myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

FEI World Cup™ Jumping Verona 2023: ecco gli azzurri convocati

De Luca F One Usa VERONA Ph JV M. ProliLa quarta tappa del circuito Europa occidentale si svolgerà nell’ambito della 125^ Fieracavalli di Verona dal 9 al 12 novembre

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, mercoledì 25 ottobre, le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni che prenderanno parte alla quarta tappa del girone Europa occidentale della Longines FEI World Cup™ di di salto ostacoli di Jumping Verona. L'appuntamento di svolgerà in occasione della 125^ edizione della Fieracavalli (9/12 novembre). 

 

Saranno nove i rappresentanti azzurri che scenderanno in campo nel padiglione 8 del quartiere fieristico scaligero e per la precisione in ordine alfabetico e per categoria di convocazione: 

 

Azzurri convocati con accesso diretto al Gran Premio

Agente Francesca Ciriesi

1° aviere scelto Lorenzo De Luca

1° aviere scelto Giampiero Garofalo

Appuntato Emanuele Gaudiano

Francesco Turturiello

Graduato scelto Alberto Zorzi

 

Azzurri convocati con accesso al Gran Premio tramite qualifica

1° Graduato Giulia Martinengo Marquet

Carabiniere Scelto Roberto Previtali

 

Azzurri convocati senza accesso Gran Premio

Appuntato Scelto Massimo Grossato

 

Altri dieci azzurri saraano inoltre in gara su invito del Comitato Organizzatore:

Andrea Benatti

Camilla Bosio

Andrea Calabro

Carabiniere Giacomo Casadei

Angelica Canonici

Matteo Checchi

Micol Del Signore

tenente dell’Aeronautica Eugenio Grimaldi

Guido Grimaldi

Christian Marini

 

 

 

(Nella foto d'archivio Lorenzo De Luca in gara a Verona - ph JV/M.Proli)

Conclusi i Campionati Centro Settentrionali e Centro Meridionali di salto ostacoli

Coccarda FISEI due appuntamenti di interesse federale si sono svolti rispettivamente negli impianti del Sommacampagna Equestrian Centre di Caselle di Sommacampagna in Veneto e del Regno Verde di Narni in Umbria

 

Oltre mille cavalieri si sono dati battaglia nell’ultimo fine settimana nei Campionati Centro Settentrionali e Centro Meridionali di salto ostacoli che si sono svolti rispettivamente negli impianti del Sommacampagna Equestrian Centre di Caselle di Sommacampagna (Veneto) e del Regno Verde di Narni in Umbria. 

 

Al Campionato che si è svolto in Veneto hanno preso parte cavalieri e amazzoni provenienti da Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino, e naturalmente Veneto; a quello di Narni, invece, binomi di Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise e naturalmente Umbria.

 

È andato ad Alessandro Mari il titolo di Campione Centro Settentrionale Open 2° grado. Il cavaliere lombardo de Il Bedesco in sella a Jenson vh Elkenhof ha chiuso la sua gara senza penalità e con un tempo totale di 147, mettendo alle spalle l’amazzone trentina Federica Fasanelli (GSD Equitazione Trento) in sella a Fantasia Es che ha conquistato la medaglia d’argento (0/0; 151”88). Bronzo per l’altra lombarda Martina Lain (C.I. Bressanelli) in sella a Diego Deal (4/0; 142”25).

 

È andato invece al cavaliere laziale Fabio Iannucci il Campionato Centro Meridionale “maggiore”: open 2° grado. IN sella a Tschaikowsky il cavaliere tesserato per Le Scuderie di Riano ha chiuso senza errori e nel tempo totale di 148”28. Anche in questa occasione due amazzoni a completare il podio: Argento per la campana Ludovica Fucci (L’angolo del Cavaliere) su Ut De Menjo (0/4; 151”12) e Bronzo per la laziale Francesca Urbini (007 Cavalli Olgiata) in sella a Calhel Z (0/4; 151”62).

 

Le classifiche complete dei due Campionati sono disponibili in calce a questa notizia. 

 

Classifiche Campionati Centro Settentrionali

 

Classifiche Campionati Centro Meridionali

Regolamento Calendario Salto ostacoli 1° semestre 2024

Etrea Busto Arsizio Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 21 al 27 novembre 2023 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 1 Gennaio / 30 Giugno 2024.

 

I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1 Gennaio / 30 Giugno 2024", disponibile QUI 

Gaudiano concede il ‘bis’ in Marocco. Azzurri piazzati negli altri Gran Premi del fine settimana

GAUDIANO NIKOLAJ Thomas ReinerDopo quello di apertura di due settimane fa, l’appuntato Emanuele Gaudiano ha vinto stasera sempre in sella a Nikolaj de Music anche il Gran Premio ‘indoor’ del CSI4*-W di El Jadida che ha chiuso il Morocco Royal Tour.

Gaudiano si è imposto alla sua maniera, velocissimo in barrage tanto da distaccare il secondo classificato, Cyril Cools con Milton Z, di quasi due secondi. Il responso del cronometro è stato, infatti, di 32.00 secondi per l’azzurro contro i 33.89 del belga.

Al GP con ostacoli a 1 e 55 hanno preso parte 24 binomi.

Tra questi il carabiniere scelto Roberto Previtali con Conthargo-Blue (secondi nel GP della settimana scorsa), 15° con 4 penalità nel percorso base, e Christian Marini con Megira (20°; 8 pen.).

 

Piazzamenti, inoltre, sono arrivati dalle amazzoni e dai cavalieri italiani impegnati nel fine settimana negli altri Gran Premi dei CSI disputati all’estero e in Italia.

 

A Helsinki, in Finlandia, nella seconda tappa del girone europeo della FEI Jumping World Cup™ 2023/2024, il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca con Cappuccino 194 è stato uno degli otto binomi ammessi al barrage poi chiuso all’ottavo posto (0/8; 41.99).

Come a Oslo la settima scorsa, a vincere il Gran Premio del CSI5*-W di Coppa del Mondo (1 e 60; 37 partenti) è stato ancora il binomio formato dall’irlandese Richard Howley e Consulent de Prelet Z (0/0; 34.18).

Sempre in Finlandia, ieri Francesco Turturiello in sella a Quite Balou ha centrato la seconda posizione nell’Helsinki Grand Trophy. Tre i binomi ammessi al barrage (36 partenti) in questa gara con ostacoli da 1 e 60 vinta dal francese Kevin Staut su Beau de Laubry Z (0/0; 35.70) che ha battuto sul tempo il cavaliere azzurro (0/0; 39.63).

 

In Messico, invece, Emanuele Camilli ha concluso al decimo posto il Gran Premio del CSI5* di San Miguel de Allende con Odense Odeveld. Il binomio italiano ha chiuso al decimo posto la gara (1 e 60; 29 partenti, 8 in barrage) con quattro penalità nel percorso base (4; 82.04). Vittoria dell’irlandese Shane Sweetnam con Cjoxx Z (0/0; 43.03).

 

In Francia, inoltre, terzo posto di Lucia Le Jeune Vizzini con Qui Voila J&F Champblanc (0/2; 39.30) nel Gran Premio del CSI1* di Dunkerque.

 

Nel CSI3* di San Giovanni in Marignano, infine, il migliore azzurro in gara nel Gran Premio dell’Autumn Tour all’Horses Riviera Resort, è stato Gianni Govoni terzo in classifica in sella a Kir Royaal Delta Mossel Z (0/0; 40.95). Il GP (1 e 60; 60 partenti, 8 in barrage) ha visto il successo della tedesca Jörne Sprehe con Hot Easy (0/0; 39.52).

 

 

 

(Nella foto Emanuele Gaudiano e Nikolaj de Music - ph. Thomas Reiner)

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:



Il concorso nazionale A3* di None, in programma dal 20 al 22 ottobre 2023, è stato annullato;


Il concorso nazionale A5* di Manerbio, in programma dal 17 al 19 novembre 2023, è stato annullato; 


Il concorso nazionale A3* di Roma, in programma dal 24 al 26 novembre 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*.





 

 

 

Modifica calendario

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è stato annullato il concorso nazionale A2* programmato a Lizzanello dal 20 al 22 ottobre. 

Aperte le iscrizioni on line per gli internazionali indoor di Ornago

Panoramica malaspina 2Anche quest’anno sono le Scuderie della Malaspina a Ornago a siglare la chiusura della stagione di Salto Ostacoli internazionale in Italia con due fine settimana di concorsi indoor programmati il 22/26 novembre e il 29 novembre/3 dicembre prossimi.

 

Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1*, un CSIP e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.

 

Il montepremi complessivo offerto in ciascuna settimana ammonta a 87.000 euro. Entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 26.500 euro.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIP, CSIYH1* 5/6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023. 

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

Modifica calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è stato annullato il concorso nazionale A3* programmato ad Atina dal 27 al 29 ottobre. 

Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Gorla Minore

EquieffeDueleoni gorlaUn secondo appuntamento con il Salto Ostacoli internazionale il prossimo 16/19 novembre è atteso negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore.

La manifestazione, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE, prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.000) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online.

Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).

Aperte le iscrizioni per il Concorso Internazionale di Gorla Minore

Generica Intesa SanpaoloGli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 2/5 novembre ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.

La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.000) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online.

Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).

Pagina 42 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività