Articoli
Salto ostacoli: apertura calendario internazionale 2019
Le operazioni di inserimento date potranno essere effettuate dal 13 al 17 settembre
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 13 al 17 settembre 2018 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario internazionale di Salto Ostacoli per l'anno 2019.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi internazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario internazionale Salto Ostacoli 2019", disponibile a questo link
Una bella Italia è seconda in Coppa a Gijon
Bravissimi gli azzurri che disputano un barrage a tre con Spagna e Olanda. Bartalucci “Italia paese importante nel mondo del salto ostacoli”
È una bellissima Italia quella che oggi, venerdì 31 agosto, ha conquistato il secondo posto nella Coppa delle Nazioni dello CSIO5* di Gijon in Spagna.
Il team agli ordini del capo equipe Marco Porro ha concluso le due manche con un totale di 12 penalità. Stesso punteggio di Olanda e della rappresentativa di casa, con le quali i nostri azzurri hanno disputato un barrage davvero mozzafiato. La vittoria è andata alla Spagna, mentre la terza posizione all'Olanda. Al quarto posto ex aequo si sono classificate Svezia e Irlanda; sesta la Gran Bretagna, settimo il Belgio, ottava la Francia. Portogallo e Germania non hanno avuto accesso alla seconda manche.
Ad apporre la firma su quest’altra impresa azzurra in una stagione davvero positiva per l’equitazione italiana è stata una squadra completamente nuova, composta da Antonio Alfonso (4/4) su Redskin de Riverland (Prop. SCEA Riverland/Antonio Alfonso); Lucia Vizzini Le Jeune (8/0/4) su Cabalgaro Z (Prop. Michel Frigot/Starlight Spri-Mathy Francois); Emanuele Camilli (4/0) su Urban de Rohan (Prop. Jacques Coutinot, Frontenay Rohan/R&R Horses) e Riccardo Pisani (0/4) su Chaclot (Prop. Lozar Sas).
A scendere in campo per il terzo e decisivo percorso è stata Lucia Vizzini. L’amazzone azzurra, che stava completando il suo velocissimo percorso replicando il risultato ottenuto nella seconda manche chiusa senza penalità, è stata tradita dall’ultimo salto nel quale ha commesso errore, nonostante il miglior tempo dei tre binomi nel percorso di spareggio: 41”36.
“È bello vedere – ha detto il selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci - come con cavalieri diversi, in situazioni diverse, l’Italia si stia confermando sempre più un paese autorevole nel salto ostacoli. Cambiamo cavalli, cambiamo cavalieri, ma riusciamo a mettere in campo sempre grande qualità tecnica. Questo è un bel segnale, perché ci fa continuare a sperare in un futuro sempre più roseo per il nostro settore e per la nostra nazione. In campo oggi – ha aggiunto Bartalucci - abbiamo visto la bella conferma di Alfonso con il suo ‘vecchio’ cavallo; un Riccardo Pisani, chiamato a confermare quanto di buono aveva fatto a Hickstead; il debutto assoluto di Camilli con Urban e l’importante rientro di Lucia Vizzini., amazzone di primissimo livello. Sono contento perché quello di Gijon è un concorso dal grande spessore tecnico nel panorama internazionale. Era un appuntamento destinato a creare presupposti per la prossima stagione e il risultato ci ha confermato anche in questa occasione che siamo in condizione di identificare una rosa più ampia per la nostra nazionale”.
Squadra U25 per lo CSIO4* di Rabat
Il concorso ufficiale è in programma in Marocco dall’11 al 14 settembre
Il Dipartimento Salto ostacoli comunica che in previsione della definizione della squadra italiana per lo CSIO4* di Rabat 11-14 ottobre 2018, come già precedentemente comunicato, diventerà obbligatoria e decisiva la partecipazione al CSI di Gorla in data 21-23 settembre 2018.
Data la necessità di dover indicare i nominativi entro il 9 settembre 2018 (come richiesto dallo schedule del concorso) la Federazione ha deciso di comunicare i 5 binomi che hanno composto il team dei Giochi del Mediterraneo. Logicamente la squadra avrà la sua composizione definitiva successivamente al GP di Gorla Minore.
Al momento, riepilogando la situazione ad oggi, considerato il livello tecnico della gara e le differenti situazioni legate ai nostri cavalieri e ai loro cavalli, si ipotizza la scelta tra i seguenti binomi:
Matteo Leonardi - Marko Polo
Luigi Polesello - Panama Tame
cap.le Guido Franchi - Lacox
Elia Simonetti - Kentucky vh Neerhof Z
1° av. Francesca Arioldi - Uno-Cento
Matias Alvaro - Tempo des Brieres
av. sc. Giampiero Garofalo - Virko Minotais /Emo
Raffaele Valente - Kannella
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A3* in programma dal 14 al 16 settembre a Pontedera cambia formula e diventa A2*.
LGCT: grande attesa per la tappa romana
Allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea azzurri in prima linea
E’ cominciato il conto alla rovescia per l’edizione 2018 della tappa romana del Longines Global Champions Tour di Roma. L’evento è in programma dal 6 al 9 di settembre nella splendida location dello Stadio dei Marmi Pietro Mennea al Foro Italico, cuore pulsante dello sport italiano proprio a un passo dalla sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Attesi a Roma per il quindicesimo ‘leg’ del circuito internazionale ideato da Jan Tops i migliori cavalieri e amazzoni del momento, che avranno il tempo di saltare a Roma, prima di volare direttamente in North Carolina, a Tryon dove sono in calendario i FEI World Equestrian Games™.
Otto azzurri saranno al via del prestigioso CSI5* che con la tappa di Coppa del Mondo di Verona e lo CSIO di Piazza di Siena porta a quota tre il numero dei concorsi che possono fregiarsi delle cinque stelle in Italia.
In virtù della ranking salteranno di diritto a Roma, come preannunciato l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Halifax va het Kluizebos; Cynar VA), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Caspar 232, Carlotta 232) e il 1° caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Danique). Altri cinque cavalieri sono stati individuati dal selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci: 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Call Me, Faliane W), carabiniere scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche), Gianni Govoni (Antonio, Quirama Il Palazzetto) che ritorna in gara con il suo Antonio, 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Princy, Verdine Sz), aviere capo Luca Marziani (Don’t Worry B, Tokyo du Soleil).
Ben sei degli otto cavalieri italiani presenti a Roma fanno parte della short list stilata da Bartalucci per una possibile presenza al mondiale di Tryon (De Luca, Gaudiano, Zorzi, Chimirri, Martinengo e Marziani). Anche la classifica generale del circuito rende l’appuntamento romano denso di emozioni, si, perchè proprio Alberto Zorzi con 233 punti occupa al momento la terza posizione della graduatoria generale a un solo punto dal secondo classificato, vincitore dell'ultima edizione: l’olandese Harrie Smolders.
Il Presidente della FISE Marco Di Paola ci tiene a ringraziare Jan Tops e il CONI per la splendida organizzazione di ogni anno allo Stadio dei Marmi. “Sono certo – ha detto Di Paola – che grazie al contributo degli staff di Tops e al sempre eccellente lavoro del CONI la tappa di Roma regalerà momenti di sport e spettacolo a grandissimi livelli”.
Nel frattempo una bella iniziativa voluta dal Comitato Organizzatore della tappa romana del Global Champions Tour è rivolta ai giovani. Saranno loro ad avere uno spazio riservato a fianco della tribuna centrale, per seguire simultaneamente le gare nel campo gara, ma anche la preparazione dal campo prova e comprendere cosa c’è dietro le quinte di un concorso di tale importanza. Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile scrivere una mail a roma@globalchampionstour.com
(Nella foto © LGCT/Stefano Grasso: Alberto Zorzi su Contanga)
LGCT a Roma: ecco gli azzurri selezionati
Sette cavalieri e un’amazzone prenderanno parte alla tappa italiana allo Stadio dei Marmi
Saranno otto gli azzurri che dal 6 al 9 di settembre prossimo prenderanno parte alla tappa italiana del Longines Global Champions Tour, che come noto si svolgerà nella splendida cornice dello Stadio dei Marmi al Foro Italico. Tre di loro accedono al CSI5* del circuito ideato da Jan Tops di diritto per via della loro posizione nella ranking, gli altri per scelta tecnica effettuata da parte del Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci.
Ecco chi sono:
ACCESSO DI DIRITTO PER POSIZIONE DI RANKING:
aviere scelto Lorenzo De Luca (Halifax va het Kluizebos; Cynar VA)
carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Caspar 232, Carlotta 232)
1° caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Danique)
SELEZIONATI
1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Call Me, Faliane W)
carabiniere scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche)
Gianni Govoni (Antonio, Quirama Il Palazzetto)
1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Princy, Verdine Sz)
aviere capo Luca Marziani (Don’t Worry B, Tokyo du Soleil)
(Nella foto © LGCT/Stefano Grasso: Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)
Gli appuntamenti del fine settimana
Azzurri in campo in sette concorsi internazionali all’estero
Sono quattro gli azzurri impegnati nel fine settimana nel CSI5* di Valence in Francia. A difendere il tricolore scenderanno in campo l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Cynar Va, Ensor de LItrange LXII), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Quinn vd Heffink), il 1° aviere scelto Giulia Martinego Marquet (Princy, Verdine Sz) e il 1° Caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Danique, Ulane de Coquerie).
Nello stesso fine settimana Micheal Cristofoletti (Barnie Mancluf, Belony, Sig Debalia) prenderà parte al CSI4* di Münster in Germania.
Azzurri in campo nel frattempo anche a Verbier (Svizzera), Zandhoven (Belgio), Wiener Neustadt (Austria), Ciekocinko (Polonia) e Lastrup-Klein Roscharden (Germania).
(Nella foto © FISE/Marco Proli: Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario a San Giovanni in Marignano dal 14 al 16 settembre è stato rinviato a data da destinarsi.
Trionfo di Kainich nel GP di Wiener Neustadt
Il cavaliere azzurro ha montato l’italiano Oliver Twist Bay
Bella vittoria tutta italiana per Davide Kainich e Oliver Twist Bay (Prop. Lucia Vizzini) nel Gran Premio del CSI2* di Wiener Neustadt.
Il cavaliere azzurro ha messo a segno un doppio netto e tagliato il traguardo in 49”65 nella prova mista (h. 145).
Dieci dei 46 binomi al via hanno raggiunto il barrage in forza del netto al percorso base.
Piazza d’onore per lo slovacco Bronislav Chudyba su Verso du Thot (0/0; 51”86), terzo posto per il tedesco Martin Schaufler su Charinua (0/0; 53”17).
(Nella foto archivio Sassofotografie: Davide Kainch su Oliver Twist Bay)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A2* in calendario dal 24 al 26 agosto a Pontedera è stato spostato a data da destinarsi.