myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

RIO2016: Azzurri in partenza per il Brasile

FEI RIO2016 EQUESTRIAN FLIGHTS 9703I primi cavalli e cavalieri prendono il volo per Rio de Janeiro

 

Azzurri “pronti a volare”. In tutti i sensi, perché oggi i primi cavalli e cavalieri decollano per Rio de Janeiro sede dei prossimi Giochi Olimpici estivi, al via con la cerimonia d’apertura tra appena 7 giorni.

 

A salire sul cargo che decollerà alle ore 15.20 ora locale dall’aeroporto di Londra Stanted saranno i cavalli della squadra azzurra di completo: Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve (Stefano Brecciaroli), Castelwoods Jake (Luca Roman), Barraduff (Pietro Roman) e Quefira de l'Ormeau (Arianna Schivo). Atterraggio previsto alle ore 23.00.

 

Prevista invece in serata, alle ore 21.45 con volo operato da Alitalia, dall’Aeroporto internazionale di Fiumicino la partenza dei quattro atleti del team Italia di completo: Stefano Brecciaroli, i fratelli Pietro e Luca Roman e Arianna Schivo, che raggiungeranno il Brasile nelle prime ore della mattina di domani (h. 04:45).

 

(Nella foto © FEI/Jon Stroud Media: Uno dei cargo su cui viaggiano i cavalli)

Le trasferte del fine settimana

Azzurri impegnati in Irlanda e Gran Bretagna

 

Tre appuntamenti internazionali diversi nel prossimo fine settimana per quanto riguarda il completo. Azzurri saranno in campo in trasferta in Irlanda e Gran Bretagna.

 

Il CCI2* di Cappoquin in Irlanda vedrà scendere in campo Gianluca Gardini su Castel Clover. Nella stessa località, ma nel CIC2*, alla partenza Raffaele Mare su Bishopshall Golden Beach, mentre nel CIC1* Elisabetta Moranzoni in sella a Crown Boy 2.

 

Un solo binomio in campo in Gran Bretagna nel CIC2* di Alnwick-Burgham. Si tratta di Rebecca Giorgetti in sella a Easy.

 

Sempre in Gran Bretagna, ma nel CIC mono-stellato di Canterbury saranno impegnati Paolo Belvederesi in sella a Steve N e Alberto Giugni su Summerbridge Boots. 

I cavalieri del Concorso Completo questa settimana all’estero

FEDERICO RISO Bruno De LOrenzoFrancia e Germania le mete di gara

 

Impegnati in Francia, a Jardy, da domani 21 fino a domenica 24 luglio  5 binomi azzurri. Nel CIC3* gareggia l’agente Fiamme Oro Federico Riso con Rocco II, mentre nel CIC2* sarà impegnato l’assistente capo Fiamme Oro Marco Cappai con Sunshine Sweet. Affronterà il  CCI1* Francesca Ferro con Quirina De La Coupe, mentre nel CIC1* è iscritto Michele Grondona Viola su Diamond. Nel CIC1* riservato ai cavalli giovani vedremo in gara Arianna Schivo su Altesse De L'Ormeau.                                   

In Germania, a Hunxe, dal 22 al 24 luglio sarà in gara Pietro Grandis nel CIC1* in sella a Chosen. 

nella foto di archivio © Bruno De Lorenzo: Federico Riso

RIO2016: Sfuma possibilità di convocazione per Vittoria Panizzon

Panizzon Borough BlackheartImagery

Sfuma per il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon la possibilità di partecipare alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro.

 

La rinuncia forzata arriva a seguito di un infortunio che ha costretto il ritiro della grigia Borough Pennyz, e quindi del binomio azzurro, dalla gara di domenica scorsa a Barbury Castle in Gran Bretagna.

 

Il momento non troppo fortunato per Vittoria Panizzon è stato confermato mercoledì, quando a seguito di una caduta la nostra amazzone, che faceva parte della lista dei probabili olimpici, si è infortunata.

 

A questo punto la short list del completo per le prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro è composta (in ordine alfabetico) da: App. Sc. Stefano Brecciaroli (Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve o Roulette B); Luca Roman (Castlewoods Jake); Pietro Roman (Barraduff); Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau) e Giovanni Ugolotti (Oplitas).

‪

Lunedì 18 luglio‪, data di scadenza delle iscrizioni definitive, la Federazione Italiana Sport Equestri divulgherà i nomi di binomi che rappresenteranno il Tricolore a Rio.

 

Al 1º Aviere Vittoria Panizzon, che ha contribuito alla qualifica della squadra azzurra di completo a Rio2016, vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutto il movimento degli sport equestri italiani. 

 

(Nella foto © Blackheart Imagery: il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Bourough Pennyz)

Binomi selezionati per la preparazione ai Campionati d’Europa Young Riders

Beatrice Mascioli B De Lorenzo12 binomi convocati per l’allenamento ed il ritiro collegiale

 

Il settore Young Rider della disciplina del Concorso Completo ha convocato in data odierna 12 binomi, selezionati per prendere parte, dal 1° al 4 settembre prossimo, ad un allenamento collegiale, in luogo da confermare, in preparazione ai Campionati d’Europa Young Riders che si disputeranno a Montelibretti (Roma) dal 21 al 25 settembre. Successivamente, dal 9 al 16 settembre, si terrà un ritiro collegiale con gli stessi binomi, anche questo in luogo da confermare. Di seguito i nominativi, in ordine alfabetico, dei binomi convocati.

 

Andrea Balacchi (Faramir) - P.C. Montevecchio; Ludovica Bolaffio (Eduard) - Scuderia C&G; Martina Cristin (Bansky) - Scuderia C&G; Paolo Mario De Simone (Oleg) - P.C. Athlion-Sabina; Fosco Girardi (salvo ottenimento della qualifica FEI) (Feldegher) - Scuderia C&G; Giulio Guglielmi (Mister Brightside) - P.C. Athlion-Sabina; Pietro Majolino (Fernhill First lmpression) - Podere Torre; Ludovica Manzoli (Pin Up De Mai) – Grand Prix ASD; Beatrice Mascioli (Mague) - Scuderia C&G; Luca Mezzaroba (Laomaco) - ASD Esercito C.M.E. Non Ristare; Maria Virginia Sirolli (Zonlicht) - Grand Prix ASD; Paolo Torlonia (Darola Diamond) - ll Dragoncello. 

 

nella foto ©Bruno De Lorenzo: Beatrice Mascioli

 

Brilla Stella Benatti nel CIC3* di Barbury Castle

Stella Benatti Zaron8° posto per l’amazzone italiana in sella a Zaron

 

Appuntamento importante per la disciplina del concorso completo quello che si è concluso ieri, domenica 10 luglio, in Gran Bretagna, nel Barbury Castle International Horse Trial, evento articolato su diverse categorie. Nel CIC3* ha chiuso all’8° posto il 1° aviere Stella Benatti, che ha portato a termine le tre prove in sella a Zaron (prop. Vittorio Benatti)  con un totale di 57 punti negativi. L’amazzone italiana ha avuto una ottima partenza con la prova di dressage, chiusa con 42.2 punti negativi al 4° posto della classifica provvisoria. Dopo una barriera abbattuta nella prova di salto ostacoli, la prova di campagna è stata chiusa senza errori agli ostacoli con e con 10.8 penalità sul tempo prescritto. Molto selettivo il tracciato, che sui 75 binomi partenti ha visto 45 portare a termine la gara, mentre 28 sono stati i ritirati e gli eliminati in cross. Vittoria per l’australiano Christopher Burton in sella a Polistar I con 42,2 p.n.

 

Quinto posto sui 92 binomi in gara per il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon nel CIC2* sezione D, in sella a Weronique (prop. Vanessa Eldridge), che ha chiuso le tre prove impeccabilmente, mantenendo i 45,3 p.n. acquisiti con la prova di dressage. Nel CIC2* sezione E in sella a One Night Love l’amazzone della short list italiana per Rio ha chiuso al 18° posto sui 92 binomi in gara, firmando la prova di cross senza errori agli ostacoli e nel tempo. 

 

nella foto tratta da suo profilo Facebook: Stella Benatti su Zaron

 

classifiche

Binomi selezionati per la preparazione ai Campionati d’Europa Junior

Elsa Vincenti Bruno De Lorenzo14 binomi convocati per il test di rifinitura ed il ritiro collegiale


Il settore Junior della disciplina del Concorso Completo ha convocato in data odierna 14 binomi selezionati per prendere parte, dal 1° al 4 settembre prossimo, ad un test di rifinitura, in luogo da confermare, in preparazione ai Campionati d’Europa Junior che si disputeranno a Montelibretti (Roma) dal 21 al 25 settembre. Successivamente, dall’11 al 18 settembre, si terrà un ritiro collegiale con gli stessi binomi, anche questo in luogo da confermare. Di seguito i nominativi, in ordine alfabetico, dei binomi convocati.


Margherita Bonaccorsi (Button Clover) - P.C. Athlion-Sabina; Lavinia Brogi (Fernhill Chivas) - ll Dragoncello; Francesco De Angelis Corvi (Dunbeggin lmp) - P.C. Athlion-Sabina; Maria Sole Girardi (Hero Motivator) - Scuderia C&G; Filippo Gregoroni (Drop of Jupiter/Lefuria) - Podere Torre; Leonardo Lo Faso (Millenium Mission) - P.C. Athlion-Sabina Alice Luciani (Sam B) - Scuderia C&G; Ginevra Maffezzoli (Ballygannon Orbis Lad) - Scuderie Prato Basso; Clara Mayer (Stonehavens Master Class) - Podere Torre; Gaia Mazzocchi (Quenji De Beny) - P.C. Montevecchio; Allegra Ragaini (Athina Quandolyn) - Scuderia C&G; Carolina Silvestri (Dutchdaleo Z) - ll Dragoncello; Lorenza Trombini (Qado D'Argonne) - C.l.Ravennate; Elisa Vincenti (Herminia) – Il Dragoncello. 

ph. ©Bruno De Lorenzo

Binomi selezionati per la preparazione ai Campionati d’Europa Pony

Matilda Romano Bruno De LorenzoConvocati 8 binomi per il ritiro collegiale

 

Il Settore Pony Completo ha convocato ad un ritiro 8 binomi, selezionati per l'ultima fase di preparazione ai Campionati d’Europa Pony 2016, che si svolgeranno ad Aarhus, Vihelrnsborg  (DEN), dal 17 al 21 agosto prossimi.

Questi, in ordine alfabetico, i nominativi per i quali è previsto il ritiro collegiale: Elena Datti (Jumper d’Aspe) – Horses Le Lame S.C; Nicole Lotorto (Noerlunds Cape Town) - Scuderia della Capinera; Alessandro Motta (L'Ecolier Duval) - Scuderia Le Azalee; Maria Francesca Niada (Der Hamilton S/Holsteins Nimbley) - C.l. Monzese ; Matteo Orlandi (Camelot Damgaard) Scuderia della Capinera  -  e Matilda Romano (Zebedee) – C.I. Baccarat. Riserve Camilla Beccani (Olympic Lad) - Podere Torre e Jacopo Giorgetti (The Royal Guest) A,S. ll Brughetto.

 

Il ritiro collegiale  si svolgerà dal 4 al 10 agosto presso gli impianti del Mustonate Equestrian Center di Varese e vi prenderanno parte tutti i binomi convocati. Salvo evidenti carenze di forma, saranno i primi 6 ad essere selezionati per il Campionati. La definizione della squadra che prenderà parte ai campionati e degli individuali saranno definiti al momento della dichiarazione di partenza, dopo l’ispezione dei pony e la ricognizione del percorso di cross country.   

 

ph. ©Bruno De Lorenzo

Azzurri a Barbury Castle

Panizzon Borough BlackheartImageryCinque binomi in campo nei CIC3 e CIC2 stelle britannici

 

Sarà l’appuntamento internazionale di Barbury Castle in Gran Bretagna ad accogliere gli azzurri del completo nel prossimo fine settimana (7/10 luglio).

 

Quattro binomi in campo nel CIC3 stelle. Si tratta del 1° aviere Stella Benatti (Zaron), Alberto Giugni (Mollington), del 1° aviere scelto Vittoria Panizzon (Borough Pennyz) e di Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau). Vittoria Panizzon sarà impegnata anche nel CIC2*, ma in versione One Night Love. 

 

(Nella foto © BlackHeart Imagery: il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Borough Pennyz)

I risultati dell’internazionale di Arcinazzo

Si è concluso con la vittoria di Pietro Majolino in sella a Fernhill First Impression (Prop. Claudia Bertolazzi) il CCI2 stelle di Arcinazzo. Il cavaliere italiano ha concluso le tre prove previste dal regolamento di gara con un totale negativo di 42, precedendo Paolo Mario De Simone in sella a Evenor (Prop. Maria Augusta Fioruzzi), che ha invece chiuso la sua gara con 55.70 pn. Terza piazza per Costanza Mantici e la sua Daisy’s Diamante (58.80 pn).

 

Con un punteggio negativo complessivo di 56.00 è andato, invece, al sergente Emiliano Portale in sella a Porche Renkum (Prop. Giorgio Guglielmi), il CIC 2 stelle. Il cavaliere dell’Esercito Italiano ha vinto la gara davanti ad Alberto Fochesato (63.30) in sella a Valentina B (Prop. C.I. Bustese) e Maria Virginia Sirolli sul suo Zonlicht (70.70 pn).

 

E’ un binomio tutto targato Esercito Italiano, quello che si è aggiudicato il CC1*. Si tratta del Caporal Maggiore scelto Roberto Riganelli, che in sella a Unoro dell’Esercito Italiano (Prop. Esercito Italiano) ha chiuso la gara con un negativo totale di 41.40, precedendo Gaia Mazzocchi, seconda, su Quenji de Beny (Prop. Alain Keraval) con 43.10 pn e Maria Sole Girardi, terza in sella a Hero Motivator (Prop. Lady Milnes Coates & Penny Marriner) con 44.10 pn.

 

Podio tutto in rosa nel CIC1* vinto da Sara Bertoli in sella a Mascalzone Romano delle Mimose (Prop. Sara Bertoli-Argenta Campello). Con un totale negativo di 42.60, l’amazzone del Gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre ha preceduto nella classifica finale Francesca Quadalti sul suo Figols (49.80 pn) e Ginevra Maffezzoli, invece terza, in sella a Ballygannon Orbis Lad (Prop. Pietro Maffezzoli) )con 56.10 pn.

 

Anche i più giovani hanno dimostrato grande competitività e freddezza nel CCIP2*, gara interamente riservata ai pony. E’ stato Alessandro Motta in sella a L’Ecolier Duval (Prop. Gloria Molinari) ad aggiudicarsi la gara con il buon punteggio negativo di 37.70. Alle sue spalle Nicole Lotorto in sella a Noerlunds Cape Town (Prop. Delphine Naar) ha conquistato la piazza d’onore con 39.40 pn. Terzo posto per Matteo Orlandi in sella a Camelot Damgaard (Prop. S.A.S Giardini San Rocco Vittorio Orlandi & C.) che hanno concluso la gara con 43.50 pn.

Pagina 628 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 623
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività