Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

Morganti salvade ermelo 2È record Italia a Ermelo in Olanda, dove si è concluso oggi, domenica 7 settembre, il Campionato d’Europa di Paradressage. Dopo quella d’argento vinta da Sara Morganti nella prova individuale tecnica (leggi QUI), arrivano altre due medaglie per i nostri colori. A conquistarle, questa volta nel Freestyle, sono state ancora una volta un’incredibile Sara Morganti in sella a Mariebelle, che ha messo un altro argento al collo e una determinata e combattiva Francesca Salvadè in sella a Escari che ha conquistato un meritatissimo bronzo continentale. 

 

RECORD AZZURRO – Tre medaglie in un unico Campionato. È questo il record azzurro ottenuto dai nostri a Ermelo. Mai, prima d’ora, l’Italia era riuscita a mettere in cassaforte tre medaglie in un colpo solo in un Campionato Internazionale tra Europei, Mondiali, Paralimpiadi. Un dato che sottolinea l’incredibile crescita del movimento azzurro. Già agli Europei di Riesenbeck 2023, poi a Parigi 2024, ma anche in questi giorni ad Ermelo, gli azzurri avevano fatto registrare una crescita e confermato che il nostro Paese in questa specialità può combattere ad armi pari anche nelle gare a squadre. Risultati di squadra frutto di un’importante crescita individuale di ognuno degli atleti che prendono parte costantemente all’attività internazionale.   

 

ARGENTO MORGANTI - Sara Morganti e Mariebelle sono ormai una conferma per il paradressage azzurro e un binomio molto temuto in ambito internazionale. Nella prova artistica del Grado I di oggi, l’amazzone del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa ha messo a segno un punteggio del 79,827%. Un risultato che vale una seconda medaglia d’argento in questo Campionato continentale e, soprattutto, tanta soddisfazione anche per i tecnici Alessandro Benedetti e Laura Conz. Con questo risultato Sara Morganti porta a 19 il computo totale di medaglie internazionali conquistate in carriera. “Sono molto felice per questa seconda medaglia d’argento – ha detto l’amazzone azzurra – e ho cercato di dare il massimo. Forse avrei potuto fare qualcosa in più, ma Mariebelle è stata eccellente e quindi va bene così”. A vincere l’oro è stato ancora una volta il lettone Rihards Snikus in sella a King of the dance (80,674%) con un divario che continua ad assottigliarsi rispetto alle percentuali della nostra amazzone. Bronzo per la britannica Mari Durward- Akhurst in sella ad Athene Lindebjerg (77,140%). Nello stesso grado l’altro azzurro in gara: Massimiliano Chiatante su Un Euro, che nei giorni precedenti era stato protagonista di un buon Campionato al suo debutto, ha chiuso con 63,154%. 

 

Salvade morganti 2BRONZO SALVADÉ – Può ritenersi più che soddisfatta anche Francesca Salvadè che nel Freestyle del Grado III, prima degli azzurri a scendere in campo oggi ad Ermelo, ha fatto registrare il suo best score, in sella a Escari, in un Campionato: 76,274%. Il punteggio realizzato, valido per il suo primo bronzo continentale nella specialità artistica, è un risultato importantissimo per l’agente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenizaria. Un risultato che per Francesca, seguita da Norma Paoli, arriva da lontano con diverse edizioni di Campionati d’Europa, Mondiali e quattro edizioni di Paralimpiadi all’attivo. “Finalmente è arrivata questa tanto sperata medaglia di bronzo e sono molto felice di questo risultato. Sono molto soddisfatta anche del mio Escari che, pur essendo molto giovane (8 anni ndr.), si è comportato benissimo. Voglio ringraziare tutto il mio team e lo staff che ci segue. Per me è davvero un’emozione grandissima”, ha concluso una soddisfatta Salvadè. La medaglia d’oro è andata all’olandese Rixt van der Horst su Eisma’s Royal Fonq N.O.P. (80,634%); argento per il danese Tobias Thorning Joergensen su Jolene Hill (79,807%).

 

BUONA PROVA DI SILEONI NEL GRADO V - Continua a convincere anche Federica Sileoni in sella al fantastico Leonardo nel Grado V. L’amazzone azzurra ha concluso il suo Freestyle di oggi con una percentuale che ha sfiorato il 73%. Con un punteggio del 72,985%, SIleoni e Leonardo si sono piazzati al quinto posto della classifica finale. Dopo avere dato un buon supporto alla squadra nella gara per Team, dunque, anche l’amazzone, seguita dal tecnico Bert Rutten, può ritenersi più che soddisfatta di questo suo secondo Campionato d’Europa, dopo quello di Riesenbeck 2023. Oro per la Germania di Regine Mispelkamp su Pramwaldhof’s Bayala (77,700%); argento per l’olandese Britney de Jong su Caramba N.O.P. (76,490%), mentre bronzo per la svedese Lena Malmstrom su Fabulous Fidelie (75,616%).

 

“Le nostre amazzoni - ha dichiarato il Presidente della FISE, Marco Di Paola - hanno reso orgoglioso ancora una volta gli sport equestri italiani. La trasferta di Ermelo - ha aggiunto il numero uno della FISE - ha fornito segnali importantissimi che ci consentono di guardare al futuro della disciplina con grande entusiasmo. Complimenti a tutti i binomi, in particolare a Sara Morganti, regina della disciplina, e a Francesca Salvadè in grado di conquistare tre preziosi metalli in questa competizione continentale”. A congratularsi per i successi azzurri è stato anche il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis. “Congratulazioni - ha detto il Presidente del CIP - alle amazzoni azzurre agli Europei d'Olanda. Su tutte, Sara Morganti su Mariebelle, icona della disciplina del paradressage, campionessa inossidabile, ormai abbonata al podio. E Francesca Salvadè, che sta dimostrando una crescita incoraggiante, frutto della lunga esperienza in sella a Escari. Avanti così, verso altre grandi soddisfazioni dai binomi azzurri".

 

Classifiche

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics