FISE per il sociale
WEG2014: Salto Ostacoli. Moneta “mondiale” a Caen

L’Italia chiude, invece, al 16° posto la prova a squadre mantenendo la posizione di classifica di ieri. Fabio Brotto su R-Gitana (68°) e l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano (58°) nella gara di oggi hanno commesso due errori ciascuno, mentre tre sono stati quelli di Lorenzo De Luca ed Evita van de Veldbalie (88°). Domani nella seconda parte della prova a squadre, che assegnerà le medaglie per team, entreranno le prime dieci squadre. Fuori alcune big, come Gran Bretagna, Belgio e Svizzera.
“Sono molto contento per Luca Moneta – ha dichiarato Hans Horn, tecnico e capo equipe della squadra azzurra – che con la prestazione di oggi ha confermato l’ottimo stato di forma di Neptune Brecourt. Purtroppo troppi errori e per questo siamo fuori dalla seconda parte della competizione a squadre in un campionato, che soprattutto nella giornata di oggi, si è rilevato davvero impegnativo. E’ stata una sorpresa per tutti vedere fuori dalla fase finale della gara a squadre team importanti, che non potranno andare avanti nella lotta per le medaglie”.
La gara di oggi è stata caratterizzata dalla caduta al salto numero 8 di Tomas Couve Correa (Underwraps). Il cavaliere cileno è stato trasportato in ospedale (non in pericolo di vita) e quando ha lasciato il campo dello Stadio d'Ornano era cosciente.
(nella foto © FISE/Stefano Grasso: Luca Moneta su Neptune Brecourt)