myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Ponyadi 2016: Disponibile la timetable

PONY LUDICOL’evento di interesse federale si svolgerà ad Alviano dall’1 al 4 settembre

 

Il Dipartimento Pony Club comunica che sono disponibili sul sito web federale la timetable e il programma definitivo delle Ponyadi 2016, in programma dall’1 al 4 settembre negli impianti del Play Horse Club Umbria Asd di Alviano.

 

Il Dipartimento precisa che gli orari verranno aggiunti dopo la scadenza delle iscrizioni.

 

E’ possibile consultare i documenti attraverso questo link

Europeo Mounted Games: Pioggia di medaglie sull’Italia

ItaliUnder17 mounted 1Oro e argento individuale Under 12 per Osmani e Corsini. Argento individuale U14 per Riccardo Faccia. Oro, Argento e Bronzo a squadre per Under 17, Under 12 e Under 14.

 

Continuano i meravigliosi successi dell’equitazione giovanile azzurra e dopo le tre medaglie conquistate in occasione degli Europei di salto ostacoli, ne arrivano oggi, domenica 31 luglio, altre sei ai Campionati Europei di Monted Games, in corso di svolgimento a Luhmühlen in Germania.

 

Si tratta di uno splendido oro e un bellissimo argento conquistati da due agguerritissime giovani amazzoni azzurre nella categoria individuale Under 12, un argento nell'individuale Under 14, e poi di un oro, un argento e un bronzo a squadre rispettivamente conquistati nelle categorie Under 17, Under 12 e Under 14.

 

Con punteggio totale di 45 è Giada Osmani, dodicenne lombarda di nascita, ma tesserata per l’Associazione Ippica C.E. La Farnia (Toscana), a salire sul primo gradino del podio e mettere al collo la medaglia più preziosa, quella d’oro, guadagnandosi il titolo di Campionessa Europea della categoria. Ad occupare il secondo gradino del podio ci ha pensato la undicenne pisana e compagna di circolo della Campionessa continentale. Giulia Corsini. Punteggio di 40 per lei e medaglia d’argento al collo. Argento individuale, ma questa volta nella categoria individuale Under 14 anche per il quattordicenne veneto dell'Asd Il cavallo è vita Riccardo Faccia (Sardane).

 

Italia agguerritissima anche con i team presenti al Campionato continentale di Luhmühlen. Le squadre azzurre riescono a conquistare ben tre medaglie. Con il punteggio di il Team Under 17, composto da Soledad Gastini (Star Lady), Beatrice Ghezzi (Evita), Simone Lazzeri (Imka), Elena Maggiolo (Zuudwiek's Vera), Edoardo Leoncavallo (Delphi Princess) e Beatrice Volta (Templeshelin Tought) sale sul primo gradino del podio. Podio anche per il team Under 12 composto da Maria Virginia Chiavaccini (Try Try Trystan), Matilde Leone (Cher Bell), Samuel Bellei (Alexandra Van Warnsborn), Margherita Regina (Carlton Luas) e Giorgia Regis (Mojito), che conquista uno splendido argento. Medaglia di bronzo a squadre, invece, per il team azzurro Under 14 composto da Sara Falco (Talgoed Alwena), Carlotta Iglina (Hada), Maria Salvini (Pampa), Alessia Biscaro (Custle Farm Star), Asia Paroli (Gina), Riccardo Faccia (Sardane) e Greta Ginanneschi (Jasmine). 

 

Una vera e propria pioggia di medaglie durante questo week-end sull’equitazione azzurra e a dare ancora più valore a questi importanti metalli il fatto che a conquistarli siano stati cavalieri e amazzoni giovani.

  

 

Finale Circuito Multidisciplinare e Festival Pony

Comunicazione dal Dipartimento Pony Club

 

Il Dipartimento Pony Club informa che, avendo preso atto che non è stato possibile ancora definire con certezza I'opportunità di effettuare il Festival Pony nell'ambito di Fieracavalli, così come ipotizzato nel Programma del Dipartimento, quale conseguenza diretta è stato deciso l'annullamento dell'evento “Festival di Verona”  e della Finale del Circuito Multidisciplinare prevista a Pontedera il 7 e 8 ottobre 2016. Il Dipartimento al tempo stesso conferma invece la programmazione della Coppa delle Regioni Pony, secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento.

Campionati d’Europa Pony Salto Ostacoli, questi i binomi convocati

Logo CH EU PONYAppuntamento in Danimarca per la squadra degli azzurrini

 

Il Settore Pony Salto Ostacoli ha inviato in data odierna la convocazione ai binomi selezionati per i Campionati d’Europa Pony della disciplina, che si svolgeranno ad Aarhus (Danimarca) dal 16 al 21 agosto prossimi.

Questi i nominativi dei convocati: Camilla Mainardi  (Donja ) – Circolo Ippico Ducale; Sofia Manzetti (Rock Dee Jay) – Pony Club Roma; Alessandro Orlandi (Manisha 2) – Scuderia della Capinera; Neri Pieraccini (Invisible E Van Het Juxschot) - Pony Club Roma e Priscilla Pigozzi Garofalo  (Poetic Justice Cassio)  – Pony Club Roma. 

Capo Equipe della squadra Angelo Cristofoletti, Tecnico Eric Louradour e Veterinario Roberto Alzati.

Trofeo Joycare: è ancora La Rondinella in testa nella classifica provvisoria

La Rondinella Trofeo JoycareL’Emilia Romagna domina con le prime tre posizioni

 

Aggiornata la classifica provvisoria del Trofeo Joycare 2016, articolato fin qui sulla base dei migliori risultati ottenuti negli eventi dell’attività ludica di Ponymania, svolta ai primi di maggio a San Giovanni in Marignano e Campionati Italiani, svolti a fine giugno a Cervia. Dopo la conclusione della seconda tappa resta in testa il C.I. La Rondinella con 151 punti, seguito dal C.I. del Mugnano con 117, mentre il terzo posto è occupato dal Pony Club Fiorello del Pradazzo con 93.

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Joycare è fissato ai primi di settembre nell’ambito delle Ponyadi, in programma ad Alviano, in Umbria.

Classifica provvisoria

Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony Club Salto Ostacoli

CRT PONY 1 GR ottGiunta al termine l’edizione 2016, grande partecipazione  per l’evento di Cervia

 

Si sono conclusi oggi, domenica 3 luglio, i Campionati Italiani Pony Club, che hanno visto gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese ospitare oltre mille pony nelle due settimane dedicate dal calendario sportivo agli eventi rivolti alle future promesse dell’equitazione, declinata nelle diverse discipline.

Con il salto ostacoli si archivia quindi l’edizione 2016, ed oggi si sono alternati sul podio i migliori delle 8 categorie previste dai criterium e trofei, come da programma, che hanno ricevuto i premi dal Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi e dal Direttore Sportivo Discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci.

 

Criterium Pony 1° grado

Oro per Vlad Dumitru Stefanescu – Lombardia, su Geronimo Van de Mispelaere (prop. Maria Cristina Palma); argento ad Alessandro Mariani – Lombardia, su Catouche (prop. Alessandro Mariani) e bronzo per Tamara Lorenzi – Lombardia, in sella a TRidenum Csillag.

 

Trofeo Pony 1° grado

Oro al collo di Margherita Fiorelli – Lombardia, in sella a Orchid’s Primera (prop. Margherita Fiorelli; argento per Leonardo Canepari – Lombardia, su Quantum Clover Flight (prop. Federica Canepari) e bronzo per Giorgia De Lorenzi su Badda Bing (prop. Equimex S.r.l.).

 

Criterium Pony Brevetti

Medaglia d’oro per Eugenia Herrera – Toscana, su Shenandoah Danny (prop. Dunia Ranch); argento a Laura Carlevarino – Liguria, in sella a Drumcashel Silver Prince (prop. Laura Carlevarino) e bronzo per Chiara Saleri – Lombardia, su Asia (prop. Manuela Speranza).

 

Trofeo Pony Brevetti

Oro per Mary Piazza – Alto Adige, in sella a Pada (prop. Christoph Piazza); argento a Greta Lepratti – Lombardia, su Dondale Quantum Queen e bronzo per Giorgia Tramontana – Lombardia, su Kato van de Vondelhoeve.

 

Criterium Pony Brevetti Under 13

Oro per Giorgia Talenti – Liguria, su Pendderw Pixie (prop. Equipassione); argento a Vittoria Eugenia Grotti – Lombardia, su An Liosin Boomerang e bronzo per Alberica Sed – Umbria, su Odine (prop. Daniela Bigi).

 

Criterium Pony Brevetti Under 11

Oro per Rebecca Maurigi – Lombardia, su Quadrille de l’Orge (prop. Vera Plati); argento a Kristel Cofelice – Lazio, su Orlando (prop. Maria Di Lorenzo) e bronzo a Martina Trezzi – Lombardia, su Lolita de la Lande (prop. Pegaso Equitazione di Daniele Bozzo Rolando & C. S.n.c.).

 

Criterium Pony Combinata

Oro per Marta Marelli – Lombardia, su Pinockio du Layon (prop. Piero Antonio Marelli); argento di Aurora Ettore – Lazio, su Oisin Radharc An Cuain (prop. Danilo Ettore) e bronzo per Nina Brunazzo – Lombardia, su Subliem’s Firando.

 

Trofeo Pony Combinata

Oro ad Angelica Marinelli – Lombardia, su Tullibards Tea for Two (prop. Valeria Salvini); argento di Alessia Ciccolella – Abruzzo, su Duca Romano (prop. Fabrizio Ciccolella) e bronzo a Ludovico Zeni – Lombardia, su Akita (prop. Federica Eleonora Sparaciari.

 

CRITERIUM PONY BREVETTI. ott jpg

classifiche complete

 

nella foto in alto: il podio del Criterium 1° grado, in basso il podio del Criterium Brevetti

Grande successo per il Gioco di Cultura Equestre

Premiazione gara di culturaBen 21 squadre nella gara introdotta per la prima volta quest’anno nell’ambito dei Campionati Italiani Pony Club

 

A Cervia, nell’ambito dei Campionati Italiani Pony Club, si è svolta il 1° luglio la prima fortunata edizione del Gioco di Cultura Equestre, l'iniziativa fortemente voluta dal Dipartimento Pony Club e dal presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi per promuovere tra i giovanissimi la conoscenza del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla tradizione equestre italiana. L'intento è di fare in modo che i ragazzi, oltre a praticare con passione ed  agonismo gli sport equestri, siano stimolati a sapere e conoscere i fondamentali che hanno fatto dell’Italia il Paese che possiede una profonda tradizione e cultura equestre, e che ha scritto tante belle pagine di grandi cavalli e grandi cavalieri.

La risposta, grazie al coinvolgimento e la sensibilità di istruttori, capo equipe e ippo-genitori, è stata entusiastica e massiccia. Ben 21 le squadre  che vi hanno preso parte, in una sfida all'ultima domanda, che per l'assegnazione del primo posto ha visto due squadre contendersi il titolo:  Bedesco A, composta da Paolo Mari, Fabio Lumina, Tamara Lorenzi e Lucrezia Ferigo (Capo Equipe Rita Cirocchi) e Rango Stables 2, formata da Camilla Lovison, Rachele Roncon, Silvia Genova ed Enrico Santoni ( Capo Equipe Caterina Penner). La vittoria, dopo un appassionante "barrage" tra Lucrezia Ferigo ed Enrico Santoni , entrambi under 13, è andata alla squadra Bedesco 1 (nella foto). Terza classificata la squadra Parco dell'Insugherata ( Alberta Tagliamonte, Benedetta Guglielmi, Ginervra Potitò e Maria Vittoria Morelli - Capi Equipe Francesca Manca e Raffaella Tagliamonte. Quarte ex aequo le squadre Tir Na Nog (Elisa Aftin, Alessia Perini e Juan David Barberi Benedetti - Capo Equipe Elisabetta Barberi) e Le So Tutte ( Emanuela Domenichini, Edoardo Lucci, Chiara Cucciardi ed Arianna Lupia - Capo Equipe Balilla Lombardi).  A grande richiesta, visti i più che positivi apprezzamenti, la gara sarà inserita anche nel programma delle Ponyadi. 

classifica

Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony Club Dressage

PODIO UNDER 13Sul podio le future promesse della disciplina

 

Nell’ambito della grande kermesse pony in corso a Milano Marittima si sono conclusi ieri, mercoledì 29 giugno, presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese, anche i Campionati Italiani Pony Club per la disciplina del Dressage. 

 

 Il Criterium Pony Esperti 

(foto sotto a sinistra) ha visto sul gradino più alto del podio Marzia Chilelli del Lazio, che con Durello Top (prop. Chiara Fabbiani) ha totalizzato 139,39 punti percentuali. Seconda l’amazzone toscana Maria Vittoria Gaviano in sella a Shannon Comet (prop. Pietro Gaviano) con il totale di 132,01 %. Terza, con i colori della Lombardia, Costanza Mossini su Gina (prop. C.I. Baizina) con il totale di 129,70 %. 

