Articoli
Piazza di Siena: i programmi delle gare nazionali
Ecco il ricco palinsesto sportivo delle competizioni rivolte ai giovani e ai Club italiani
E’ avvincente e per lo più rivolto ai giovani il palinsesto delle gare nazionali che si svolgeranno quest’anno nello splendido scenario di Villa Borghese e nell’ambito dello 85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo.
Tre le competizioni nazionali che faranno da corollario al concorso internazionale ufficiale Capitolino: la tradizionalissima Coppa dei Giovani Flash Intesa San Paolo – Trofeo Challenge “Bruno Scolari”; il Trofeo e la Coppa Campioni Pony Piazza di Siena e il Master delle Associazioni Affiliate, anch’esso dedicato alla base e al quale parteciperanno i Club del territorio.
COPPA DEI GIOVANI – Gli Under 18, in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, scenderanno in campo per prendere parte alla Coppa dei Giovani Flash Intesa San Paolo – Trofeo Challenge “Bruno Scolari”, nelle giornate di venerdì 26 maggio (prima parte della gara di mattina, seconda nel pomeriggio dopo la Coppa delle Nazioni) e nella mattina di domenica 28 maggio. Il Trofeo Challenge, dedicato alla memoria del campione azzurro Bruno Scolari, prevede anche quest’anno una particolare classifica di stile che vuole ricordare - con la sua intestazione - il Col. Lodovico Nava. Appositamente voluta dalla Federazione la divisione sulle due giornate del venerdì e della domenica per conferire il giusto risalto alle gare giovanili, che nel caso di venerdì si svolgeranno subito dopo l’assegnazione della prestigiosa FEI Nations Cup™ presented by Longines di Roma.
TROFEO E COPPA CAMPIONI PONY PIAZZA DI SIENA – Le gare riservate ai pony si svolgeranno nelle giornate di sabato 27 maggio e domenica 28 maggio. Alle categorie Pony di Piazza di Siena parteciperanno i binomi qualificati in occasione del Pony Master Show, che si è svolto ad Arezzo l’ultimo fine settimana di aprile. Sono, dunque, già stati individuati (anche se in attesa delle conferme da parte dei qualificati) i partecipanti al Trofeo Pony Piazza di Siena, che si svolgerà su una BP110 e alla Coppa dei Campioni Piazza di Siena programmata, invece su una CP115. La classifica finale del Trofeo Pony Piazza di Siena sarà valida come selezione per i Campionati del Mondo Club Salto Ostacoli che avranno luogo a Lamotte Beuvron (FRA) dal 26 al 28 luglio 2017 su un percorso di 95 cm.
MASTER DELLE ASSOCIAZIONI AFFILIATE – Torna anche quest’anno il Master delle Associazioni Affiliate. Considerata ormai come un vero e proprio “must” nel programma agonistico nazionale di Piazza di Siena, la gara è riservata ai Club di tutto il territorio italiano. In particolare partecipano al Master i qualificati in occasione del Campionato d’Italia delle Associazioni Affiliate di Cervia 2016 e per la precisione: 1) Horse & Riders Srl Ssd (Veneto); 2) C.I. Malabaila Asd (Piemonte); 3) GESE Asd (Emilia Romagna); 4) C.I. Bressanelli (Lombardia) e 5) Equus Asd (Marche). Parteciperà di diritto al Master anche il vincitore della passata edizione: il C.I. Baccarat (Lazio) e, su facoltà di ogni Comitato regionale FISE, anche un Club in rappresentanza di una associazione sportiva della Regione. Potranno partecipare al Master anche una o più squadre mediante wild card in rappresentanza di sponsor del concorso. Il Master delle Associazioni Affiliate 2017 vedrà in campo i binomi nell’ovale di Piazza di Siena nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 maggio.
Il programma tecnico di tutte le manifestazioni nazionali in calendario in occasione dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo è disponibile in calce.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A6*, in programma a Roma – Ippodromo Militare Gen. Giannattasio, in calendario dal 16 al 18 giugno, ha cambiato data e formula in concorso internazionale CSI2*/CSI1* e si svolgerà dal 9 all’11 giugno 2017.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche al calendario della disciplina.
Inserimento
È stato inserito dal 7 al 9 luglio il concorso Circuito Classico Top + Circuito Crescita Tecnica 'B'- Valenza Top a Ruvo di Puglia
Modifica di data
Il concorso Circuito Classico Top e Circuito di Crescita Tecnica 'B' Valenza Top, in programma dal 4 al 6 agosto a Buseto Palizzolo è stato anticipato al 28 – 30 luglio 2017.
Cambio formula
Il concorso di visione in programma dal 4 al 6 agosto a Catanzaro passa da Tappa Circuito di Crescita Area Sud e Isole a Tappa Circuito di Crescita Valenza Top.
Ranking List FEI: Lorenzo De Luca è nella Top Ten
L’aviere scelto è il numero sei al mondo
C’era da aspettarselo... Lorenzo De Luca scala la Longines FEI ranking list e conquista il sesto posto, guadagnando una salda posizione nella Top Ten con 2573 punti.
E’ questo il risultato dell’ultima classifica mondiale stilata dalla Federazione Equestre Internazionale per la disciplina del salto ostacoli. Un risultato storico per la nostra equitazione considerato che mai prima d'ora un azzurro aveva raggiunto una posizione così alta nella ranking FEI.
Una posizione conquistata dall’aviere scelto a suon di risultati positivi, che consentono a De Luca di guadagnare ben cinque posizioni dalla 11esima, occupata nella precedente stesura, al sesto posto della classifica che prende in considerazione i risultati nel periodo 1 maggio 2016 - 30 aprile 2017.
Scambio di posizioni al vertice targato comunque Stati Uniti. A scambiarsi il primo e secondo posto sono Kent Farrington (3255), che oggi indossa la fascia del primo classificato, e il connazionale McLain Ward (3018), che perde una posizione e rimane secondo. Stabile al terzo posto il tedesco Daniel Deusser (3010).
C’era da aspettarselo, dicevamo in apertura, in una stagione davvero entusiasmante per il salto ostacoli azzurro.
Guarda la Longines FEI Ranking List
(Nella foto © Marco Proli: L'aviere scelto Lorenzo De Luca su Limestone Grey)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso internazionale CSI3* - CSI2* - CSI1* in programma dal 22 al 25 giugno prossimi a Portico di Caserta è stato annullato.
CSIO Roma, ecco le Nazioni per la FEI Nations Cup™ presented by Longines
Canada e Svizzera sono le nazioni che completano la ‘griglia di partenza’ della FEI Nations Cup™ presented by Longines dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo.
Le due forti rappresentative si aggiungono quindi alle già annunciate Olanda, Irlanda, Svezia, Francia, Spagna e, ovviamente, Italia, sei squadre - quest’ultime - in gara per i punti del girone Europa Divisione 1 del circuito delle Coppe delle Nazioni.
Con la chiusura delle iscrizioni per i team di lunedì 8 maggio, si conosceranno i nomi dei cavalieri in gara per le rispettive nazioni nella competizione a squadre in programma venerdì 26 maggio.
Per completare l’elenco dei partenti nel prestigioso concorso romano bisognerà attendere la chiusura delle iscrizioni individuali (domenica 14 maggio).
Regolamento per la categoria Sei Barriere di Piazza di Siena
La spettacolare prova aperta ad ulteriori cinque binomi italiani con wild card
È iniziato il count down per il Concorso Ippico più atteso dell’anno, quello che da ben 85 edizioni fa sognare gli appassionati del nostro sport, richiamando la più prestigiosa equitazione internazionale nella fantastica cornice di Villa Borghese.
A 20 giorni dal via dello CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo, fervono i preparativi per l’evento romano. Anche quest’anno è in programma la spettacolare categoria delle sei barriere, per cui, secondo l’apposito regolamento stilato dalla Fise, è previsto che possano partecipare cinque binomi non iscritti allo CSIO con wild card.
Il regolamento prevede che i binomi per Piazza di Siena siano selezionati tra quelli che prenderanno parte alle categorie sei barriere dei Campionati Centro-Meridionali, in programma a Atina dal 4 al 7 maggio, e del concorso Nazionale A5* di San Giovanni in Marignano, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio prossimi.
Qualora nei due concorsi sopra citati si qualifichino meno di 5 binomi, verranno presi in considerazione i binomi che hanno ottenuto il minimum requirement richiesto in categorie sei barriere, programmate a partire dal 1° gennaio 2017, fino al raggiungimento del numero massimo consentito. Il criterio di scelta si baserà sull’altezza raggiunta e, in caso di ex‐aequo, sulla scelta del Team Manager Selezionatore Seniores.
nella foto © Marco Proli: Luca Maria Moneta, vincitore della sei barriere lo scorso anno a Piazza di Siena in sella a Neptune Brecourt
Piazza di Siena, il CT Arioldi annuncia i primi nomi per la squadra
Già individuati tre cavalieri per il team azzurro
Tra le tante novità svelate per l’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo, ci sono anche i primi nomi della squadra azzurra che parteciperà alla Coppa delle Nazioni. Competizione che ci sfugge a Roma dal 1985.
Roberto Arioldi, CT della nazionale, spiega: “ Tre cavalieri su cinque a questo punto sono sicuri del posto in squadra. Lorenzo De Luca, Alberto Zorzi e Piergiorgio Bucci. Ho tempo fino a lunedì 8 maggio per dare alla Federazione gli altri due nomi (compresa la riserva) e entro lunedì 15 gli atleti per le gare individuali. Scioglierò gli ultimi dubbi dopo lo CSIO di Linz in Austria nel quale saranno impegnati Claudio Delnevo, Emanuele Gaudiano, Davide Kainich, Luca Marziani, Luca Maria Moneta, Davide Sbardella e Melissa Vanzani. Per quanto riguarda invece la rosa dei nomi per gli individuali ho anche lo CSIO di norvegese a Drammen del 14 maggio, a soli dieci giorni da Piazza di Siena."
Nella foto © Marco proli: Piergiorgio Bucci
Selezione Giovani Cavalli Stranieri per Lanaken
Dal 19 al 24 settembre l’importante appuntamento con il Campionato del Mondo Giovani Cavalli
Il Dipartimento Giovani Cavalli informa che la selezione dei cavalli stranieri di 5,6 e 7 anni, montati da cavalieri in possesso di patente Fise, per il Campionato del Mondo Giovani cavalli di Lanaken (BEL) 19-24 settembre 2107, verrà effettuata nell'ambito dei seguenti concorsi internazionali:
- CSIYH 5,6,7 anni di San Giovanni in Marignano, 7-13 agosto;
- CSIYH 5,6,7 anni di Arezzo, 30 agosto - 3 settembre;
Verranno selezionati in totale n.2 giovani cavalli stranieri per fascia d’età (totale 6 cavalli), la selezione avverrà per scelta del tecnico del Dipartimento Giovani Cavalli Marco Porro.
I Comitati Organizzatori di Cattolica e Arezzo si sono resi disponibili a programmare le categorie di selezione per Il Campionato del Mondo Giovani cavalli di Lanaken (BEL) 19-24 settembre sulla base delle indicazioni fornite dalla Fise:
Cavalli di 5 anni
1° giorno categoria di precisione (PF 1) Altezza Max 1.25 vel. 350 m/m
2° giorno categoria di precisione (PF 1) Altezza Max 1.25 vel. 350 m/m
3° giorno categoria a due manche (PF 8) Altezza Max 1.30 vel. 350 m/m
(nella categoria a due manche tutti i binomi partiti nella 1^ manche prenderanno parte alla 2^ manche, eliminati e ritirati esclusi)
Cavalli di 6 anni
1°giorno categoria a fasi consecutive (PF 20 bis) Altezza Max 1.30 vel. 350 m/m
2° giorno a tempo Tab. A (PF 3) Altezza Max 1.30 vel. 350 m/m
3° giorno categoria mista (PF 7) Altezza Max 1.35 vel. 350 m/m
Cavalli di 7 anni
1°giorno categoria a fasi consecutive (PF 20 bis) Altezza Max 1.40 vel. 350 m/m
2° giorno categoria a tempo Tab. A (PF 3) Altezza Max 1.40 vel. 350 m/m
3°giorno prova finale categoria mista (PF 7) Altezza max 1.45 vel. 350 m/m
I cavalieri interessati ad essere visionati dal tecnico, per una eventuale partecipazione al Campionato del Mondo dovranno espressamente dichiararlo alla segreteria del concorso di selezione.
Nell’eventualità che il Comitato Organizzatore di Lanaken conceda l’accesso ad un numero maggiore di cavalli rispetto a quelli sopra specificati, saranno selezionati ugualmente dal Tecnico Selezionatore Marco Porro.
Azzurri in campo nello CSIO4* di Linz
Ecco gli altri appuntamenti del fine settimana
Altra settimana di Coppa delle Nazioni per gli azzurri del salto ostacoli, che prenderanno parte durante il prossimo fine settimana alla FEI Nations Cup di Linz in Austria. L’appuntamento, uno CSIO4* di seconda Divisione Europea, non sarà qualificante per la nostra nazione che milita nella prima Divisione.
Il team Italia, agli ordini del capo equipe Jerry Smit sarà composto da Claudio Delnevo (Clarico), Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou), 1° aviere scelto Luca Marziani (Tokyo du Soleil), Luca Maria Moneta (Herold N) e dall’Assistente capo della Polizia di Stato David Sbardella (Triomphe van Schuttersshof). A titolo individuale prenderanno parte allo CSIO 4 stelle anche Davide Kainich e Melissa Vanzani.
Intanto altri tre azzurri parteciperanno al CSI 5 stelle di Versailles in Francia. Si tratta di Piergiorgio Bucci (Casallo Z, Heartbreaker Vd Achterhoe), del 1° aviere Lorenzo De Luca (Halifax vh Kluizebos, Jeunesse Van t Paradijs) e del caporal maggiore Alberto Zorzi (Cornetto K, Rackham’Jo).
Robert Bernasconi prenderà parte a titolo individuale allo CSIO Young Rider di Fontainebleau in Francia.
Altri cavalieri e amazzoni italiane saranno impegnate nel fine settimana nei CSI3 stelle di Mannheim (Germania), Le Touquet (Francia), Lummen (Belgio) e nel CSI Under 25 A di Fontainebleau (Francia).
(Nella foto archivio © Marco Proli: l'aviere scelto Luca Marziani)