Articoli
CONVENTION FISE 2018: la parola agli Attacchi
Presentata la bozza del nuovo regolamento e tenuta una sessione di riammissione ai ruoli giudici
La Convention FISE, ospitata il 13 e 14 gennaio nei prestigiosi locali del Centro Congressi di Confindustria a Roma, ha visto protagonista anche la disciplina degli Attacchi.
In questo importante evento a cui hanno preso parte numerosi giudici, istruttori, tecnici, direttori di campo e costruttori di percorso di tutte le discipline anche le redini lunghe hanno avuto il loro ruolo.
Grazie alla validità come aggiornamento della convention infatti molte sono state le figure tecniche riammesse ai ruoli per la disciplina degli Attacchi, con una sessione dedicata che si è svolta domenica pomeriggio.
Argomento centrale è stato la presentazione della bozza del nuovo regolamento di disciplina che, anche sulla base dei suggerimenti espressi, sarà approvato nei prossimi giorni.
Molte le novità introdotte, in primis la previsione di uno spaccato delle attività dedicato alle prove addestrative, una sorta di area pre-agonistica utile per consolidare le conoscenze necessarie ad affrontare le prove agonistiche vere e proprie.
La riunione è stata introdotta da Luca D’Oria, consigliere federale delegato agli Attacchi.
Si è svolta inoltre una sessione di verifica per la riammissione al ruolo dei giudici affidata ai giudici Roland Morat e Nicoletta Milanese, presieduta dal coordinatore del Dipartimento Carlo Misasi e con la presenza del direttore sportivo Duccio Bartalucci.
On line il programma del Derby di Caselle di Sommacampagna
Concorso valido come seconda tappa del Trofeo Indoor
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile in allegato il programma della seconda tappa del Trofeo Derby Indoor, prevista per domenica 14 gennaio presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony di Caselle di Sommacampagna (Verona).
Clicca qui per scaricare il programma
La Convention valida come aggiornamento per gli Official della disciplina
Il Dipartimento Attacchi ricorda che l'occasione della Convention FISE programmata a Roma presso il Polo congressuale di Confindustria (Viale Tupini, 65) nei giorni 13 e 14 gennaio, è valida anche come aggiornamento per giudici, tecnici, costruttori di percorso, segreterie di concorso e steward della disciplina Attacchi.
Nella giornata di domenica 14, oltre alla presentazione della bozza del nuovo regolamento Attacchi 2018 da parte del consigliere delegato alla disciplina Luca D'oria e del Responsabile del Dipartimento Carlo Misasi, si terrà l'esame per la riammissione al ruolo per i giudici, che sarà tenuto dal giudice internazionale Roland Morat coadiuvato dal giudice Nicoletta Milanese.
L'esame verterà su prove scritte e pratiche di giudizio oltre che su una prova orale.
La convention sarà così un'occasione per prendere atto del nuovo regolamento generale oltre che motivo di confronto sportivo tra tutte le figure coinvolte di qualsiasi disciplina.
Regolamento FEI in vigore dal 1° gennaio 2018
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line il Regolamento FEI aggiornato, entrato in vigore dal 1° gennaio 2018.
Clicca qui per scaricare il documento
Corso FEI Level I per Giudici, Course Designer e Steward
Si svolgerà a Roma dal 17 al 18 febbraio 2018
Importante appuntamento per gli Official di attacchi, programmato sotto l’egida della FEI in Italia, a Roma.
Il corso di aggiornamento e passaggio livello I si svolgerà dal 17 al 18 febbraio 2018, e sarà tenuto da Joaquin Medina (ESP) per i Giudici, Christian Iseli (AUT) per i Costruttori di Percorso e Jan Devaere (BEL) per gli Steward, e sarà tenuto in lingua inglese.
Le richieste di iscrizione vanno inviate al Dipartimento Fise Attacchi attacchi@fise.it e in copia alla FEI a Olga Nikolau olga.nicolau@fei.org, entro il 31 gennaio 2018.
Per info: Roland Morat roland.morat@yahoo.it m. +39 393 4327550
On line il Calendario 2018
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line il calendario degli eventi per la stagione agonistica 2018.
On line il programma del Derby di Verolanuova
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line il programma del concorso Derby che chiude la stagione agonistica nazionale del 2017, in calendario per domenica 10 dicembre presso gli impianti del Centro Equestre San Giorgio di Verolanuova (BS).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro domani, 8 dicembre.
Sessioni Formazione ed Aggiornamento Costruttori Percorso e Segreterie
Nell'ottica di assicurare al territorio una omogenea disponibilità di Ufficiali di Gara, il Dipartimento Attacchi di concerto con il Settore Formazione intende organizzare delle Sessioni di Formazione ed Aggiornamento per Costruttori di Percorso e Segreterie di Attacchi.
Gli interessati alle Sessioni di Aggiornamento e/o Formazione sono pregati di darne comunicazione al Dipartimento Attacchi scrivendo a: a.disomma@fise.it entro il 20 novembre prossimo; dopo tale data raccolte le richieste si provvederà ad informare sulle date e sui luoghi delle Sessioni.
Fieracavalli: Grande presenza degli Attacchi a Verona
Ecco di cosa si è parlato nelle quattro giornate della Fiera
Grande presenza del Dipartimento Attacchi che in occasione della 119^ edizione di Fieracavalli ha proposto una serie di interessanti incontri.
Nella giornata di giovedì 26 il Responsabile del Dipartimento Attacchi, Carlo Misasi, ha incontrato e interloquito con i Delegati dei Comitati Regionali presenti in fiera, al fine di condividere la comune volontà di promuovere e consolidare sul territorio le attività legate alla disciplina.
L'obiettivo principale è quello di far decollare lo sport amatoriale soprattutto in realtà dove questa specialità è meno sviluppata. La prospettiva è stata ben accolta e la fase operativa, basata su una concreta collaborazione tra organi centrali e periferici, si concretizzerà nella stagione sportiva 2018.
Il secondo impegno della Dipartimento in questa edizione di Fieracavalli è stato rivolto ai Comitati organizzatori: molti gli intervenuti alla riunione incentrata sulla necessità di addivenire nell'arco di poche settimane ad un calendario di appuntamenti di interesse. Nuove realtà affiancheranno i siti già noti nell'ambiente, per arricchire con nuove formule di concorso una stagione 2018 che già si annuncia grande prima di cominciare!
Ulteriore appuntamento una riunione con AIA: iniziative comuni coinvolgeranno AIA e FISE in progetti che già di recente hanno dato prova di successo.
Sempre nella giornata di apertura della fiera, importante spazio riservato agli Attacchi di Tradizione.
In questo ambito, prosegue l'impegno del Dipartimento Attacchi FISE nella didattica sui temi legati alla storia della disciplina.
A distanza di due mesi dal precedente di Montecatini, si è tenuta la seconda conferenza sul tema “L'importanza dell'eleganza nel rispetto e nella conservazione della tradizione”.
FISE recupera come relatore una delle persone di pregio del settore, giudice collezionista e cultore della materia, Carlo Gnecchi Ruscone, che con l'ausilio di Ivo Baldisseri e Fabrizio Canali ha argomentato il contenuto di alcune sue riflessioni sul tema.
Presenti nella sala Puccini, perfettamente allestita, presidenti dei Comitati regionali, il Direttore Sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci, rappresentanti del Dipartimento Attacchi, molti guidatori, giudici e aspiranti giudici.
Intervenuto, naturalmente, il presidente della FISE, Marco Di Paola, che ha ribadito l'interesse della Federazione per questo importante segmento.
Il Dipartimento ha omaggiato i convenuti con una importante pubblicazione di Carlo Gnecchi Ruscone "Carrozze & Redini Lunghe”.
Nei prossimi giorni sarà divulgato un calendario di iniziative e tavole rotonde organizzate presso i collezionisti privati e presso i più significativi musei di carrozze d'epoca.
Non solo incontri e riunioni ma anche carrozze a Verona con lo spazio dedicato ai paradriver. La squadra FISE paradriver è stata premiata per l'impegno profuso nella stagione sportiva 2017, che in occasione della Coppa delle Regioni ha visto per la prima volta in campo una categoria con 4 iscritti.
L'auspicio del referente Flavio Lunardon è che, anche grazie all'impegno dei referenti regionali della riabilitazione equestre e di tutte le figure coinvolte nel settore, gli attacchi possano costituire per il futuro un'attrattiva e una forma di diversificazione delle attività.
(Nelle foto © FISE/Mario Grassia e Annalisa Parisi: In alto, un momento della riunione; in basso un momento della premiazione)
Attacchi di Tradizione a Fieracavalli
Una conferenza su Stile ed eleganza
Tra le numerose iniziative della Fise inserite nel fitto palinsesto della fiera scaligera ci sono anche gli Attacchi di Tradizione. Giovedì 26 ottobre alle ore 14,00, presso la sala Puccini, è stata organizzata dal Dipartimento una conferenza che avrà come tema "L'importanza dell'eleganza nella conservazione e nel rispetto della tradizione negli Attacchi".
La riunione verrà introdotta dal Direttore Sportivo delle Discipline Non Olimpiche Duccio Bartalucci e coordinata da Ferdinando Bruni, membro del direttivo del Dipartimento Attacchi.
Relatore sarà Carlo Gnecchi Ruscone, coadiuvato da Ivo Baldisseri, entrambi giudici, collezionisti ed esperti di attacchi di tradizione.
Il dibattito sarà completato con una visita alla collezione di carrozze d'epoca di proprietà dell’Ente VERONA FIERE, custodite all'esterno della Fiera.
La partecipazione è gratuita.