Articoli
CCI4* Luhmühlen: bene Sandei dopo cross country
L’agente delle Fiamme Oro al quindicesimo posto della graduatoria dopo il cross country
Buona prova dell’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei che dopo il cross country di oggi, sabato 18 giugno, si trova al quindicesimo posto della classifica generale provvisoria del CCI4* di Luhmühlen in Germania.
Il cavaliere italiano in sella a Mouse (Prop. Pietro Sandei) ha recuperato diverse posizioni dopo la prima prova di dressage di ieri, che aveva chiuso con un negativo di 55,40 al 24° posto.
Al termine dell’impegnativo cross tedesco, concluso con un ritardo nel tempo stabilito e senza errori, Sandei ha un negativo totale di 67,80.
A condurre la classifica provvisoria è il tedesco Andreas Dibowski su It’s Me XX. Domani la conclusiva prova di salto ostacoli.
(Nella foto TGL: PIetro Sandei su Mouse)
Concorso Nazionale ad Arcinazzo
Il Dipartimento Concorso Completo informa che in concomitanza con il Concorso Internazionale del 1° - 3 luglio in programma presso gli Altopiani di Arcinazzo è stato inserito un CNC1*.
Gli appuntamenti del fine settimana
Azzurri del completo impegnati in quattro diversi appuntamenti
Saranno quattro gli appuntamenti internazionali che vedranno protagonisti sui diversi campi in Germania, Gran Bretagna e Francia gli azzurri del completo durante il prossimo fine settimana.
Nel tradizionale e prestigioso internazionale di Luhmuhlen in Germania l’agente Pietro Sandei sarà alla partenza nel CCI4 stelle. Ai suoi ordini ci sarà Mouse. Nel concomitante CIC 3 stelle in campo anche Sara Breschi su Midollino e l’agente scelto Andrea Docimo su Waldo.
Dopo l’ottimo risultato conseguito in sella alla grigia Borough Pennyz nel CIC 3 stelle di Bramhan in Gran Bretagna, altro appuntamento internazionale per il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon, che sempre in Inghilterra, parteciperà al CCI2 stelle di Hopetown. Insieme all’atleta del Centro sportivo dell’Aeronautica Militare ci saranno tre cavalli: Borough Free Flight, Chequers Play The Game e Bonne Amie. Restando sempre in Gran Bretagna il 1° aviere Stella Benatti in sella a Zaron prenderà parte, invece, al Cic 2* di Nunney.
Saranno quattro gli azzurri impegnati infine nell’internazionale di Pompadour in Francia. Al CIC1* prenderanno parte Alice Charret su Farfalla Doc, Michele Grandona Viola su Kanny Diamond e Matteo Migliavacca in sella a Urbain de Brekka. Alice Charret, in versione Cinderella, scenderà in campo anche nel CCI1*.
Vittoria Panizzon nona a Bramham
La nostra amazzone si afferma nella top ten del prestigioso concorso britannico
Il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a Borough Pennyz (Prop. Sally Bullen & Vittoria Panizzon) ha chiuso al 9° posto della classifica generale del Event Rider Master CIC3* di Bramham , che dal 10 al 12 giugno si è svolto in Gran Bretagna, nazione dove l’amazzone italiana risiede per opportunità sportiva. In questo importante evento, dove erano in gara 36 binomi provenienti da 10 nazioni, Panizzon in sella alla sua fedele grigia ha portato a termine una buona prova di dressage, chiusa all11° posto. Con una barriera abbattuta in salto ostacoli ed una prova perfetta in cross senza errori agli ostacoli e conclusa nel tempo prescritto il binomio ha chiuso con 47,5 punti negativi. Un altro italiano, residente anche lui in Gran Bretagna, ha affrontato il CCI3*. Si tratta di Alberto Giugni, che in sella a Mollington II (prop. Gordon King) ha chiuso al 35° posto con 83,5 p.n.
nella foto ©BlackHeart Imagery: Vittoria Panizzon e Borough Pennyz
Panizzon e Giugni in campo a Bramham
Due azzurri impegnati in Gran Bretagna nell’internazionale di Brahmam durante il prossimo fine settimana.
Il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella alla grigia Borough Pennyz parteciperà al CIC3*, mentre Alberto Giugni in sella a Mollington scenderà in campo nel concomitante CCI3*.
(Nella foto © Blackheart Imagery: il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Borough Pennyz)
Qualifiche per i Campionati d’Europa giovanili di Concorso Completo
Aggiornate e pubblicate le classifiche provvisorie Pony, Junior e Young Riders
Il Dipartimento Concorso Completo informa che sono disponibili on line le classifiche provvisorie, elaborate come previsto dal programma della disciplina, per le selezioni dei binomi in vista dei Campionati d’Europa Junior e Young Riders che si disputeranno dal 22 al 25 settembre presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) e dei Campionati d’Europa Pony che si disputeranno ad Aarhus, Vihelmsborg (DAN), dal 17 al 21 agosto 2016. Le graduatorie sono elaborate sulla base delle partecipazioni alle tappe indicate di preparazione/selezione fin qui disputate, e sono disponibili on line nella sezione della disciplina, menu Clasisfiche Completo, indicate con Classifiche Young Rider 2016, Classifiche Junior 2016 e Classifiche Pony.
foto ©Massimo Argenziano
Calendario gare nazionali ed internazionali di completo
A seguito di numerose segnalazioni ricevute in ordine a discrepanze fra i calendari pubblicati dalla FISE e dalla FEI e i calendari pubblicati su altri siti, si invita l'utenza a prendere come riferimento i calendari pubblicati sui siti istituzionali FEI e FISE.
In particolare si precisa che, così come pubblicato sui calendari della FISE e della FEI, il programma della prossima gara internazionale di Arcinazzo (1/3 luglio p.v.) prevede che vengano disputate le seguenti categorie:
- CIC1*
- CCI1*
- CIC2*
- CCI2*
- CCIP2*
foto ©Massimo Argenziano
I binomi italiani nella top ten di Renswoude
Questi i migliori risultati azzurri in Olanda
Conclusa ieri, domenica 5 giugno, la trasferta olandese di Renswoude (NED), valida tra l’altro come tappa di selezione e preparazione per cavalieri Junior e Young Riders per i Campionati d’Europa che si svolgeranno dal 22 al 25 settembre a Montelibretti (Roma). Dalla partecipazione a questo evento, che ha visto tra l’altro disputarsi anche il Campionato Nazionale Young Riders e Juniores olandese , il Dipartimento Concorso Completo elaborerà una classifica provvisoria di riferimento per l’appuntamento continentale.
Nel CCI1* Junior – Young Riders all’8° posto si è piazzata Clara Mayer con il suo Zovidius, autrice del miglior percorso di cross senza errori agli ostacoli e nel tempo prescritto e di una altrettanto impeccabile prova di salto, che le ha permesos di chiudere con il punteggio acquisito nella prova di dressage (54,40 p.n.). 10° posto per Allegra Ragaini (Athina Quandolyn – prop. Sybille Oberfeld), con una buona prova di campagna senza errori agli ostacoli e una barriera abbattuta in salto ostacoli (56,10 p.n.). In tutto 64 i concorrenti, di cui giunti al termine delle tre prove 43.
Nel CCI2* il miglior azzurro Young Rider è Luca Mezzaroba (Laomaco – prop. Andrea Mezzaroba), partito bene con il 9° posto in dressage, 4° dopo il cross con solo una leggera infrazione sul tempo e chiusura al 5° posto finale con tre errori nella prova di salto (68,70 p.n.). Segue al 7° posto Giulio Guglielmi (Mister Brightside – prop. prop. Margaret Kinsella - Keane) (71,90 p.n.), 8^ Ludovica Manzoli con la sua Pin Up De Mai, (72,40 p.n.) e 9° Paolo Mario De Simone (Oleg 14 – prop. Domiziana Cardinali). In tutto 34 i binomi in gara, di cui 23 hanno concluso le tre prove.
Nel CCIP2* piazza d’onore per Maria Francesca Niada (Der Hamilton S - prop. Emilia Sada) che ha firmato il miglior percorso di campagna sui 30 binomi in gara (52,40 p.n.). 8° posto per Alessandro Motta (L'Ecolier Duval – prop. Gloria Molinari) (62,90 p.n.) e 9° ancora per Maria Francesca Niada questa volta in sella a Holsteins Nimble (prop. Roberto Niada) (70,20 p.n.). Sono stati 20 i binomi che hanno concluso le tre prove.
La spedizione degli azzurrini è stata seguita dai tecnici federali Jacopo Comelli per gli Junior, Ten. Col. Andrea Mezzaroba per gli Young Riders e dal tecnico Zilla Pearse, oltre al team manager Alberto Casolari ed al dottor Marco Eleuteri come veterinario.
Brillanti prestazioni sono arrivate anche dai cavalieri seniores impegnati nella trasferta olandese: nel CCI1* 4° posto per Martina Valilà con il suo Barnadown Whos Who, capace di chiudere in maniera impeccabile con lo stesso punteggio acquisito in dressage (44,0 p.n.).In questa gara, sui 59 partenti sono stati 39 a chiudere le tre prove.
Nel CIC2* l’agente scelto Fiamme Azzurre Evelina Bertoli ha chiuso al 5° posto (Oregon Du Coty - prop. Argenta Campello), firmando comunque il miglior risultato di cross della sua categoria, con solamente una leggerissima infrazione sul tempo (63,30 p.n.). 56 i binomi al via in questa gara, di cui 40 hanno portato a termine le tre prove.
Nel CIC3* il miglior risultato azzurro è quello dell’app. scelto Stefano Brecciaroli (Roulette B - prop. Il Boschetto Società Agricola Srl.) (67,10 p.n.) a cui segue quello di Evelina Bertoli (Quidam Del Duero – prop. Argenta Campello) (68,50 p.n.).
nella foto © Massimo Argenziano: Luca Mezzaroba
I binomi italiani in evidenza nel concorso internazionale di Mallare
Chiara Luciana Villani, Sara Bertoli e Daria Bove sul podio
Si è svolto dal 27 al 29 maggio scorso presso gli impianti della ASD Sporting Le Poiane il concorso completo internazione di Mallare (SV). Piazza d’onore nel CIC 2* per Chiara Luciana Villani in sella al cavallo di sua proprietà Horaz 11, che dopo aver chiuso al 5° posto la prova di dressage, è risalita dopo la prova di cross senza errori agli ostacoli e quella eccellente di salto ostacoli fino a chiudere al secondo posto con 71,90 p.n. Davanti a lei la svizzera Jrina Giesswein con Chester SP (56,70 p.n.). Ancora una amazzone italiana su podio, l’agente scelto Fiamme Azzurre Sara Bertoli, che in sella a Mascalzone Romano delle Mimose (prop. Sara Bertoli e Argenta Campello) ha chiuso alle spalle di Chiara Luciana Villani . Anche per lei buona la prova di campagna, dopo la quale è uscita al secondo posto della classifica provvisoria. Una barriera abbattuta in salto ostacoli è stata determinante per la terza posizione finale (73,80).
Nel CIC 1* ancora un secondo posto italiano grazie a Daria Bove con Dilottie (prop. Antonio Rusticoni) che già dopo la prova di cross ha raggiunto la seconda posizione in classifica, siglata grazie ad una prestazione senza errori in salto ostacoli (54,50 p.n.). Minima la sua distanza con la svizzera Brigitte Peterhans e Fantasia de Lully (54,00 p.n.). Ancora sul podio Sara Bertoli, questa volta grazie ad Esclar Monde, con la migliore prova di dressage e di salto ostacoli della categoria, cross con la sola infrazione sul tempo prescritto per chiudere a 61,80 p.n.
Anche nel CCI 1* arriva il 3° gradino del podio per Sara Bertoli con Utrillo Chatelier (prop. Philippe Lemaistre) che ha mantenuto invariata la posizione acquisita dopo la prova di dressage. Campagna senza errori agli ostacoli, per chiudere con 62,30 p.n. Gara vinta dalla svizzera Michelle Dürst su Baccardi 29 con 55.80 p.n.
Questa di Mallare è stata tappa di preparazione e selezione per i pony, a cui era presente il tecnico Jacopo Comelli. Il miglior risultato italiano nel CCIP 2* è stato il 10° posto di Nicole Lotorto su Noerlunds Capetown (prop. Delphine Naar), con una ottima prova di dressage ed una buona prova in campagna, penalizzata purtroppo poi dal salto ostacoli (62,90 p.n.). La migliore prova di cross è stata invece quella di Matteo Orlandi su Camelot Damgaard ( prop. Lise Christiansen), che ha chiuso all’11° posto con 64,60 p.n.
nella foto ©Massimo Argenziano: Sara Bertoli
All’estero nel fine settimana per un importante appuntamento Junior e Young Riders
In Olanda tappa di preparazione e selezione per i Campionati d’Europa Giovanili, e binomi azzurri impegnati inoltre in Gran Bretagna ed Austria
Importante trasferta per i binomi Junior e Young Riders a Renswoude (NED) dal 1° al 5 giugno, in quanto tappa valida come gara di preparazione e selezione per i Campionati d’Europa che si svolgeranno dal 22 al 25 settembre a Montelibretti (Roma).
Nel CCI1* i cavalieri Junior impegnati sono Margherita Bonaccorsi (Button Clover); Lavinia Brogi (Fernhill Chivas); Angela Cortecchia (Palea Du Houx - Union 'Jack Jolivet); Maria Sole Girardi (Hero Motivator); Sara Grussu (Ballintogher Illusion); Leonardo Lo Faso (Millenium Mission); Carlo Lucheschi (Sportsfield Seabear); Alice Luciani (Sam B); Ginevra Maffezzoli (Ballygannon Orbis Lad); Clara Mayer (Zovidius - Stonehavens Master Class) Gaia Mazzocchi (Quenji De Beny); Allegra Ragaini (Athina Quandolyn); Carolina Silvestri (Dutchdaleo Z) - Lorenza Trombini (Qado D'argonne); Elisa Vincenti (Herminia).
Nel CIC2* questi i binomi Young Riders presenti: Martina Cristin (Banksy); Rebecca Giorgetti (Easy); Fosco Girardi (Tatchou).
Nel CCI2* invece saranno in gara Andrea Balacchi (Faramir); Ludovica Bolaffio (Eduard); Paolo Mario De Simone (Evenor - Oleg 14); Fosco Girardi (Feldheger); Giulio Guglielmi (Mister Brightside); Ludovica Manzoli (Pin Up De Mai); Beatrice Mascioli (Mague); Luca Mezzaroba (Laomaco); Tommaso Mondini (Jessop Red Imp); Maria Virginia Sirolli (Zonlicht); Paolo Torlonia (Darola Diamond).
La spedizione degli azzurrini è seguita dai tecnici federali Jacopo Comelli per gli Junior, Ten. Col. Andrea Mezzaroba per gli Young Riders e dal tecnico Zilla Pearse, oltre al team manager Alberto Casolari ed il dottor Marco Eleuteri come veterinario.
Sono in gara anche diversi binomi pony nel CCIP2*: Camilla Beccani (Olympic Lad); Giovanna Bolaffio (Dromalga Noor); Virginia Fanticini (Roxy Music); Alessandro Motta (L'ecolier Duval); Maria Francesca Niada (Der Hamilton S - Holsteins Nimbley ); Aurora Ragaini (Fernhill Cosmopoliton).
Cavalieri senior presenti nel CCI1* Francesco Aondio Bertero (Quality Cruiser); Ludovica Bolaffio (Loughehoe Legend); Pietro Grandis (Dinin Chosen); il 1° av. capo sc. Fabio Fani Ciotti (Erica Montana); Francesca Malaspina (Craic); Mattia Moschini (Carello 8); Martina Valilà (Lvs Shiroko - Barnadown Whos Who).
Nel CIC2* sono in gara l’agente scelto Fiamme Azzurre Evelina Bertoli (Oregon Du Coty); Sara Breschi (Midollino); Fabio Fani Ciotti (Out Of The Red); Francesca Malaspina (Rock And Roller); Costanza Mantici (Lord Aragorn Af).
Nel CIC3* Francesco Aondio Bertero (Okayman); Evelina Bertoli (Quidam Del Duero); l’app. scelto Stefano Brecciaroli (Roulette B); Arianna Guidarelli (Eh Seabisquit) e Costanza Mantici (Daisy' S Diamante).
In Gran Bretagna nello stesso fine settimana in gara nel CIC1* di Brand Hall sarà in gara Paolo Belvederesi (Steve N), mentre in Austria, a Laintal affronteranno il CIC2* Sabrina Assirelli (Strategik Wing); Anna Niero (Goldstar) ed Alice Pozzato (Herdis Turbo C)
foto ©Bruno De Lorenzo