Archivio news
A Stadl Paura l’Italia del Volteggio in campo negli Europei Senior e nei Mondiali giovanili
- Categoria: Volteggio
- 29 Luglio 2025
Se Le Mans (Francia) sarà la sede dei Campionati d’Europa Pony, Children e Junior di Dressage e di Horseball, i riflettori del Volteggio saranno, invece, puntati su Stadl Paura in Austria, dove domani, mercoledì 30 luglio partono le competizioni dei Campionati d’Europa Senior e dei Campionati del mondo giovanili della disciplina.
L’Italia si presenta con un vero e proprio squadrone. Ad aprire la lista degli azzurri sono certamente Rebecca Greggio (Abano Terme, 25/06/2000 – Asd Centro Volteggio I Prati, Veneto) e Davide Zanella (Camposampiero, 02/04/1998 - Asd Centro Volteggio I Prati, Veneto), che prenderanno parte al Campionato d’Europa Senior. La coppia italiana, vincitrice delle ultime due finali di Coppa del Mondo di Basilea (Svizzera) nelle edizioni 2023/2024 e 2024/2025 e bronzo ai Campionati del Mondo di Herning (Danimarca) 2022 nella specialità del Pas de deux, insieme alla longeur Claudia Petersohn e sull’italianissimo Orlando Tancredi, tenterà l’assalto all’appuntamento continentale riservato ai senior. I due azzurri (Greggio su Orlando Tancredi e Zanella su Eclair du Logis) prenderanno parte anche alle rispettive categorie individuali.
Il Campionato del mondo giovanile, organizzato in concomitanza sempre a Stadl Paura, vedrà in tondino quattro azzurrini nelle categorie individuali femminili e maschili. Nelle prove maschili al via gli Junior Ettore Arena (Camaiore, 21/12/2007 – Asd Icaro Blu, Toscana) su Filon (lon. Kevine Moneuse) e Jan Stellahaegi (Marino, 08/03/2008 – Ased La Fenice, Veneto) su Monaco Franze 4 (long. Nelson Vidoni); mentre in quelle individuali femminili la Junior Matilde Resente (Legnago, 12/08/2011, Ased La Fenice, Veneto) su Robert Redford 5 (long. Nelson Vidoni) e la Young Vaulters Giorgia Fanucci (Fitto di Cecina, 09/02/2004 – Asd Sperlari Gold, Toscana) su Sperlari Gold (long. Elettra Lambardi).
Al via tra i giovani anche una squadra italiana: il Team Italia La Fenice, composta dagli Junior Tommaso Comi (Merate, 06/04/2009, Ased La Fenice, Veneto), Jan Stellahaegi, Matilde Resente, Elisabetta Cattani (Verona, 31/01/2013 - Ased La Fenice, Veneto), Aurora Girelli (Mantova, 23/01/2019 - Ased La Fenice, Veneto), Aurora Bellinato (Trecenta, 04/05/2009 - Ased La Fenice, Veneto) e Aurora Zuanel (Feltre, 18/08/2010 - Ased La Fenice, Veneto). La squadra italiana sarà alla longia di Nelson Vidoni (reserve longeur Anna Cavallaro) e su Robert Redford 5.
La delegazione azzurra è composta dal Capo equipe, Paola Speranza, dal Tecnico, Lorenzo Lupacchini, dal Veterinario di squadra, Daniele Dall’Ora, dal fisioterapista per i cavalli atleti, Antonio Inghilleri e dal fisioterapista per gli atleti, Mattia Lomaestro.
(Nella foto © FEI: Greggio e Zanella in azione su Orlando Tancredi)