Articoli
Azzurri in campo ad Aachen
Attesi Bucci, De Luca, Gaudiano, Paini e Polesello
Torna il tradizionalissimo appuntamento con lo CSIO5* di Aachen (Germania) e torna l’Italia in campo anche quest’anno nel tempio dell’equitazione mondiale. Saranno cinque gli azzurri che fino a domenica prossima rappresenteranno l’Italia nel concorso tedesco. Al via Piergiorgio Bucci (Catwalk Z, Deniro, Driandria), l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Halifax vh Kluizebos, Irenice Horta, Limestone Grey), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Caspar 232, Chalou, Herco vh Overlede Goed), Paolo Paini (Clodia Csg, Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio) e Luigi Polesello (Farao Van t Vennehof, Panama Tame).
Gli azzurri scenderanno in campo per la Coppa delle Nazioni nella giornata di giovedì, poi il Rolex Grand Prix in programma domenica a chiusura del concorso tedesco.
Nello stesso fine settimana azzurri impegnati anche nei concorsi internazionali di Ascona (Svizzera), Samorin (Slovacchia), Fontainebleau, Megeve (Francia), Valkenswaard e Zuidwolde (Olanda), La Coruna (Spagna), Opglabbeek (Belgio).
AGGIORNAMENTO - L'italia partirà come ottava squadra. Nell'ordine: Belgio, Olanda, Irlanda, Francia, Germania, Stati Uniti, Svizzera e Italia. Il Selezionatore Duccio Bartalucci ha scelto il quartetto dei binomi e l'ordine in cui scenderanno in campo: carabiniere scelto Emanuele Gaudiano su Chalou, Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio, aviere scelto Lorenzo De Luca su Irenice Horta e Piergiorgio Bucci su Catwalk Z.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche al calendario.
Il concorso nazionale A3* e tappa Progetto Sport, in calendario dal 3 al 5 agosto a Catanzaro, è stato annullato.
Nel concorso internazionale categorie CSI2* CSI1* CSI-YH in calendario a Gorla Minore dal 26 al 29 settembre 2018 è stata inserita la categoria CSI Under 25 A.
FEI Nations Cup: Italia quarta a Falsterbo
Il team azzurro chiude le due manche con quattro penalità e al quarto posto dopo barrage con Olanda, Irlanda e Svezia
E’ una bella Italia quella che oggi, domenica 15 luglio, ha ottenuto il quarto posto nella Coppa delle Nazioni di Falsterbo in Svezia, sesta tappa del circuito di FEI Nations Cup Europa divisione 1.
Il Team agli ordini del capo equipe e Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci e composto dall’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil (0/0/0), dal 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet su Verdine SZ (5/4), Piergiorgio Bucci su Diesel GP du Bois Madame (4/0) e dall’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche (0/0) ha concluso con 4 penalità al termine delle due manches. E’ stato necessario un barrage per assegnare le prime posizioni di classifica, perché a quattro penalità hanno finito anche Olanda, Irlanda e Svezia.
Duccio Bartalucci ha mandato in campo il binomio Marziani/Tokyo per la disputa del tracciato di spareggio. Primo a entrare in campo e in assenza di riferimenti Marziani si è assicurato il netto necessario e tagliato il traguardo con il tempo di 42”71. Le altre squadre hanno concluso il barrage senza penalità. La vittoria è andata all’Olanda (39”33), seguita da Irlanda (40”47) e Svezia (41”52).
La classifica vede poi a seguire nell’ordine dal quinto all’ottavo posto: Gran Bretagna (6); Danimarca (19), Spagna (29) e Norvegia (56).
(Nella foto d'archivio Luca Marziani su Tokyo du Soleil)
LGCT: a Chantilly Zorzi terzo in Gran Premio
Il cavaliere azzurro è quarto nella classifica generale del circuito
Arriva nella serata di oggi, sabato 14 luglio, un altro bel risultato per gli azzurri. E’ il terzo posto ottenuto dal 1° caporal maggiore Alberto Zorzi in sella a Contanga 3 nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour di Chantilly in Francia.
