verona (Arena FISE).
Clicca qui per l’estratto dal regolamento del Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalieri
Talent Show Jumping Ambassador 2019
Il Circuito Talent Show Jumping 2019 messo in campo dalla FISE per abbracciare la disciplina del salto ostacoli a 360°, vedrà tra i suoi importanti protagonisti i cavalieri Ambassador.
Come per le altre fasce che potranno partecipare al Circuito, seguendo un programma di qualifiche che condurrà i migliori 10 atleti per fascia alla Finale di Verona, anche i cavalieri AMBASSADOR avranno un intenso programma di appuntamenti dove acquisire punti importanti per la computer list che porterà, i migliori atleti, 10 Ambassador top e 10 Ambassador, a contendersi i titoli di TALENT RIDER AMBASSADOR TOP e AMBASSADOR 2019 nell’ARENA FISE a Verona durante Fieracavalli.
Vediamo dove gli Ambassador potranno acquisire i punti validi per la computer List qualificante per la finale di Verona:
- Campionati Italiani San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019
- CSI-V AJA di Ornago 25/28 aprile 2019
- Talent Show Jumping di Tortona 07/09 giugno 2019
- Talent Show Jumping di Cervia 02/04 agosto 2019
- Talent Show Jumping di Arezzo 30 agosto 01 settembre 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezione all’interno delle manifestazioni che permetteranno di acquisire i punti per la computer list saranno:
CAMPIONATI REGIONALI AMBASSADOR |
CSI V AJA |
TALENT SHOW |
CAMPIONATI/CRITERIUM ITALIANI AMBASSADOR |
CAMPIONATI E CRITERIUM AMBASSADOR CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
AMBASSADOR TOP |
ASSOLUTO |
GP ALTO |
125 |
130 |
125 |
AMBASSADOR |
CRITERIUM |
GP BASSO |
115 |
120 |
115 |
Al termine di ogni manifestazione saranno redatte le Ranking Ambassador Top e Ambassador con i punteggi acquisiti da ciascun cavaliere.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List ufficiale con le particolarità riportate nello specifico paragrafo del regolamento 2019.
I migliori 10 cavalieri di ogni livello, considerando i migliori 4 punteggi, si qualificheranno alla Finale a Fiera Cavalli di Verona (Arena FISE).
Clicca qui per l'estratto del regolamento del Circuito Talent Show Jumping 2019 per il settore Ambassador
Al via il nuovo circuito Talent Show Jumping 2019
Prende il via nel mese di marzo con il Test Event di Arezzo, dall’8 al 10, il Circuito Talent Show Jumping messo in campo dalla FISE con l’intento di rappresentare la disciplina del salto ostacoli a 360°, coinvolgendo binomi e scuderie in eventi sportivi che spaziano dai livelli top a quelli amatoriali, passando dai giovani cavalli, facendoli incontrare in un unico contenitore, monitorato dai tecnici federali, in un programma di tappe attentamente studiato.
Il Circuito si svolgerà in appuntamenti mirati, in impianti di primissimo livello, avvalendosi di direttori di campo che proporranno elevati standard tecnici, secondo linee guida che risponderanno ad un progetto generale.
Il Circuito Show Jumping condurrà i migliori binomi, che si qualificheranno attraverso una computer list , alle finali della Top Ten del Talent Rider nazionale, che andranno in scena a novembre nell’Arena FISE in occasione della Fiera Cavalli di Verona, rappresentando, per tutte le categorie coinvolte, una significativa verifica del lavoro svolto durante l’anno.
Vediamo come si articola il Circuito che avrà il suo omologo anche nella versione esclusivamente dedicata ai pony.
CIRCUITO TALENT SHOW JUMPING 2019
Il Circuito Talent Show Jumping 2019 è rivolto a diverse fasce di interesse sportivo che si confrontano a livello nazionale:
Giovani Cavalieri (Young Rider – Junior – Children);
Ambassador;
Gentlemen Riders (bronze mt 110 - 115, Silver mt 120 - 125, gold mt 130 - 135, alla finale a Verona accederanno solo i cavalieri Seniores di 1° grado - livello Gold);
Seniores (per i quali non sono previste finali a Verona, ma un importante motepremio);
Giovani Cavalli ( 5, 6 e 7 anni).
La finalità del Circuito è quella di offrire un obbiettivo agonistico stagionale ai cavalieri non coinvolti nell’attività internazionale di vertice e, per i cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni, di offrire un’importante progressione tecnica monitorata dalla FISE e una vetrina per quei soggetti che si sono distinti durante la stagione agonistica 2019.
Al termine del Circuito, in occasione della Finale di Verona Fieracavalli (Arena FISE), sarà assegnato al miglior cavaliere di ciascuna fascia il titolo di Talent Rider 2019.
Per quanto riguarda il comparto Seniores è prevista una Finale per la fascia Gentlemen Riders, cavalieri di 1° grado Seniores.
Il Circuito Talent Show Jumping 2019 si articola nelle seguenti manifestazioni:
- Test Event Arezzo 8/10 marzo 2019 (qualificante solo per i giovani e pony);
- Test Event Manerbio 29/31 marzo 2019 (qualificante solo per i giovani e pony);
- Talent Show Jumping, circuito di interesse federale costituito dalle seguenti 4 tappe:
- Busto Arsizio 25/28 aprile (qualificante per tutti i livelli escluso Ambassador)
- Tortona 07-09 giugno (qualificante per tutti i livelli)
- Cervia 02-04 agosto (qualificante per tutti i livelli)
- Arezzo 30 agosto -1° settembre; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Italiani e Criterium Ambassador San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019; (qualificante per Ambassador)
- Campionati Regionali programmati nella seconda settimana di giugno; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Italiani Giovanili Arezzo 05/08 settembre 2019 (qualificante solo per giovani);
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019; (qualificante per tutti i livelli)
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019; (qualificante per tutti i livelli)
- CSI V AJA di Ornago 25/28 aprile 2019 (qualificante solo per gli Ambassador);
- Test Event Cavalli Giovani (qualificante solo per i Cavalli Giovani di 5, 6 e 7 anni)
-Montefalco 05/07 aprile 2019
- Siamanna 28-30 giugno 2019
-Palermo – data da definire
- Atina 12-14 luglio 2019.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List Ufficiale con le particolarità riportate nello specifico paragrafo del regolamento del Circuito.
I migliori 10 cavalieri, considerando i migliori 4 risultati nelle gare indicate di selezione , si qualificano alla finale di Fiera Cavalli di Verona (Arena FISE).
Riguardo ai Cavalli Giovani di 5, 6 anni e 7 anni per ciascuna fascia di età 10 cavalli sono selezionati dal circuito FISE, sulla base del regolamento del Circuito stesso, e 10 cavalli italiani dal MIPAAFT, in base ad un regolamento predisposto dall’Ente stesso.
Lo svolgimento della Finale Top è previsto nella main Arena per i cavalli di 6 e 7 anni.
Andiamo a vedere nello specifico le fasce sportive e il loro impegno nel Circuito Talent Show Jumping:
Giovani cavalieri
Gli Young Rider, Junior e Children, oltre alle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1°settembre) potranno acquisire punteggi nelle seguenti manifestazioni federali:
- Test Event Arezzo 8/10 marzo 2019
- Test Event Manerbio 29/31 marzo 2019
- Campionati Italiani Giovanili Arezzo 05/08 settembre 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
Campionati Regionali |
TALENT SHOW |
TEST EVENT |
CAMPIONATI ITALIANI |
CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
YOUNG RIDER |
Assoluto YR |
140 e/o 145 |
135 e/o 150 |
135 e/o 150 |
130 e/o 140 |
JUNIOR |
Assoluto JUN |
135 e/o 140 |
135 e/o 140 |
130 e/o 140 |
125 e/o 135 |
CHILDREN |
Assoluto CH |
120/125 |
120 e/o 130 |
120 e/o 130 |
115 e/o 125 |
Ambassador
Sono ammessi a partecipare gli atleti dal 45° anno di età (anno solare) che nell’anno in corso non abbiano preso parte a categorie di altezza superiore a mt.1.35 (percorso base).
Sono divisi in due livelli in Base alle categorie che effettuano nel circuito: Ambassador e Ambassador Top
Questa fascia di cavalieri potrà acquisire punteggi in tre tappe del circuito nazionale (Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) e nelle seguenti manifestazioni federali:
- Campionati Italiani San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019
- CSI V AJA di Ornago 25/28 aprile 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
CAMPIONATI REGIONALI AMBASSADOR |
CSI V AJA |
TALENT SHOW |
CAMPIONATI/CRITERIUM ITALIANI AMBASSADOR |
CAMPIONATI E CRITERIUM AMBASSADOR CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
AMBASSADOR TOP |
ASSOLUTO |
GP ALTO |
125 |
130 |
125 |
AMBASSADOR |
CRITERIUM |
GP BASSO |
115 |
120 |
115 |
Gentleman Riders
Questa fascia coinvolge cavalieri senza limitazioni di età che sono interessati a effettuare tre tipologie di gare divise in base alle altezze sottoelencate:
- Bronze: altezza in cm 110/115 (Brevetto o 1° grado)
- Silver: altezza in cm 120/125 (1° grado o 2° grado Junior o 2° grado Ambassador)
- Gold: altezza in cm 130/135 (1° grado o 2° grado)
I cavalieri senior di 1° grado del livello Gold accederanno a una finale a Fiera Cavalli Verona (Arena FISE)
Questa fascia di cavalieri, oltre alle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) potrà acquisire punteggi nelle seguenti manifestazioni federali:
- Campionati Italiani San Giovanni in Marignano 11/14 aprile 2019
- Campionati Centro Meridionali Atina 18/20 ottobre 2019
- Campionati Centro Settentrionali Truccazzano 18/20 ottobre 2019
- Campionati Regionali
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
CAMPIONATI REGIONALI |
TALENT SHOW |
CAMPIONATI ITALIANI |
CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI |
|
SENIOR GENTLEMAN RIDER GOLD |
CRITERIUM SENIORES 1° GRADO |
130 |
135 |
130 |
Giovani Cavalli
Questa fascia comprende i cavalli di 5, 6 e 7 anni che potranno acquisire punteggi nelle quattro tappe di riferimento (Busto Arsizio 25/28 aprile, Tortona 07-09 giugno, Cervia 02-04 agosto, Arezzo 30 agosto -1° settembre) e nelle seguenti manifestazioni federali:
- Test Event Montefalco 05/07 aprile 2019
- Test Event Siamanna 28-30 giugno 2019
- Test Event Palermo – data da definire
- Test Event Atina 12-14 luglio 2019
Le gare di selezioni all’interno delle manifestazioni sono le seguenti:
TALENT SHOW e TEST EVENT |
|
5 anni |
115 e/o 120 e/o 125 |
6 anni |
125 e/o 130 e/o 135 |
7 anni |
130 e/o 135 e/o 140 e/o 145 |
Al termine di ogni manifestazione saranno redatte le Computer List per fascia di età con i punteggi acquisiti da ciascun cavallo.
I punti saranno attribuiti sulla base del regolamento della Computer List Ufficiale, applicando le tabelle riportate nel regolamento specifico.
Si qualificheranno i migliori 10 cavalli, considerando i migliori 6 punteggi.
Per ragioni di tempistica nell’effettuazione delle gare nell’ambito di Fieracavalli, un cavaliere potrà montare un massimo di 2 cavalli per fascia d’età.
Senior Alto Livello
Questa fascia comprende i cavalieri seniores di alto livello che non hanno avuto accesso alla programmazione internazionale, che intendono segnalarsi all’attenzione dei tecnici federali, che sono già stati identificati nel progetto federale e necessitano di una verifica del loro standard sportivo. Le categorie dedicate a questa fascia di cavalieri sono denominate “SPORT” (bassa,media e alta). I cavalieri della fascia Senior Alto Livello avranno una programmazione sportiva nell’ambito dei quatto Talent Show Jumping ,la visione dei Tecnici Federali e la dotazione di montepremi importanti. La fascia Senior Alto Livello non avrà una finale alla Fiera Cavalli di Verona.
La programmazione dei Talent Show Jumping:
25-28 APRILE 2019 – BUSTO ARSIZIO |
07-09 GIUGNO 2019 – TORTONA |
02-04 AGOSTO 2019 – CERVIA |
30 AGOSTO – 01 SETTEMBRE 2019 – AREZZO |
La programmazione tecnica e la dotazione di montepremi delle categorie “Sport” (bassa, media e alta ):
SPORT
1° GIORNO |
2° GIORNO |
3° GIORNO |
||||||
Prontuario |
Altezza |
Prontuario |
Altezza |
Monte Premi |
Prontuario |
Altezza |
Monte Premi |
|
ALTA |
Warm Up |
140 |
Fasi consecutive (PF 20.1) |
145 |
€ 10.000 |
Gran Premio A 2 Manches (PF 8) Oppure A 2 Percorsi (PF 11) |
150/160 |
€ 30.000 |
MEDIA |
Warm Up |
135 |
A tempo tab. A (PF.3) |
140 |
€ 6.000 |
Mista (PF 7) |
145 |
€ 10.000 |
BASSA |
Warm Up |
130 |
Mista (PF 7) |
135 |
€ 6.000 |
A Tempo (PF 3) |
140 |
€ 6.000 |
Europei giovanili Amahorse: ancora una buona prova di Arturi
Dopo la bella gara di ieri la Junior azzurro si conferma al settimo posto anche nel Freestyle test
Giornata conclusiva ai FEI Dressage European Championships U25, Young Riders, Juniors e Children 2019 all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn) con le prove di Freestyle.
Il medagliere finale vede la netta supremazia della Germania con nove ori, un argento e quattro bronzi, per un totale di quattordici podi (sui 33 disponibili in undici gare).
JUNIOR - Tra gli Juniors, il Freestyle Test è stato vinto dalla 18enne tedesca Jana Schrödter (78.440%), su Der Erbe, che ha chiuso, così, un fantastico tris dopo aver conquistato giovedì l’oro a squadre e ieri quello individuale. Il podio del Freestyle Test è identico a quello dell’Individual Competition di ieri: argento per l’olandese Marten Luiten (77.790%), su Fynona e bronzo all’altra tedesca Valentina Pistner (77.685%), su Flamboyant OLD.
Per l’Italia, ancora un’ottima prestazione della 17enne lombarda Beatrice Arturi (74.325%), su Dunaudistel, che ha confermato il settimo posto che ieri le aveva consentito di essere l’unica azzurra ammessa alle finali.
YOUNG RIDER - Tra gli Young Riders, nel Freestyle Test la 19enne tedesca Semmieke Rothenberger (78.050%), su Dissertation ha ottenuto un punteggio inferiore rispetto all’Individual Competition di ieri, ma le è stato comunque sufficiente per precedere le tre olandesi ammesse alle finali. Anche la Rothenberger, come la Schrödter, ha conquistato il terzo oro dopo quelli di giovedì a squadre e di ieri nell’individuale. Tra le olandesi, l’argento è andato a Esmee Donkers (77.380%), su Chaina. Bronzo per Kimberly Pap (76.775%), su Vloet Victory, che ha lasciato, quindi, senza medaglia Daphne Van Peperstraten (76.300%), su Greenpoint’s Cupido.
CHILDREN - Tra i Children, l’Individual Test ha assegnato l’oro alla 13enne tedesca Allegra Schmitz Morkramer (78.607%), su Lavissaro, capace di migliorare il punteggio di ieri nella gara a squadre. Argento per l’olandese Lara Van Nek (75.786%), su Fariska e bronzo per la danese Annabelle Rehn (74.893%), su Aros A Fenris. La Schmitz Morkramer ieri con la Germania aveva conquistato l’oro a squadre.
UNDER 25 - In chiusura di giornata, nel Grand Prix Freestyle degli Under 25 è arrivato il secondo oro per l’Olanda con la 24enne Jeanine Nieuwenhuis (77.670%), su TC Athene, già vincitrice ieri nel Grand Prix. Il podio è stato completato dalla tedesca Bianca Nowag (74.455%), argento su Sir Hohenstein e dalla danese Josefine Hoffmann (73.855%), invece medaglia di bronzo su Hoennerups Driver.
(Nella foto © Marco Proli/Media Hub: Beatrice Arturi in azione)
Europei giovanili Amahorse: grande prova di Beatrice Arturi a San Giovanni in Marignano
Buon risultato per il giovane Riccardo Spagni
Dopo i tre ori a squadre di ieri, il dominio della Germania è continuato oggi, sabato 27 luglio, nella prima giornata che ha assegnato le medaglie individuali ai FEI Dressage European Championships U25, Young Riders, Juniors e Children 2019, in corso di svolgimento fino a domani all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn).
YOUNG RIDER - Tra gli Young Riders la seconda parte dell’Individual Test ha visto la tedesca Semmieke Rothenberger (78.941%), su Dissertation superare nettamente l’olandese Kimberly Pap (75.265%), su Vloet Victory e l’altra tedesca Lia Welschof (75.176%), su Linus K. Ancora Germania e Olanda giù dal podio, rispettivamente con Paulina Holzknecht (74.324%), su Wells Fargo 14, quarta, e Daphne Van Peperstraten (73.853%), su Greenpoint’s Cupido. Tra gli italiani, il miglior piazzamento è quello di Valentina Remold (68.529%), su Double Cool Darius MJ, al trentunesimo posto.
JUNIOR - Tra gli Junior identico podio, per ciò che riguarda la nazionalità dei medagliati: Germania, Olanda, Germania. Come previsto, classifica parziale completamente cambiata: l’oro è stato conquistato dalla tedesca Jana Schrödter (77.971%), su Der Erbe, argento all’olandese Marten Luiten (75.588%), su Fynona e bronzo all’altra tedesca Valentina Pistner (74.794%) su Flamboyant Old. Alla fine solo quinta la leader provvisoria di ieri, l’olandese Annemijn Boogaard (72.118%, su Fullspeed TC). In questa categoria è arrivata una bellissima prestazione della nostra giovane azzurra Beatrice Arturi. In sella a Donaudistel l’azzurrina ha messo a segno la percentuale del 71.882%. Una percentuale che è valsa la settima posizione del Campionato Europeo Junior tecnico e la conseguente qualifica per il freestyle di domani.
Dopo cinque ori consecutivi della Germania, tra gare a squadre e individuali, l’Olanda è riuscita a interrompere il dominio della grande e storica rivale nella disciplina dei rettangoli.
UNDER 25 - In un pomeriggio condizionato dalla pioggia (programma concluso in ritardo ma completato regolarmente), il primo oro olandese è arrivato con Jeanine Nieuwenhuis (76.436%), su TC Athene nel Grand Prix degli Under 25. Leader provvisoria dopo la prima parte di gara, oggi la 24enne di Serooskerke è rimasta in vetta alla classifica con un discreto vantaggio sull’altra olandese Denise Nekeman (73.872%), su Boston STH e sulla tedesca Jil Marielle Becks (73.359%), su Damon’s Delorange. Tra i quattro italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Serena Fumagalli Carloni (62.231%), su Black Panter 2, ventisettesima.
CHILDREN - La seconda parte del Team Competition ha determinato il podio dei Children a squadre. L’oro è andato alla Germania (74.667%) con Allegra Schmitz Morkramer (78.385%), su Lavissaro, Lisa Steisslinger (73.500%), su Havanna Negra e Kenya Schwierking (72.115), su Dinos Boy 2. Quartetto tedesco completato da Clara Paschertz (68.385%), su Belvedere 44. Argento per l’Olanda (73.833) e bronzo per la Russia (69.859). L’Italia dei children ha concluso il Campionato al sesto posto (66.513). a combattere in rettangolo: Riccardo Spagni (67.116%), su Cesan, Silvia Diciatteo (67.000%), su Tinus, Anna Tarabella (65.423%), su May. Team azzurro completato da Cecilia Ruffini (64.942%), su Bailando Cobra. A livello individuale, il miglior risultato è stato quello della tedesca Allegra Schmitz Morkramer (78.385%), su Lavissaro. La buona prestazione dell’11enne azzurrino Spagni non è valsa la qualificazione per la finale dell’Individual Test di domani: nonostante lo “scarto” dei quarti classificati di Germania e Olanda, ma il giovane italiano è il primo tra le riserve.
PROGRAMMA - Questo il programma di domani, ultima giornata di gare: per i Children (Arena Grand Prix) finale Individual Test alle ore 8; per gli Junior (Arena Grand Prix) finale Freestyle Test alle ore 11. Young Rider (Arena Toro): finale Freestyle Test alle ore 11. Under 25 (Arena Toro): finale Grand Prix Freestyle alle ore 8. Diciotto i cavalieri ammessi a ogni finale, in base ai risultati di oggi, con un limite però di tre atleti per nazione.
Gare in diretta streaming su FEI TV e sul sito della manifestazione https://www.europeandressagehorsesriviera.com/
(Nella foto © Marco Proli & Media Hub: Beatrice Arturi in azione a San Giovanni in Marignano)