Archivio news
CAVALLI GIOVANI: Progetto pilota dell'Antac
- Categoria: Giovani cavalli

Dopo due anni di lavoro in sinergia con il mondo allevatoriale e con i principali stakeholders del mondo equestre, i tecnici addestratori di cavalli hanno messo in campo la propria professionalità in un progetto che incontra le esigenze di tutti gli operatori del settore. In una piattaforma di servizi di qualità, l’attività di addestramento del cavallo adibito ad attività ludica e sportiva viene affiancata da un percorso di formazione professionale atto ad accrescerne le conoscenze e le competenze. Questa la risposta di A.N.T.A.C. in un panorama sempre più globale e competitivo. Il contributo dei tecnici addestratori di cavalli sarà messo a disposizione degli allevatori/proprietari incontrandone le esigenze e le aspettative in ogni fase della filiera: dalla selezione genetica e dall’allevamento fino al debutto e all’attività tecnico-attitudinale e sportiva, in un trait d’union con tutti gli attori del mondo equestre.
L'A.N.T.A.C., nata un anno e mezzo fa, dopo un lungo percorso per l’ottenimento del primo riconoscimento professionale nel mondo del lavoro con la Qualifica di Tecnico Addestratore di Cavalli, ora grazie con il supporto della Federazione Italiana Sport Equestri che ha equiparato la Qualifica al percorso tecnico dei propri Operatori di Base, sta iniziando la vera strutturazione dell’iter professionale dei Tecnici che si occupano della crescita e dell’addestramento del cavallo giovane. A.N.T.A.C. ha voluto promuovere un’iniziativa di fFiliera che fosse utile a tutti gli addetti ai lavori e che coinvolgesse gli allevatori e proprietari insieme ai Tecnici ed alle Istituzioni."Questo progetto - ha affermato Vittorio Cavalieri, presidente A.N.T.A.C - è sicuramente ambizioso e noi tecnici siamo consapevoli delle difficoltà che incontreremo, ma siamo altresì fortemente consapevoli delle difficoltà che il mondo equestre sta vivendo, che gli allevatori e i proprietari che ci affidano i propri cavalli stanno attraversando. Proprio per questo abbiamo attivato un percorso di crescita e di professionalizzazione per i nostri tecnici, sia senior che junior, per farci garanti delle attività che verranno svolte sui cavalli in modo trasparente ed alla luce del sole e per poter quindi dare all’allevatore/proprietario chiare indicazioni sulle potenzialità dei cavalli a noi affidati. Tutto questo sarà condotto in piena sinergia con i principali "opinion leaders" del settore ed anche con le indicazioni date dalla Federazione, con il cui Presidente Antonella Dallari stiamo già collaborando da tempo per perseguire questa strada comune".