Articoli
Assegnate le medaglie dei Campionati Centro Meridionali
Spettacolare la premiazione di tutte le categorie nella stupenda cornice campo ostacoli del Parco della Favorita
Si sono concluse oggi, sabato 30 aprile, le finali dei Campionati Centro Meridionali di salto ostacoli, in svolgimento a Palermo, negli impianti del Parco della Favorita, che il Comune della città siciliana, grazie ad un intervento di recupero, ha riportato all’altezza dei grandi eventi equestri di cui sono stati in passato protagonisti.
La medaglia d’oro del Campionato Seniores è stata appannaggio di Andrea Messersì su Dharmeta (prop. Az. Agr. Stefano Rosa e Monica Scherer), che aggiunge così al suo palmares il terzo titolo consecutivo di questi campionati. Il cavaliere marchigiano, ha chiuso la seconda fase di gara senza commettere errori. 0/4 – 152”56 il risultato complessivo del binomio nelle due giornate di gara. “Sono molto felice – ha dichiarato Andrea Messersì – perché è la mia terza vittoria consecutiva nel Campionato Centro Meridionale. Dharmeta, una femmina olandese di otto anni, che sotto la mia sella da soli nove mesi, si è comportata molto bene. Monto diversi cavalli giovani – ha aggiunto Messersì – tra loro c’è anche Ilex del Sole, con il quale ho preso parte ai Campionati Italiani Assoluti la scorsa settimana. Credo di poter contare su un parco cavalli interessante con grandi potenzialità. I Campionati Centro Meridionali sono senz’altro un’opportunità in più per l’equitazione del sud e sono un po’ rammaricato per non essere riuscito ad accedere di diritto a Piazza di Siena a causa dell’errore nella prima manche. Adesso – ha concluso Messersì – penso subito al futuro. Andrò a Linz (Austria) e dovrò far bene anche nelle prossime settimane se sfuggita l’opportunità di Palermo, vorrò guadagnarmi una possibile convocazione per lo CSIO capitolino”.
Medaglia d’argento al collo di Agostino Ferrari in sella a Pheybus de Beauval (prop. All. Guldenboom di Philips de Vuyst Caroline). Il cavaliere catanese che ieri era in testa nella classifica provvisoria con un sola penalità sul tempo oggi ha chiuso con 5 penalità ed il tempo totale di 164”34. La medaglia di bronzo è rimasta in Sicilia, al collo del cavaliere catanese e young rider Giuseppe Carrabotta in sella a Dark Moon vd Dwerse Hagen (prop. New Eagles ASD), con 4/4 – 153”53.
Nel Campionato Juniores la medaglia d’oro è andata all’amazzone diciassettenne Nelly Strano. In sella a Canata Z (prop. Antonino Strano), la giovane catanese ha confermato oggi la sua prima posizione provvisoria, grazie ad un altro percorso senza errori e con una penalità per aver superato il tempo massimo (1/1 – 159”33). Secondo e terzo posto decisi invece dal barrage dove ha avuto la meglio la catanese Ludovica Privitera, classe 1999, con Perla de Monterra (prop. Rosa Maria Lombardo) (5/1/0 – 48”72) sull’altra giovane amazzone a cui è toccato il bronzo, la quindicenne di Acireale Laura Peters su Ugo Batilly (prop. Sven Peters), (4/2/9 – 53,35).
“Avevo promesso al Sindaco Leoluca Orlando – ha detto il Presidente federale Cav. Vittorio Orlandi nell’ambito della spettacolare premiazione che ha visto tutti i vincitori nel verde campo ostacoli della Favorita - che avrei contribuito alla rinascita di questo splendido impianto assegnando a Palermo una manifestazione di interesse federale. Oggi sono particolarmente lieto di partecipare a questa riuscitissima festa dell’equitazione. Sono certo che grazie all’entusiasmo degli organizzatori e delle Istituzioni della Città di Palermo ci ritroveremo molto presto – come ai vecchi tempi - in questo magnifico campo per festeggiare con un bellissimo concorso internazionale”.
Nel Criterium Seniores oro per Umberto Sambataro, catanese, sul suo Decide Coeur 0/0; 146”09. Argento a Salvatore Caccamo su Price (0/4/0 – 40”75) dopo il barrage disputato con Luca Li Bassi – bronzo, su Ark Royale (0/4/0 – 41”80.
Nel Criterium Young Riders sul gradino più alt del podio è salito il catanese Ernesto Vacirca sul cavalo di sua proprietà Ultimo – Fs (0/4 – 155”62). Argento al siracusano Sebastiano Pitruzzello su Gismo Della Caccia (prop. Carmelo Marchese) (1/5 – 160”58) e bronzo per Renato Agosta, cavaliere di Catania, su Nenya (prop. Salvatore Piraino) (12/0 - 153”03.
La medaglia d’oro nel Criterium Juniores è stata appannaggio della trapanese Gaia Cancemi su Olimpix (prop. Giovanni Cancemi) (0/0 – 149”94), l’argento è andato a Giuliana Galia, trapanese, su Webmail ( prop. Massimo Cassarà) (4/0 – 147”52) ed il bronzo è catanese, per Elisabetta Vacirca su Andiamo Du Donel (prop. Alessandra Intrigliolo) (4/1 – 159”26).
Ad aggiudicarsi l’oro nel Criterium Children è stato al barrage il trapanese Daniele Caporelli su Morel (0/0/0 - 40”53), battendo la siracusana Ludovica Salvaggio su Capiree ((prop. Marcello Ortisi) (0/0/4 – 47”29). Bronzo per la messinese Sharon Shepis su Pik Lady ((prop. Michele Tomaselli) (0/4 -137”90).
Oro nel Criterium Pony per la palermitana Sofia Vassallo. In sella a Miss Promiscuous (Prop. Giuseppe Vassallo) la giovanissima amazzone è stata l'unica a concludere la gara senza errori (0/0; 150"79). Argento con un errore alla seconda manche per Enrico Sebastiano Cocuzza e Kometa (Prop. Giuseppe Cocuzza) (0/4; 148"11). Sul terzo gradino del podio per Alessandra Leone in sella a Masha (Prop. Equilandia Club) (0/6; 159"31).
Il podio del Trofeo Seniores è stato deciso da un agguerrito barrage a otto, alla fine del quale è salita sul gradino più alto Monica Falcone sul suo Obane de Courcel (0/0/0 – 36”85) . Piazza d’onore per Federica Scardino sul suo Nikaragua (0/0/0 – 37”01) e bronzo al collo di Salvatore Martorana su Silvano V (prop. Alessandro Clemente) (0/0/0 – 37”17).
Anche nel Trofeo Young Riders è stato il barrage ad assegnare le medaglie: oro a Simona Messina su For Me (prop. Raffaele Aprile) (0/4/0 – 36”43); argento per Gabriele D’Amore su Nunca Mas de La Folgore (4/0/0 – 36”50) e bronzo a Noemi Di Mauro su Ulft B ((prop. Luigi Assenza) (0/4/0 - 38.55).
Nel Trofeo Juniores l’oro è andato a Francesco Scimè su Quite Confident T (prop. Mauro Dolla) (0/0/0 – 35”95), l’argento a Santo Letica su Vega De Baerenrain (prop. Franca Gambino) (0/0/0 – 40”11) e bronzo ad Alessia Zaccaria su Alan (prop. Salvatore Caccamo) (0/0/0 – 44”93).
Si è fatto valere nel Trofeo Children Salvatore Di Giacomo su Candra (prop. Marisa Antoci) (0/0/0 – 37”55), argento per Davide Giovanni Ferrante su Midnight Miller (prop. Andrea Ferrante) (0/0/0 – 39”31) e bronzo a Rachele Moscuzza su Zuenda (prop. Giovanni Scribano) (0/0/0 – 46”59).
Last but not least il Trofeo Pony con l’oro a Salvatore Iraci Capuccinello su Schery de Fontaine (C.I. La Palma) (0/0/0 - 48”52) , argento Carlotta D’Anna su Horizon du Sud (prop. Silvia Gherardi) (0/0/4 - 40”37) e bronzo a Tommaso Amato su Rushaun – Pearl (prop.Vladimir Borisenkov), (0/0/4 - 49”13).
Domani, domenica 1° maggio, i campionati si concluderanno con le gare a squadre e la categoria 6 barriere, qualificante per la stessa dello CSIO di Piazza di Siena.
nella foto: Il podio del campionato Seniores con il Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi ed il Sindaco Leoluca Orlando
Campionati Centro Meridionali, Ferrari in testa dopo la prima giornata
Intensa giornata di gare a Palermo sui campi della Favorita
Partita sotto lo splendido sole siciliano alla struttura equestre della Favorita di Palermo l’edizione 2016 dei Campionati Centro Meridionali di salto ostacoli. Gli impianti ristrutturati dal Comune di Palermo si sono fatti trovare pronti per l’appuntamento che ha riportato l’equitazione nell’impianto palermitano.
È Agostino Ferrari in sella a Pheybus de Beauval (prop. All. Guldenboom di Philips de Vuyst Caroline) ad occupare la vetta della classifica provvisoria dopo la prima manche di oggi nel Campionato riservato ai senior. Il cavaliere catanese è riuscito a non commettere alcun errore agli ostacoli, sul tracciato disegnato da Roberto Murè, ma è incorso in una penalità per aver superato il tempo massimo consentito (80”38). Al secondo posto provvisorio Andrea Messersì su Dharmeta (prop. Az. Agr. Stefano Rosa e Monica Scherer). Il cavaliere marchigiano, vincitore delle ultime due edizioni del Campionato, ha chiuso la prima fase di gara con un errore e il tempo di 74”61, precedendo al momento il catanese Giuseppe Carrabotta in sella a Dark Moon vd Dwerse Hagen (prop. New Eagles ASD), anche lui con un errore e il tempo di 78”00. Un campionato ancora completamente aperto quello che vede i senior impegnati nel verdissimo campo ostacoli della Favorita alle falde del Monte Pellegrino.
Sfuma però la possibilità di vedere il vincitore del Campionato all’84^ edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, che avrebbe preso parte al concorso capitolino, solamente nel caso in cui avesse chiuso senza alcuna penalità le due giornate di gara.
Alla guida della classifica provvisoria del Campionato Juniores c’è l’amazzone Nelly Strano. In sella a Canata Z (prop. Antonino Strano), la giovane catanese ha chiuso la sua prima manche con una sola penalità (81”46). Alle sue spalle, secondo posto per un altro catanese Gabriele Carrabotta su Dea di Nixima (prop. Caterina Grimaldi di Nixima) (4; 74”53), terzo posto provvisorio alla qundicenne di Acireale Laura Peters su Ugo Batilly (prop. Sven Peters), anche lei con 4 penalità e il tempo di 74”9.
I tre binomi in testa al Criterium riservato ai seniores sono stati tutti in grado di chiudere la propria gara senza errori. E’ stato dunque il tempo a dettare la classifica provvisoria. Si tratta di Nicolò Russello, cavaliere di Gela (CL) primo (0; 71”69), in sella a Zucchero Sb (prop. Rinaldo Amadei); Umberto Sambataro, catanese, secondo (0;73”42), sul suo Decidè Coeur A e Mariovalerio Pulvirenti, anche lui di Catania, al terzo posto (0; 77”73), in sella a Ekapardie (prop. Santo Di Fede).
Il Criterium Young riders vede invece in testa il catanese Ernesto Vacirca sul suo Ultimo FS. Vacirca è stato l’unico dei partenti alla prima manche ad uscire dal campo con zero penalità (80”62). Una sola penalità per il secondo binomio in classifica, quello composto dal siracusano Sebastiano Pitruzzello e Gismo della Caccia (prop. Carmelo Marchese) che ha ultimato il suo tracciato con il tempo di 81”19. Ottimo tempo nella prima frazione della gara per Giovani D’Angelo, messinese, che in sella a Bolenka (prop. Simona Mazzullo) ha tagliato il traguardo in 74”82. I due errori commessi nella prima manche, però, lo hanno relegato al terzo posto provvisorio.
Il Criterium Juniores vede al comando la trapanese Gaia Cancemi in sella a Olimpix (prop. Giovanni Cancemi), unica in grado di chiudere la prima manche senza errori agli ostacoli e con il tempo di 77”79. UN errore per la palermitana Aurora Leticia su Action Boy des Vieux Fours (Maria De Santis) che chiude invece con il tempo di 75”73. Terzo posto provvisorio firmato dalla trapanese Giuliana Galia su Webmail ( prop. Massimo Cassarà), anche lei con un errore e con il tempo di 75”97.
Il nuovo campo in sabbia della struttura equestre della Favorita ha ospitato anche il Criterium Children, la cui classifica è guidata dopo la prima prova da Daniele Caporelli, trapanese, su Morel (prop. Pietro Li Petri) senza alcun errore e con 66”99 secondi. Alle sue spalle seconda posizione dopo la prima giornata per Sharon Schepis, di Messina (0; 69”25) su Pik Lady (prop. Michele Tomaselli), mentre terzo posto provvisorio per la siracusana Ludovica Salvaggio (0; 76”33) in sella a Capiree (prop. Marcello Ortisi).
Solo tre netti al termine della prima manche del Criterium Pony. Due amazzoni nelle primissime posizioni di classifica. Si tratta di Alessandra Leone di Trapani, in testa in sella a Masha (prop. Equilandia Club), che ha fatto registrare il miglior tempo della prova odierna (73”38). Al secondo posto la palermitana Sofia Vassallo su Miss Promiscuous (prop. Giuseppe Vassallo) che ha tagliato il traguardo in 74”70, mentre terzo posto con un errore e l’ottimo tempo di 73”03 per il catanese Enrico Sebastiano Cocuzza su Kometa (prop. Giuseppe Cocuzza).
Monica Falcone in sella a Obane de Courcel ( prop. Monica Falcone) guida la classifica nel Trofeo Senior e dopo la prima manche di oggi si trova al comando con un percorso netto e il tempo di 66”48. Nessun errore ma tempo di 69”28 per Federico Scardino sul suo Nikaragua, terza posizione provvisoria per Giacomo Carlo Di Bartolo in sella a Kentucky Fz (prop. Cavalli delle Fonti Team Srl) (0; 72”33).
Giovani impegnati anche nei Trofei di categoria. In quello riservato agli Young Rider in testa dopo la prima manche odierna Simona Messina in sella a For Me (prop. Raffaele Aprile). Percorso netto per lei e linea del traguardo tagliata in 75”03. Alle sue spalle seconda posizione provvisoria per Noemi Di Mauro su Ulft B (prop. Luigi Assenza), che hanno chiuso senza errori, ma con il tempo di 77”68. Nastassia Carmelina Garo su Stylish Girl (Rita Avitabile), occupa, invece il terzo posto provvisorio senza errori e con il tempo di 77”96.
Tre percorsi netti nelle prime tre posizioni del Trofeo Junior. Anche in questa occasione a decidere la classifica provvisoria è stato il tempo. Al comando Nicola Costantino in sella a Sidy B (prop. Antonio Costantino) (0; 63”89). Alle sue spalle piazza d’onore dopo la prima manche per Laura Consoli (0; 63”89) in sella a Zuvelbito (prop. Gaetano Di Bella). Terzo posto per Alessia Zaccaria su Alan ( prop. Salvatore Caccamo), anche lei senza errori e con il tempo di 68”08.
Carlotta D’Anna in sella a Horizon du Sud (prop Silvia Gherardi) è in testa al Trofeo Pony. Nessun errore per lei nella prima manche e un tempo di 67”51. E’ mancato un soffio al secondo classificato nella prima manche: Salvatore Iraci Capuccinello in sella a Schery de Fontaine (prop. C.I. La Palma), in grado di chiudere senza errori, ma con il tempo di 67”71. Terza posizione provvisoria per Tommaso Amato su Rushaun Pearl (prop.Vladimir Borisenkov), anche lei senza errori e con il tempo di 69”27.
Proseguono in diretta streaming su www.fise.it i Campionati Centro Meridionali
in diretta web-streaming Campionato Centro Meridionale a squadre e sei barriere
Anche nella giornata di domani, domenica 1 maggio, i Campionati Centro Meridionali in programma alla struttura equestre della Favorita di Palermo (29 aprile-1 maggio) saranno trasmessi in diretta web-streaming sul sito della Federazione Italiana Sport Equestri ( www.fise.it, banner in home page). Dopo la consegna delle medaglie di categoria sarà possibile seguire nell'ultima giornata dell'evento, ill Campionato Centro Meridionale a squadre e la prova delle sei barriere.
Questo il palinsesto.
Domenica 1 maggio
Campo in erba
ore 9.00 - Campionato Centro Meridionale a squadre
ore 13.00 - Sei barriere
Sabato 30 aprile
Campo in erba
ore 11:30 - Criterium Juniores 2^ manche
a seguire – Criterium Young Riders 2^ manche
a seguire – Criterium Seniores 2^ manche
ore 15:30 – Campionato Juniores 2^ manche
ore 16:30 – Campionato Seniores 2^ manche
Campo in sabbia
ore 8:30 – Trofeo Seniores 2^ manche
a seguire – Trofeo Young Riders 2^ manche
ore 11:30 Trofeo Juniores 2^ manche
a seguire – Criterium Children 2^ manche
a seguire – Trofeo Children 2^ manche
ore 14:45 circa – Criterium Pony 2^ manche
a seguire – Trofeo Pony 2^ manche
LGCT di Shanghai, buona la prima per Gaudiano
L’Inno di Mameli apre le danze del Global in Cina
Si è fatto già notare l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano nella prima giornata di gare della tappa del Global Champions Tour di Shanghai, che si è conclusa oggi, venerdì 29 aprile. È arrivata la vittoria nella prima categoria della giornata, una 145 in due fasi affrontata con Guess 6 (prop. Giovanni Gaudiano) con cui ha chiuso senza errori (18”84 il tempo in fase 2). Dietro di lui il cavaliere tedesco David Will su Mic Mac du Tillard (0 – 22,34) e terzo il transalpino Simon Delestre su Stardust Quinhon (0 – 23,10). In premiazione anche nella “grossa” della giornata, categoria 150/155 a barrage, questa volta in sella a Caspar 232. Terza posizione per loro (0 – 36”17), dietro al binomio targato USA Jack Hardin Towell su New York (0 – 35”18) e a quello britannico formato da Scott Brush ed Hello Forever.
Doppio netto e settima posizione nella stessa gara per il Caporal maggiore Alberto Zorzi in sella a Fair Light van t Heike (Prop. Tops Horse Trading bv & Edwina Tops Alexander). Il cavaliere italiano ha tagliato il traguardo nel tempo di 38"41.
nella foto ©LGCT/Stefano Grasso: Emanuele Gaudiano su Guess 6
Settore giovanile. Azzurrini convocati per lo CSIO di Lamprechtshausen
Ecco le quattro squadre italiane impegnate in Austria dal 12 al 16 maggio
Primo appuntamento ufficiale per gli azzurrini del salto ostacoli impegnati all’estero nel primo CSIO giovanile della stagione in programma a Lamprechtshausen dal 12 al 16 maggio prossimo.
La Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato le quattro squadre ufficiali che rappresenteranno l’Italia in occasione dell’appuntamento austriaco.
Ecco, dunque, nel dettaglio tutti i nomi dei cavalieri e delle amazzoni convocate, che comporranno le squadre negli CSIO di categoria:
Squadra Young Rider: Robert Bernasconi, Giulia Levi, Matteo Leonardi, Giorgia Failla, Filippo Garzilli
Squadra Junior: Tommaso Gerardi, Lorenzo Triarico, Francesco Correddu, Giacomo Casadei, Francois Spinelli
Squadra Children: Milla Lou Jani Polizzi, Lorenzo Correddu, Leonardo Poli, Vittoria Caravello, Beatrice Bacchetta
Squadra Pony: Alessandro Orlandi, Neri Pieraccini, Priscilla Pigozzi Garofalo, Camilla Mainardi, Giordano Martina
Capo equipe della delegazione azzurra sarà il team manager del settore giovanile Stefano Scaccabarozzi. Insieme a lui il tecnico federale Eric Louradour e il veterinario di squadra dott. Roberto Alzati.
(Nella foto: Il Campione Italiano Junior Guido Franchi)
Staff Volontari per Piazza di Siena, proponi la tua candidatura
Grande opportunità per chi vuole seguire l’evento clou del salto ostacoli internazionale da “addetto ai lavori”
Ebbene sì, hai letto bene! Il Comitato Organizzatore dello CSIO di Piazza di Siena apre ai volontari le porte del backstage di quello che senza alcun dubbio è ritenuto l’evento più atteso dell’anno dagli appassionati del nostro sport, e che come ogni anno andrà in scena nella magica cornice di Villa Borghese a fine maggio.
Se anche tu vuoi far parte dell'84^ Concorso Ippico Internazionale Ufficiale Roma Intesa San Paolo - Piazza di Siena Master fratelli d'Inzeo 2016, se sei maggiorenne e conosci almeno una lingua straniera, segnalaci la tua adesione entro mercoledì 4 maggio inviando i tuoi contatti all'indirizzo email: volontari@piazzadisiena.it
#jumpin
I Veterani alla tappa Top di Manerbio
Preparazione in vista del Campionato d’Europa in settembre
Continua la preparazione dei cavalieri “Veterani” per i prossimi Campionati Europei Veterani di salto che si svolgeranno dall’8 all’11 settembre 2016 presso gli impianti dell’Arezzo International Horses. La loro partecipazione è prevista alla seconda tappa Top del Circuito di crescita, in programma a Manerbio dal 6 all’8 maggio, in cui gli stessi prenderanno parte alle categorie di interesse in programma nel campo in erba.
All’evento, nelle giornate di sabato e domenica, sarà presente il Tecnico e selezionatore della squadra Arnaldo Bologni, recentemente nominato dal Consiglio federale, il quale incontrerà tutti i cavalieri interessati sabato 7 maggio al termine della categoria 130.
Campionati Centro Meridionali in diretta streaming su www.fise.it
Anche i Campionati Centro Meridionali in programma alla struttura equestre della Favorita di Palermo (29 aprile-1 maggio) saranno trasmessi in diretta web-streaming sul sito della Federazione Italiana Sport Equestri ( www.fise.it, banner in home page)
Dopo il successo riscontrato con la grande copertura sul web in occasione dell’edizione 2016 dei Campionati Italiani Assoluti di Arezzo, la Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto garantire la massima visibilità anche alla manifestazione di questa settimana in programma a Palermo.
Tutti gli appassionati potranno, dunque, apprezzare lo splendido scenario offerto dalla Favorita di Palermo, seguendo la diretta comodamente da casa sul computer, ma anche su tablet e smartphone. In diretta saranno trasmesse tutte le prove dei Campionati Centro Meridionali che si svolgeranno nella giornata di venerdì sul campo in erba:
ore 11:00 1^ manche Campionati Senior
a seguire 1^ manche Campionati Junior, 1^ manche Criterium Young Riders e 1^ manche Criterium Junior .
Questi gli orari della giornata di domani, venerdì 29 aprile.
Stage con Gianluca Palmizi sull’addestramento dei giovani cavalli
Il Tecnico terrà le sessioni per soggetti dai cinque ai sette anni
Il Dipartimento FISE salto ostacoli informa che Gianluca Palmizi, tecnico di riferimento federale per i Giovani Cavalli, sarà a disposizione dei Comitati Regionali per lo svolgimento di stage tecnici in favore dei cavalieri interessati. Ogni Comitato può richiedere l’intervento del Tecnico specificando le date di interesse e l'elenco nominativo dei cavalieri partecipanti. Gli stage avranno la durata di due giorni, saranno riservati a binomi con cavalli dai cinque ai sette anni e prevedranno la partecipazione di massimo 30 binomi per stage. Le richieste elaborate dai Comitati Regionali verranno prese in considerazione nello stesso ordine cronologico con cui la FISE le riceverà, e dovranno essere inviate all’indirizzo mail concorsi@fise.it. L’attività sarà completamente a carico della Federazione sino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili per lo scopo.
Gli appuntamenti del fine settimana
Azzurri impegnati in Belgio, Cina, Francia e Germania
Quattro gli appuntamenti del fine settimana che vedranno impegnati i nostri azzurri del salto ostacoli in trasferta all’estero. A seguito dell’annullamento dello CSIO5* di Lummen in Belgio a causa del maltempo, prevista la presenza di cavalieri e amazzoni italiane in Cina, Francia, Belgio e Germania.
Eccoli nel dettaglio:
CSI5* di Shanghai (Cina) 4^ tappa Longines Global Champions Tour
29 aprile – 1 maggio
Due cavalieri italiani prenderanno parte alla quarta tappa del Longines Global Champions Tour in programma a Shanghai in Cina. Si tratta dell’agente scelto Emanuele Gaudiano (Caspar 232, Guess 6) e del Caporal maggiore Alberto Zorzi (Fair Light vent Heike, Ramiro Cruise). Saranno italiani anche I tracciati di gara disegnati anche in questa occasione dallo chef de piste Uliano Vezzani.
CSI3* Maubeuge (Francia)
28 aprile-1 maggio
Una sola amazzone sarà in campo nel tre stele di Maubeuge in Francia. Il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet monterà tre cavalla: Courage des Fegie, Fixdesign Funke Van’t Heike e Fixdesign Pop Lady d’Elle. L’amazzone italiana prenderà parte anche alle prove riservata ai cavalla giovani in sella a Kiwi Kick.
CSI2* e CSI1* Lummen (Belgio)
27 aprile-1 maggio
Annullamento per lo CSIO5* di Lummen in programma nel campo in erba, come precedentemente comunicato, alcuni dei nostri cavalieri prenderanno parte comunque al concomitante CSI2 stelle. In campo dunque Piergiorgio Bucci (Garinco vd Lijnsaerd), l’agente del Corpo Forestale dello Stato Francesca Capponi (Allegro, Bibi, Bravour, Dallas), l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Gangster de Longchamps), Alexa Larkin (cocobanta, For Ever G). Quest’ultima amazzone sarà in campo anche nel CSI1* in sella a Forlan H.
CSI2* e CSI1* Aachen (Germania)
28 aprile-1 maggio
Saranno due i cavalieri impegnati negli internazionali di Aachen. In campo nel CSI 2 stelle Lorenzo Barzaghi (A Dollar M, Adalfride, Ligia de Amoranda) e l’aviere scelto Giampiero Garofalo (Chalou, Isidor Ress, Uppidam). Barzaghi parteciperà anche al CSI 1 stella in sella a Up Date.
(Nella foto l'aviere scelto Lorenzo De Luca)