kep safe riding Avantea op Berton Equestro Laci2 microplus deniro iAiAOH! Prestige

Banner Verona Corretto

PREMIO SAFE RIDING Il Padiglione 11 di ArenaFise a Fieracavalli 2025 è stato letteralmente preso d’assalto in quella che tradizionalmente è la giornata in cui si tirano le somme. Delle gare in fiera e per molti della stagione. Domenica è anche la giornata in cui si preparano i cassoni, si ricomincia a pensare al rientro in scuderia e a quali saranno gli obiettivi per la prossima stagione agonistica.


Quest’anno, i tantissimi ragazzi che torneranno da ArenaFise porteranno con sé il ricordo di giornate straordinarie di sport e anche qualche messaggio in più... Come per esempio quello di una nuova attenzione, anche in scuderia, al concetto di green, di un utilizzo delle risorse più rispettoso e, perché no, di una nuova prospettiva da cui ‘guardare’ al futuro.


Tutti messaggi veicolati dalla Federazione Italiana Sport Equestri nei propri spazi ma da sempre condivisi anche con i migliori compagni di sport: i cavalli.


Tornando alle attività agonistiche di ArenaFise, il campo gara, come prima prova di giornata, ha proposto i ragazzi del Future Team Pony Sare Riding, la competizione di stile divisa in 120/125, 115, 110. 


Nella categoria più impegnativa, la Future Team Pony Safe Riding 120-125 tre regioni sugli scudi. Nell’ordine, la Lombardia di Lucrezia Colombo con Gentleman du Peuil. 0 penalità per questo binomio che ha concluso la propria prova in un tempo di 66,04 e ha ‘incassato’ ben 92,50 punti dalla giuria. La laziale Swamy Del Vecchio con Passion van de Vondelhoeve, con 2 penalità in 65,56, ha conseguito il punteggio di 84,50 valevole il secondo posto. Si è dovuta ‘accontentare’ del terzo posto infine la toscana Jennifer Wang con Gazelle des Chenaies. Anche per lei 2 penalità nel tempo di 56,90 e un responso del corpo giudicante pari a 80,50.


Nella Future Team Pony Safe Riding h 115, 8 partenti, la migliore del campo partenti è stata la lombarda Teresa Travaglini con Eclairdor: 0 penalità, un tempo di 62,69 e 96 punti. Al secondo posto, l’abruzzese Angelica Marini con Easy Jump du Mordant è risultata indenne da penalità in un tempo di 61,64 ma il suo punteggio è stato di 89,25. Infine, al terzo posto, la toscana Jennifer Wang con Klaas. Un altro 0, realizzato in 62,61 ma valutato 89 punti.


La Future Team Pony Safe Riding h 110, con 6 partenti al via è stata disputata su una categoria D110 stile e ha festeggiato il primo posto di Veronica Monari proveniente dall’Emilia Romagna. In sella a Dene del Menir, Veronica ha totalizzato 2 penalità in un tempo di 67,03, per un punteggio totale di 92,50. Alle sue spalle l’atleta lombarda Alice Ferrari con June. Anche per questo binomio, 2 penalità in 54,75 con un punteggio di 83,50.


La terza piazza di questa categoria è andata alla laziale Beatrice Dal Verme con Picobello Van Het Pleint Je. 6 le penalità per questo binomio, in un tempo di 63,92 e 83,50 punti.


Le categorie di stile presented by Safe Riding si sono avvalse del lavoro di un collegio giudicante composto da Sveva Nasalli Rocca (presidente), Valentina Caffù, Claudia Facheris, Luigi Favaro (equitation), Cristina Gualdi, Missia Emanuela Saitta.