Articoli
Jumping Verona CSI-U25 Riders Academy: questi i giovani italiani al via
Sono 14 le amazzoni e i cavalieri italiani nel CSIU25 di Jumping Verona
Comunicati dal Dipartimento Salto Ostacoli FISE i nomi dei giovani under 25 italiani che gareggeranno nel CSI U25-B inserito nell’ambito del CSI5*W di Jumping Verona.
Gli azzurrini selezionati sulla base della Computer list senior sono il Carabiniere Roberto Previtali, Giacomo Bassi, Matilde Giorgia Bianchi, il 1° Aviere Francesca Arioldi e l’Agente del Corpo Forestale dello Stato Filippo Codecasa.
L’Agente della Polizia di Stato Luca Coata, Clementina Grossi, l’Aviere Scelto Giampiero Garofalo, Carla Cimolai e l’Agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massiliano Bianchi sono stati invece indicati dal selezionatore Emilio Puricelli.
Infine, i quattro cavalieri invitati dal Comitato Organizzatore sono Giovanni Martelli, l’Agente della Polizia di Stato Federico Ciriesi, Martina Fortini e Camilla Bosio.
Il programma del CSI U25-B prevede la partecipazione di 25 concorrenti che si confronteranno in tre categorie programmate in apertura di ciascuna delle tre giornate del concorso: venerdì 11 novembre prova a tempo con ostacoli da 135/140; sabato 12 novembre una prova a barrage da 140; domenica 13 novembre prova a tempo da 140.
CSI Under 25 in programma a Verona
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che nell’ambito del CSI5*W di Verona la FEI ha autorizzato l’inserimento di un CSI U25 B. Il programma del concorso prevede, nei giorni di venerdì, sabato e domenica rispettivamente una categoria a tempo di altezza 135/140, una categoria mista di altezza 140 e una categoria a tempo di altezza 140. Dei 25 concorrenti totali previsti, 13 saranno italiani selezionati come segue: n. 3 wild card Comitato Organizzatore; n. 5 secondo l’ordine della Computer list senior e n. 5 a scelta del Selezionatore Emilio Puricelli. L’avant programma della manifestazione è pubblicato sul calendario Fise online.
I nomi dei cavalieri selezionati saranno pubblicati prossimamente.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’annullamento in calendario del concorso nazionale B2* in programma a San Lazzaro di Savena dal 29 al 30 ottobre prossimo.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale da A5* a A4*, che si svolgerà a Montefalco dal 30 ottobre al 1° novembre.
Longines FEI World Cup™: quattro Azzurri in campo a Lione
Coppa del Mondo ma non solo. Ecco tutte le trasferte del fine settimana
Dopo le prime due tappe di Oslo e Helsinky la Coppa del Mondo di salto ostacoli si appresta a vivere il suo terzo appuntamento in Francia. È infatti quella di Lione la tappa numero tre del girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™ 2016/2017. Nel CSI5*-W francese, in programma dal 26 al 30 ottobre, scenderanno in campo quattro cavalieri azzurri: l’aviere scelto Lorenzo De Luca, che monterà Armitages Boy ed Ensor de Litrange LXII, Piergiorgio Bucci con Casallo Z e Ugano de Coquerie, l’Appuntato Scelto Bruno Chimirri con Tower Mouche e l’Agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massimiliano Bianchi con Vadetta vh Mettenhof e Zycalin W.
Sempre a Lione, ma nel CSI2*, in gara ci sarà Robert Bernasconi (Lesthago e Rahmannshof's Don Dollar), Ignazio Uboldi (Dakatavd Knuffel e Uppercut di San Patrignano) e Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z e Lejano). L’amazzone azzurra gareggerà anche nel CSIU25 con Una Bella HS.
Queste, invece, le altre presenze italiane all'estero:
CSI3* Mostaganem (ALG)
Ag. Sc. Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Inca's Big Think e Kentucky vh Neerhof Z) e Darlanda nel CS1*
CSI2* Oliva (ESP)
Silvia Bazzani (Contadoor)
Tommaso Conti (Baretta S)
Alexa Larkin (Celvine Cocobanta)
Marco Marmont (Cabriole du Val Tibermont, Cayade, Cosmaschiewa e Schaffier)
1° Av. Capo Paolo Mencolini (Land and Star)
Ludovica Minoli (Erasco J, Jus de Krack, Queriot e Thara du Ru)
Riccardo Pisani (Cigo B, Daddygold e Freedom Van't Heike)
FilippoTabarini (Churchil of Heritage e Gipsy of Heritage)
CSIYH
Silvia Bazzani (Charlemagne JT Z, Cristallo Boy, Genius e La Couleur)
Tommaso Conti (Guus Van Beast)
Alexa Larkin (Forlan H)
1° Av. Capo Paolo Mencolini (Buickstar e Vesuvio Delque)
Beatrice Patrese (Farrah W e Vendome Palordet)
Riccardo Pisani (Campina 47 e Cha Mu 4)
Filippo Tabarini (Cloe GP Z, Juvente van de Kakebeek e Kingston)
CSI1*
Silvia Bazzani (Debalia)
Silvia Foppiani (Bieni 2,Daytime Dreamer BD, Dubha-D e Quirasso)
Riccardo Pisani (Cristo 28)
CSI2* Opglabbeek (BEL)
Alfonso Antonio (Redskin de Riverland e Unforgettable)
Carolina Cerrini (Cas e Gwuina Van Berimar)
Andrea Di Silvestro (Balturo Fromecs)
Giorgia Failla (Cliff de Brinco Lindenhof Z e Valetta DH Z)
Nicole Ferranti (Bon Jovi)
Guido Franchi (Bobbi Ciulino e Le Noir de Trebox Z)
Manfredi Macchiarella (Delsino e Djengo)
Giovanni Torre (Toscan de Kergane)
C. M. Alberto Zorzi (Eclat du Bourbecq, Viceversa de la Roquee Zenon Z)
CSIYH
Guido Franchi(D'Extra Hedoniste)
Manfredi Macchiarella(Angelina Van't Klein Asdonk Z)
C. M. Alberto Zorzi (Monti Obolensky e Zantana Z)
CSI1* Neumünster (GER)
Raffaele Valente (Salitaire e Toftehoejs Camara)
CSI1* Dunkerque (FRA)
Julia Senoner (Wizzard 23)
Nella foto Piergiorgio Bucci con Casallo Z © Juming Verona/S.Grasso
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A5* in programma dall'8 all'11 dicembre prossimo ad Arezzo è stato annullato.
Azzurri in evidenza
I piazzamenti dei cavalieri italiani in Gran Premio
Altro fine settimana ricco di soddisfazioni per i colori azzurri grazie ai piazzamenti ottenuti in Gran Premio dai cavalieri italiani impegnati all’estero e in Italia.
A Manerbio nel Gran Premio del CSI2* Luca Inselvini ha centrato un eccellente secondo posto con l'italiano Leonida (all. e prop. Danilo Sala) con un veloce percorso netto in barrage dopo il netto del percorso base (0/0; 43.13). Terzo, ancora per l’Italia, Giovanni Sapuppo (0/0; 44.68) su Collinus (prop. Carmelo Paratore).
Nella top ten del Gran Premio anche Alberto Boscarato settimo in sella all’italiano Urbino delle Roane, l'Aviere scelto Aurora Bortolazzi ottava con l’italiana Silverstras, Claudio Minardi nono su The best of Bel e Matteo Zamana decimo su Ramita Mail.
In Francia ottime le prestazioni dell’Agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massimiliano Bianchi e Paolo Paini entrambi doppio netto nel Gran Premio del CSI3* di St Lô. Bianchi, con Vadetta van het Mettenhof (prop. Matterhorn Springen) si è piazzato al sesto posto (0/0/39.48) mentre Paini, settimo con l’italiana Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio (all. e prop. Stefania Chittolini), ha ripetuto la bella prova della settimana scorsa (0/0; 40.61).
A Oliva-Valencia Filippo Tabarini con Gipsy of Heritage (prop. Martina Romagnoli) ha invece centrato la nona posizione nel Gran Premio del CSI2* spagnolo con un errore in barrage (0/4; 44.43).
In Olanda, infine, a Kronenberg l’Agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Francesca Capponi ha ottenuto l’11esima posizione in sella a Bibi (prop. D.F. Produzioni di Capponi Diego) mancando l’accesso al barrage per una penalità per il tempo nel percorso base (1/73.10).
Nella foto d'archivio Emanuele Massimiliano Bianchi
Coppa del Mondo: parla svizzero il GP di Helsinki. Govoni e Antonio in barrage
Gianni Govoni oggi ha anche centrato un terzo posto in una prova a tempo da 1 e 45
Con la vittoria di Romain Duguet si è conclusa oggi in Finlandia la seconda tappa del girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™.
Il cavaliere svizzero in sella a Quorida de Treho ha firmato il Gran Premio del CSI5*-W di Helsinki con un secondo percorso netto e il miglior tempo nel barrage (0/0; 30.96) che ha visto misurarsi 15 dei 36 binomi al via.
Tra questi anche Gianni Govoni che con il suo Antonio ha però commesso un errore nel percorso decisivo. L’azzurro ha così chiuso al 13° posto (0/4; 34.42).
In gara anche l’aviere scelto Lorenzo De Luca che con Limestone Grey (Stephex Stables & Lorenzo De Luca) ha chiuso con quattro penalità nel percorso base (17° posto).
Clicca qui per la classifica del Gran Premio
Con il quarto posto ottenuto oggi in Gran Premio e 28 punti complessivi il belga Pieter Devos è balzato in testa al ranking del girone che vede Alberto Zorzi in quarta posizione a pari merito con il vincitore di oggi (20 punti).
Clicca qui per la classifica del girone dopo due tappe
Gianni Govoni oggi è stato però artefice di un’altra bella prestazione con Winn Winn (prop. Bart Gommeren & G. Govoni & A. Salvi). In sella a questa baia Govoni ha infatti centrato il terzo posto in una gara a tempo da 1 metro e 45 (0; 53.11).
- Nella foto di archivio Gianni Govoni con Antonio ©Ennedi Fotografie
De Luca quarto nel Gran Premio di Helsinki
Risultato ottenuto nel GP della città in sella a Halifax vh Kluizebos
Ottimo piazzamento azzurro in occasione del CSI5*-W di Helsinki in Finlandia oggi, sabato 22 ottobre. L’aviere scelto Lorenzo De Luca ha ottenuto, infatti, il quarto posto nel Gran Premio di Helsinki, il Gran Premio della Città della seconda tappa di Coppa del Mondo di salto ostacoli. De Luca in versione Halifax vh Kluizebos (Prop. Stephex Stables - T&L NV) ha chiuso la gara mista (h. 160) con un doppio percorso netto e con il tempo di 37”70. Dal primo al quarto posto risultati tutti racchiusi in meno di un secondo.
La vittoria della prova è andata al cavaliere belga Niels Bruynseels in sella a Gancia de Muze (0/0; 36”73), davanti al fuoriclasse britannico Scott Brash, secondo, su Hello Guv’Nor (0/0; 37”00). Terzo posto per il tedesco Philipp Weishaupt in sella a Carvagio Z (0/0; 37”03). Quarantadue i binomi in campo. Domani grande attesa per la seconda gara valida come tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli edizione 2016/2017.
(Nella foto: l’aviere scelto Lorenzo De Luca in sella a Halifax vh Kluizebos)
Fixdesign Regional Cup: questi i cinque prescelti dalla FISE
Come da regolamento tra i partenti nella Fixdesign Regional Cup, competizione organizzata a cura del Comitato Provinciale Trentino nell’ambito dell’edizione numero 118 di Fieracavalli, ci saranno anche cinque concorrenti indicati dalla FISE.
Per prendere parte alla gara, che si svolgerà giovedì 10 novembre (ore 19.00 circa – Padiglione 8), sono stati quindi scelti, sulla base della vittoria delle rispettive gare come sotto indicate, i seguenti giovani:
Alessandro Tagliabue (Lombardia) vincitore del Trofeo Brevetti Combinata Children;
Luca Cristofaro (Lazio) vincitore del Trofeo Brevetti Combinata Junior;
Lucrezia Ferigo (Lombardia) vincitrice del Progetto Giovani Livello 2 Pony;
Allegra Cesarini (Liguria) vincitrice del Progetto Giovani Livello 2 Children;
Sofia Magnone (Liguria) vincitrice del Progetto Giovani Livello 2 Juniores.
I cinque selezionati dovranno dare conferma della propria partecipazione con sollecitudine al fine di permettere, in caso di rinuncia, di inserire i secondi classificati, e a seguire eventualmente i terzi, delle classifiche delle relative competizioni.