Il Ministero della Salute ha aggiornato in data 18 gennaio 2022 la circolare già divulgata in merito “all’idoneità all’attività sportiva agonistica per atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi di Sars CoV-2”. 

 

È

... SEGUE

Un altro grave lutto colpisce oggi, sabato 15 gennaio, il mondo degli sport equestri italiani. Ci ha lasciato prematuramente questa notte, a 54 anni, Filippo Masi de Vargas, uno dei simboli del reining italiano e internazionale.

 

Coach della nazionale Campione d’Europa 2015, Filippo era un uomo di

... SEGUE

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato annullato il Concorso Nazionale A5* di Gorla Minore (VA), previsto dal 21 al 23 gennaio 2022 nel calendario di Salto Ostacoli.

SEGUE

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Endurance informa che dal 2022 è necessario il passaporto FEI per i cavalli iscritti alle gare CEI2* in Italia, che precedentemente era richiesto soltanto per le gare CEI3*.

 

Foto ©

... SEGUE

Nuova circolare del Ministero della Salute a firma del Direttore generale Gianni Rezza in merito all’idoneità per l’attività sportiva agonistica degli atleti non professionisti guariti da Covid 19, ma anche degli atleti con sintomi suggestivi per Covid 19 in assenza di diagnosi da Sars

... SEGUE
  MAURO CHECCOLI

 

 

è nato a Bologna l’1 marzo del 1943. Volto molto noto nel mondo degli sport equestri è Campione Olimpico individuale a Tokyo 1964 nella

... SEGUE

 

CESARE CROCE

 

Nato a Tortona in Piemonte l’8 agosto del 1947, da cavaliere, Cesare Croce ha rappresentato l’Italia nelle discipline di Salto Ostacoli e Dressage. Dopo essere stato Consigliere federale è

... SEGUE

 

PAOLO ANGIONI

 

 

È nato a Cagliari il 22 gennaio del 1938. È Campione Olimpico a squadre ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964 nella disciplina del Concorso Completo. Suoi compagni di squadra sul primo

... SEGUE

 

GIUSEPPE RAVANO

 

E' nato a Rapallo in provincia di Genova il 5 febbraio del 1943. Ravano ha vinto la medaglia d’oro a squadre ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964 nella disciplina del Concorso Completo insieme a Mauro Checcoli,

... SEGUE

 

FEDERICO EURO ROMAN

 

Nato a Trieste il 29 luglio 1952 si è presto trasferito a Roma, dove ha fondato il C.I. Il Dragoncello. Federico Euro, fratello e compagno di squadra di Mauro, è anche papà di Pietro

... SEGUE
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS EquTV
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics