Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

JULLIANGES 2025Azzurri in gara anche nelle altre categorie internazionali del Le Raid des Pélerins

 

Nel fine settimana riflettori puntati su Jullianges, in Francia, che ospita il Campionato Mondiale Giovani Cavalli di Endurance 2025. In quella che è la 19esima edizione del Mondiale giovani cavalli della disciplina, introdotto dalla FEI nel 2006, sono iscritti ben 98 soggetti di otto anni che, sabato 2 agosto, affronteranno i 120 chilometri del tracciato di gara.

 

L’Italia è rappresentata da nove binomi, cinque dei quali compongono il Team ufficiale. Dallo scorso anno, infatti, con l’edizione 2024 di Arborea, in aggiunta alla competizione individuale è stata inserita anche la gara a squadre nella quale l’Italia ha vinto la medaglia di bronzo.

 

Fanno parte del Team Italia, e gareggiano sia per il campionato a squadre che individuale:
Luca Bucarelli con Bidunele di Barbagia (PSA castrone allevato in Italia);
Carmine Calvanese con Serena (femmina allevata in Italia;
Carolina Asli Tavassoli con Euphorie AA (Anglo Arabo femmina allevata in Italia);
Gloria Tinaburri con Nukaib Bosana (PSA castrone allevato in Italia);
Caterina Torre con Vida al Alfabia (PSA femmina allevata in Italia).
Riserva Camilla Curcio con Sumatra dei Laghi (PSA femmina allevata in Italia).

 

Per gareggiare solo a titolo individuale, invece, in Francia ci sono anche:
Giulia Galantino con SW Kulmaalif (CDE maschio allevato in Spagna);
Costanza Laliscia con Besalis Agylla (PSA castrone allevato in Italia);
Yari Perrotti con Bandito Nek (PSA maschio allevato in Italia);
Domenico Terzini con Bacchis (PSA castrone allevato in Italia).

 

La delegazione azzurra è completata dal Capo Equipe Carlo Di Battista e dal Team Vet Nicola Pilati.

Quartier generale del Mondiale riservato alle nuove leve delle ‘lunghe distanze’ è l’Hippodrome de Lachamp - Gilbert Best della cittadina francese.

La partenza è fissata per le 7:00 di sabato 2 agosto. Quattro gli anelli del tracciato di gara da percorrere per un totale di 120 chilometri.

 

A Jullianges l’Italia è rappresentata anche nelle altre categorie internazionali che fanno parte del Le Raid des Pélerins.

Nel CEI3* di 140 chilometri partecipa infatti Erika Corà con Gazania Bosana, mentre Camilla Curcio con Mahatma dei Laghi, Giulia Galantino con SW Lausazio e Costanza Laliscia con Bona Dea Agylla sono iscritte nel CEI2* di 120 chilometri.

Ancora Camilla Curcio, prende il via con Bidziil dei Laghi nel CEI1* di 100 km e sulla stessa distanza, ma nel CEIYJ1*, si presentano Martina Alioli con Moki AA e Beatrice Moneta con Nashi dei Laghi.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics