Articoli
Convocazione al ritiro collegiale per i Campionati d’Europa Junior e Young Rider 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri ha comunicato in data odierna quali binomi sono stati selezionati per l’ultima fase di preparazione ai Campionati d’Europa Junior e Young Rider 2021 di Concorso Completo, in calendario a Segersjo (SWE) dal 23 al 29 agosto 2021.
I binomi selezionati sono convocati per la partecipazione al ritiro collegiale, che si effettuerà da lunedì 16 agosto a giovedì 19 agosto presso le Scuderie di Mustonate Equestrian Center di Varese.
JUNIOR in ordine alfabetico:
Filippo Cinelli - Candy Blu De Letrequerce (Scuderia C & G);
Edoardo Fortini - Hero Motivator (Scuderia C & G);
Ginevra Grizzetti - Junco Cp (Scuderia Della Capinera);
Giulia Gubellini - Viril Peccau Ch ( Club Ippico Monzese);
Camilla Luciani - Athina Quandolyn e Tresor De La Loge (Scuderia C & G);
Cecilia Magni - Piano Star (Scuderia Mayor);
Giulia Maria Sironi - Gioia (S.A.S.A. Ssd);
Ludovica Vincenti – Herminia (Scuderia Vincenti).
Il Tecnico Selezionatore comunicherà entro il 12 agosto i nominativi dei 6 binomi titolari e delle 2 riserve.
YOUNG RIDER in ordine alfabetico:
Maria De Angelis Corvi (esonerata dal ritiro in quanto impegnata in una gara internazionale in Germania) - Bungowla Diamond Time (Pony Club Athlion – Sabina);
Alessandro Donati - Clonlaras Chacoa Princess (Nuovo Circolo Ippico Martorelle);
Leonardo Maria Fraticelli - Delamie Dhi (Scuderia C & G);
Matteo Orlandi - Plenty of Magic (C.S. Esercito Sez. Equitazione);
Matilde Piovani - Born West (Bologna Equestrian Center);
Carolina Silvestri – Dutchdaleo (Il Dragoncello).
foto © Massimo Argenziano
Online le classifiche di selezione finali per i Campionati d’Europa giovanili e pony
Sono disponibili online le classifiche di selezione finali per i Campionati d’Europa giovanili e pony di Concorso Completo.
I file disponibili QUI sono i seguenti:
- Classifiche finali selezione CH-EU-P 2021, che si svolgeranno a Strzegom (POL) dall’11 al 15 agosto;
- Classifiche finali selezione CH-EU-J 2021, che si svolgeranno a Segersjö (SWE) dal 26 al 29 agosto;
- Classifiche finali selezione CH-EU-YR 2021, che si svolgeranno a Segersjö (SWE) dal 26 al 29 agosto.
foto © Massimo Argenziano
Aggiornata la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano
È disponibile online la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano aggiornata.
In testa si conferma, come nel mese precedente Unico de la Folgore, sotto la sella di Martina Guerra, con un totale di 71,03 punti negativi. Sale di una posizione, dal terzo al secondo posto, Piccolo Slam, agli ordini di Eleonora Guglielmo, con 71,28 p.n. e scende invece Scudo del Castegno, condotto da Emma Maria Zucconi, con 71,88 p.n.
La classifica è disponibile QUI
Progetto Sport Adriano Capuzzo di Concorso Completo: online le classifiche provvisorie
Sono disponibili on line le classifiche provvisorie aggiornate al mese di giugno del Progetto Sport Adriano Capuzzo di concorso completo.
Il circuito, rivolto ai cavalieri Junior che montano cavalli e pony e Gentlemen Riders su cavalli, è partito nel mese di aprile 2021 e si concluderà con la finale di metà ottobre presso gli impianti dell’Asd Esercito Lancieri di Montebello.
Dovranno essere almeno tre risultati validi per avere accesso alla finale.
Il Progetto Sport Adriano Capuzzo si pone come obiettivo quello di creare un circuito di gare che riunisca tutta l’attività giovanile di base, stimolandone la crescita tecnica attraverso dei progressivi livelli e l’attività dei Gentleman Riders garantendo un circuito di gare di qualità.
I livelli di gara del progetto sono: Livello 2 Cavalli; Livello CN1, Livello Gentlemen Riders, Livello Base Cavalli; Livello 2 Pony e Livello Base Pony.
Le classifiche provvisorie sono consultabili QUI
Europei Pony, Junior e Young Rider: classifiche provvisorie di selezione
I documenti sono aggiornati al 30 giugno
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili le classifiche provvisorie di selezione dei Campionati Europei Pony, Junior e Young Rider.
Tutti e tre i documenti sono aggiornati al 30 giugno.
È possibile consultare le classifiche provvisorie QUI
Ottime prove degli azzurri in gara fuori confine
Amazzoni e cavalieri italiani in bella evidenza negli internazionali disputati all'estero questo fine settimana.
In Svizzera, nel CCI4*-S dell’Avenches Horse Trials ‘test event’ dei prossimi Campionati Europei, ottima prova dell’appuntato scelto Stefano Brecciaroli che con Bolivar Gio Granno si è piazzato al terzo posto.
L’azzurro ha concluso la sua gara con uno score di 35.00 punti negativi composto dai 26.60 ottenuti nel test di dressage, dagli 8.00 per un fuori tempo nel cross ed ancora 0.40 punti negativi per un fuori tempo nel salto ostacoli.
Sempre in Svizzera, ma nel CCI3*-L, Francesco Aondio Bertero si è piazzato decimo con Quality Cruiser (60.20 pn) e undicesimo con Awani Semilly (65.00 pn).
Clicca QUI per i risultati dell’Avenches Horse Trials
In Polonia molti i piazzamenti di vertice degli azzurri nelle varie categorie dello Strezgom Horse Trials.
Nel CCI4*-L, secondo posto di Pietro Grandis con Go For S (47.4 punti negativi) con un cross nel quale ha accumulato penalità per un fuori tempo portando però a termine una prova di salto ostacoli perfetta.
Nella stessa categoria il 1° aviere capo Andrea Cincinnati ha chiuso in settima posizione con Lapiroxx HB (66.80 pn).
Ancora Pietro Grandis in piazza d’onore nel CCI3*-L. In sella a Fortune III l’azzurro ha totalizzato 37.40 punti negativi, anche in questo caso con un fuori tempo in campagna e zero penalità nel salto ostacoli.
Nel CCI3*-S, sesto posto per Giulio Guglielmi con Caramio 4 (35.00 pn) con cross-country netto e nel tempo e quattro penalità nella prova finale di salto ostacoli, stesso ruolino di marcia di Margherita Bonaccorsi, decima in sella a Carlsberg PM (40.50 pn).
Seconda posizione nel CCI2*-L per Paolo Mario De Simone con Styxx che ha portato a termine la gara con lo stesso score del test di dressage (33.30 pn) esattamente come la giovanissima Giulia Mannoni che con Douglas si è piazzata anche lei al secondo posto nel CCIP2-L (33.30 pn).
Nel CCIO4* l'Italia ha però chiuso in fondo alla classifica (5° posto). La squadra era formata dal caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Utrillo Chatelier (63.10 pn), dal 1° aviere capo Andrea Cincinnati con Tempesta de la Folgore (112.30 pn), dal sergente maggiore Emiliano Portale con Aracne dell'Esercito Italiano (rit.) e Lino Paparella con Cooley Showtime (el.).
Clicca QUI per i risultati dello Strzegom Horse Trials
A Kreuth, in Germania, Ludovica Bolaffio si è classificata seconda con Aston 17 nel CCI2*-S. Per loro 27.20 punti negativi con quattro penalità nella prova di salto ostacoli e un cross-country netto e nel tempo.
Clicca QUI per i risultati di Kreuth
Infine anche il 1° aviere capo Vittoria Panizzon ha ottenuto brillanti piazzamenti a Alnwick, in Gran Bretagna.
L’azzurra si è piazzata terza con Gebalarietto nel CCI3*-S chiudendo con 32.10 punti negativi, stesso score della prova di dressage. Nel CCI2*-S Panizzon ha poi ottenuto il secondo posto in sella a Irish Jig III (31.00 pn) con un leggero fuori tempo sia nel test di campagna che in quello di salto ostacoli e il quinto con Chatter One (32.40 pn) senza aggiungere penalità al punteggio del dressage.
Clicca QUI per i risultati di Alnwick
(Nella foto Stefano Brecciaroli durante il cross di Avenches con Bolivar Gio Granno - © Massimo Argenziano)
o
Summer Camp di Completo 2021 ai Pratoni del Vivaro, aperte le iscrizioni
Torna anche quest’anno l’iniziativa federale dei Summer Camp, gli stage collegiali indirizzati a juniores con pony o cavalli, volti al benessere psicofisico-motorio dei ragazzi, allo sviluppo delle competenze relazionali e all'inclusione sociale, con un particolare approfondimento del rapporto con il cavallo mediante l'approccio etologico improntato sul rispetto dell'equide.
Sono già aperte le iscrizioni ai due appuntamenti di Concorso Completo previsti presso il CERC dei Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa (RM), il primo dal 17 al 20 luglio ed il secondo dal 7 al 10 agosto prossimi.
Il programma didattico prevede:
Mental Coach, Preparatore Atletico, Lezioni di veterinaria Lezioni di etologia, Lavoro montato Grooming, Tecnica equestre in aula, Teoria sui Regolamenti, Alimentazione e benessere fisico del cavallo, Sicurezza, Incontro con il Campione.
Il lavoro montato sarà seguito dal Tecnico Federale Roberto Rotatori.
Ad ogni Summer Camp, divisi per disciplina olimpica, potranno partecipare un massimo di 25 binomi e si svolgeranno con un minimo 10 binomi partecipanti.
Gli stage saranno riservati agli Junior facenti parte del Next Generation Team e a quelli segnalati dai Comitati Regionali.
Agli istruttori che seguiranno l’intero ritiro, sia con gli allievi che come uditori, verrà riconosciuto l’aggiornamento gratuito per l’anno 2021.
Il regolamento è disponibile QUI
Il modulo di adesione è disponibile QUI
Cambio di sede per il Campionato Nazionale delle Scuole ed il Saggio delle Scuole
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Campionato Nazionale delle Scuole ed il Saggio delle Scuole, previsti in calendario dal 29 al 31 ottobre, cambiano sede. Anziché presso il Centro Equestre Ranieri di Campello di Rocca di Papa (RM) come precedentemente previsto, si svolgeranno presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre , sempre nella stessa data.
Completo: azzurri in gara nel ‘test event’ di Avenches e nel CCIO di Strezgom
Amazzoni e cavalieri italiani impegnati fuori confine anche in Germania e Gran Bretagna
Test importante per gli azzurri del completo in gara da giovedì ad Avenches, sede a settembre dei prossimi Campionati Europei, e a Strezgom anche con una squadra nel CCIO4*.
In Svizzera, nel CCI4*-S, categoria più importante dell’internazionale di Avenches, al via ci saranno l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Seashore Spring, Tosca Brambilla con Legaland Mood Swing, l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli con Bolivar Gio Granno, l’assistente capo della Polizia di Stato Marco Cappai con Santal du Halage ed Uter, Filippo Gregoroni con Unnamed, il carabiniere scelto Mattia Luciani con Furneaux e Leopold K, l’agente scelto della Polizia di Stato Pietro Sandei con Rubis de Prere e il carabiniere Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau.
Ai nastri di partenza del CCI3*-L ci sarà invece Francesco Aondio Bertero con Awani Semilly e Quality Cruiser e, nel CCI3*-S, ancora Evelina Bertoli ma con Quick Joe, Stefano Fioravanti con Rubin Dee, Kessya Krutzler con Agapanto Africano e Tornado e l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli con Grytsen Z.
A seguire gli azzurri presenti ad Avenches il Team Manager Selezionatore Katherine Lucheschi e Giacomo Della Chiesa in veste di Capo Equipe.
A Strezgom, in Polonia, l’Italia presenterà nel CCIO4* (Capo Equipe sergente Luisa Palli) una squadra composta dal 1° aviere capo Andrea Cincinnati con Tempesta de la Folgore, Mattia Gatti con Grandessa 405, Lino Paparella con Cooley Showtime, il sergente maggiore Emiliano Portale con Aracne e Virgilio dell'Esercito Italiano e il caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Utrillo Chatelier.
Cincinnati nonterà inoltre Lapiroxx HB nel CCI4*-L categoria nella quale è iscritto anche Pietro Grandis con Go For S e con Fortune III nel CCI3*-L.
Un nutrito gruppo di amazzoni e cavalieri italiani saranno inoltre al via anche nelle altre categorie dell’internazionale polacco.
Nel CCI3*-S nell’ordine: Anna Baracca / Exclusief; Margherita Bonaccorsi / Carlsberg PM; Maria De Angelis Corvi / Bungowla Diamond Time; Giulio Guglielmi / Caramio 4; sergente Luisa Palli / Mary Rose; sergente maggiore Emiliano Portale / Creevagh Limited Edition; caporal maggiore capo Riganelli Roberto / Djakarta de Mancy; Federico Sacchetti / GRC Shiraz.
Nel CCI2*-L: Paolo Mario De Simone / Styxx; Maria Virginia Sirolli / Beautiful Belmaniere.
Nel CCI2*-S: Margherita Bonaccorsi / The Little Lion Man; Matilde Della Chiesa / Nilandro; Paolo Mario De Simone / Captains Clover; Beatrice Maggi / Svicolone; Cecilia Magni / Piano Star; Roberto Riganelli / Bhutan dell'Esercito Italiano.
Nel CCI1*-Intro: Pietro Grandis / Fredy de Beauvallon; Samuele Oliveri / Stellor Kings Cruise.
In gara a Strezgom anche i giovanissimi dei Pony. Gli azzurrini al via sono Alessandro Massimo Bertoni in sella a Winnie's Lad, Giulia Mannoni con Douglas, Alfredo Negri Arnoldi con Tinnacross Boy, Giulia Nicastri con Corrnafest Barney, Leopoldo Petrini con Camelot Damgaard e Dharma Smaniotto con Heihoeve's Florian.
Altrettanto nutrito il gruppo degli azzurri impegnati a Kreuth, in Germania, al seguito del trainer Jacopo Comelli.
Al via nel CCI3*-S: Leonardo Maria Fraticelli / Belamie DHI; l’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi / Trebarwith; caporale Matteo Orlandi / Plenty Of Magic; Matilde Piovani / Born West; Carolina Silvestri / Dutchdaleo Z.
Iscritti nel CCI2*-L: Filippo Cinelli / Candy Blu de Letrequerce; Marta Crugnola / Tullabeg Vision; Camilla Luciani / Athina Quandolyn; Giulia Margherita Wilma Pavesi / Attractive Proposition e Greenhall Derry River; Ludovica Vincenti / Herminia.
Iscritti nel CCI2*-S: Ludovica Bolaffio / Aston 17 e Sunday Driver; Valentina Carabelli Alomar /Drive The Change; Edoardo Fortini / Hero Motivator; Ginevra Grizzetti / Junco CP; Giulia Gubellini / Viril Peccau CH; Camilla Luciani / Bingo e Tresor de la Loge; Giulia Maria Sironi / Gioia.
Infine anche il 1° aviere capo Vittoria Panizzon sarà in gara nel fine settimana. L’azzurra monterà Chatter One e Gebaliaretto nel CCI2*/CCI3*di Alnwick.
(Nella foto l’agente scelto della Polizia di Stato Pietro Sandei con Rubis de Prere - © CTxFISE S.Grasso)
Modifica al calendario, la tappa del Progetto Sport di luglio ai Pratoni del Vivaro
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che la tappa del Progetto Sport di Concorso Completo, fissata in data 24 e 25 luglio prossimo si svolgerà presso il CERC dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa, (RM) anziché, come precedentemente previsto, ad Arcinazzo.
Confermata inoltre la successiva tappa del Progetto Sport, sempre ai Pratoni del Vivaro, dal 14 al 15 agosto 2021.