Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Il Dipartimento Equitazione di Campagna, tenuto conto che dal 2013 la FISE non può avere competenza sull'attività agonistica delle discipline riconducibili alla Monta da Lavoro, considerata l'attuale normativa che abilita già i possessori del Brevetto ML a categorie di Dressage livello "E" e "F" e che è previsto il passaggio al Brevetto Salto Ostacoli previo esame/saggio, comunica che è stato stabilito di consentire il passaggio diretto del Brevetto Monta da Lavoro (B/ML) al Brevetto Dressage (B/D).

E’ stato altresì deliberato di prorogare fino al 30/06/2014 la norma transitoria per il rilascio del Brevetto B Palii e Quintane (B/PQ) senza anzianità di patente A previa sottoscrizione di una autocertificazione che attesti la pratica dell'equitazione da almeno 6 mesi nonché la norma transitoria inerente i requisiti di ammissione ai corsi per Tecnici Eventi Storici confermando pertanto quanto segue (Regolamento Tecnici E.S. punto 7 - pag. 4):

- Età minima anni 40 (non richiesta per gli Istruttori Federali);

- Possesso del Brevetto B (anche di specialità) da almeno tre anni continuativi (escluso il B/PQ) o autorizzazione a montare superiore in corso di validità;

- Non aver riportato condanne e/o squalifiche;

- E' requisito preferenziale essere in possesso del diploma di scuola media superiore (maturità).

Viene infine istituito l'obbligo del “Tesseramento Cavalli – Settore Ludico” o il possesso di una assicurazione RCT personale per i cavalieri della disciplina Eventi Storici e di Tradizione FISE.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH