Articoli
Assegnate le medaglie dei Campionati Italiani di Completo
Disputati dal 14 al 16 ottobre presso il C.I. Lo Sperone di Caravino
Si archivia anche la massima manifestazione nazionale per la disciplina delle redini lunghe, che ha visto svolgersi nel fine settimana appena trascorso, presso gli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino – Tina (TO) numerose categorie, in un evento che al suo interno conteneva, oltre ai Campionati Italiani, anche i Campionati Regionali Piemonte di Combinata ed il Trofeo Amatori.
Torna al collo di Cristiano Cividini la medaglia d’oro del Campionato Italiano secondo grado Singoli Cavalli che con Amanno (prop. Domenico Tamburrini), ha chiuso con 119.89 p.n. Argento per Luca Cassottana (Caprichoso, prop. Ugo Cei), 130.07 p.n. e bronzo a Paolo Stecca (Bandi, prop. Paolo Stecca), 136.19 p.n.
Raddoppia Cividini che si aggiudica l’oro anche nel Campionato Italiano secondo grado Singoli Pony, questa volta alla guida di Aron (prop. Domenico Tamburrini) con 124.08 p.n. Medaglia d’argento a Emilio Gamba (Q-Hanja-W, prop. Allevamento di Ermes Chiarolini), con 128.99 p.n. Il bronzo è stato appannaggio di Martin Feichter (Navaja, prop. Martin Feichter), con 144.16 p.n.
Nel Campionato Italiano secondo grado Pariglie Cavalli medaglia d’oro per Jozsef Dibak (Gentleman e Ferry Beauty, prop. Az. Agr. Francesco Aletti Montano), con 127.58 p.n. Argento ad Ivano Bavaresco (Jantar e Parys, prop. Ivano Bavaresco), con 155.10 p.n. Bronzo a Gian Paolo Ciani (Zeron e Zonnekoning, prop. Az. Agr. Sciolla S.S.), con 162.88 p.n.
Campionato Italiano primo grado Singoli Cavalli e Pony:
Oro: Alessandro Formia (Wotherspoon, prop. Massimo Formia), 138.84.
Argento: Giulia Arreghini (Desirèe, prop. Adelio Arreghini), 145.27.
Bronzo: Giulio Tronca (Candy, prop. Giulio Tronca), 182.84.
Campionato Italiano brevetto Singoli Pony:
Oro: Sara Bombelli (The Bandit, prop. Manuela Maria Marchetti), 87.20.
Argento: Chiara Usuelli (Luna, prop. Franco Pina), 93.56.
Bronzo: Eva Kratochvilova (Nike di Armena, prop. Allevamento di Ermes Chiarolini), 120.34.
Campionato Italiano brevetto Singoli Cavalli:
Oro: Mario Uberti (Cavoro, prop. Asd Torpada Titi), 98.56.
Argento: Stefano Bordignon (Epona B, prop. Stefano Bordignon), 106.41.
Bronzo: Ugo Cei (London White, prop. Ugo Cei), 106.48.
Campionato Italiano brevetto Junior Pony:
Oro: Andrea Pili (Babalui, prop. Alessandro Tameni), 80.70.
Argento: Francesca Consolini (Berani Va De Wittehoeve, prop. Allevamento La Corte di Lara Cadei), 81.59.
Bronzo: Giorgia Saracco (Paco, prop. Stefano Saracco), 101.95.
Trofeo Italiano Amatoriale:
1° posto: Bruno Monero (Ulex), 49.64.
2° posto: Barbara Lamperti (Lenke), 62.10.
Trofeo Italiano secondo grado Tiri a quattro Pony:
Oro: Marco Perinotto (Coelenhage’s Salaed, Elmo e Rex, prop. Marco Perinotto; Robby e Sido, prop. Paola Pissardo), 156.51.
Trofeo Italiano Brevetto Mini Pony:
Oro: Linda Salono (Wiekslags First Edition, prop. Pierantonio Tonello), 86.50.
nella foto ©Sassofotografie: Jozsef Dibak (Gentleman e Ferry Beauty)
Cancellato il corso di aggiornamento per i Giudici di Attacchi di Eleganza e Tradizione
Il Dipartimento Attacchi informa che per ragioni organizzative il corso di aggiornamento per i Giudici di Attacchi di Eleganza e Tradizione, precedentemente programmato durante i Campionati in programma presso il C.I. Lo Sperone di Caravino, (TO) questo fine settimana è stato cancelalto.
Parte il Campionato Italiano di Completo Attacchi 2016
Importante appuntamento con le redini lunghe a Tina
Si svolgerà da domani, 14 ottobre a domenica 16, il Campionato Italiano di Completo Attacchi, presso gli impianti del Circolo Ippico Lo Sperone di Tina (TO).
L’evento vedrà inoltre svolgersi la prima edizione del Trofeo Amatoriale Fise, articolato su tre prove: primi passi, derby ridotto e coni e la Combinata, valida quale Campionato Regionale Piemonte Attacchi 2016 di tutte le categorie.
Attacchi a Fieracavalli, on line il programma
La Finale del Trofeo Derby Fise 2016 a Verona
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line il programma della Finale del Trofeo Derby Fise 2016, che si svolgerà a Verona, nell’ambito di Fieracavalli, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 novembre. Le iscrizioni dovranno pervenire al dipartimento unicamente attraverso il modulo predisposto.
Nell’ambito di questo evento verrà presentata, con il patrocinio della Fieracavalli la squadra dei Giovani Guidatori che hanno partecipato per i colori Italiani ai Campionati Europei FEI Youth 2016 a Schildau in Germania. I giovani esclusi dalle Tappe di Qualificazione perché in gara con pony al di sotto dei 140 cm al garrese, potranno effettuare gli stessi percorsi a titolo dimostrativo con premi d’onore.
vai al modulo per le iscrizioni
Caravino: cambio di formula da Campionato Amatoriale a Trofeo
Il Dipartimento Attacchi informa che il Campionato Amatoriale Attacchi FISE 2016, programmato su 3 giornate di gara in data 14 – 16 ottobre, ha cambiato formula in Trofeo Amatoriale Attacchi FISE 2016. L’evento si svolgerà su 2 giornate di gara. Il Dipartimento ricorda che le iscrizioni scadono oggi, mercoledì 11 ottobre.
foto © Valeria Nicolis
Conclusi i Campionati Europei giovanili a Schildau
Miglior piazzamento azzurro quello di Jasmine Lunardon, quarta nella categoria Pony Singoli Junior. Tra i Children Andrea Pili si aggiudica prova dei coni
Si è concluso oggi, domenica 25 settembre, il Campionato Europeo giovanile di Attacchi a Schildau in Germania.
Buoni risultati individuali quelli degli azzurri, che con la giovanissima driver Jasmine Lunardon e Raja’ siglano il miglior risultato azzurro continentale. La giovanissima driver tricolore ha, infatti, ottenuto il quarto posto della classifica finale nella categoria Singoli pony riservata agli Junior, chiudendo il suo Campionato con un punteggio di 137,22. Guadagna posizioni nella stessa categoria anche Chiara Usuelli che con Luna ((164,00) si piazza al quindicesimo posto. Nella stessa prova 24esima posizione per Pernilla Hokdal e Spirit, che chiudono in 24esima posizione (186,37).
E’ stato quello di Sara Bombelli e The Bandit il miglior risultato azzurro nella categoria Singoli pony riservata ai Children. La giovanissima driver ha concluso il suo Campionato al settimo posto con 105,04. Seguono gli altri due azzurri in gara nella stessa prova: Francesca Consolini e Berani vd Wittehoeve, 21esima (132,60) e Andrea Pili con Babalui, 24esimo con 178,80. A quest’ultimo giovane driver va però il merito di aver concluso al primo posto oggi una difficile prova dei coni.
Con un punteggio totale di 162,57 è Ray Lunardon (Dancing Diamond) il miglior azzurro nella categoria Singoli cavalli riservata agli Young rider. Per lui il nono posto del Campionato di categoria. Seguono Gabriele Grasso e Spirit al 13esimo posto con 193,59 e Mirko Cassotti con Disastro, 14esimo con 246,49.
Con 393,98 punti negativi la squadra italiana ha concluso, invece, all'ottavo posto la gara continentale riservata ai team.
Nella foto Jasmine Lunardon e Raja’ durante la maratona
Europei giovanili: Italia quinta dopo dressage test
Gli agguerritissimi azzurrini combattono sui rettangoli di Schildau
Entra nel vivo il Campionato d’Europa giovanile di Attacchi in corso di svolgimento a Schildau in Germania. Oggi, venerdì 23 settembre, concluse le prime prove di dressage per i nostri nove azzurrini in campo e al termine delle stesse prove la squadra italiana, guidata dal capo equipe Emilio Gamba, detiene la quinta posizione posizione provvisoria con 155,87.
Il miglior risultato azzurro nelle prime due giornate dedicate al dressage è quello ottenuto dalla Junior Jasmine Lunardon con Raja' nella prova riservata ai singoli pony. La giovanissima driver italiana, si è infatti piazzata al quarto posto con un negativo di 48,22. Nella stessa categoria 13esima posizione per Chiara Usuelli con Luna con un punteggio negativo di 56,58 e Pernilla Hokdal con Spirit, 27esima con 69,17.
Nella categoria Children singoli pony la migliore prestazione tricolore arriva dalla prova di Sara Bombelli e The Bandit. L’azzurrina ha conquistato il sesto posto con un punteggio negativo di 54,00. Seguono Francesca Consolini, 22esima, con Berani ivd Wittehoeve (68,62) e immediatamente al 23esimo posto dietro Andrea Pili con Babalui (75,56).
Nel tardo pomeriggio di oggi sono arrivati anche i risultati dei rettangoli effettuati dagli Young driver nella categoria singoli cavalli, che ha visto Mirko Cassotti e Disastro chiudere all’undicesimo posto con 53,65, seguito a ruota in dodicesima posizione da Ray Lunardon e Dancing Diamond (55,94). Quattrodicesima piazza per Gabriele Grasso e Indo 18 con 57,48.
Corso aggiornamento giudici attacchi di tradizione
Il Dipartimento Attacchi ha organizzato per il 15 ottobre 2016 presso Il Circolo Ippico Lo Sperone di Caravino (TO) un corso per la presentazione del nuovo Regolamento degli Attacchi di Tradizione
Ecco ilporgramma di massima dell'incontro completamente gratuito:
10,00 - 13,00: Esame della materia e del Regolamento per gli attacchi di tradizione in vigore;
13,00 - 14,00: Pausa
14,00 - 16,30: Esame delle difficoltà delle prove Tiffany, eventuali interventi dei partecipanti.
La partecipazione alla riunione sarà ritenuta necessaria per il mantenimento della operatività dei Giudici.
Docente del Corso sarà Ferdinando Bruni coordinatore della disciplina e giudice nazionale di attacchi di tradizione
Guidatori e/o simpatizzanti, questa disciplina, possono partecipare in qualità di uditori, purché ne abbiano dato conferma al Dipartimento.
Tutti gli interessati all’incontro sono pregati di dare la conferma della partecipazione alla F.I.S.E. Dipartimento Attacchi, V/le Tiziano 74- 00196 Roma, tel: 06.83668438 (Sig.ra Paola Speranza) o 06.83668463 (Sig.ra Annalisa di Somma) fax 063233777 indirizzo e.mail: attacchi@fse.it entro una settimana dall'inizio del corso stesso.
Campionati Europei Giovanili: nove gli azzurrini al via in Germania
Appuntamento con le giovani promesse degli attacchi alla Pferdesport-Arena di Schildau, in Germania, dove questo fine settimana va in scena il Campionato Europeo Children Juniores e Young Riders della disciplina.
Ben 93 giovani al via con 114 cavalli e pony, in rappresentanza di 12 nazioni. Tra questi anche nove ‘azzurini’ che difenderanno i colori italiani. Si tratta di:
Francesca Consolini - 2004, di Travagliato (Bs)
Andrea Pili - 2003, di Nave (Bs)
Sara Bombelli - 2002, di Trigolo (Cr)
Ray Lunardon - 2000, di Bassano del Grappa (Tv)
Pernilla Marianne Hokdal - 1999, di Melilli (Sr)
Jasmine Lunardon - 1999, di Bassano del Grappa (Tv)
Chiara Usuelli - 1999, di Longone al Segrino (Co)
Gabriele Grasso - 1998, di Tremestieri Etneo (Ct)
Mirko Cassotti - 1995, di Capriate San Gervasio (Bg).
Completano la delegazione italiana lo Chef d’Equipe Emilio Gamba e, in qualità di tecnico, Johann Weitlaner.
Il programma prevede per giovedì 22 e mercoledì 23 settembre la prova di dressage; sabato 24 sarà la volta della maratona e domenica 25 settembre, in chiusura, della prova dei coni alla quale seguirà la consegna delle medaglie.
Azzurri ai Campionati del Mondo giovani cavalli
In campo Luca Cassottana e Ugo Cei
Appuntamento mondiale per gli attacchi dall’8 all'11 di settembre.
Due azzurri scenderanno in campo, infatti, nel Campionato del Mondo di attacchi riservato ai giovani cavalli.
All’appuntamento ungherese in programma a Mezohegys a difendere il tricolore ci saranno Luca Cassottana (London White) e Ugo Cei (Rassel).
I cavalli oggi, mercoledì 7 settembre, hanno superato brillantemente la tradizionale ispezione veterinaria e sono adesso pronti al via.