Articoli
Piazza di Siena: la Time Table delle gare nazionali
Tutto pronto a Villa Borghese per l’inizio delle gare nazionali di salto ostacoli previste nel fitto palinsesto sportivo dello CSIO Roma – Piazza di Siena Master d’Inzeo.
Il campo del Galoppatoio è già tirato a lustro e pronto ad accogliere le centinaia di cavalieri e amazzoni provenienti da tutta Italia per prendere parte a uno dei momenti più attesi del calendario nazionale.
Si parte giovedì 25 e si andrà avanti fino a domenica 28 maggio. Dal Master Talent Giovani Cavalli Selleria Equipe, al Master Sport Scuderia 1918, per passare al Top 10 Ambassador Tenuta Montemagno, ma naturalmente c’è grande attesa per la Coppa del Presidente DeNiroBootCo, riservata ai Pony, e per la tradizionale Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo che vedranno in campo le rappresentative dei Comitati Regionali FISE d’Italia. Tra le gare nazionali più attesa (ma avranno luogo nell’ovale di Piazza di Siena) anche la tappa romana dell’Italian Champions Tour.
È possibile consultare QUI la Time table provvisoria.
Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di salto ostacoli a Bedizzole
L’avant-programma dei concorsi internazionali ospitati il 29/06-2/07 e 6-9/07 p.v. negli impianti della Scuderia La Caccia di Bedizzole sono disponibili sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede ciascuna settimana lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.200) un CSI1* (montepremi di € 6.200) insieme ad un CSI2* (montepremi di €74.200) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di Atina, in programma dal 30 giugno al 2 luglio 2023, cambia formula in concorso nazionale A3*.
Aperte le iscrizioni per il CSI di Narni
Gli impianti del C.I. Regno Verde di Narni (TR) il prossimo 22/25 giugno ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento della categoria CSIP riservata pony, delle categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni CSIYH1* (montepremi di €. 4.800,00) di un CSI1* (montepremi di €. 7.500) insieme ad un CSI2* (montepremi di €. 69.200) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1*, CSIP i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Scuderia 1918 Halifax vh Kluizebos a Piazza di Siena per l’addio alle competizioni

Sarà l’ultima volta che Lorenzo e Halifax si presenteranno all’amatissimo pubblico, proprio in quel campo dove Halifax è stato acclamato ‘Re di Roma’ nel 2018 in occasione della loro vittoria del tanto ambito Rolex Gran Premio Roma. Sabato Lorenzo e Halifax saluteranno tutti i loro fans nell’ovale di Villa Borghese regalando ancora una volta all’Italia momenti di indimenticabile emozione.
Uniti da un feeling eccezionale, i due hanno creato un binomio impareggiabile; con Lorenzo De Luca la carriera sportiva di Halifax è sempre stata in crescendo e ha raggiunto l’apice nel 2017 con la leadership del ranking cavalli WBFSH/FEI 2016-2017 e in seguito con la vittoria del Rolex Gran Premio Roma nel 2018, primati di grande valore anche per l’equitazione italiana. Sarà quindi Piazza di Siena a rendere omaggio e consegnare alla storia un grande campione che resterà nei cuori di tutti coloro che in questi anni lo hanno seguito! Buona vita Halifax!
“Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos - ha dichiarato Emanuele Anchisi, patron di Scuderia 1918 e proprietario di Halifax - è stato il primo grande cavallo a entrare nel team di Scuderia 1918 e, insieme a Lorenzo, ha sancito l’inizio del nostro Racing Team. È stato per noi un grande onore essere parte della carriera di questo straordinario binomio. Da oggi Halifax si dedicherà alla carriera di stallone presso Groupe France Elevage. Halifax van ha dimostrato di essere un grande riproduttore e sicuramente vedremo molti suoi figli nelle più grandi competizioni in futuro!”.
Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos (BWP 2007 Heartbreaker x Fetiche du Pas) nasce da Heartbreaker, uno degli stalloni che hanno fatto la storia del moderno cavallo sportivo, e Dalida vd Heffinck che porta il sangue dei grandi razzatori Fetiche du Pas e Darco ed è madre anche di due giovani stalloni: Sir Halifax de W&S e Cha Cha-H. Halifax è di gran lunga uno dei migliori figli di Heartbreaker. Campione del Belgio a sei anni, ha ottenuto in carriera 15 vittorie internazionali tra le quali, su tutte, spicca il Gran Premio Roma. Sempre in Gran Premio si è piazzato secondo a Windsor, terzo a Mechelen, quarto a Bruxelles e ancora quarto in Coppa del Mondo a Verona e Helsinki.
Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos è approvato negli stud-book di BWP, Holstein, KWPN, OS, sBs, Selle Français, Sella Italiano.
CSIO giovanile di Zuidwolde: gli azzurrini convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri che dal 30 maggio al 4 giugno 2023 rappresenteranno l’Italia in occasione degli CSIO Young Riders, Junior, Children e Pony in programma a Zuidwolde, in Olanda.
Ecco tutti i convocati (in ordine alfabetico):
Pony:
Squadra:
Cairo Arianna - Saphir De Cormeilles
Camerlengo Ludovica - Orchid's Anucia
Privitera Lorenzo - Calix De Vuzit
Ruotolo Vittoria Sofia - Vainqueur De Lalande
Santoni Enrico - Maddalena
Individuali:
Gandini Alice - Northern Dancer
Frizzarin Sofia - Dooneens Peach Schnapps
Children
Squadra:
Baldi Giorgia - Karnivale Van 'T Klavershof
Cantiani Andrea – Dollar Boy O
Lo Bosco Lavinia – Ocean
Martinengo Marquet Marianna – Fine Edition
Zorzi Tommaso - Burberry Des Terdrix
Individuali:
Giunti Daphne – Camelot
Maquignaz Cherie Delphi - Donner Ik
Junior
Squadra:
Calabrò Vittoria – Eros Cityhorse Z
Ferrari Cecilia - Galina
Lepratti Greta – Mercy Van 'T Ruytershof
Ripamonti Francesca - Dancer Van De Helle
Scognamiglio Vittoria - Carsto Wi Ro Z
Individuali:
Vitale Davide – Lester
Pellicari Angelica Francesca – Beauty De L’epinette
Young Rider
Squadra:
Coppo Chiara - Betty De Vaudival
Ferrari Martina - Alonko Hero Z
Mattioli Giulia – A Melou De Liam
Pagan Griso Filippo Jordan – Oro Del Sole
Simoni Martina– Cachgon E
Individuali:
Guaragno Aurora - Contento 23
Boni Laura Micol - Mocca 43
A completare il Team, il Capo Equipe Marco Bergomi, il Selezionatore e Tecnico Federale Piero Coata e il veterinario di squadra Francesco Putti.
E’ possibile consultare qui:
Convocazione,
FEI Approved Schedule.
(Nella foto © Sassofotografie: Enrico Santoni su Maddalena in azione allo CSIO Giovanile di Gorla Minore 2023)
CSIO3* Atene: ecco la squadra italiana
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, martedì 16 maggio, la convocazione della squadra italiana che parteciperà allo CSIO3* di Atene in programma dall’1 al 4 giugno.
A rappresentare il tricolore agli ordini del capo equipe Stefano Nogara saranno Andrea Benatti su Idento van Maarle, Assistente Federico Ciriesi su Electra, Carabiniere scelto Filippo Codecasa su Lugano van het Lindehof, Carabiniere scelto Roberto Previtali su Conthargo-Blue/Come On Semilly e Camilla Bosio (U25) su Hervesther.
A titolo individuale saranno in campo anche il graduato scelto Simone Coata, Filippo Lupis, Sofia Manzetti, Andrea Messersì e Antonio Ottile.
(Nella foto © FISE/Massimo Argenziano: Carabiniere scelto Roberto Previtali su Come On Semilly)
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore dal 22 al 25 giugno prossimo ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online Fise.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.000) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online Fise i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie richieste di iscrizione online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Test Event giovanile e pony e selezione Campionati d’Europa Ambassador, online il programma
L’importante appuntamento si svolgerà a Gorla Minore
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso i dipartimenti Salto Ostacoli e Promozione e Sviluppo Agonismo, comunica che è disponibile nel calendario online (consulta QUI) della disciplina il programma del Test Event giovanile e pony e della seconda tappa di selezione per i Campionati d’Europa Ambassador.
L’evento è in calendario dal 15 al 18 giugno prossimo presso gli impianti di Equieffe Equestrian Centre Asd, a Gorla Minore (VA).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
Il concorso nazionale A5* di Rossano Veneto (VI), in programma dall'11 al 14 maggio 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A3* di None (TO), in programma dal 19 al 21 maggio 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
I concorsi nazionali A2* Pistoia (PT), in programma dal 19 al 21 maggio e dal 9 all'11 giugno 2023, sono stati spostati a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A5* di Atina (FR), in programma dal 23 al 25 giugno 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A3* Cervia (RA), in programma dal 19 al 21 maggio 2023, è stato annullato.