Articoli
Giampiero Garofalo leader del GP di Valencia
Il cavaliere azzurro ha montato Ezra Van W
Ottimo Giampiero Garofalo nel Gran Premio del CSI3* di Valencia in Spagna. Il 1° aviere, infatti, ha vinto la gara più importante del concorso spagnolo.
In sella a Ezra Van W il cavaliere italiano ha messo a segno la gara mista (h. 150) con il più veloce doppio netto chiuso nel tempo di 39”86.
(Nella foto © FISE/Grassia: Giampiero Garofalo)
Al via anche per il 2020 il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli
Il Consiglio Federale che si è svolto a Roma martedì 4 febbraio ha approvato il “Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 2020”.
Il progetto, giunto alla sua terza edizione, nasce per consentire la formazione teorica e pratica di una figura professionale specifica e altamente qualificata in grado di svolgere il processo di “trasformazione” del puledro in un cavallo atleta, implementare la formazione della figura professionale del cavaliere che monta giovani cavalli, contribuire a migliorare la preparazione del giovane cavallo da salto ostacoli nella prima fase del suo impiego sportivo, monitorare su tutto il territorio nazionale il livello di preparazione dei cavalieri che montano giovani cavalli.
Il progetto verrà attuato attraverso lo svolgimento di 18 stage formativi tenuti da Tecnici, docenti, altamente qualificati scelti dalla FISE. La partecipazione agli stage sarà riservata ai cavalieri che si dedicano all’addestramento dei giovani cavalli di 4, 5 e 6 anni, in possesso della Patente di Primo Grado e Secondo Grado e, ove ci fosse una disponibilità di posti, a cavalieri in possesso del Brevetto. Gli stage saranno gratuiti eccetto che per la scuderizzazione del cavallo nei giorni di svolgimento dello stage, con un importo massimo di € 50,00 per i due giorni.
La commissione giovani cavalli FISE ha ritenuto opportuno svolgere gli stage di formazione nei primi mesi dell’anno, febbraio, marzo al più tardi fino a metà aprile, così da permettere ai cavalieri di arricchire il percorso di addestramento dei giovani cavalli con un’esperienza formativa propedeutica alla stagione agonistica che stanno per affrontare o hanno appena iniziato.
La Federazione sta provvedendo a redigere il calendario degli stage. Le date verranno via via comunicate, questi sono gli appuntamenti già confermati in programma sul territorio:
17 – 18 febbraio con Marco Porro presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) per le iscrizioni: e.antonelli@fise.it
24 – 25 febbraio con Arnaldo Bologni presso Sporting Club Paradiso ASD a Sommacampagna (Verona) - per le iscrizioni: athoscaselli@gmail.com
2 – 3 marzo con Arnaldo Bologni presso C.I. Usignolo ASD a Santa Giusta (Oristano) – per le iscrizioni: pauroberto80@gmail.com
9 – 10 marzo con Marco Porro presso Horse Le Lame Sporting Club ASD Montefalco (Perugia) – per le iscrizioni: a.santioni@libero.it
16 – 17 marzo con Arnaldo Bologni presso Sporting Club Paradiso ASD a Sommacampagna (Verona) - per le iscrizioni: athoscaselli@gmail.com
24 – 25 marzo con Arnaldo Bologni presso Accademia degli Sport Equestri SSD AR a Pontedera (Pisa) – per le iscrizioni: info@valderaequitazione.it
30 – 31 marzo con Arnaldo Bologni presso C.I. Usignolo ASD a Santa Giusta (Oristano) – per le iscrizioni: pauroberto80@gmail.com
Per tutte le informazioni riguardanti il progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 2020 gli interessati possono scrivere a: Gianluca Assumma, referente dei giovani cavalli da salto per l’attuazione e comunicazione dei progetti Federali: g.assumma@fise.it– gianluca.assumma@gmail.com
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Copertino (LE), in programma dal 6 all'8 marzo 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
I giovani accendono i motori
Si inizia con lo stage collegiale
Si terrà presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre dal 28 febbraio al 1° marzo lo stage collegiale per i binomi di interesse federale del Settore Giovanile e Pony Salto Ostacoli.
Lo stage ripete il format dello scorso anno che ha riscosso molto apprezzamento.
Nelle fasce Young Rider, Junior, Children e Pony verranno convocati i binomi che hanno partecipato ai Campionati Europei 2019, qualora rimangano nella stessa fascia di età, oppure individuati dai selezionatori tra gli ulteriori binomi che si sono evidenziati nella scorsa stagione agonistica, o nuovi binomi che potrebbero essere di interesse federale per l’anno in corso.
Lo stage, organizzato e seguito dallo Staff Federale dedicato al Settore Giovanile e Pony, si articola su tre giornate (con arrivo dei binomi nella serata di giovedì 27 febbraio) e prevede la scuderizzazione dei cavalli e la permanenza in sede dei convocati per tutta la durata dello stage, con spese a carico della Fise (partecipazione allo stage, scuderizzazione cavalli, vitto e alloggio per i convocati).
Durante lo Stage Collegiale verranno approfonditi alcuni aspetti fondamentali per la “performance” dei nostri giovani atleti del Salto Ostacoli quali lavoro in piano, lavoro sul salto, veterinaria, approfondimento sui regolamenti FEI, preparazione atletica, mental coaching e tecnica equestre.
Le convocazioni dei partecipanti allo stage verranno effettuate dopo il Campionato d’Italia indoor a Squadre per Regioni di Pontedera.
FEI World Cup™: azzurri in campo nel fine settimana
Dopo una sola settimana di pausa torna il circuito di FEI World Cup™ di salto ostacoli durante il prossimo fine settimana. La penultima tappa del girone Europa Occidentale è, infatti, in programma a Bordeaux in Francia.
A difendere i colori azzurri ci saranno due cavalieri: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi in sella a Evita Sg Z e, con un invito del Comitato Organizzatore (senza GP), Guido Grimaldi che presenterà Ginus e Gerardo –E.
Altri azzurri saranno al via in altri due appuntamenti di FEI World Cup™. Nella tappa di Sharjah, CSI5*-W negli Emirati Arabi Uniti (lega araba) saranno in campo il caporale Simone Coata (Dalphons V) e Paolo Paini (Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Chaccolie, Konstop). Nel CSI4*-W di Leon in Messico, invece, pronto al via Gabriele Ceola (Kind of Magic XXX).
Nello stesso fine settimana appuntamento oltreoceano anche per il 1° aviere Lorenzo De Luca. Il cavaliere azzurro sarà prenderà parte al CSI5* di Wellington in Florida (USA). Sotto la sua sella: Dinky Toy vd Kranenburg e Soory de l’Hallali.
Nel frattempo altri cavalieri ed amazzoni azzurre prenderanno parte ai concorsi internazionali in programma a Vilamoura (Portogallo), Valencia (Spagna), Damme-Neunwalde (Germania) e Kronenberg (Olanda).
(Nella foto © FISE/Grassia: Emilio Bicocchi su Evita SG Z)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3* di Truccazzano (MI), in programma dal 7 al 9 febbraio 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
Inoltre, il concorso nazionale A5* di Gorla Minore (VA), in programma dal 7 al 9 febbraio 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
GP Oliva: bene Zorzi e De Luca
I due azzurri rispettivamente al secondo e terzo posto della gara
Bel risultato italiano nel Gran Premio del CSI3 stelle di Oliva (Spagna) in occasione del Mediterranean Equestrian Tour. A metterlo a segno sono stati il caporal maggiore Alberto Zorzi e il primo aviere Lorenzo De Luca, rispettivamente secondo e terzo nella prova più importante della settimana, una gara mista (h. 150).
Zorzi in sella a Vauban du Trio ha chiuso con un doppio netto e il tempo di 29”19 al barrage, mentre De Luca su Nuance Bleu Vdm Z sempre con due zeri e il tempo di 29”85. La gara è andata al francese julien Epaillard su Jalanta P (0/0; 28”15). In barrage anche il giovane Neri Pieraccini su Arpege de Carles, che con una barriera nel tracciato decisivo ha chiuso al 12° posto. Un po’ di sfortuna per il carabiniere Roberto Previtali su Viceversa de la Roque, che con una sola penalità al percorso base non ha avuto accesso al barrage (13°).
(Nella foto © FISE/Grassia: Alberto Zorzi)
Al via il progetto federale di Stage sul Territorio
Si parte con la regione Marche
Nel mese di febbraio prenderà il via il progetto federale degli Stage sul Territorio indirizzato ai Quadri tecnici federali e alle giovani promesse individuate nei vivai regionali.
Per la stagione 2020 lo staff federale composto da Giorgio Nuti, coadiuvato da Piero Coata, si recherà nelle Regioni che hanno aderito al progetto, per confrontarsi con gli istruttori federali e approfondire i principi di un sistema uniforme di insegnamento e per monitorare e contribuire alla crescita delle giovani promesse presenti sul territorio, individuate dai referenti regionali.
La partecipazione agli stage degli istruttori, anche come uditori, sarà valida come aggiornamento per il mantenimento della qualifica.
Gli stage verranno organizzati direttamente dai Comitati Regionali, con la supervisione del dipartimento federale del Salto Ostacoli.
In allegato il calendario degli appuntamenti fissati nelle diverse regioni a partire dalle Marche, che ospiteranno Giorgio Nuti nella data di apertura del 15-16 febbraio.
nella foto © Paolo Biroldi: a sinistra Giorno Nuti, a destra Piero Coata
Campionati d’Italia Indoor e Master: cancellate le categorie aggiunte
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito dell’elevato numero di binomi iscritti ai Campionati d’Italia Indoor e Master, in programma a Pontedera dal 7 al 9 febbraio prossimo, sarà cancellata la programmazione delle categorie aggiunte. Quanto sopra in applicazione della norma che stabilisce in questi casi la priorità di iscrizione dei cavalieri partecipanti alle categorie di interesse federale.
Programmazione Campionati d'Italia Indoor QUI
Programmazione Master QUI
FEI World Cup™: Gaudiano ancora a segno ad Amsterdam
Dopo la bella vittoria nella prova a fasi consecutive, altro successo per il cavaliere azzurro sempre in sella a Kingston vh Eikenhof
Ancora inno di Mameli ad Amsterdam in occasione della dodicesima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli e ancora Emanuele Gaudiano e Kingston vh Eikenhof a segno nella giornata di oggi, sabato 25 gennaio.
Dopo aver apposto la sua firma nella prova a fasi consecutive di ieri, oggi il Carabiniere scelto ha chiuso la prova a difficoltà progressive al primo posto.
Per il cavaliere azzurro percorso netto con un punteggio di 65 e tempo di 46”91. Erano 59 in tutto i binomi in campo.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Kingston vh Eikenhof)