Articoli
Ottima partecipazione al Forum Dressage 2019
Oltre cento Official, Atleti e Tecnici e diversi tesserati partecipanti all’incontro dedicato al dressage
Soddisfazione per l’organizzazione del Forum Dressage 2019 al Novotel di Milano, curata dai Dipartimenti Formazione e Dressage con la collaborazione del Comitato Regionale Lombardia.
Il Forum è stato inaugurato con il benvenuto della signora Grazia Basano, Consigliere federale responsabile per la disciplina e dal Cav. Vittorio Orlandi Presidente del Comitato Regionale Lombardia, che ha sottolineato l’importanza del lavoro in piano come attività tecnica propedeutica essenziale anche alle altre discipline equestri.
L’intenso e interessante programma tecnico di aggiornamento è stato illustrato con grande competenza e chiarezza da Katrina Wuest, giudice internazionale cinque stelle tedesca, coadiuvata dal nostro giudice internazionale cinque stelle Enzo Truppa, nel corso dell’intera giornata.
Katrina Wuest, che sarà Presidente di Giuria Dressage alle prossime Olimpiadi di Tokyo, si esprime ormai in un italiano quasi perfetto ed è riuscita a trasmettere con grande empatia, come sempre, nozioni tecniche di altissimo livello, derivanti dalla sua straordinaria esperienza anche di atleta, non solo agli official, per consolidare la loro esperienza nel giudicare, ma anche a tecnici e cavalieri per migliorare le prestazioni dei binomi in gara.
Il tema principale dell’intervento era infatti in particolare “come minimizzare i punti non perdendoli inutilmente in gara”.
Gli argomenti illustrati sono stati supportati da una ampia ed estremamente comprensibile documentazione costituita da centinaia di video e slide: un arricchimento del bagaglio tecnico utile per tutti i presenti nella propria attività quotidiana.
Nel pomeriggio l’importanza della disciplina e dell’iniziativa per l’attuale Consiglio Federale è stata sottolineata dalla presenza del Presidente Marco Di Paola che nell’occasione insieme a Vittorio Orlandi ha consegnato l’attestazione di “Centro Federale di Dressage Italia” alle associazioni della Lombardia che hanno ottenuto l’eccellenza nella disciplina ed i relativi requisiti nel 2019.
Il Presidente Di Paola ha avuto parole di particolare apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto da tutte le componenti sportive ed organizzative (atleti, official, tecnici, genitori, sponsor, comitati organizzatori, responsabili e dipendenti FISE) che sono state artefici di un sensibile ed evidente nuovo sviluppo della disciplina in questi ultimi anni in Italia.
Al termine della giornata, il Responsabile del Dipartimento Cesare Croce ha ringraziato i presenti per la lusinghiera adesione al Forum e presentato le linee guida del Programma Dressage della FISE 2020, al fine di ricevere osservazioni e suggerimenti da Tecnici e Atleti in modo da poter formulare un documento definitivo condiviso prima dell’approvazione del Consiglio Federale.
Importante partecipazione al Forum Dressage 2019, chiusura delle iscrizioni al convegno
In previsione dell’affluenza particolarmente numerosa al Forum Dressage di Milano 2019, è stato deciso di trasferire l’evento in una sala riunioni più grande e confortevole, rispetto a quella disponibile del CONI in via Piranesi (65 persone) e dotata di servizi organizzati di bar e ristorazione, all’interno del Novotel di Milano Linate.
La sala del Novotel ha una capienza di 100 persone, giudicata sufficiente in base alle iscrizioni pervenute nei termini di tempo inizialmente previsti (11 novembre 2019). Per motivi di sicurezza, la Direzione dell’Albergo non può accettare numeri superiori e pertanto le iscrizioni al Forum sono da considerarsi chiuse.
Con rammarico si comunica che non sarà possibile far entrare in sala coloro che non hanno inviato richiesta di adesione o coloro che hanno mandato l’iscrizione in ritardo, e quindi non confermata per motivi di capienza della sala
Si precisa inoltre, per coloro che sono regolarmente iscritti, che la registrazione al convegno sarà aperta dalle ore 08:30. I lavori del Forum inizieranno alle ore 10:00.
Vista la partecipazione particolarmente numerosa, si consiglia di arrivare in tempo utile per espletare le formalità di registrazione ed iniziare in orario il convegno.
Boom di adesioni per il 3° Forum Dressage FISE che cambia sede
Sarà ospitato presso il Novotel Milano Lainate
L’interesse per la terza edizione del Forum Dressage, organizzata dalla FISE in data 19 novembre a Milano, ha superato ogni aspettativa, e valutate le numerose adesioni già pervenute, il Dipartimento Dressage, al fine di rendere ottimale la fruizione del convegno, ha optato per un cambio di sede.
Pertanto, dalla prevista location presso le sale del Comitato Regionale Lombardia, l’organizzazione del workshop è stata trasferita presso il Novotel Milano Linate - via Mecenate 121 – Milano.
È importante sottolineare che il Forum non è indirizzato soltanto agli Officials ma è rivolto anche ad Atleti e Tecnici, di cui si auspica una numerosa presenza.
L’evento avrà un interesse particolare per l’aggiornamento tecnico degli Officials, ma anche per tutti gli Stakeholder del comparto, al fine di creare una migliore preparazione e armonia tra quanti partecipano allo sviluppo sportivo del Dressage nel nostro Paese.
Si evidenzia che per i Tecnici il Forum avrà valenza di corso di aggiornamento, e per la partecipazione di Atleti e Tecnici non è richiesta nessuna tassa di iscrizione. Viene richiesta invece da parte di questi ultimi la comunicazione di partecipazione da inviare al Dipartimento Dressage quanto prima, e comunque non oltre il giorno 15 novembre in moda da poter organizzare la capienza della sala.
Importante ricordare inoltre che, a conclusione del convegno verranno esposte, per ricevere suggerimenti e proposte dai presenti, prima dell’esame e approvazione del Consiglio Federale, le linee guida della Programmazione del Dipartimento per la stagione agonistica 2020.
Gli Uffici Federali restano a disposizione per ulteriori info in merito.
3° Forum Dressage FISE il 19 novembre a Milano
Il Dipartimento Formazione organizza in data 20 novembre una sessione d'esami
Il Dipartimento Formazione in sinergia con il Dipartimento Dressage ha organizzato il 3° Forum Dressage FISE 2019, valido come aggiornamento per giudici di Dressage il giorno 19 novembre p.v. a Milano presso la sede del Comitato Regionale FISE Lombardia.
Relatori del Forum Dressage FISE 2019 sarà il giudice internazionale 5* Katherine Wuest ed il giudice internazionale 5* Enzo Truppa, accoglienza ore 9:30.
Il 20 novembre inoltre è stata organizzata dal Dipartimento Formazione una sessione d’esame composta dai Giudici Barbara Ardu, Eugenio Rovida e Massimo Buzzi.
Si precisa che l’iscrizione al Forum per gli Officials è di €. 50,00 e l’iscrizione alla sessione di esami è di €. 50,00 da versare al seguente conto corrente bancario:
FISE
C.C. Bancario: 10123 BNL Sportello CONI CAB. 03309 ABI.01005 SWIFT BIC: BNL II TRR
IBAN: IT82Z0100503309000000010123
Causale: FORUM_Cognome
19 novembre – Forum Milano (C. R. Lombardia) – Docenti Katherine Wuest / Enzo Truppa
20 novembre - Esami tutti i livelli - Commissione esame: Barbara Ardu – Eugenio Rovida – Massimo Buzzi
Le richieste dovranno pervenire al Dipartimento Dressage dressage@fise.it entro il giorno 11 novembre p.v.
Chiusi a Pontedera Progetto Sport e Campionato Centri Federali Dressage
L'evento di interesse federale si è svolto negli impianti del C.I. Lo Scoiattolo
Conclusi a Pontedera la Finale del Progetto Sport Fabio Mangilli e il Campionato Centri Dressage Federali.
Ad officiare le cerimonie di premiazione sono intervenuti gli Officials Eugenio Rovida e Laura Berruto, il Consigliere Federale Grazia Basano, il Presidente del CR Toscana Massimo Petaccia e il Responsabile del Dipartimento Dressage Cesare Croce.
Se è ancora insoddisfacente dal punto di vista numerico la partecipazione alla finale con circa 80 binomi in rappresentanza di solo dieci regioni, sul territorio le fasi regionali hanno avuto successo e coinvolto quasi tutte le regioni, compreso le isole, per un totale di oltre duecento binomi, che in molti casi, pur qualificati, hanno rinunciato alla trasferta in Toscana, calendarizzata necessariamente a fine stagione e durante un periodo scolastico.
Nonostante questo i riferimenti statistici rispetto agli anni precedenti sono comunque confortanti. Nel 2018 si era registrata una presenza alla Finale del Progetto Sport di 39 binomi, con un incremento rispetto all’anno precedente del 62%.
I 78 binomi presenti alla Finale di Pontedera 2019 rappresentano un incremento su base annua del 100%.
“Credo – ha commentato Cesare Croce, Responsabile del Dipartimento dressage - che con l’impegno dimostrato in questi ultimi anni da tutti i Presidenti dei Comitati Regionali per la disciplina, i numeri sono destinati a crescere in modo esponenziale. L’aspetto più importante è dato però a mio avviso dal netto miglioramento del tasso tecnico, riscontrabile dalle percentuali in gara dei giovanissimi, che attestano l’impegno degli istruttori sul territorio per la formazione di base”.
È possibile consultare le classifiche complete a questo link.
Partita la Finale del Progetto Sport Fabio Mangilli
Appuntamento valido come Campionato per Centri Federali Dressage
Partiti oggi, sabato 12 ottobre, a Pontedera presso gli impianti del C.I.Lo Scoiattolo la Finale del Progetto Sport Fabio Mangilli di Dressage ed il Campionato per Centri Federali di Dressage.
In gara circa 80 binomi provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Sicilia, Liguria, Lazio e Marche, che affrontano in molti casi le prime esperienze in gara a livello nazionale.
Sono previsti i titoli per il livello patenti A, per il livello E, per il livello E avanzato, per il livello F e livello M, Junior (sia con cavalli che pony) e Amatori. In palio anche il montepremi messo a disposizione dalla FISE per il Campionato Centri Federali di Dressage per atleti e istruttori delle squadre partecipanti.
Miloserdova seconda nel GP Special di Nizza
L’amazzone azzurra ha montato Florento Fortuna
Con la percentuale del 71,787 arriva oggi, sabato 5 ottobre, un ottimo secondo posto per Tatiana Miloserdova e Florento Fortuna nel Grand Prix Special del CDI3* di Nizza in Francia. Ottima prova per l’amazzone azzurra che viene giudicata al primo posto da tre dei cinque membri del collegio giudicante.
La vittoria della gara è andata alla francese Anne Sophie Serre in sella a Vistoso de Massa (72,149%).
(Nella foto: Tatiana Miloserdova in sella a Florento Fortuna)
Campanella seconda in Gran Bretagna
Risultato ottenuto in sella a Gracile D.E.S. nell’Individual test di categoria
Arriva un buon secondo posto oggi, sabato 5 ottobre, per la giovane Alice Campanella nell’Individual test del CDI Young Riders di Keysoe in Gran bretagna.
La Giovane amazzone italiana, che ha montato Gracile D.E.S ha conseguito la percentuale del 67,255. Il punteggio ottenuto è valso la piazza d’onore della gara, vinta dalla britannica Clare Hole in sella a Winnetou G.E.P. (68,480%).
Domani e Keysoe è in programma il freestyle test Young riders.
(Nella foto d'archivio © Sparrow: Alice Campanella su Gracile D.E.S. in azione)
Miloserdova quarta nel Grand Prix di Nizza
Francesco Zaza chiude la gara nella top ten
Buona prova oggi, venerdì 4 ottobre, a Nizza in Francia per Tatiana Miloserdova. L’amazzone italiana in sella a Florento Fortuna ha totalizzato la percentuale del 69,652. Questo punteggio è valso il quarto posto del Grand Prix del CDI3 stelle francese.
Nella top ten dell gara anche l’altro azzurro in gara: Francesco Zaza che in sella a Wispering Romance ha chiuso al decimo posto della classifica con un 68%. Ventidue i binomi al via nella prova qualificante per il Grand Prix Special in programma domani. Vittoria per l’austriaca Victoria Max-Theurer su Benaglio (71,50%).
(Nella foto d’archivio: Tatiana Miloserdova)
On line il programma della Finale Progetto Sport Fabio Mangilli
Il Dipartimento Dressage comunica che è possibile consultare in calendario online della disciplina il Programma della Finale Progetto Sport "Fabio Mangilli" - Campionato Centri di Dressage Italia e categorie Open.
Le iscrizioni alla manifestazione, in programma dall’11 al 13 ottobre presso le strutture della ASE Scoiattolo Valdera Equitazione - Pontedera (PI), chiuderanno lunedì 7 ottobre.