Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

GENERICA EnduranceSabato da incorniciare per l’endurance italiano che ha visto gli atleti impegnati all’estero ottenere ben cinque vittorie e altri sette piazzamenti tra secondi e terzi posti.

 

Due vittorie sono arrivate dalla Germania dove, anche quest’anno, l’Endurance Festival Bavaria di Buch è stato ‘terra di conquista’ per gli azzurri dell’endurance.

Nella categoria più impegnativa, il CEI3* di 160 chilometri (13 partenti; 9 in classifica) c’è stata infatti la doppietta italiana con Ita Emanuela Anna Marzotto vincitrice in sella a Akela d'Acacia (16.685 km/h) e Lucrezia Romina Mondini in piazza d’onore con Twilight La Roncola (16.576 km/h). Per Ita Emanuela Anna Marzotto, amazzone di grande esperienza negli sport equestri, quella di oggi era la seconda 160 chilometri in carriera coronata nel migliore dei modi dal successo. 

In classifica al sesto posto (15.097 km/h.) anche Dario Venturi con Hera.

Nell’altro tre stelle in programma a Buch, ma di 140 chilometri (14 partenti; 9 classificati), Valentina Galli con Zogu de Iloi e Andrea Tousco con Tamber One si sono invece rispettivamente piazzati all’ottavo e nono posto tagliando il traguardo praticamente insieme (medie di 16.380 km/h e 16.379 km/h).


Nel CEI2* CIM (15 partenti; 12 in classifica), inoltre, Daniele Serioli si è classificato terzo in sella a Zalouki. L’azzurro ha completato i 120 chilometri della gara alla ragguardevole media di 19.425 e un ultimo loop percorso con una media superiore ai 25.200 km/orari, rinunciando tuttavia alla volata finale.

Sulla stessa distanza, ma nel CEIYJ2* (4 partenti tutti classificati), la vittoria è andata alla giovane Melissa Di Rosa con Zenobi (18.625 km/h) con Guenda Galli su Babouche de Ghazal al terzo posto (17.254 km/h).

Per Melissa di Rosa, 18enne veneta, si tratta del primo successo internazionale.


Nel CEI1* di 100 chilometri, infine, Nina Prochazka all’esordio in un CEI all’estero, con Dachs ha centrato la piazza d’onore (16.630 km/h) mentre Valentina Baldo con Falkon del Villoredi si è classificata quinta (15.216 km/h).


Due vittorie azzurre anche nella Danubia Cup 2025 all’X-Bionic Sphere di Samorin, in Slovacchia.

Nel CEI3* di 140 chilometri (7 partenti; 4 classificati) il primo posto porta infatti la firma di Alessia Marcassoli. La 20enne amazzone bergamasca (compirà 21 anni il 1° novembre) in sella a Superbo è stata artefice di una prestazione ‘superba di nome e di fatto’ che, alla media di 19.200 km/orari le ha regalato la sua seconda vittoria internazionale in carriera, prima all’estero. Nella stessa categoria bel terzo posto di Nicolò Lepore con Golan Al Alfabia (18.490 km/h).

Il Tricolore è salito sul pennone più alto anche nel CEI1* di 100 chilometri (10 partenti; 7 classificati) grazie a Costanza Laliscia che ha portato al successo la otto anni Horezzanese Larzac, femmina al suo debutto internazionale fuori confine. Il binomio italiano ha condotto la gara fin dall’inizio, e ha chiuso alla media di 19.330 km/orari.

Inoltre, ancora sui 100 chilometri, ma del CEIYJ1* (7 partenti; 5 classificati), la 16enne Anastasia Valli con Miura di Mombello si è classificata quinta (15.150 Km/h) mentre domenica 12 ottobre, in un altro CEI1* di 100 chilometri (16 partenti; 10 classificati) Costanza Laliscia con la sei anni Jelma du Barthas (15.800 km/h) si è piazzata nona.


Triplete azzurro, infine, a Barban, in Croazia, nell’internazionale valido anche come Balkan Endurance Championship 2025. Nel CEI1* di 100 chilometri (7 partenti; 4 classificati) a vincere è stata infatti Nicole Frisan con la femmina di soli sei anni Diva Lady AA, prima a tagliare il traguardo finale alle media di 13.639 km/orari, seguita da Rossana Da Via', al secondo posto con Indian Violet (13.637 km/h) e da Gaia Bunz terza con Baahir (13.636 km/h).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics