kep safe riding Avantea op Berton Equestro Laci2 microplus deniro iAiAOH! Prestige

Banner Verona Corretto

BIANCHI MARTINA MASTER GOLDQuesta mattina, alle 9, i campi gara della 127esima edizione di Fieracavalli hanno avuto un simbolico taglio del nastro all’insegna dello sport e dei praticanti.

Ore prima che le massime autorità della politica e dello sport nazionale arrivassero negli impianti scaligeri di Fieracavalli, i binomi di ArenaFise hanno dato il via alla prima giornata di competizioni e naturalmente di grandi emozioni.

Nel nuovissimo padiglione dedicato ad ArenaFise, l’11, dove ogni dettaglio ha avuto la sostenibilità come linea guida, i primi a scendere in campo sono stati i ragazzi del Progetto Sport Liv. 4 Equestro, pony e junior.


Di livello in livello, il circuito presented by Equestro ha visto la disputa delle prime manches su altezze da 120 a 80 centimetri, con categorie ben frequentate, che non hanno mancato di richiamare, fin da questa giornata di apertura, un buon numero di spettatori i quali, accanto alle gare, hanno potuto apprezzare un variegato palinsesto di eventi targati FISE.

Oltre al taglio del nastro ufficiale alla presenza delle massime cariche federali e del Presidente Marco Di Paola, ArenaFise ha offerto lo sfondo ideale per la firma dell’accordo tra l’emittente EquTv e la FISE, per quella della convenzione tra Asi-FISE. Un incontro con il Campione italiano di salto Paolo Paini e la presentazione del Progetto formativo Teatro Equestre.

Tornando alle gare, dopo le categorie del Progetto Sport, oggi si sono disputate anche la Coppa Future Pony Berton Rimorchi, la Coppa Gold Pony KEP Italia, la Coppa Campioni Pony Equitatus e il Trofeo Pony Equitatus (tutte le classifiche sono disponibili sul minisito di ArenaFise).

E soprattutto, dalle 16,30 in poi, è stata la volta degli attesissimi Master De Niro Boot Co Bronze e Silver e del Master Gold Original Parquet.

109 i binomi sulle liste di partenza delle tre categorie a tempo che hanno infiammato il pubblico.

Nel Master Bronze De Niro Boot Co, la lombarda dell’Asd Il Roncolino, Astrid Angioletti, in sella a Bloom de Mons è stata la più veloce. Il suo percorso netto in 50.99 ha bloccato l’abruzzese Camilla Patricelli e Nestor JhZ (51,75) al secondo posto mentre Tiziano Barea - anche lui lombardo - con Captain Beefheart Mvdl ha chiuso il podio grazie al tempo di 52,06.

Il Master Bronze Berton Rimorchi versione Ambassador ha salutato la vittoria del lombardo Tiziano Barea con Captain Beefheart, mentre è toccato all’emiliano Walter Daldos con Especial Too fermare il cronometro a 52,08, tempo valido per la seconda piazza. Ed è stata ancora una rappresentante del team Black&Gold dell’Emilia Romagna, Chiara Poletti con Toscana Doc a intestarsi la terza posizione, in un tempo di 63,64.

Nel Master Silver De Niro Boot Co, una C125 con 35 concorrenti al via, è stata Maddalena Bernardi del Panoramic Horse Resort di Bolzano, in sella a Darjolijn a ottenere il netto più veloce, in un tempo di 52,25.

Alle sue spalle Sveva Regusini e Fanfan de Groom. Questo binomio lombardo, anch’esso dell’Asd Il Roncolino ha terminato la prova in 59,07.

Il terzo posto questa volta ha premiato il Piemonte, con Valentina Lo Russo e Galant de l’Isle che hanno terminato il percorso in 59,32.

Nella classifica estrapolata su questa stessa gara per designare l’ordine di arrivo nella Master Silver Berton Rimorchi, vertice del podio per la calabrese Tommasa Pisanello in sella a Salient Prinseveld Dsc che ha tagliato il traguardo in 56,87 con un errore agli ostacoli.

L’abruzzese Velia Angelini, con Game DK Z, ha messo a segno il secondo miglior tempo, 62,83 anche lei però con quattro penalità. Terza ambassador del Master Silver Berton Rimorchi è stata la lombarda Alessandra Maria Yolan con Love Catoki Eh, un errore sui salti e un tempo di 64,57.

Tra i 20 partenti del Master Gold Original Parquet, una C130, svettano le Marche di Martina Bianchi e Corretja. Questo binomio dello Star Horses, ha ultimato la propria prova in 54,97, con poco meno di due secondi di anticipo sul diretto inseguitore Pietro Pala del C.I. Olivastri in Sardegna che in sella a Zweitschrift si è piazzato secondo.


L’amazzone siciliana del C. E. Aretuseo, Francesca Paola Carbone, con Magical Night nel tempo di 58,35 ha infine ‘chiuso la partita’, piazzandosi terza.