Affiliazioni
SEZIONE 1
AFFILIAZIONE DI BASE
PERCHE’ AFFILIARSI ALLA FISE
- Aprire un centro di Avviamento Sport Equestri
- Aprire un Pony Club FISE;
- Aprire una Scuola di Equitazione FISE;
- Accedere ai circuiti sportivi FISE
- Essere iscritto al Registro CONI delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche che consente di usufruire dei
benefici fiscali riservati agli enti sportivi no profit;
- Usufruire di una polizza assicurativa di responsabilità civile per il circolo, per i propri soci, per gli istruttori che insegnano
e per i cavalli iscritti al repertorio;
- Usufruire di polizza integrativa per i tesserati (nelle due opzioni A e B dal costo annuale rispettivo di € 30,00 e
€ 50,00) che consente di migliorare ulteriormente le condizioni assicurative ed è auspicabile che
ogni Presidente di Ente possa invitare i tuoi associati ad aderirvi, poiché la stessa fornisce significative
maggiori coperture: la franchigia scende al 4% nella A e al 3% nella B, vengono offerti massimali più alti,
indennizzi accessori per ricovero, ecc..
- Usufruire delle agevolazioni fiscali sul pagamento delle quote di pensione dei cavalli (circolare Agenzia delle Entrate n.18 del 2018);
- Usufruire dei vantaggi sulla possibilità di trasportare i cavalli sportivi dei soci sul van sociale senza incorrere in sanzioni per trasporto conto terzi abusivo;
- Organizzare eventi sportivi negli Sport equestri;
- Accedere a finanziamenti agevolati attraverso l’Istituto del Credito Sportivo;
- Accedere al sistema on line FISE;
- Utilizzare i servizi FISE per assistenza fiscale e legale.
CHE COSA SERVE PER AFFILIARSI ALLA FISE
- almeno 1 campo di addestramento con fondo in sabbia o in erba di superficie minima metri quadri 800; (non richiesto campo di addestramento nel caso di Affiliazione Avviamento Sport Equestri);
- almeno n. 5 box, in muratura o prefabbricati, idonei per il benessere del cavallo/pony o n. 5 capannine idonee a garantire il riparo del cavallo/pony e con paddock idonei al movimento libero del cavallo/pony, dotati di abbeveratoi con acqua pulita, con recinzione naturale o infissa al suolo;
- elenco nominativo di almeno n. 5 cavalli/pony stabilmente scuderizzati, anche se non di proprietà dell’ente;
- servizi igienico-sanitari;
- un istruttore o tecnico di base con titolo FISE o guida di campagna nel caso di Affiliazione Avviamento Sport Equestri;
- atto costitutivo (non è richiesto atto notarile) e codice fiscale rilasciato dall’Agenzie delle Entrate
- statuto registrato all’Agenzia delle Entrate, ispirato al principio di democraticità interna; contenente l’obbligo di conformarsi alle norme e alle direttive CONI, nonché allo Statuto e ai regolamenti F.I.S.E.; prevedente l’assenza dello scopo di lucro; prevedente l’obbligo di reinvestire tutti gli utili prodotti per le finalità societarie;
- dati anagrafici dell’ente;
- certificato attribuzione Codice Fiscale/Partita IVA;
- elenco nominativo di almeno 10 associati con diritto di voto (per le ASD);
- elenco nominativo degli organi elettivi con le rispettive cariche;
- copia del verbale di Assemblea che ha provveduto all’elezione (gli amministratori non possono di ricoprire cariche sociali in altri enti affiliati o aggregati alla F.I.S.E.);
- autocertificazione di ciascuno dei componenti degli organi sociali, accompagnata dai documenti di identità in corso di validità;
- autocertificazione del Presidente accompagnata dal documento di identità in corso di validità;
- documentazione fotografica e planimetrica che dettagli i luoghi e le dimensioni dei campi e dei box.
CHI PUO’ AFFILIARSI
- le associazioni sportive dilettantistiche ossia un gruppo di almeno 10 persone riunite in associazione senza scopo di lucro;
- le Società Sportive dilettantistiche ossia le società di capitali che hanno come oggetto sociale la promozione dello sport senza scopo di lucro;
COME AFFILIARSI
- utilizzare il seguente link: https://www.npcloud.it/npservizi/fise/affiliazione
- caricare on line i documenti presenti nella precedente sezione “che cosa serve per affiliarsi alla FISE”.
- inviare al Comitato Regionale FISE di competenza copia cartacea dei documenti caricati;
SE NON HAI I REQUSITI PER AFFILIARTI, PUOI AGGREGARTI
- servono i documenti di cui ai punti 5, 6, 7, 8, 9 (se ASD), 10,11, 12, 13 presenti nella precedente sezione “che cosa serve per affiliarsi alla FISE”.
- puoi rilasciare patenti ludiche ai senior, rinnovare patenti agonistiche e non ai senior.
- non hai accesso al Registro CONI delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.
SEZIONE 2
AFFILIAZIONE AVVIAMENTO SPORT EQUESTRI
Da oggi si può entrare a far parte della nostra famiglia FISE con soli € 100.00 grazie alla nuovissima Affiliazione “Avviamento Sport Equestri”.
Tutti i dettagli tecnici sono consultabili nel vademecum sulle affiliazioni
Ogni Associazione Affiliata alla FISE “Avviamento Sport Equestri” ha – fra gli altri - i seguenti diritti e benefit:
- beneficia della copertura assicurativa stipulata da FISE (copertura per responsabilità civile in caso di danni a persone e cose di terzi);
- i vostri tesserati sono coperti per eventuali infortuni subiti, e i cavalli iscritti al Ruolo Federale per danni che possono causare;
- è iscritta al Registro CONI delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che dà diritto alla fiscalità agevolata propria delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
- tessera i propri soci alla Federazione e può utilizzare i tesseramenti promozionali che garantiscono le coperture assicurative:
- “giornaliera” € 4 durata giornaliera
- “prova” € 1 durata per una prova
- “welcome” € 3 durata sette lezioni
- “A equiturismo” €15 durata annuale
- può rinnovare patenti agonistiche Senior;
vota in sede di assemblea elettiva.
AFFILIAZIONE SPORTIVA E RINNOVO AFFILIAZIONE
DIFFERENZA TRA AFFILIAZIONE DI BASE E ABILITAZIONI SPORTIVE
All’atto dell’affiliazione o successivamente, l’affiliato può richiedere una o più abilitazioni per le discipline praticate che daranno diritto al rilascio e al rinnovo delle patenti agonistiche della disciplina praticata per junior e senior.
TIPOLOGIE DI ABILITAZIONE E REQUISITI
Discipline Olimpiche
Endurance
Attacchi
Volteggio
Reining
Paralimpica
Horseball
Polo
Equitazione Americana
Equitazione di Campagna
Interventi Assistiti con il Cavallo – Sport Equestri Integrati (ex Riabilitazione Equestre)
Altre Discipline
Preparazione Cavalli
I requisiti potete trovarli all'interno nel documento pubblicato in questa stessa pagina "Vademecum sulle Affiliazioni"
SEZIONE 3
Circolare campagna nuove affiliazioni 2021
SEZIONE 4
NORMATIVE E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Statuto Tipo:
Associazione Sportiva Dilettantistica
Società Sportive Dilettantistiche a Responsabilità Limitata
Altri documenti:
Riaffiliazione:
Circolare campagna rinnovi 2021
Autocertificazione di assenza condanne per delitti dolosi Organo Sociale 2021
Autocertificazione del legale rappresentante provvedimenti disciplinari esecutivi 2021
Normativa sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori da parte delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche
Modello Enti Associativi (Modello EAS):
Circolare chiarimenti modello enti associativi (Modello EAS)
Provvedimento Agenzia delle Entrate