News
ArenaFISE: i protagonisti del Best Rider Equestro di domenica
- 10 Novembre 2025
Nella ricchissima offerta agonistica di ArenaFISE, il padiglione 11 di Fieracavalli domenica 9 novembre ha ospitato, tra i moltissimi appuntamenti anche il capitolo conclusivo del Best Rider del Progetto SportEquestro con la seconda prova dei livelli 1, 2 e 3 dedicati al jumping degli Junior.
Nel Livello 1 Junior, sui percorsi di un metro, sono partiti 12 binomi. Con un doppio percorso netto e un tempo di 44,78, la lombarda Viola Belometti con Delliebanta si è intestata la categoria con un buon margine sul binomio che le è arrivato alle sue spalle, composto dalla marchigiana Giorgia Ferroni in sella a Dea Ninfa. Per questo binomio, autore di un altro doppio netto, il tempo è stato di 47,19, quel tanto più veloce di quello messo a segno dal terzo classificato, Riccardo Chiodelli, che è salito sul terzo gradino del podio in virtù di un tempo di 47,42. Anche per questo binomio lombardo il percorso è stato netto, ma la seppur esigua differenza imposta dal cronometro ha fatto la differenza.
Tutto in rosa il podio del Livello 2 Junior dove 10 partenti hanno gareggiato su una altezza di un metro e dieci centimetri.
Grande festa per il binomio dell’Emilia Romagna composto da Lucrezia Oleari e Glamour van de Kapel che ha messo a segno un doppio zero in 46,83 e conquistato la vittoria della categoria. La lombarda Giorgia Debbia, con Carisma, ha compiuto impresa analoga, ma il tempo di 50,65 necessario a cesellare il doppio zero le ha permesso di accedere ‘solo’ al secondo posto.
Ancora Lombardia per la terza piazza che ha salutato la performance di Beatrice Bozzi con Flynn de l’Horizon. Doppio netto in 51,61 il responso del campo per questo binomio.
Il percorso del Livello 3 Junior Equestro, disputato sull’altezza di un metro e quindici centimetri, è risultato appena più selettivo e solo due binomi sono riusciti a siglare il doppio zero. Si tratta, nell’ordine, della lombarda Sofia Belluschi, prima con Gaspa Rone e autrice del miglior tempo con 52,17, e la veneta Ludovica Ternullo con Coriandolo del Pioppeto. Per questo binomio che ha raggiunto il secondo gradino del podio, il cronometro si è fermato a 54,17. La terza classificata per l’Emilia Romagna, Elena Virginia Marenghi, ha fatto registrare una leggerissima défaillance nel primo percorso, dove è incappata in un errore che si è però affrettata a riscattare con il netto della seconda manche e il buon tempo di 54,24.
















