News
Gran Premio Coppa delle Regioni Under 21 KEP Italia: la Lombardia in testa alla classifica provvisoria
- 09 Novembre 2025
È una delle competizioni più attese: il Gran Premio Coppa delle Regioni Under 21 KEP Italia. Si tratta di un momento di verifica agonistica molto attesa dai cavalieri di tutta Italia. Un’occasione per scendere in campo per i colori della propria regione... E anche quest’anno il mood per questo appuntamento veronese non fa eccezione.
Nella giornata odierna, il magnifico campo di Arena Fise al padiglione 11, ha ospitato il primo percorso a tempo, che insieme a quello di domenica sancirà i podi.
Inutile dire che la competizione è entrata immediatamente nel vivo, sostenuta da un tifo davvero caloroso.
Dopo la prima giornata, guida la classifica provvisoria la Lombardia (0 penalità) che è da anni guardata come la squadra da battere. Per l’occasione sono scese in campo Alessia Nava con Ballerina Dicabrio (0 61,34), Sofia Elena Mandredini con Duenensturm (0 64,02), Maria Vittoria Gaffuri con Fast du Landin (4 66,17), Martina Ribolla con Diva di San Giovanni (0 68,67) e Giorgia Scolaro con Mielinea Jtl (12 60,88). Il team tutto al femminile della Lombardia è capitanato da Cristiano Zappa.
Al secondo posto della classifica dopo la prima prova, con 5 penalità, c’è la Liguria di Angelo Bollino. Il team ligure è composto da Micaela Mariuccia Marras con Arca du Lys (0 68,24), Chiara Leone con Valentine Blue (0 67,20), Martina Bonelli con Ridlet Jvh (0 67,93), Anna Ruggeri con Ice Man (5 69,21), Carola Pedemonte con Balkan du Villon (8 68,53).
Al momento al terzo posto c’è la Toscana della pregiata Giunti&Furlini. La squadra in gara oggi ad Arena Fise che ha fissato il computo delle penalità a 8, era composta da Thomas Barbini e Oswald vd Bisschop (0 66,81), Luna Panici con Qrack de Septon (0 66,78), Giulia Romualdi con Limestone Grey (0 68,46), Bianca Rissetti con Clapton Fz (43) e Virginia Favilli con Couronne de Cuves (8 68,51).
Scorrendo la classifica, salta all’occhio che ci sono almeno sei squadre comprese in una manciata di punti e immediatamente a ridosso dalle tre che conducono la graduatoria. Si tratta di Abruzzo (Velia Angelini), la Sicilia (Giuseppe Militello), la Valle d’Aosta (Andrea Piccolo), l’Emilia Romagna (Floriana Galatioto), l’Umbria (Simona Arciero) e le Marche (Antonio Tabarini). Ma anche le altre seguono da vicino e sono sempre molto intenzionate a giocarsela fino in fondo.
L’appuntamento è ora quindi con il secondo percorso del Gran Premio Coppa delle Regioni Under 21 KEP Italia che costituirà uno dei momenti salienti in Arena Fise domenica alle 10.
