Zorzi ha messo in fila due splendidi percorsi conclusi senza errori e con il tempo di 38”63 al barrage sul tracciato disegnato dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani. Dieci dei 33 binomi al via hanno avuto accesso al barrage conclusivo. Vittoria per il belga Nicolas Philippaerts su H&M Chilli Willi (0/0; 37”26), piazza d’onore per il tedesco Daniel Deusser su Tobalgo Z (0/0; 78”51).
Al termine dell’undicesima tappa del circuito ideato da Jan Tops Alberto Zorzi occupa la quarta posizione della classifica generale con il punteggio di 162. A guidare la classifica è il britannico Ben Maher (237).
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: Alberto Zorzi su Contanga 3)
Riflettori puntati sui Campionati Italiani Tecnici e Trofeo d’Italia per le Associazioni Affiliate
Fervono i preparativi per l’edizione 2018 organizzata a Narni
Si svolgerà dal 19 al 22 luglio prossimo l’edizione 2018 dei Campionati Italiani Tecnici, organizzata a Narni presso gli impianti del C.I. Regno Verde.
Per quanto riguarda i tecnici federali verranno assegnati i seguenti titoli italiani, tutti articolati su tre prove: Campionati Tecnici diplomati FISE 2° grado, disputato con categorie h. 135; Criterium Tecnici diplomati FISE 1° grado, con categorie h. 125 – 130; Trofeo Tecnici diplomati FISE 1° grado con categorie h. 120 - 125.
Ma la novità di quest’anno è rappresentata dall’inserimento in questo contesto della gara a squadre che attribuirà il Trofeo d’Italia per le Associazioni Affiliate. Il trofeo, articolato su tre prove con categorie a fasi consecutive, a tempo e mista, sulle altezze 115 – 120 – 125 e 130, prevede anche una classifica individuale.
Saranno disputati inoltre il Trofeo Brevetti Esordienti, su tre prove con categorie 105 e 110 (con stile) ed il Trofeo Brevetti Emergenti, su categorie 110 – 115 (con stile). Previste anche le categorie consolation.
Le iscrizioni potranno essere effettuate entro e non oltre martedì 17 luglio con il sistema on line, ad eccezione del Trofeo d’Italia per le Associazioni Affiliate, per il quale è richiesta la compilazione dell’apposito modulo allegato al programma.
Clicca qui per scaricare il programma
FEI Nations Cup: Italia in campo a Falsterbo
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Italia pronta a scendere in campo a Falsterbo in Svezia nella sesta tappa di FEI Nations Cup Europa divisione 1 per il 2018. Il concorso svedese è qualificante per gli azzurri ai fini della classifica della massima divisione e della qualifica per la finale del circuito in programma a Barcellona in Spagna.
Il Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci aveva già scelto da tempo il quintetto da presentare in occasione dello CSIO5* di Falsterbo, dove a difendere i colori italiani scenderanno in campo il 1° aviere scelto Giulia Martinengo su Verdine Sz, l’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil e l’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche, (tre dei quattro protagonisti della vittoria in Coppa delle Nazioni a Roma lo scorso maggio) e poi ancora Piergiorgio Bucci su Diesel Gp Du Bois Madame e Paolo Adamo Zuvadelli su Chaccieny. A titolo individuale parteciperà allo CSIO di Falsterbo anche Luca Moneta.
Nel frattempo un solo cavaliere sarà impegnato nel CSI5* di Chantilly in Francia, tappa del Longines Global Champions Tour. Si tratta del 1° caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Viceversa de la Roque).
Mentre Children, Junior e Young riders azzurri sono impegnati come giò annunciato nel Campionato Europeo giovanile a Fontainebleau in Francia (guarda la news), altri azzurri prenderanno parte nel fine settimana ai concorsi internazionali in programma a Crans Montana (Svizzera), Knokke (Belgio), Wilkow Jakubowice (Polonia) e St. Cecile (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Luca Marziani su Tokyo du Soleil)
Vittoria di Bucci a Knokke
Il cavaliere azzurro in sella a Deniro si aggiudica prova mista
Bella vittoria azzurra nell’ultima giornata del CSI3* di Knokke in Belgio. A metterla a segno è stato Piergiorgio Bucci. Il cavaliere italiano in sella a Deniro si è aggiudicato la gara grossa della giornata conclusiva della gara, una prova mista (h. 155).
Bucci e Deniro hanno chiuso senza errori e tagliato il traguardo in 40”84.
Quarantotto in tutto i binomi in gara.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Deniro)
LGCT: De Luca e Zorzi a Parigi
I due azzurri prenderanno parte alla decima tappa del Global Champions Tour
Non si ferma il Longines Global Champions Tour e dopo l’appuntamento di Monaco il circuito vola subito a Parigi per la sua decima tappa.
A difendere i colori azzurri in Francia ci saranno due dei più forti cavalieri del momento: l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Irenice Horta, Jenuesse Van t Paradijs) e il 1° caporal maggiore Alberto Zorzi, forte del secondo posto conquistato nel Principato di Monaco, (Contanga 3, Ulane de Coquerie).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno impegnati negli internazionali in programma a Wiener Neustadt (Austria), Knokke e Mons Ghlin (Belgio), Dettighofen – Albfuehren (Germania) e Wilkow Jakubowice (Polonia).
(Nella foto © FISE/Grassia: Jenuesse Van t Paradijs)
Equestrian Style ad Arezzo: iscrizioni aperte
L’avant-programma del concorso internazionale “Equestrian Style” ospitato nei fine settimana del 22/26 Agosto e 29 Agosto/2 Settembre negli impianti outdoors dell’Arezzo International Horses ASD è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione nella prima settimana offre un montepremi omnicomprensivo pari a €. 142.00 e prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (con categorie riservate ai cavalli di 5, 6 e 7 anni) insieme ai CSIP, CSI1* e CSI3*, al cui interno sono programmate 4 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI; tra queste da segnalare il Gran Premio che, a firma dello Chef de Piste Elio Travagliati, è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificate of Capability per l’edizione 2019 dei Campionati Europei.
Durante la seconda settimana si svolgeranno sempre il CSIYH1*, con le stesse classi di età di giovani cavalli, CSIP, CSI1* e un CSI2* (con 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI) per un montepremi totale di €. 91.600.
Si avvisa che durante la seconda settimana nell’ambito del CSIP è prevista la misurazione ufficiale dei ponies prima della relativa Horse Inspection.
Partecipazione CSI3*:
Per i cavalieri italiani sono disponibili posti per n. 200 cavalieri (di cui n. 160 gestiti dalla Fise e n. 40 invitati dal C.O.) le relative richieste di partecipazione (che dovranno essere effettuate on-line sul sito FISE) saranno gestite in base ai nuovi criteri di assegnazione introdotti con delibera federale n. 339/2017 ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. Y/J a scelta del Selezionatore YJ.
Partecipazione CSIP, CSI1*, CSI2*, CSIYH1*:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.
Per quanto riguarda il numero totale di cavalli che un cavaliere potrà iscrivere nonché impiegare in ciascuna categoria si rimanda direttamente alla consultazione del programma.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli/ponies devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSIP CSI2* CSI1* CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2018.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Azzurri convocati per CSIO5* Aachen
Il tradizionalissimo concorso tedesco in programma dal 16 al 22 luglio
Piergiorgio Bucci (Catwalk Z), aviere scelto Lorenzo De Luca (Ensor de Litrange LXII), carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou), Paolo Paini (Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio) e Luigi Polesello (Panama Tame).
Sono questi, come già annunciato qualche giorno fa dal Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci, i cavalieri ufficialmente convocati oggi, lunedì 2 luglio, dalla Federazione Italiana Sport Equestri per la partecipazione al tradizionalissimo CSIO5* di Aachen in Germania.
Il prestigioso concorso tedesco, in programma dal 16 al 22 luglio, prevede la Coppa delle Nazioni nella giornata di giovedì 19 luglio, mentre il Rolex Grand Prix domenica 22 luglio.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Ensor del Litrange)