News
ArenaFise: i primi podi del Progetto Sport Equestro
- 08 Novembre 2025
Il pubblico di Arena Fise, nella giornata di venerdì ha davvero scaldato l’atmosfera e costituito un vero valore aggiunto alla qualità dei percorsi che hanno animato le competizioni della seconda manches del Progetto Sport Equestro, articolato nei livelli pensati per abbracciare l’attività sportiva di tutti i tesserati FISE.
Il Progetto Sport Livello 4 Equestro Pony Junior, disputato su una C120, ha salutato la bella vittoria del cavaliere piemontese Alessandro Gili in sella a Jack Sparrow che in questa seconda manches ha messo a segno 0/0 in 58,80. Con 0/4 e in 55,63, la seconda piazza è stata conquistata dalla lombarda Lucrezia Colombo che a parità di penalità ha battuto il ligure Flavio Masia con Chiara di Luna che ha fermato il cronometro a 58,63.
Nel Progetto Sport Livello 3 Equestro Senior, l’amazzone lombarda Francesca Spagliardi con Kazan vd Molenberg Z e 0/4 in 56,19, ha avuto la meglio sulla siciliana Mariangela Cardillo con Nessaja van Thornesele Z che ha invece totalizzato 4/0 in 58,42 finendo così seconda. Al terzo posto Alessia Sinopoli, amazzone lombarda che ha montato Vlarity chiudendo la propria gara con 4/4 in 53,28.
Tra i partecipanti al Progetto Sport Livello 3 Equestro Pony, vittoria della lombarda Teresa Travaglini, in sella a Eclairdor. Questo binomio si è intestato la categoria con 4/0 in 56,75. L’amazzone veneta Cecilia Sasso in sella a Arnolde Dajuline con 4/4 in un tempo di 55,90 ha messo la propria firma sul secondo posto della categoria, lasciando sul gradino basso del podio la lombarda Sofia Provenzi, 0/8 in 59,43.
La C 110 del Progetto Sport Livello 2 Equestro Senior ha trovato nella lombarda Barbara Gallitognotta con Heros il binomio ideale per la vittoria, conseguita con 0/4 e un tempo di 64,85.
La piemontese Caterina Zamuner, in sella a Bellerine de Sassoun, con 4/4 e nell’ottimo tempo di 54,97 si è attestata in seconda piazza, seguita sul gradino basso del podio dall’amazzone dell’Emilia Romagna Matilde Negrisolo che con L.E.O. de Sud ha messo al sicuro il suo posto sul podio con 0/11 in 80,53.
Tra i sette partenti del Progetto Sport Livello 2 Equestro Pony, disputato su una BP110, l’emiliana Veronica Monari con Eden de Menil è stata l’unica a chiudere la propria gara senza errori agli ostacoli in un tempo di 55,03 e a conquistare quindi il vertice della classifica. Alle sue spalle l’umbra Sophie Caprara con Bogoss d’Isky, 4/0 in 55,08, e quindi in terza posizione la lombarda Rebecca Rizzotto con Helix Sire d’Arbois, 4/0 in un tempo di 62,69.
Nel Progetto Sport Livello 105 Pony, vittoria per Nathan Ghironi con Bendy (0/0 – 47,65), secondo posto per Linda Galdi con Bistro de Lanvaux (4/0 – 49,47) e terzo per Matteo Riscassi su Grizzli du Buhot (4/0 – 55,86).Nel Progetto Sport Livello 105 Pony, vittoria per Nathan Ghironi con Bendy (0/0 – 47,65), secondo posto per Linda Galdi con Bistro de Lanvaux (4/0 – 49,47) e terzo per Matteo Riscassi su Grizzli du Buhot (4/0 – 55,86).
Il Progetto Sport Livello 1 Equestro Pony ha avuto come protagonista tra i 10 partenti il lombardo Gabriele Veronesi in sella ad Attyrory Bye Bye Love. Per questo binomio che ha conquistato il gradino più alto del podio 0/0 in un tempo di 47,59. In seconda posizione ha chiuso la propria prova la laziale Maila Sambati in sella a Olan Pol. Anche per loro nessun problema sulle barriere ma u tempo di 49,24. Per il terzo posto è necessario tornare in Lombardia con Ginevra Bogianchino e Fabuleux d’Argent, binomio che ha portato a termine la propria gara con 4/0 in 47,32
Nella B100 del Progetto Sport Livello 1 Equestro Senior, affermazione della piemontese Sara Izzo in sella a Electre. Per questo binomio 4/0 in un tempo di 53,33 sono stati sufficienti per avere la meglio sull’amazzone sarda Martina Mandis che con Cartagena ha chiuso al secondo posto con 4/0 in 55,70. Terza classificata la ligure Aurora Emma Soro con Silver Kannan, 4/4 in 53,19.
L’amazzone Kasia Grementieri del Black&Gold dell’Emilia Romagna ha messo la propria firma sul Progetto Sport Livello Base Equestro Senior, una B90 che ha portato brillantemente a termine in sella a Kioto’s Lady Asborne Z. La performance di questo binomio ha quotato un bello 0/0 in 51,23, utile per lasciarsi dietro le spalle la laziale Ginevra Tocci con White Socks. 0/0 anche per questo binomio, ma con un tempo di 52,94. Poco più di un secondo più lenta la toscana Angelica Menchetti che con Spiritos non ha toccato nessuna barriera, ma ha fermato il cronometro a 53,92.
Nella BP90 del Progetto Sport Livello Base Equestro Pony, Alice Donata Capaldini con Conrea Star ha portato i colori della Liguria fin sul gradino più alto del podio, fissando uno 0/0, in un lusinghiero tempo di 44,74. Tallonata da vicinissimo dalla piemontese Cecilia Tessiore con Feroe de Bran, quest’ultimo binomio, secondo classificato, ha portato a termine la propria performance con 0/0, in un tempo di 46,30. A chiudere la terna del podio di questa categoria, in terza piazza, si è piazzata la siciliana Maddalena Antonietta Bruno che con Cinderella D’Haryns ha totalizzato 0/0 in 46,61.
Imen Ben Amor in sella a Castell 16 ha conquistato la vetta del Progetto Sport Livello 80 Equestro Senior con 0/0 in 50,12. Il binomio siciliano ha battuto sul tempo Aurora Rigo con Anthea, relegando i colleghi del veneto al secondo posto con 0/0 nel tempo di 56,17. Al terzo posto la lombarda Federica Pugliese con Belfast, 4/0 in un tempo di 49,89.
Ancora un’amazzone siciliana, Martina Sole Mazzone, si è messa in chiara evidenza nel Progetto Sport Livello 80 Equestro Pony, conquistando il primo posto in sella a Lilì con 0/0 nel tempo di 44,47. Al secondo posto la toscana Emma Barsacchi con Zorro (0/0 46,56) e al terzo la lombarda Beatrice Vasconi con Exxon de l’Hoste (0/0 49,93).
Nella giornata odierna si sono anche disputate le prime manches del Progetto Sport Livello 5 Pony-Junior, del Progetto Sport Livello 80 Equestro Junior e del Progetto Sport Livello Base Equestro Junior.
