PONY ESPERTI

 

 Il Criterium Pony Open

(foto a sinistra in basso) è stato appannaggio della lombarda Cecilia Magni in sella a Feine Dame P (prop. Caterina Petroli) che ha chiuso con 143,92 punti percentuali. Secondo il laziale Leonardo Maria Fraticelli su Mendely (prop. IM.FI Agricola di Bruno Tondi) con 138,92%. Al terzo posto ancora una allieva del Lazio, Rosa Torrente con Dorian Gray (prop. Giovanni Calcaterra), con 134,14%.

 

 

 Il Trofeo Pony Under 13

(foto in alto) è andato ad Alice Longarini dall’Umbria, in sella a Golden Empire (prop. Dana Brustenghi), che ha ottenuto 151,02 punti percentuali complessivi. Al secondo posto, con i colori del Lazio, Cassandra Belli su Mr. Sandmann (prop. Carolina Accolla) con 148,33%. Terza la ligure Alessia Volpini su Levandina (prop. Haydee Civello) con 147,05%.

 

 Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio nel Trofeo Pony Under 11  (foto a destra in basso) è stato il binomio formato da Silvia Diciatteo e kaligula 2 (prop. Luciana Dal Santo). La giovanissima calabrese ha concluso le prove previste dal programma con la percentuale del 154,73. Piazza d’onore per Eleonora Ciucci, proveniente dal Lazio, in sella a Calamity Jane v/d Vitte Hoeve (prop. Arianna Gallo) con 151,31%. Il terzo gradino del podio è toccato alla lombarda Maria Beatrice Nucci su Merlano Nero (prop. Francesca Loda) con 150,52%.

 

PODIO OPEN

PODIO UNDER 11Classifiche 

Campionati Italiani Pony Club Dressage e Salto Ostacoli in diretta web

Diretta streamingTutte le gare a partire da oggi saranno in web-streaming sul nostro sito

 

A partire da oggi potranno essere seguiti minuto per minuto in diretta on line dal sito Fise, con accesso dal banner in home-page e dalla pagina ufficiale Fise di Facebook, i Campionati Italiani Pony Club Dressage.

 

Ricordiamo che la copertura dell’evento è prevista con le stesse modalità anche per i Campionati Italiani Pony Club Salto Ostacoli.

Stay tuned!

Tutte le medaglie Pony Games dei Campionati Italiani Club

Premiazione LudicoPassato in archivio il ludico, il programma prosegue con il dressage ed il salto ostacoli

 

Si sono conclusi ieri, domenica 26 giugno, i Campionati Italiani Pony Club dell’attività ludica, presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese. La grande festa dei pony nella accogliente struttura ha chiuso solamente il primo dei tre capitoli previsti dal programma dei campionati pony club, che vedrà fino al 3 luglio prossimo lo storico circolo di Milano Marittima popolato dai giovanissimi con i loro pony, ippo-genitori ed istruttori.

Vediamo di seguito chi è salito sul podio in tutte le categorie della specialità Pony Games.

 

Pony Games Club A1

  1. Rondinella 14, capo equipe Carlotta Ridolfi - Andrea Bassi/Juweelt v.d. Gerele Peel; Riccardo Bassi/Trilly e GiorgiaMorsiani/Sam v.d. Peperswijk
  2. I Flash, capo equipe Barbara De Massis – Filippo Taresco/Didì e Vittoria Pacifico/Claer.
  3. Le Gallinelle, capo equipe Simona Lazzerini – Emma Patalani/Anne v.d. Boksenlaer, Giulia Marvaso/Gooku ed Emma Patalani/Pockie.

Pony Games Club A2

  1. Gran Pilù Baby 2, capo equipe Emilia Costa – Paola Fresu/Alfi; Chiara Grassi/Bachisieddu; Matilde Pacifico/Lumie, Federico Tamponi/Rex e Irene Daniela Lai/Fagiolino.
  2. Rondinella 15, capo equipe Carlotta Ridolfi – Tommaso Bassi/Red; Alessandro Baldini/ Sam v.d. Peperswijk, Kasia Grementieri/Pioggia del Castagnin, Mattia Morsiani/Jerry ed Annika Jacobs/Butterfly.
  3. Bad Girls, capo equipe Simona Monciatti – Vittoria Burroni/Topolino, Aurora Muca/Kalimba, Margherita Tosca/Pinterre, Viola Neri/Pile e Margherita Tosca/Toto.

Pony Games Club A3

  1. Once Upon a Time, capo equipe Simona Monciatti – Olimpia Gianneschi/Bonny, Sofia Santaniello/Kalimba, Sofia Santaniello/Pile, Virgina Giacobbi/Diana e Niccolò Bonsanti/Macchia.
  2. Fucsia Power Mini, capo equipe matthieu Dantan – Giulia Marcato/Tosca v. Stinkeshof, Simone Pretti/Tornado Black, Chiara Carracciolo/Shakira dell’Alba, Beatrice Conta/Krien’s Carlien e Irene Birocco/Hapsford Poppy.
  3. Isauro PG, capo equipe Simone Bartolucci – Esther Mary La Fratta/Iris v.St’t Hofke, Martina Mancini/Burrocacao, Giacomo Del Prete/Guido e Bianca Maria Bocci/Daan.

Pony Games Club B1

  1. Le Pupe ed il Secchione, capo equipe Maria Laura Borgacci – Sabrina Rosalia Sini/Aprika, Elena Porto/Pedro, Diego Pisano/Sbirulino, Elisa Forcillo/Timiyola e Giada Bazzoni/Jacopo.
  2. Rondinella 16 – capo equipe Carlotta Ridolfi – Matilde Cerbai/Trilly, Elena Porto/Pedro, Diego Pisano/Sbirulino, Elisa Forcillo/Timiyola e Giada Bazzoni/Jacopo.
  3. Gli Improbabili, capo equipe Francesca Angelini – Gabriele Santoro/Pippo, Martina Galasso/Pioggia, Barbara Cataldo/Rosalia ed Ilaria Anselmo/Calimero J&J.

Pony Games Club B2

  1. Gran Pilù Team, capo equipe Emilia Costa – Lorenzo Olia/Arabia, Maria Chiara Baldinu/Charlie, Edoardo Andrea Brandon/Pinto, Clara Gael Brandon/Stellina e Marisa Grazzi/Bodale di Capuano.
  2. Arkana Kabana, capo equipe Bianca Favero - Mathias Auzzi /Maheche Nala, Costanza Grazzini/ Pwlee Cream Boy, Annalisa Poli/Don Ewita, Costanza Boscagli/Princess Abbey e Alessia Donzellini/Indigo II.
  3. I Pinguini Volanti, capo equipe Elena Zorzi e Davide Acerbi – Rudy Anna Strino/Duchessa, Mariasole Donazzan/Nocciola, Lucrezia Marazzi/Shaggy, Silvia Bordignon/Steve e Silvia Bordignon/Olaf.

Pony Games Club B3

  1. Perle Tre, capo equipe Donatella Balbo – Giulia carta/Jordan, Rebecca Terrone/Tikù, Arianna Frasson/Tia Maria, Elena Viano/Sarsfield Lad e Chiara Cavazza/Auburn Jim Bob.
  2. Peperoncini, capo equipe Umberto Bilotta – Edoardo Scalercio/Pollon, Yrson Pallone/Jo Jo, Francesca belmonte/Brunello, Naomi Vilomina Figlia/Kick Chiapposky e Giorgio Bilotta/Effi.
  3. Pugliesi Doc, capo equipe Francesca Angelini – Giulia Moscato/Giuggiola, Simone Santoro/Aran, Francesca Panarelli/Ciop, Melania Maggi/Charlie e Denise Montalto/Bento.

Pony Games C3 Performance

  1. Pradazzo 8, capo equipe Silvia Santangelo – Greta Selleri/Paint, Elena Trevisani/Daikiri e Viola Cavallini/Havane de Vicouin.
  2. Rondinella 18, capo equipe Carlotta Ridolfi – Alice bacchilega/Roxane e Esther Patuelli/Denver.
  3. The Dauntless, capo equipe Francesca Angelini – Marianna laera/Nyvapa Lescouley, Ester Giangregorio/Stellina e Eleonora Porfido/Diana.

Pony Games Elite Under 12

  1. TNT, capo equipe Federico Pacini – Bernardo Boscagli/Felipe e Riccardo Bricco/Arian Slic.
  2. La Farnia, capo equipe Davide Lazzeri – Giulia Corsini/Freule van de Heuhoeve, Tessa Voltolina/Scoubidou van’t Hammelhof e Giada Osmani/Gina.
  3. Fulmini e Saette, capo equipe Sabrina Trinelli – Jacopo Omar Raviglione/Manù, Valentina Thuan Carra/Oddies Rebel Rose e Matilde Peila/Bobby.

Pony Games Elite Under 14

  1. Beach Boys U14, capo equipe Susanna Paltrinieri – Lorenzo Pedani/Chanelle, Riccardo Faccia/Sardane e Francesco D’Alessandro/Viky.
  2. Scuderia & Senese, capo equipe Sabrina Trinelli – Greta Ginanneschi/Jasmine e Lucia Palazzolo/Ardfinnan Boy.
  3. Blue Devils U14, capo equipe Marta Palermo – Matilda Iacuzzi/Parisee Ted, Francesco Cattaneo/Butleigh Nicole ed Erika Colombo/Banana.

Pony Games Elite Under 17

  1. Just Try, capo equipe Davide Lazzeri – Lorenzo Lazzeri/Giorgia e Martina Di Giovanni/Black Storm.
  2. Bonnie e Clyde, capo equipe Sabrina Trinelli – Beatrice Volta/Templeshelin Tought e Pietro Giorgio/Preziosa.
  3. Atletico ma non Troppo, capo equipe Elena Zorzi e Davide Acerbi – Beatrice Faccia/Cremonia, Diletta De Agostini/Flavie e Alessandra Calore/Iris.

Pony Games Elite Open

  1. Fede e Simo, capo equipe Davide Lazzeri – Federico Pacini/Cometa Bella e Simone Lazzeri/Imka.
  2. Blu Voltage Open, capo equipe Cristina Fontanella – Emanuele Barberini/Gringo, Luca Russo/Brusty e Nicole Russo/Duchessa.
  3. Orlandes H-Kilcorban Maria, capo equipe Susanna Paltrinieri – Andrea Farinetti/Orlandes H e Filippo Chiarenza/ Kilcorban Maria.

Trofeo Pony Games squadre miste A2

  1. Up&Way, capo equipe Bianca Favero – Camilla Maffei/Spots and Dots, Giacomo Francesconi/Roosje 0820059,  Irene Filippi/Odette e Sara Regina/Ukkie.
  2. Artarbo, capo equipe Letizia Morao – Aurora de Cerchio/Penelope, Andrea D’Agostino/Zebra, Asia De Pizzoi/Mafalda, Bianca Pasqualato/Violetta e Tobias Kaspareth/Caramel.
  3. Le Polpette XXS, capo equipe Maria Cristina Palma - Sofia Menna/Evy, Emma Piazza/Antares, Sofia Catalano/Cochise, Martina Rana/Cien e Sofia Zinetti/Selvaggia.

Trofeo Pony Games squadre miste B2

  1. Evolution, capo equipe Cristina Bertoloni – Elia Baldi/Spirit, Emma Burattini/Mordicchio, Eloise Filippelli/Derwins Silver Lady, Micol Carpena/Fulmine e Caterina Fenio/Lilli.
  2. Emilia Mix, capo equipe Anna Cigarini – Giada Campani/Zuzi, Lisa Checchetto/Annabel, Giulia Lasagni/Jolie Coeur, Arianna Lunedei/Giovanni e Chiara Luconi/Jet d’Encre.
  3. Siamo Innocenti ma…, capo equipe Simona Veschi – Veronica Nelli/Daisy, Nicole Rossi/Zomerdijk’s Annabell, Nicole Grillo Pieretti/Stellina, Alice Amadio/Stella e Virginia Fantini/Camilla.

Trofeo Pony Games squadre miste B3

  1. I Fichi d’India, capo equipe Maria Laura Borgacci – Davide Foffano/Giasko, Tomas Enna/Aurora, Letizia Adriana Spezziga/Siria, Martina Pisano/Sbirulino ed Elisa Pellati/Peter Pan.
  2. Pink Lady, capo equipe Maria Deiana – Margherita Casali/Admiraal, Elvia Pintore/Fiorello Yunior, Giorgia Carta/Jocker, Viktoria Bila/Fiorello Yunior e Lisa Patuelli/Zuccherino.
  3. Ventos, capo equipe Letizia Morao – Chiara De Rosso/Vicky, Diana Merotto/Lupin du Pertois, Marilù Biz/Happy, Eleonora Gigliotti/Django e Francesca Cicali/Annibel.

Premiazione Ludico Cervia 2016

 

classifiche campionati complete

 

vai alle news precedenti: 

24 giugno 

23 giugno 

Pagina 693 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 688
  • 689
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività