Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

WEG2014: Salto Ostacoli. Moneta “mondiale” a CaenE’ ancora quella di Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt la migliore prestazione azzurra nella seconda giornata dedicata al salto ostacoli agli Alltech FEI World Equestrian Games di Normandia.  Continua quindi la sua corsa al mondiale, grazie al percorso netto agli ostacoli siglato nella giornata di oggi, mercoledì 3 settembre, nel campo gara realizzato all’interno dello stadio d’Ornano a Caen (Francia). La prestazione di Moneta è stata macchiata solo da una penalità per il superamento del tempo massimo, ma il cavaliere italiano è al momento in 20esima posizione nella classifica generale dopo la seconda prova per ciò che riguarda la classifica individuale. “Sono felicissimo – ha detto Luca Moneta – perché avevo puntato tutto il mio lavoro di quest’anno su questo appuntamento alle volte rinunciando anche a importanti concorsi. Dopo l’Europeo dell’anno scorso (10° individuale ndr.) sapevo di avere un cavallo molto competitivo e in un sufficiente stato di forma per affrontare una gara così importante. Adesso bisogna andare avanti e tenere su gli ostacoli”. Domani in campo entreranno i primi 50 binomi della classifica individuale. 

L’Italia chiude, invece, al 16° posto la prova a squadre mantenendo la posizione di classifica di ieri. Fabio Brotto su R-Gitana (68°) e l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano (58°) nella gara di oggi hanno commesso due errori ciascuno, mentre tre sono stati quelli di Lorenzo De Luca ed Evita van de Veldbalie (88°). Domani nella seconda parte della prova a squadre, che assegnerà le medaglie per team, entreranno le prime dieci squadre. Fuori alcune big, come Gran Bretagna, Belgio e Svizzera.

“Sono molto contento per Luca Moneta – ha dichiarato Hans Horn, tecnico e capo equipe della squadra azzurra – che con la prestazione di oggi ha confermato l’ottimo stato di forma di Neptune Brecourt. Purtroppo troppi errori e per questo siamo fuori dalla seconda parte della competizione a squadre in un campionato, che soprattutto nella giornata di oggi, si è rilevato davvero impegnativo. E’ stata una sorpresa per tutti vedere fuori dalla fase finale della gara a squadre team importanti, che non potranno andare avanti nella lotta per le medaglie”.
La gara di oggi è stata caratterizzata dalla caduta al salto numero 8 di Tomas Couve Correa (Underwraps). Il cavaliere cileno è stato trasportato in ospedale (non in pericolo di vita) e quando ha lasciato il campo dello Stadio d'Ornano era cosciente. 

(nella foto © FISE/Stefano Grasso: Luca Moneta su Neptune Brecourt)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH