Articoli
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che i corcorsi naz. A5* Cervia in programma dal 22 al 24 marzo 2019 e naz. A5* Cervia in programma dal 28 al 31 marzo 2019 sono stati annullati.
Restano confermati il CSI2* + CSIYH Cervia (20/24 marzo 2019) e il CSI2* + CSI1* + CSIYH Cervia (27/31 marzo 2019).
Inoltre, sono stati spostati a data da destinarsi i concorsi naz. B2* Roma (11/12 maggio 2019) e naz. B2* Roma (22/23 giugno 2019).
Gaudiano terzo nel Gran Premio di Al Shaqab
Il carabiniere scelto ha montato Chalou
Si è chiuso con un ottimo terzo posto di Emanuele Gaudiano il Gran Premio del CSI5* di Al Shaqab a Doha (Qatar), un’impegnativa prova a due manche e barrage (h. 160).
Il carabiniere scelto in sella a Chalou (Prop. Equita Kft) ha concluso le due manche senza errori e il barrage con 4 penalità e il tempo di 42”74.
In campo a Doha c’era davvero tutto il mondo del salto ostacoli internazionale. Solo tre dei 43 binomi al via sono riusciti a siglare il doppio netto utile per la partecipazione al barrage conclusivo.
Dominio tutto belga nella gara, che ha chiuso l’evento a cinque stelle di Al Shaqab. Vittoria per Pieter Devos in sella a Espoir (0/0/0; 42”18), piazza d’onore per il connazionale Nicolas Philippaerts su H&M Chilli Willi (0/0/0; 44”42).
(Nella foto © Stefano Grasso/CHI Al Shaqab: Emanuele Gaudiano in sella a Chalou)
Ad Arezzo via al primo Test Event giovanile e pony
L’evento di interesse federale, primo appuntamento del Talent Show Jumping 2019, è in programma da venerdì 8 a domenica 10 marzo
Prende il via, da domani venerdì 8 marzo fino a domenica 10 marzo, presso l’Arezzo International Horses, il Test Event giovanile e Pony, primo degli appuntamenti stagionali dedicati ai giovani cavalieri del salto ostacoli.
L’importante momento di confronto e selezione darà anche inizio al Talent Show Jumping Giovanile 2019.
Il Circuito fortemente voluto dalla Federazione Italiana Sport Equestri per favorire la crescita dei giovani binomi in un percorso tecnico sportivo, che si svolgerà su tutto il territorio nazionale attraverso la programmazione di una serie di appuntamenti che permetteranno ai giovani, Young Rider, Junior e Children di acquisire i punti per la computer list che decreterà i 10 finalisti che si contenderanno il Titolo di Talent Rider in occasione della Fiera Cavalli di Verona in Arena Fise.
C’è dunque grande attesa per il primo dei due Test Event giovanile e Pony in programma ad Arezzo nel fine settimana. All’evento di interesse federale prenderanno parte, provenienti da tutta Italia, circa 400 giovani che, accompagnati dai propri istruttori, si metteranno in mostra davanti agli occhi di tecnici e selezionatori.
È anche questa la valenza di tali eventi, che precedono l’inizio della stagione internazionale ufficiale: per i giovani è importante misurarsi in appuntamenti dal grande livello tecnico, per lo staff tecnico avere la possibilità di vedere all’opera i binomi più promettenti, per una eventuale convocazione nelle nazionali ufficiali.
Valore aggiunto della manifestazione in programma nel fine settimana è l’accesso di diritto, per i vincitori delle fasce alte, nella rappresentativa italiana ufficiale del prossimo CSIO giovanile di Gorla.
Il concorso di Arezzo, proprio su richiesta dello staff tecnico federale, avrà una vera e propria “visione internazionale”. Saranno applicate, infatti, le regole (misurazione pony, stinchiere etc..) con cui i giovani dovranno confrontarsi a breve negli CSIO loro dedicati; una richiesta dei tecnici certamente utile in prospettiva dell’imminente attività internazionale.
Dopo il Test Event di Arezzo, il secondo Test Event Giovanile e Pony è programmato a Manerbio dal 29 al 31 marzo, data in cui avrà luogo anche il secondo appuntamento con il Circuito Talent Show Jumping Giovanile 2019, valido anch’esso per l’acquisizione dei punti per la computer list di Young Rider, Junior e Children qualificante per la Finale di Verona.
Gaudiano e Zorzi a Doha. De Luca negli Stati Uniti
Azzurri impegnati in numerosi appuntamenti all’estero
Continua il viaggio dei cavalieri azzurri verso i concorsi internazionali in programma nel fine settimana dal 4 fino al 10 marzo.
Lorenzo De Luca, rientrato nuovamente nella top ten mondiale (10° con 2500 punti) con l'ultimo aggiornamento della ranking FEI di fine febbraio, resta in campo negli Stati Uniti. Il 1° aviere sarà impegnato nel CSI5* di Wellington, in cui presenterà tre cavalli: Armitages Boy, Ensor De Litrange LXII e Evita Van’t Zoggehof.
Dopo gli ottimi risultati dello scorso fine settimana, il caporal maggiore Alberto Zorzi e il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano saranno ancora in campo a Doha (Qatar).
In occasione del CSI5* di Al Shaqab, Zorzi avrà ai suoi ordini Contanga 3 e Danique, Emanuele sarà in sella a Chalou e Quinn Van De Heffinck.
Nello stesso fine settimana altri esponenti del Team Italia scenderanno in campo negli appuntamenti internazionali in programma in Portogallo, Spagna, Danimarca, Germania, Polonia, Francia e Messico.
Test Event Arezzo: orari prima giornata
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono disponibili gli orari della giornata di venerì 8 marzo del Test Event Giovanile e Pony in programma negli impianti dell'Arezzo International Horses.
E' possibile consultare il documento in calce alla presente notizia.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale B2* in calendario a San Lazzaro di Savena (BO) il 9 e il 10 marzo è stato rinviato in data da destinarsi.
Piergiorgio Bucci vince il GP di Vilamoura
Il cavaliere italiano ha montato Deniro
Bellissima vittoria per Piergiorgio Bucci e Deniro (Prop. Eriberto Bucci) oggi, domenica, 3 marzo, nel Gran Premio del CSI3* di Vilamoura in Portogallo.
Solo tre, dei 42 binomi alla partenza, sono riusciti a guadagnare la partecipazione al barrage finale della prova mista (h. 150). Con il doppio netto più veloce, ultimato in 40”47, il cavaliere italiano ha preceduto in classifica i francesi Felice Bertrand, al secondo posto, su Ilena de Mariposa (0/0; 42”23) e Raphael Goehrs, terzo, in sella a Victorio des Frotards (0/4; 36”33).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Deniro)
LGCT: ottimo piazzamento di Zorzi nel GP di Doha
Il cavaliere azzurro in sella a Contanga ha chiuso al quinto posto
Si chiude con un bellissimo risultato per Alberto Zorzi il primo Gran Premio del Longines Global Champions Tour che si è svolto oggi, sabato 2 marzo, a Doha in Qatar.
Il caporal maggiore dell’Esercito Italiano ha ottenuto la quinta posizione in sella a Contanga (Prop. Athina Onassis, Victory Equestrian).
Dopo aver conquistato il pass per il barrage con il primo percorso netto, il cavaliere italiano ha concluso con un errore nel tracciato decisivo e il tempo di 43”51.
Solo tre i doppi netti della gara. Vittoria per il francese Julien Epaillard su Usual Suspect d’Auge (0/0; 40”11), piazza d’onore per il britannico Ben Maher su Explosion W (0/0; 40”55), terzo, invece, il belga Nicolas Philippaerts su H&M Chilli Willi (0/0; 43”43). Il risultato di oggi consente al cavaliere azzurro di conquistare 32 punti nella graduatoria generale, punteggio che vale naturalmente il quinto posto al termine della prima delle 19 tappe previste.
(Nella foto © LGCT/Stefano Grasso: Alberto Zorzi su Contanga in campo a Doha)
LGCT: vittoria di Gaudiano e Chalou a Doha
Il Carabiniere scelto vince la gara più importante della giornata di apertura
Si colora subito d’azzurro l’edizione 2019 del Longines Global Champions Tour.
È stato, infatti, il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano in sella a Chalou (Prop. Equita Kft) ad apporre oggi, giovedì 28 febbraio, la firma nella gara più importante della giornata di apertura della prima tappa del circuito in corso di svolgimento a Doha (Qatar).
Gaudiano ha chiuso la prova a tempo (h. 150/155), disegnata peraltro dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani, con il percorso netto più veloce (73”34) e al cospetto di ben 47 avversari.
Nella gara valida come prima prova della Global Champions League, il cavaliere azzurro ha preceduto i francesi Julien Epaillard, secondo, su Virtouse Champeix (0; 73”67) e Kevin Staut, invece terzo, su Viking d’La Rousserie (0; 74”32).
Ottima prova anche per il secondo azzurro in campo a Doha: Alberto Zorzi, quarto, in sella a Danique (Prop. Athina Onassis/Victory Equestrian). Anche per il caporal maggiore dell’Esercito Italiano percorso netto e tempo di 76”46.
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: Emanuele Gaudiano saluta durante il giro d’onore)
Le trasferte del fine settimana
Parte durante questo fine settimana l'edizione 2019 del Longines Global Champions Tour. In campo a Doha (Qatar) nello CSIO5* due azzurri.
Il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano sarà in sella a Chalou e Quinn Van De Heffinck, mentre il Caporal Maggiore Alberto Zorzi avrà ai suoi ordini Contanga 3 e Danique.
Lorenzo De Luca ancora negli Stati Uniti: dopo il CSI5* della scorsa settimana, il 1° aviere continua a saltare a Wellington (Florida, USA) per lo CSIO4* in programma dal 26 febbraio al 3 marzo 2019.
De Luca sarà in campo gara insieme a Ensor De Litrange LXII e Cheindira.
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo negli internazionali di Vilamoura, Vejer de la Frontera, Carmona e Nizza.
(Nella foto © FISE: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou)