ENDURANCE: A Valeggio sul Mincio la sfida mondiale dei cavalli giovani
- Categoria: Endurance
- 10 Settembre 2013

Sarà di nuovo l’incantevole Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ad ospitare un evento di grande rilevanza legato alla disciplina dell’endurance. Dopo il Campionato italiano assoluto del 2012, quest’anno, per la prima volta in assoluto nel nostro Paese, si svolgerà nello stesso luogo il Campionato del Mondo FEI giovani cavalli (7 anni), organizzato anche questa volta dalla società di eventi scaligera Garda World Service.
Dal 23 settembre, con la conferenza stampa ufficiale in Sala Arazzi del Comune di Verona, inizierà una sei giorni intensa che culminerà sabato 28 con l’assegnazione del titolo iridato. Una manifestazione multiforme che sarà scandita da un fitto programma composto anche da momenti collaterali allo sport: si spazierà dall’economia all’intrattenimento, dallo spettacolo alla solidarietà, dal glamour alle attività ludiche per i più piccoli.
Momento catalizzatore è senza dubbio la gara vera e propria, una CEI4* X 120km che ha già registrato 14 nazioni partecipanti nella fase di Entry in Principle. Oltre all’Italia, Paese organizzatore della manifestazione, hanno aderito all’appuntamento iridato gli stati mediorientali del Bahrain e degli Emirati Arabi, le nazioni europee di Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e le federazioni del continente americano di Stati Uniti e Uruguay. Ad oggi i concorrenti iscritti superano la cinquantina, ma il numero è destinato a crescere all’avvicinarsi dell’ultima data utile per la sottoscrizione fissata per il giorno 23 settembre. Il percorso di gara è distribuito su tre anelli, uno rosso da 40 km, uno guiallo da 35 e uno blu da 22,5, quest’ultimo da ripetere due volte. Per coprire la distanza richiesta si partirà con la copertura dell’anello rosso, passando poi al blu, al giallo e di nuovo al blu fino al traguardo dove ci sarà la Coppa del Mondo ad aspettare il primo binomio vincitore. Partenza all’alba di sabato, arrivo previsto del primo cavaliere previsto per le ore 15.00, assegnazione della Best Condition verso le 16.30 e premiazioni finali alle 19.30.