Articoli
Super Bicocchi a Madrid: quarto in Coppa del mondo con Evita SG Z
Altra ottima prestazione per il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi impegnato in Spagna nel CSI5*-W di Madrid, sesto appuntamento del girone Europa occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2019/2020.
In sella ad Evita SG Z l’azzurro ha infatti chiuso il Gran Premio al quarto posto firmando - come nella tappa di Verona - uno splendido doppio percorso netto nel tempo di 44.93 secondi.
La gara è stata molto selettiva con solo quattro dei nove binomi ammessi alla barrage (39 partenti) capaci di ripetere il netto del percorso base. Tra questi anche Bicocchi che con i tredici punti guadagnati oggi è salito al decimo posto del ranking del girone (24 punti) che vede in quinta posizione il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (26 punti).
Anche Gaudiano era tra i partenti nel GP, ma ha commesso due errori nel primo percorso (22 posto); un errore, invece, per Piergiorgio Bucci e Driandria (14°) La gara è stata vinta dal tedesco Marcus Ehning con Pret a Tout (0/0; 43.30.
Clicca qui per la classifica del Gran Premio
Clicca qui per il ranking del girone Europa Occidentale di Coppa del Mondo
Nelle giornate precedenti Emilio Bicocchi aveva ottenuto il secondo posto con Flinton in una categoria a tempo da 145. Emanuele Gaudiano si era invece piazzato secondo con Chalou e con Kingston van het Eikenhof in una 155 a tempo di venerdì e in una 145 a tempo di sabato, e terzo ancora sabato con Chalou in una prova ‘winning round’ da 150.
Nella foto Emilio Bicocchi ed Evita SG Z a Verona. ph. JV/S.Grasso
FEI World Cup™: azzurri al via a Madrid
Ecco gli appuntamenti del fine settimana
Dopo la pausa dovuta ai playoff del Global Champions Tour ecco che riprende il circuito di FEI World Cup™ di salto ostacoli per la lega Europa occidentale, che questa settimana farà tappa a Madrid in Spagna.
In occasione del CSI5*-W, sesto appuntamento del circuito 2019/2020, saranno presenti cinque azzurri. Per scelta della FISE ci sarà il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Flinton, Evita Sg Z), ma alla partenza con Wild card concesse dal Comitato organizzatore ci saranno anche Piergiorgio Bucci (Elias, Driandria), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou, Kingston vh Eikenhof), il tenente Eugenio Grimaldi (Hurricane vd Fruitkorf, Scara Mouche, Minerva G.H. Z). Al via a Madrid, ma nello small tour, anche Guido Grimaldi (Gerardo-E, Eagle, Ginus).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno impegnati negli appuntamenti internazionali di Kreuth (Germania), Lichtenvoorde (Olanda), Poznan (Polonia), Opglabbeek (Belgio), Stoccolma (Svezia) e Chazey sur Ain (Francia).
A dicembre il 28° Master d'Italia - Memorial Dalla Chiesa
Al G.E.S.E. di Bologna il jumping con l'impegno civile nel cuore
Torna dal 5 all'8 dicembre 2019 al Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna l'appuntamento con il 28° Master d'Italia di salto ostacoli indoor dedicato alla memoria del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, uccisi a Palermo nell'attentato di via Carini per mano mafiosa il 3 settembre 1982, dove rimase ferito gravemente anche l'agente Domenico Russo morto dopo giorni di agonia.
Al centro dell'evento sportivo il Gran Premio Master d'Italia di salto ostacoli indoor, A6* con 52.000 Euro di montepremi complessivo che vedrà in campo i migliori binomi del jumping nazionale: tornano in questa edizione le categorie di qualifica per il GP che si svolgeranno nelle giornate di giovedì e venerdì, new entry quella della C115 dedicata ai Brevetti, con una formula mista che permetterà ad un numero maggiore di amazzoni e cavalieri di sentirsi parte di un grande evento sportivo.
Momento clou della manifestazione nel pomeriggio di domenica 8 dicembre 2019, quando Natale Chiaudani sarà chiamato a difendere la sua fulminante vittoria dello scorso anno ottenuta in sella a Cintender: tre le firme del cavaliere piemontese nell'albo d'oro del Memorial Dalla Chiesa, la sfida è aperta e questo garantirà, come ogni anno, uno spettacolo emozionante per il pubblico che sempre numeroso partecipa a queste giornate di sport.
Tra tanti spettatori e addetti ai lavori quest'anno mancherà per la prima volta Alessandro Zanini Mariani, presidente del G.E.S.E., tra i fondatori del Memorial e membro storico del comitato organizzatore, scomparso lo scorso agosto: il suo testimone è raccolto dalla moglie Elena, e al nome di Alessandro Zanini Mariani sarà dedicata quest'anno la finale dello Small Tour riservato ai 1° grado che si svolgerà nella giornata di domenica, subito prima del Gran Premio.
Oltre allo sport, il Memorial Dalla Chiesa è forte di valenze sociali fondamentali: sin dalla prima edizione, infatti, contribuisce concretamente alle opere della Fondazione Setti Carraro dalla Chiesa che si dedica alla prevenzione e alla cura delle malattie croniche dell’infanzia.
E nel corso degli anni a fianco del Memorial gli organizzatori hanno contribuito ad organizzare, in sinergia con il comune di San Lazzaro di Savena e con l'attore, regista di teatro e scrittore Alessandro Gallo una serie di iniziative dedicate agli alunni delle scuole medie superiori locali e alla loro sensibilizzazione verso i temi della legalità e della lotta alle mafie: per non dimenticare, e per diventare più forti verso gli attacchi di una non-cultura che è diventata più strisciante, meno evidente e clamorosa di un tempo ma ha raggiunto ormai anche l'Emilia- Romagna e tutto il nord Italia.
A conclusione del Gran Premio, l'ormai tradizionale premiazione dei dieci migliori classificati con la musica della fanfara dei Carabinieri della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
Trasmettere la cultura della legalità: un dovere civile
In concomitanza con il Memorial dalla Chiesa sono previsti due eventi di natura socio-culturale sotto la supervisione e la regia dello scrittore Alessandro Gallo, il cui focus è incentrato sulla cultura della legalità. Il primo, «Inchiesta Italia», sarà la proiezione di un documentario di 40’ con tre potenti storie di antimafia raccontate direttamente dai protagonisti; il video sarà interamente finanziato dalla Universal Italiana di Lucio Guastaroba per celebrare i 40 anni di attività nel mondo della comunicazione e dell’organizzazione di eventi. Al secondo incontro lo spettacolo L'Inganno, un lavoro autobiografico di Alessandro Gallo, sarà organizzato al teatro ITC di San Lazzaro di Savena con i ragazzi delle scuole medie superiori al fine di sensibilizzarli e fare cultura verso questo importante tema..
Qui il link al video promo dell'evento
(Nella foto © Marco Proli: Natale Chiaudani, vincitore della scorsa edizione)
Massimiliano Ferrario firma il Gran Premio di Vermezzo. Claudio Minardi secondo
Doppietta italiana nel Gran Premio del CSI2* di Vermezzo che ieri ha concluso i due fine settimana di gare del Milano Winter Show 2019.
A vincere è stato il binomio tutto italiano formato da Massimiliano Ferrario e Rigoletto della Florida velocissimi dopo una seconda manche chiusa senza errori nel tempo di 34.79 secondi.
L’azzurro ha battuto sul tempo Claudio Minardi leggermente più lento in sella a The Best of Bel ma anche lui senza errori agli ostacoli (0/0; 35.14) così come Marco Pellegrino sesto con Vick du Croisy (0/0; 37.44).
Nella foto Massimiliano Ferrario con Rigoletto della Florida @ HorsesMedia
Filippo Moyersoen secondo nel Gran Premio di Gorla Minore
Chiuso il primo dei due CSI dell’Equieffe Winter Classic a Gorla Minore con la piazza d’onore di Filippo Moyersoen.
L’azzurro, in sella al baio italiano Sundance è stato l’unico, insieme al vincitore, lo svizzero Mathias Schibli con Quno (0/0; 36.18), a chiudere la gara con un doppio percorso netto nel tempo di 37.10.
Alle sue spalle si è piazzato Gianni Govoni, terzo con Lucaine con un errore in barrage ma con il miglior responso cronometrico (0/4; 34.43). Un errore anche per Ludovica Minoli quinta con Jus de Krack (0/4; 35.69) e per il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni sesto con Sedik Milano Quilazio (0/4; 35.80), unici altri azzurri ammessi al secondo percorso.
Oltre al Gran Premio, a Gorla Minore due erano le categorie valide per il Ranking Longines. Una di queste, la 145 a tempo disputata venerdì, è stata vinta da Giuseppe Rolli con GFE Amant du Chateau.
Nella foto di archivio Filippo Moyersoen e Sundance
Super Cup: Zorzi in campo a Praga
In Repubblica Ceca i Playoff del Global Champions Tour e la GCL Super Cup
È tutto pronto a Praga in Repubblica Ceca, per i Playoff del Longines Global Champions Tour e la Global Champions League Super Cup che si terranno fino a domenica 24 novembre.
Unico azzurro al via, nella Super Cup inserita nell’ambito del CSI5*, sarà il caporal maggiore Alberto Zorzi. Il cavaliere azzurro, componente dei Valkenswaard United, presenterà due cavalli: Cinsey ed Ego Van Orti.
Nel frattempo impegno a 4 stelle per il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, che continua a ottenere punti utili per la ranking olimpica (attualmente al primo posto nel Gruppo B; guarda qui ). Gaudiano sarà al via dell’internazionale di Rouen in Francia. Sotto la sua sella: Calgary 87, Contento 23 e Caspar 232.
A Monaco, in occasione del CSI4* tedesco, saranno alla partenza Andrea Benatti (Casanova Z, Idento Van Maarle), Emanuele Camilli (Jakko, Chadellano Ps), Luigi Polesello (Panama Tame, Farao Van t Vennehof) e Roberto Turchetto (Adare, Clarico).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno al via negli appuntamenti internazionali di Balvanera (Messico), Lichtenvoorde e Kronenberg (Olanda), Damasco (Siria), Valencia (Spagna), Lier (Belgio) e Guangdong-Dongguan (Cina).
(Nella foto archivio © FISE/Mario Grassia: Alberto Zorzi su Ego Van Orti)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Buseto Palizzolo (TP), in programma dal 22 al 24 novembre 2019 è stato spostato a data da destinarsi.
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3* di Arezzo (AR), in programma 22 al 24 novembre 2019, è stato spostato a data da destinarsi.
Brave le Junior italiane a Opglabbeek
Ottime prove delle azzurrine impegnate nel fine settimana nel CSI giovanile di Opglabbeek in Belgio.
Nel Gran Premio riservato agli juniores, Giulia Mattioli ha infatti centrato un bel sesto posto in sella alla italiana AS Rapsody.
Marchigiana 17enne, Giulia ha commesso un errore in barrage fermando il cronometro su 40.58 secondi, secondo miglior tempo dei 13 binomi ammessi al secondo e decisivo percorso.
Un errore in barrage anche per la figlia d’arte Melissa Ambrosetti con il sardo Mad Max de la Folgore nel tempo di 48.80 secondi che le è valso l'undicesima posizione.
Il Gran premio è stato vinto dalla francese Rose De Balanda con Imke 111 (0/0; 39.37).
Nella foto tratta dal suo profilo FB Giulia Mattioli e AS Rapsody
Milano Winter Show azzurri protagonisti del GP
Tre azzurri tra i migliori cinque del Gran Premio che al Pala Show Jumpers di Vermezzo ha Concluso il primo dei due appuntamenti del Milano Winter Show 2019 con
Nella gara più importante del CSI2*, Roberto Arioldi si è infatti piazzato al secondo posto in sella al grigio Chiclone (0/0; 36.72) battuto per pochi centesimi di secondo dallo svizzero Bryan Balsiger vincitore con Twenty two des Biches (0/0; 36.31).
Natale Chiaudani ha invece ottenuto la quarta piazza con Chopard (0/0; 37.66) davanti al carabiniere scelto Filippo Marco Bologni quinto con Sedik Milano Quidich de la Chavee (0/0; 37.68).
Il Gran Premio era valido per il Longines Ranking, così come una 145 a tempo disputata venerdì che ha visto la vittoria di Paolo Adorno con Fer Z.G. davanti Gianni Govoni con Lucaine Castrone e il 1° aviere Francesca Arioldi con Celtic.